Oggetto del Consiglio n. 72 del 6 aprile 1956 - Verbale
OGGETTO N. 72/56 - ASSISTENZA AI FANCIULLI BISOGNOSI DI CURE CLIMATICHE ESTIVE PRESSO COLONIE MARINE E MONTANE NELLA STAGIONE ESTIVA 1956 - APPROVAZIONE ED IMPEGNO DI SPESA - DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale, MASCHIO, riferisce al Consiglio in merito alla seguente proposta di assistenza ai fanciulli bisognosi di cure climatiche estive presso colonie marine e montane, nella stagione estiva 1956, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Nell'anno 1955 sono state erogate dall'Amministrazione regionale Lire 11.860.945 per l'assistenza climatica estiva all'infanzia bisognosa di cure climatiche.
Con tale spesa sono stati assistiti:
a) nelle colonie diurne n. 318 minori, per n. 11.020 giornate di presenza;
b) nelle colonie marine e montane gestite da Enti vari n. 663 ragazzi, dei quali 344 a totale carico e n. 319 a parziale carico dell'Amministrazione regionale, per complessive n. 19.890 giornate di presenza.
Sono stati, inoltre, ospitati alla colonia di Challant St. Anselme, organizzata e gestita dall'Amministrazione regionale, n. 62 bambini a titolo gratuito e n. 52 con contributo a carico dei familiari, per n. 3.306 giornate di presenza.
Per l'anno 1956, si prevede un numero maggiore di domande; la scelta degli ammessi all'assistenza sarà demandata, come per l'anno decorso, ad apposita Commissione.
Si prevede, inoltre, una spesa di circa Lire un milione per l'acquisto di indumenti (costumi da bagno per gli assistiti in colonie marine ed effetti di corredo per gli assistiti nella colonia regionale di Challant St. Anselme) gli indumenti ed effetti di corredo saranno assegnati ai minori appartenenti a famiglie bisognose che non possano provvedere al corredo indispensabile per l'invio dei bambini in colonia.
Per il 1956 è stata prevista in bilancio una spesa di Lire 14.500.000, che si ritiene sufficiente per la assistenza di un numero di minori superiore all'anno decorso, per l'acquisto di indumenti e per l'eventuale miglioramento dell'attrezzatura della Colonia regionale di Challant St. Anselme.
Premesso quanto sopra, si propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di approvare l'assunzione, a totale o parziale carico regionale, delle spese per l'assistenza ai bambini bisognosi di cure climatiche marine o montane nella prossima stagione estiva 1956 con esclusione dall'assistenza medesima dei bambini appartenenti a famiglie non bisognose e che possono usufruire di assistenza a carico di Società industriali, di Associazioni mutualistiche o di altri Enti pubblici, Associazioni o Istituzioni;
2) di stabilire che all'esame delle domande di ammissione all'assistenza provveda una apposita Commissione composta dal Medico regionale, dal dirigente dell'Ufficio regionale per le attività assistenziali italiane ed internazionali e da un funzionario dell'Assessorato della Sanità ed Assistenza Sociale designato dall'Assessore competente;
3) di stabilire in lire 80 (ottanta) giornaliere la misura del contributo giornaliero dell'Amministrazione regionale per ogni minore ammesso all'assistenza nelle colonie diurne;
4) di organizzare e di gestire direttamente una colonia estiva temporanea montana nell'edificio delle Scuole Comunali di Challant St. Anselme, come già praticato nei decorsi anni e di provvedere al miglioramento dell'attrezzatura della colonia stessa;
5) di provvedere all'assistenza, a totale ed a parziale carico dell'Amministrazione regionale, di minori bisognosi di cure climatiche estive mediante ricovero in colonie marine e montane;
6) di acquistare o di affittare dalle Direzioni delle Colonie i costumi e le eventuali divise per i minori in particolari condizioni di bisogno assistiti direttamente dall'Amministrazione regionale;
7) di approvare e di impegnare le relative spese previste in complessive Lire 14.500.000 (quattordici milioni cinquecento mila) da liquidarsi con ordini di pagamento dall'Assessore alle Finanze, su proposte documentate dell'Assessore della Sanità ed Assistenza Sociale e con impegno ed imputazione delle spese stesse all'articolo 107 del bilancio per il corrente esercizio finanziario "Spese e contributi per le Colonie estive marine e montane", che presenta la necessaria disponibilità.
---
L'Assessore MASCHIO illustra brevemente la relazione surriportata e rileva l'opportunità che, in analogia a quanto praticato negli anni scorsi, il Consiglio approvi anche quest'anno l'assunzione, a totale o parziale carico regionale, delle spese per l'assistenza dei bambini bisognosi di cure climatiche marine o montane nella prossima stagione estiva 1956.
Il Consigliere SAVIOZ chiede all'Assessore MASCHIO di voler informare il Consiglio sulla situazione della pratica relativa all'acquisto dei terreni occorrenti per la costruzione di una colonia marina regionale, da tanto tempo auspicata.
L'Assessore MASCHIO premette che per la costruzione di una colonia marina permanente, che funzioni cioè sia d'estate che d'inverno, occorre che la località prescelta corrisponda a determinati requisiti di clima e di ubicazione. Informa, quindi, che la pratica per l'acquisto del terreno è stata alquanto complessa e difficile, perché la Giunta ha dovuto trattare con varie persone per la questione dell'accesso dal terreno alla spiaggia.
Comunica che spera di poter concludere le trattative al più presto, in modo da poter sottoporre all'esame ed all'approvazione del Consiglio proposte concrete circa l'acquisto dei terreni.
Il Consigliere MANGANONI raccomanda all'Assessore Maschio di addivenire al più presto possibile alla definizione delle trattative per l'acquisto dei terreni di cui si tratta, affinché possa finalmente venire costruita una colonia marina permanente di proprietà della Regione, per ospitarvi i bambini della Valle d'Aosta bisognosi di cure marine.
L'Assessore MASCHIO dà assicurazione che, per quanto lo concerne personalmente, farà tutto quanto è possibile per realizzare al più presto l'istituzione di una colonia marina di proprietà regionale, auspicata da anni.
Il Presidente, PAREYSON, pone ai Noti, per alzata di mano, la proposta della Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale;
ritenuta l'opportunità che l'Amministrazione regionale concorra nelle spese necessarie per assicurare l'assistenza ai fanciulli bisognosi di cure climatiche estive presso colonie marine e montane nella stagione estiva 1956;
ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti: trentadue);
Delibera
1) di approvare l'assunzione, a totale o parziale carico regionale, delle spese per l'assistenza ai bambini bisognosi di cure climatiche marine o montane nella prossima stagione estiva 1956 con esclusione dall'assistenza medesima dei bambini appartenenti a famiglie non bisognose e che possano usufruire di assistenza a carico di Società industriali, di Associazioni mutualistiche o di altri Enti pubblici, Associazioni o Istituzioni;
2) di stabilire che all'esame delle domande di ammissione all'assistenza provveda una apposita Commissione composta dal Medico regionale, dal dirigente dell'Ufficio regionale per le attività assistenziali italiane ed internazionali e da un funzionario dell'Assessorato della Sanità ed Assistenza Sociale designato dall'Assessore competente;
3) di stabilire in lire 80 (ottanta) la misura del contributo giornaliero dell'Amministrazione regionale per ogni minore ammesso all'assistenza nelle colonie diurne;
4) di organizzare e di gestire direttamente una colonia estiva temporanea montana nell'edificio delle Scuole Comunali di Challant St. Anselme, come già praticato nei decorsi anni, e di provvedere al miglioramento dell'attrezzatura della colonia stessa;
5) di provvedere all'assistenza, a totale od a parziale carico dell'Amministrazione regionale, di minori bisognosi di cure climatiche estive mediante ricovero in colonie marine o montane;
6) di acquistare o di affittare dalle Direzioni delle Colonie i costumi e le eventuali divise per i minori in particolari condizioni di bisogno assistiti direttamente dall'Amministrazione regionale;
7) di approvare e di impegnare le relative spese previste in complessive Lire 14.500.000 (quattordici milioni cinquecento mila) da liquidarsi con ordini di pagamento dell'Assessore alle Finanze, su proposte documentate dell'Assessore della Sanità ed Assistenza Sociale e con impegno ed imputazione delle spese stesse all'articolo 107 del bilancio per il corrente esercizio finanziario "Spese e contributi per le Colonie estive marine e montane", che presenta la necessaria disponibilità;
8) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento di esecuzione della presente deliberazione.
______