Oggetto del Consiglio n. 70 del 6 aprile 1956 - Verbale
OGGETTO N. 70/56 - COSTRUZIONE DELLO STABILE SEDE DEL CONSORZIO E DEL NUOVO DISPENSARIO ANTITUBERCOLARE DI AOSTA - CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER IMPIANTI E COMPLETAMENTO DEI LAVORI EDILIZI.
L'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale, MASCHIO, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta della concessione di un ulteriore contributo regionale a favore del Consorzio Antitubercolare della Valle d'Aosta, per il finanziamento totale delle spese di costruzione ed arredamento del nuovo stabile, sede del Dispensario antitubercolare di Aosta e sede del Consorzio stesso, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Con deliberazione n. 82 in data 5 maggio 1955, il Consiglio regionale ha approvato la concessione al Consorzio Antitubercolare della Valle di Aosta di un contributo straordinario di Lire 60 milioni - oltre al contributo per le spese dì acquisto di mq. 1.200 di terreno - per il finanziamento delle spese di costruzione del nuovo stabile sede del Dispensario Antitubercolare di Aosta e sede del Consorzio stesso, stabilendo il finanziamento delle spese a carico regionale per Lire 40 milioni sul bilancio dell'esercizio finanziario 1955 e per la rimanente spesa sul bilancio del corrente esercizio finanziario.
Il Consorzio Antitubercolare della Valle d'Aosta ha già appaltato i lavori principali edilizi per la costruzione del nuovo stabile, per il completamento e per l'arredamento del quale, con le necessarie idonee apparecchiature tecnico-sanitarie, con impianti, ecc. è prevista una ulteriore spesa di Lire 35 milioni circa.
I lavori principali edilizi (esclusi, cioè, gli impianti elettrici, idro-termo-sanitari ed i serramenti esterni) sono stati aggiudicati alla migliore offerente Impresa geom. A. Baietto, di Aosta, in base al prezzo a corpo di Lire 63.100.000.
Il nuovo fabbricato, ultimato in ogni sua parte e convenientemente arredato di servizi e di impianti, comporterà - in base al computo estimativo dettagliato ed aggiornato secondo il nuovo progetto tecnico esecutivo in corso di attuazione - una complessiva spesa di Lire 105.150.000 circa, compresa la spesa per l'acquisto del terreno.
Il vecchio stabile, attuale sede del Consorzio e del Dispensario, e circa i 2/3 dell'acquistato terreno circostante, saranno ceduti dal Consorzio alla Regione in corrispettivo dei contributi regionali concessi per l'esecuzione della nuova opera.
Nel predetto vecchio stabile convenientemente sistemato, la Regione potrà sistemare il Laboratorio regionale di Igiene e Profilassi (Sezione medico-micrografica e Sezione chimica), il Centro profilattico regionale ed, eventualmente, anche il Dispensario anticeltico comunale.
Alcune varianti e modificazioni apportate al primitivo progetto dei lavori si sono rese necessarie per rendere la costruzione più rispondente alle particolari esigenze dei servizi di assistenza antitubercolare ed alle attuali esigenze urbanistiche della zona.
Allo scopo di assicurare al Consorzio antitubercolare i mezzi finanziari per il completamento dei lavori di costruzione e per l'arredamento della nuova opera, si propone che il Consiglio regionale,
Deliberi
1) di approvare la concessione di un ulteriore contributo regionale di Lire 35.150.000 (trentacinque milioni centocinquantamila) a favore del Consorzio Antitubercolare della Valle d'Aosta per il finanziamento totale delle spese di costruzione e di arredamento del nuovo stabile sede del Dispensario Antitubercolare di Aosta e sede del Consorzio stesso;
2) di finanziare la spesa per il contributo di cui al precedente capoverso n. 1 mediante impegno della somma di Lire 14.150.000 (quattordici milioni centocinquantamila) sull'art. 176/A del bilancio per il corrente esercizio finanziario 1956, che presenta la necessaria disponibilità, (Spese e contributi per la costruzione del Dispensario Antitubercolare di Aosta) e con delega alla Giunta di provvedere, con successiva deliberazione, al finanziamento della ulteriore rimanente spesa di lire 21 milioni sul predetto articolo 176/A, previo aumento dello stanziamento dell'articolo stesso mediante storno di fondi, anche in sede di assestamento del bilancio del corrente esercizio finanziario, o, se necessario, su istituendo corrispondente stanziamento del bilancio di previsione del prossimo esercizio finanziario 1957;
3) di approvare, in esecuzione della deliberazione consiliare n. 82 in data 5 maggio 1955, la liquidazione al Consorzio Antitubercolare della Valle d'Aosta della somma di Lire 30.850.000 (trenta milioni ottocento cinquanta mila) a saldo dei contributi previsti al capoverso n. 2 della deliberazione medesima, con imputazione della spesa al predetto articolo 176/A del bilancio per il corrente esercizio finanziario 1956, che presenta la necessaria disponibilità.
---
L'Assessore MASCHIO illustra brevemente la proposta della Giunta per la concessione di ulteriore contributo regionale di Lire 35.150.000 a favore del Consorzio Antitubercolare della Valle di Aosta per il finanziamento delle spese di costruzione e di arredamento del nuovo stabile sede del Dispensarlo Antitubercolare di Aosta e sede del Consorzio stesso.
Il Consigliere FERREIN informa il Consiglio che, nella graduatoria generale delle provincie della Repubblica Italiana che hanno preso parte alla lotta antitubercolare nell'anno 1955, la Regione Valle di Aosta risulta classificata al sedicesimo posto, e al secondo F93-50, invece, nella graduatoria delle piccole Provincie.
Fa presente che al Consorzio Antitubercolare della Valle di Aosta sarà assegnata una medaglia di bronzo a riconoscimento della attività svolta in detto anno nella lotta contro la tubercolosi.
Rileva poi che il Prof. Maschio ha fatto una ampia e dettagliata relazione sull'assistenza antitubercolare svolta nell'anno 1955 dal Consorzio Antitubercolare della Valle d'Aosta, relazione che è stata inviata in copia a tutti i Sindaci della Valle, oltre che a tutti i Consiglieri regionali.
Comunica di essere lieto che dall'alto Commissariato per l'Igiene e la Sanità pubblica sia pervenuta al Consorzio Antitubercolare una lettera di elogio per il Prof. Maschio, dalla quale risulta che la sopracitata relazione sarà, dall'Alto Commissariato, trasmessa a tutti i Consorzi Antitubercolari con invito a servirsene come schema nella stesura delle loro relazioni annuali.
Il Consiglio prende favorevole atto.
Il Presidente, PAREYSON, pone ai voti per alzata di mano l'approvazione delle proposte della Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale;
richiamata la deliberazione consiliare n. 82 del 5 maggio 1955;
ritenuta la necessità di concedere un ulteriore contributo di Lire 35.150.000 a favore del predetto Consorzio per il finanziamento totale delle spese di costruzione e di arredamento del predetto nuovo stabile;
ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti numero trentadue);
Delibera
1) di approvare la concessione di un ulteriore contributo regionale di Lire 35.150.000 (trenta cinque milioni cento cinquanta mila) a favore del Consorzio Antitubercolare della Valle d'Aosta per il finanziamento totale delle spese di costruzione e di arredamento del nuovo stabile sede del Dispensario Antitubercolare di Aosta e sede del Consorzio stesso;
2) di finanziare la spesa per il contributo di cui al precedente capoverso n. 1 mediante impegno della somma di Lire 14.150.000 (quattordici milioni centocinquanta mila) sull'articolo 176/A del bilancio per il corrente esercizio finanziario 1956, che presenta la necessaria disponibilità (Spese e contributi per la costruzione del Dispensarlo Antitubercolare di Aosta) e con delega alla Giunta di provvedere, con successiva deliberazione, al finanziamento della ulteriore rimanente spesa di Lire 21 milioni sul predetto articolo 176/A, previo aumento dello stanziamento dell'articolo stesso mediante storno di fondi, anche in sede di assestamento del bilancio del corrente esercizio finanziario, o, se necessario, su istituendo corrispondente stanziamento del bilancio di previsione del prossimo esercizio finanziario 1957;
3) di approvare, in esecuzione della deliberazione consiliare n. 82 in data 5 maggio 1955, la liquidazione al Consorzio Antitubercolare della Valle di Aosta della somma di Lire 30.850.000, (trenta milioni ottocento cinquanta mila) a saldo dei contributi previsti al capoverso n. 2 della deliberazione medesima, con imputazione della spesa al predetto articolo 176/A del bilancio per il corrente esercizio finanziario 1956, che presenta la necessaria disponibilità (di cui Lire 20.000.000 a saldo del contributo di Lire 60 milioni e Lire 10.850.000 per il terreno).
_____