Oggetto del Consiglio n. 152 del 7 ottobre 1955 - Verbale
OGGETTO N. 152/55 - COSTRUZIONE DI UN PRIMO TRONCO DELLA STRADA ARVIER-INTROD APPROVAZIONE DI PERIZIE SUPPLETIVE PER MAGGIORI E NUOVI LAVORI - APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO DI MAGGIORE SPESA.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, VESAN, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la approvazione di una perizia suppletiva di lavori per la costruzione del primo tronco della strada Arvier-Introd, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Con deliberazione di Giunta n. 78, in data 19-5-1954, in esecuzione della deliberazione consiliare n. 53, in data 29-7-1953, si approvava il progetto relativo ai lavori di costruzione di un primo tronco della strada Arvier-Introd, per un importo di spesa di lire 20.000.000, di cui lire 17.000.000 a base d'asta, lire 2.300.000 per espropri e lire 700 mila per progetto e direzione lavori.
I suddetti lavori furono aggiudicati con deliberazione di Giunta numero 1389, in data 22-7-1954, all'Impresa Nelva Stellio Ettore, di Aosta, per un importo complessivo di spesa di lire 12.359.000, al netto del ribasso d'asta del 27,30%.
Successivamente, la Giunta regionale, con deliberazione n. 2297, in data 24-11-1954, approvava la maggiore spesa di nette lire 4.641.000 occorrenti per la esecuzione di onere non previste in progetto, affidando l'esecuzione dei lavori stessi all'Impresa Nelva Stellio Ettore, di Aosta, alle stesse condizioni e prezzi praticati per i lavori principali fino alla concorrenza del quinto d'obbligo e con il ribasso ridotto al 17% per la parte eccedente.
Nel corso dell'esecuzione dei lavori si è resa ancora necessaria la costruzione di muri di sostegno in sostituzione delle scarpate previste in progetto, il che, oltre a dare maggiore consistenza al corpo stradale, riduce notevolmente l'occupazione dei terreni in quella zona particolarmente fertile.
La maggiore spesa occorrente per l'esecuzione dei cennati maggiori lavori ammonta a nette lire 2.379.444, come risulta dalla contabilità dei lavori e dal sottoriportato riepilogo:
Importo lordo dei lavori eseguiti |
L. 25.880.292 |
importo lavori autorizzati (al lordo delle due percentuali di ribasso) |
" 23.013.493 |
Differenza (maggiore spesa) al lordo |
" 2.866.799 |
A dedurre ribasso d'asta del 17% |
" 487.355 |
Maggiore spesa al netto |
L. 2.379.444 |
Inoltre, essendo state rilevate, durante la esecuzione dei lavori di costruzione della strada di cui trattasi, profonde lesioni longitudinali sul muro a monte costruito in corrispondenza delle sez. 17 - 18, lesioni che compromettono la stabilità del muro stesso, è stato ordinato all'impresa Nelva Stellio di provvedere alla ricostruzione del muro secondo le modalità della buona tecnica.
L'Impresa Nelva, con nota del 27-5-1955, ha fatto presente che le lesioni sono conseguenza delle particolari condizioni del terreno fortemente spingente e, da accertamenti più accurati in posto, si è riconosciuta la attendibilità di tale affermazione.
La spesa per i lavori di ricostruzione del muro di cui sopra è prevista in nette lire 1.414 237, come risulta dal computo sottoriportato:
A) Ricostruzione del muro:
1) |
Scavo per dare sede all'opera (3,00 x 4,00) 20,00 = mc. 240,000 a lire 950 = |
L. 228,000 |
2) |
Muratura di pietrame con malta di cemento mq. 5,00 x 20,00 = mc. 100 a lire 5.800 = |
" 580.000 |
3) |
Calcestruzzo per platea (2,60 x 1,00) 20,00 = mc. 52 a lire 6.200 = |
" 322.400 |
4) |
Ferro tondino per armatura platea Kg. 50 x 52 = Kg. 2.600 a lire 120 = |
" 312.000 |
5) |
Stilatura della faccia vista (2,50 x 20,00) = mq. 50,00 a lire 350 = |
" 17.500 |
6) |
Formazione drenaggi (2,50 x 1,40) 20,000 = mc. 70 a lire 1.600 = |
" 112.000 |
B) Costruzione canale in calcestruzzo
1) |
Scavo per dare sede all'opera (1.20 x 0,90) 100 = mc. 108 a lire 950 = |
". 102.600 |
2) |
Calcestruzzo per costruzione canale mq. 0,75 x 100 = mc. 75,000 a lire 6.200 = |
" 465.000 |
3) |
Intonaco interno canale mq. 1,80 x 100 = mq. 180,00 a lire 480 = |
" 86.400 |
|
|
L. 1.703.900 |
|
Ribasso 17% |
" 289.663 |
|
|
L. 1.414.237 |
L'Impresa Nelva Stellio Ettore si è dichiarata disposta ad eseguire tali lavori con lo stesso ribasso percentuale del 17% già precedentemente praticato.
Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di approvare l'esecuzione dei maggiori lavori complementari di cui alle premesse e relativi alla costruzione del primo tronco della strada Arvier-Introd, da finanziarsi mediante nuovo stanziamento di corrispondenti lire 3.793.681 (tre milioni sette cento novanta tre mila seicento ottantuno);
2) di affidare l'esecuzione dei suddetti maggiori lavori, a trattativa privata, alla Impresa Nelva Stellio Ettore, di Aosta, aggiudicataria dei lavori principali, alle condizioni praticate per l'esecuzione dei lavori principali e con il ribasso percentuale del 17% sui prezzi unitari, per un importo netto di complessive lire 3.793.681, previa stipulazione del contratto aggiuntivo per i maggiori lavori di cui si tratta e per i maggiori lavori della precedente perizia suppletiva approvata con deliberazione di Giunta numero 2297, in data 24-11-1954;
3) di approvare la relativa spesa da imputare all'articolo 172 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Spese, contributi e sussidi per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità in Valle d'Aosta".
---
L'Assessore VESAN illustra la relazione rilevando che essa termina con la proposta di esecuzione di maggiori lavori necessari per il completamento della costruzione del primo tronco della strada Arvier-Introd.
Precisa che, nel corso dell'esecuzione dei lavori principali appaltati, si rese necessaria la costruzione di muro di sostegno in sostituzione delle scarpate previste in progetto, il che, oltre a dare maggiore consistenza al corpo stradale, riduce notevolmente l'occupazione dei terreni in quella zona particolarmente fertile.
Comunica che detti nuovi lavori comportano una ulteriore maggiore spesa di lire 2.379.444.
Riferisce che, durante l'esecuzione dei lavori di costruzione della strada di cui si tratta, furono rilevate profonde lesioni longitudinali sul muro a monte, costruito in corrispondenza delle sezioni 17 e 18, lesioni che compromettevano la stabilità del muro stesso, per cui fu ordinato all'Impresa Nelva Stellio Ettore di provvedere alla ricostruzione del muro secondo le modalità della buona tecnica.
Fa presente che l'Impresa Nelva, con lettera del 27-5-1955, ha comunicato che le lesioni sono conseguenti alle particolari condizioni del terreno, fortemente spingente, il che è risultato corrispondente al vero in seguito ad accertamenti accurati eseguiti sul posto.
Precisa che, per la ricostruzione del muro di cui si tratta, è prevista la spesa di lire 1.414.237 e che la maggiore spesa occorrente per l'esecuzione dei lavori complementari in esame ammonta a complessive lire 3.793.681 (2.379.444 + 1.414.237).
Rileva di avere personalmente constatato che il tracciato stradale del primo tronco è stato impostato male in sede di progettazione e fa presente che, allo stato delle cose, è necessario approvare l'esecuzione dei maggiori lavori complementari per ovviare per quanto possibile, alle conseguenze derivanti dal tracciamento difettoso della strada.
Il Consigliere NICCO Giulio dichiara di concordare sulla necessità dell'esecuzione dei maggiori lavori proposti.
Circa il rilievo secondo cui le lesioni del muro derivano dalle particolari condizioni del terreno fortemente spingente, ritiene alquanto strano che, durante l'esecuzione dei lavori, né l'Impresa né la direzione dei lavori si siano accorti di tali condizioni.
Osserva che le lesioni del muro potrebbero anche dipendere dalla cattiva esecuzione dei lavori o da errate direttive impartite dalla direzione dei lavori.
Precisa che nel primo caso la colpa ricadrebbe sull'Impresa, mentre, invece, nel secondo caso ricadrebbe sulla direzione dei lavori.
L'Assessore VESAN chiarisce che, dalla perizia di un tecnico dell'Amministrazione regionale e dalla perizia fatta eseguire dalla Impresa esecutrice dei lavori, risulta che le lesioni del muro sono conseguenza delle particolari condizioni del terreno fortemente spingente in tale località.
Osserva che, a parer suo, la causa principale degli inconvenienti verificatisi è da ricercarsi nell'errore in cui si è incorsi nell'impostare il tracciato di quel tronco stradale, specialmente per quanto riguarda il tornante.
Il Consigliere SAVIOZ osserva che non è necessario essere un geologo, e cioè avere una grande competenza specifica, per rendersi conto se il terreno spinga o non spinga, se tenga o no, se la base sia, o no, sufficientemente sicura per la impostazione delle fondazioni di un muro, ecc.; esprime il suo stupore che la direzione dei lavori non abbia visto che il muro in costruzione non aveva la solidità necessaria per resistere alla pressione del terreno.
Osserva che è, altresì, strano che l'Impresa esecutrice dei lavori non abbia constatato tale fatto durante l'esecuzione delle opere e non ne abbia informato tempestivamente il Direttore dei lavori.
Raccomanda all'Assessore Vesan di impartire precise direttive ai tecnici preposti alla direzione dei lavori eseguiti direttamente dall'Amministrazione regionale affinché siano più oculati onde fatti del genere non abbiano più a verificarsi.
Il Consigliere MANGANONI dichiara di aver constatato che, nella esecuzione dei lavori approvati dal Consiglio, molto spesso si superano le spese preventivate nei progetti.
L'Assessore VESAN fa presente che non può essergli fatta colpa delle maggiori spese relative all'esecuzione dei maggiori lavori complementari occorrenti per la costruzione del primo tronco della strada Arvier-Introd, perché trattasi di una eredità lasciatagli dalla precedente Amministrazione. Rileva che infatti, i lavori di cui si tratta sono stati autorizzati ed eseguiti nell'anno 1954, per cui eventuali addebiti vanno fatti alla precedente Amministrazione.
Informa di non aver ancora autorizzato la demolizione del muro lesionato, in quanto intende che si proceda alla demolizione del muro in contradditorio fra i tecnici dell'Amministrazione regionale e i tecnici dell'Impresa esecutrice dei lavori, per constatare se la non sufficiente resistenza del muro sia da imputarsi alla cattiva esecuzione dei lavori o a causa di forza maggiore, cioè alle condizioni particolari del terreno.
Il Consigliere NICCO Giulio dichiara che i Consiglieri della sinistra prendono atto delle comunicazioni dell'Assessore Vesan concernenti la demolizione del muro lesionato, presenti le parti interessate, per accertare le cause del cedimento del muro stesso.
Il Presidente, PAREYSON, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte della Giunta di cui ai numeri 1, 2 e 3 della relazione surriportata.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore ai Lavori Pubblici, Vesan;
richiamata la deliberazione consiliare numero 53, in data 29-7-1953, nonché le deliberazioni di Giunta n. 78 in data 19-5-1954, n. 1389 del 22-7-1954 e n. 2297 in data 24-11-1954;
ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti numero trentatre);
Delibera
1) di approvare l'esecuzione dei maggiori lavori complementari di cui alle premesse e relativi alla costruzione del primo tronco della strada Arvier-Introd, da finanziarsi mediante nuovo stanziamento di corrispondenti lire 3.793.681 (tre milioni settecento novanta tre mila seicento ottantuno);
2) di affidare l'esecuzione dei suddetti maggiori lavori, a trattativa privata, alla Impresa Nelva Stellio Ettore, di Aosta, aggiudicataria dei lavori principali, alle condizioni praticate per la esecuzione dei lavori principali e con il ribasso percentuale del 17% sui prezzi unitari, per un importo netto di complessive lire 3.793.681, previa stipulazione di contratto aggiuntivo per i maggiori lavori di cui si tratta e per i maggiori lavori della precedente perizia suppletiva approvata con deliberazione di Giunta n. 2297, in data 24-11-1954;
3) di approvare la relativa spesa da imputare all'articolo 172 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Spese, contributi e sussidi per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità in Valle d'Aosta";
4) di delegare alla Giunta regionale e al Presidente della Giunta l'adozione di ogni provvedimento per l'esecuzione della presente deliberazione, per la stipulazione del necessario contratto aggiuntivo di appalto dei lavori e per la approvazione e la stipulazione delle relative spese.
______