Oggetto del Consiglio n. 123 del 23 giugno 1955 - Verbale

OGGETTO N. 123/55 - PROPOSTA DI ACQUISTO DI UN APPEZZAMENTO DI TERRENO SITO IN COMUNE DI ANTEY ST. ANDRÉ, DI PROPRIETÀ FAVRE, PER ALLARGAMENTO DELLA SEDE DELLA STRADA CHATILLON-VALTOURNANCHE. - INCARICO ALL'ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI DI PERFEZIONARE LA PRATICA E DI RIFERIRE AL CONSIGLIO IN ALTRA ADUNANZA CONSILIARE.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, VESAN, riferisce al Consiglio in merito alla seguente deliberazione di Giunta n. 2467 in data 8 dicembre 1954, concernente la proposta di acquisto di un appezzamento di terreno, sito in Comune di Antey St. André, di proprietà dei Signori Favre Felice e Vittorio fu Edoardo, per l'allargamento della sede della strada Châtillon-Valtournanche, deliberazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

"Verbale dell'adunanza della Giunta regionale delli 8 Dicembre 1954

Estratto di deliberazione

Oggetto n. 2467

APPROVAZIONE DI COMPROMESSO TRA LA REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA ED I SIGG. FAVRE FELICE E VITTORIO FU EDOARDO, PER LA CESSIONE DI UN APPEZZAMENTO DI TERRENO SITO NEL COMUNE DI ANTEY ST. ANDRÉ, PER L'ALLARGAMENTO DELLA SEDE DELLA STRADA CHATILLON-VALTOURNANCHE.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Valleise, riferisce alla Giunta che per provvedere all'argamento della sede della strada Châtillon - Valtournanche, in frazione Rivera, del Comune di Antey St. André, è necessario occupare un appezzamento di terreno di proprietà dei fratelli Favre Felice e Vittorio fu Edoardo.

Fa presente che, in seguito a trattative intercorse con i proprietari interessati, i medesimi si sono dichiarati disposti a cedere il terreno necessario per la sistemazione della strada regionale Châtillon-Valtournanche, a condizione che l'Amministrazione regionale provveda alla sistemazione del piazzale antistante la casa di proprietà dei predetti F.lli Favre, mediante sbancamento, costruzione di sottofondo con apposizione di materiale di inghiaiamento e sovrastante manto bitumato.

Rileva che l'acquisto degli immobili in questione è demandato alla competenza del Consiglio regionale e che, nell'attesa di sottoporre all'esame ed alle decisioni del nuovo Consiglio proposte concrete per l'acquisto dei terreni di cui si tratta, ritiene opportuno stipulare un atto di compromesso con i proprietari interessati.

LA GIUNTA

preso atto di quanto sopra riferito dall'Assessore Geom. Valleise;

ritenuto necessario provvedere all'acquisto degli immobili situati nel Comune di Antey St. André, in frazione Rivera, di proprietà dei fratelli Favre Felice e Vittorio fu Edoardo, immobili da destinarsi per la sistemazione della sede della strada regionale Châtillon - Valtournanche;

ad unanimità di voti;

Delibera

1°) di approvare la stipulazione, con i fratelli Favre Felice e Vittorio fu Edoardo, di Antey St. André, di un atto di compromesso in base alla bozza sottoriportata per l'acquisto degli immobili descritti nella bozza stessa;

2°) di sottoporre la proposta di acquisto degli immobili di cui si tratta all'esame ed all'approvazione del Consiglio regionale.

---

Convenzione tra l'Amministrazione regionale ed i Signori Favre Felice e Vittorio fu Edoardo per la cessione di terreno in Comune di Antey St. André - Frazione Rivera, per l'allargamento della sede della strada Châtillon - Breuil -

Fra i sottoscritti Geom. Augusto Valleise, Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Autonoma della Valle d'Aosta, per conto della Regione stessa, ed i Signori Favre Felice e Vittorio fu Edoardo si conviene quanto segue:

I sottoscritti F.lli Favre, proprietari degli appezzamenti di terreno distinti in Catasto al Foglio XXII nn. 14, 45 e 36 del Comune di Antey St. André, cedono, franca e libera di ogni vincolo, parte degli appezzamenti stessi, come risulta dalla allegata planimetria, all' Amministrazione regionale della Valle di Aosta per consentire l'allargamento della sede stradale in quel tratto.

A compenso della cessione del terreno, la Amministrazione regionale si impegna a provvedere alla sistemazione del piazzale di proprietà dei F.lli Favre mediante sbancamento, sottofondo, materiale di inghiaiamento e sovrastante manto bitumato nonché alla delimitazione del piazzale stesso verso la strada mediante tracciamento sul piano viabile di una linea di demarcazione secondo quanto indicato in planimetria.

I Signori Favre si impegnano inoltre a non costruire opere di qualsiasi genere sporgenti oltre la linea retta congiungente gli spigoli dei due fabbricati prospicienti il piazzale.

In via del tutto provvisoria l'Amministrazione regionale consente, lungo il tratto di strada prospiciente la proprietà dei Signori Favre, l'apposizione di cartelli indicatori che interessano l'attività della Ditta, a condizione che gli stessi siano collocati, qualora sporgano sulla linea di demarcazione, ad una altezza superiore alla sagoma limite degli autoveicoli (m. 4,50), che non ostacolino la visibilità e che siano regolarmente autorizzati dal Comune (in quanto si tratta di traversa abitata) ed approvati in precedenza da parte della Sovraintendenza alle Belle Arti e Monumenti che ha la tutela del paesaggio.

I lavori verranno eseguiti non appena le condizioni climatologiche lo consentiranno.

Letto, confermato e sottoscritto.

---

NOTA: Si propone che il Consiglio regionale, oltre ad approvare la surriportata richiesta, deleghi, altresì, alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti per l'approvazione ed il finanziamento della spesa per i lavori di sistemazione del piazzale di proprietà dei fratelli Favre.

---

L'area di terreno da occupare dalla Regione e oggetto della cessione è di circa sessanta metri quadrati.

---

L'Assessore VESAN, illustrando la deliberazione di Giunta n. 2467, richiama in modo particolare l'attenzione del Consiglio sulla bozza di compromesso approvato dalla Giunta stessa relativa alla cessione, da parte dei fratelli Favre Felice e Vittorio fu Edoardo, di Antey St. André, all'Amministrazione regionale di una striscia di terreno, di complessivi mq. 60, in corrispondenza della casa di abitazione dei predetti fratelli Favre, in Antey St. André, per l'allargamento della sede della strada regionale Châtillon-Valtournanche in detta località.

Comunica di aver attentamente esaminata la questione e di aver constatato, a calcoli fatti, che l'Amministrazione regionale si assumerebbe un onere assai rilevante, che egli ritiene eccessivo, qualora si impegnasse, quale contropartita per la cessione della striscia di terreno, a provvedere alla sistemazione e alla delimitazione del piazzale di proprietà dei fratelli Favre come da schema di compromesso.

Precisa che la sistemazione del piazzale comporterebbe, infatti, per l'Amministrazione una spesa di circa 400.000 lire.

Osserva che l'ampliamento della strada torna a vantaggio anche dei fratelli Favre, in quanto va eseguito nel tratto antistante l'albergo di proprietà dei medesimi.

Esprime parere che sia più opportuno, per l'Amministrazione regionale, corrispondere ai fratelli Favre una determinata somma per prezzo di cessione della striscia di terreno, anzichè provvedere alla sistemazione del piazzale. Invita, comunque, il Consiglio a decidere in merito.

Segue discussione, alla quale prendono parte il Presidente della Giunta, BONDAZ, gli Assessori BIONAZ e VESAN ed i Consiglieri BARMASSE e NICCO Giulio, il quale chiede se l'atto di compromesso, di cui alla bozza approvata con la deliberazione di Giunta n. 2467, sia impegnativo per l'Amministrazione regionale.

L'Assessore VESAN precisa che l'atto di compromesso non è impegnativo per l'Amministrazione regionale sino a quando sia approvato dal Consiglio.

Il Presidente della Giunta, BONDAZ, preso atto che, a giudizio dell'Assessore Vesan, è da ritenere eccessivo l'onere che l'Amministrazione regionale dovrebbe assumere per la cessione da parte dei fratelli Favre di una esigua superficie di terreno occorrente per l'allargamento della sede della strada Châtillon-Valtournanche, in località Antey St. André, propone che il Consiglio soprassieda ad ogni decisione in merito alla questione e dia mandato all'Assessore Vesan di perfezionare la pratica mediante nuove trattative con i fratelli Favre e di riferire al Consiglio sull'esito delle trattative stesse in altra adunanza consiliare.

IL CONSIGLIO

ad unanimità di voti (Consiglieri presenti e votanti numero trentatre);

concordando sulla proposta del Presidente della Giunta BONDAZ;

Delibera

1°) di rinviare ad una prossima adunanza consiliare ogni decisione in merito all'argomento in discussione:

2°) di incaricare l'Assessore ai Lavori Pubblici, VESAN, di svolgere nuove trattative con i fratelli Favre Felice e Vittorio, di Antey St. André, allo scopo di addivenire ad un accordo a condizioni meno onerose per la Regione, e di riferire al Consiglio sull'esito delle trattative in questione in una prossima adunanza consiliare.

______