Oggetto del Consiglio n. 119 del 23 giugno 1955 - Verbale
OGGETTO N. 119/55 - PERMUTA TRA LA REGIONE ED IL SIGNOR QUENDOZ GIUSEPPE VENANZIO, DI AOSTA, DI TERRENI SITI IN ZONA ST. MARTIN DE CORLEANS, DI AOSTA - DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore alle Finanze, BIONAZ, riferisce al Consiglio, in merito alla seguente deliberazione di Giunta n. 2384 in data 1° dicembre 1954, concernente la proposta di permuta di apprezzamenti di terreno, siti in Aosta, regione St. Martin de Corléans, fra l'Amministrazione regionale e il Signor Quendoz Giuseppe Venanzio, di Aosta, deliberazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza.
---
Verbale dell'adunanza della Giunta regionale delli 1-12-1954
Estratto di deliberazione
OGGETTO N. 2384
APPROVAZIONE DI ATTO DI COMPROMESSO PER PERMUTA DI BENI IMMOBILI TRA IL SIG. QUENDOZ GIUSEPPE VENANZIO, DI AOSTA, E L'AMMINISTRAZIONE REGIONALE.
L'Assessore al Turismo Dr. BERTON, riferisce alla Giunta che il Signor Quendoz Giuseppe Venanzio, di Aosta, ha chiesto all'Amministrazione regionale di addivenire alla seguente permuta di beni immobili.
1°) cessione, da parte dell'Amministrazione regionale, al Signor Quendoz Giuseppe. Venanzio di una striscia di terreno della larghezza di m. 1,50 a partire dalla strada che costeggia il fabbricato di proprietà Quendoz per l'intera larghezza dell'appezzamento, in regione St. Martin de Corléans, a ponente della appezzamento di terreno di proprietà regionale, sito a ponente dell'Istituto di Assistenza Materna ed Infantile di Aosta;
2°) cessione, da parte del Signor Quendoz, all'Amministrazione regionale, come contropartita, di una superficie doppia di terreno da prelevarsi da un fondo di proprietà del signor Quendoz, sito a nord dell'appezzamento di proprietà regionale.
Fa presente che la permuta in questione è stata richiesta dal signor Quendoz al fine di poter aprire finestre sul muro del fabbricato di sua proprietà, senza contravvenire alle disposizioni previste dall'articolo 905 del Codice Civile.
Ritiene opportuno e conveniente per la Amministrazione regionale, addivenire alla permuta di cui si tratta, tenuto conto della maggior superficie di terreno ceduta alla Regione e del fatto che tutte le spese relative derivanti dalla stipulazione dell'atto di permuta vengono assunte a totale carico del signor Quendoz.
In attesa che sia sottoposta la questione al Consiglio regionale, per le decisioni di competenza, propone che sia approvata la stipulazione di un atto di compromesso con il signor Quendoz.
LA GIUNTA
preso atto di quanto riferito dall'Assessore Dr. Berton;
considerato che la permuta dei beni immobili di cui si tratta è vantaggiosa per l'Amministrazione regionale;
ad unanimità di voti;
Delibera
1°) di approvare la stipulazione con il Sig. Quendoz Giuseppe Venanzio, di Aosta, di un atto di compromesso, in base alla bozza sottoriportata, per la permuta degli appezzamenti di terreno descritti nella bozza stessa;
2°) di sottoporre la proposta di permuta degli appezzamenti di terreno di cui si tratta all'esame ed alle decisioni del Consiglio regionale.
---
Atto di compromesso tra l'Amministrazione della Regione Autonoma della Valle d'Aosta rappresentata dall'Avv. Severino Caveri, Presidente della Giunta regionale, ed il Sig. Quendoz Venanzio fu Giuseppe per la permuta di immobili siti in Aosta, regione St. Martin de Corléans.
L'anno millenovecentocinquantaquattro,
addì..... del mese di , in Aosta,
in una sala sita al piano rialzato dello stabile sede dell'Amministrazione regionale della Valle d'Aosta, in Via Cesare Ollietti, numero civico tre, tra la Regione Autonoma della Valle d'Aosta in persona dell'Avv. Severino Caveri fu Renato, il quale agisce nella sua qualità di Presidente della Giunta regionale, ed il Sig. Quendoz Venanzio fu Giuseppe, si conviene e si stipula quanto segue:
1°) Il Sig. Quendoz Venanzio fu Giuseppe si impegna a cedere alla Regione Autonoma della Valle d'Aosta, franchi e liberi da ogni ipoteca, mq. 180 (cento ottanta) di terreno da scorporare dall'appezzamento - prato irriguo - di sua proprietà sito in Aosta, Regione St. Martin de Corléans e distinto in Catasto al F. XVII mappale n. 138 R.D. 134,05, R.A. 75,07.
La superficie da cedere alla Regione verrà contrassegnata in Catasto al F.XVII mappale n. 138 sub. b, R.D. 9,00 - R.A. 5,04, come da tipo di frazionamento n. 1992 redatto il 20-10-1954 dall'Ing. Sala Tancredi ed approvato dall'Ufficio Tecnico Erariale di Aosta il 25-10-1954.
2°) La Regione Autonoma della Valle di Aosta si impegna a cedere - come contro partita - al Sig. Quendoz Venanzio, franchi e liberi da ogni ipoteca, mq. 90 (novanta) di terreno da scorporare dall'appezzamento di proprietà regionale, sito in Aosta, regione St. Martin de Corléans e distinto in catasto al F.XXVII mappale n.139 R.D. 164,34 - R.A. 71,21. La superficie di terreno da cedere al Sig. Quendoz Venanzio verrà contrassegnata in Catasto al F.XXVII, mappale n.139 sub. b, RD 5,40 - R.A. 2,34, come da tipo di frazionamento n. 1992 redatto il 21-10-1954, dall'Ing. Sala Tancredi ed approvato dall'Ufficio Tecnico Erariale di Aosta il 25-10-1954.
3°) Tutte le spese relative e derivanti dalla stipulazione dell'atto di permuta degli immobili sopradescritti sono assunte a totale carico del Sig. Quendoz Venanzio.
4°) Al presente compromesso approvato, per quanto di competenza, dalla Giunta regionale in data 1° Dicembre 1954, farà seguito entro tre mesi e previa deliberazione del Consiglio regionale, la stipulazione di regolare atto notarile: qualora la stipulazione di tale atto non sia approvata dal Consiglio regionale, o non avvenga entro tre mesi da oggi, le parti interessate saranno libere e non più obbligate agli impegni previsti dal presente compromesso.
---
L'Assessore BIONAZ illustra brevemente le ragioni che hanno indotto la precedente Amministrazione ad adottare la deliberazione soprariportata e precisa che, avendo il Signor Quendoz costruito, nella zona di St. Martin de Corléans, un fabbricato su un terreno adiacente ad altro terreno di proprietà regionale, senza osservare la distanza legale, l'Amministrazione regionale avrebbe dovuto fare chiudere le aperture (finestre e porte) praticate dal Sig. Quendoz nella facciata del fabbricato prospiciente la proprietà regionale.
Riferisce che il Sig. Quendoz, in considerazione del fatto che la chiusura delle aperture avrebbe nuociuto all'osteria del fabbricato oltre che all'uso dei singoli locali, ha chiesto che l'Amministrazione regionale gli cedesse una striscia di terreno della larghezza di m. 1,50 a partire dalla strada che costeggia il suo fabbricato, per l'intera larghezza dell'appezzamento. Fa presente che, quale contropartita, il Sig. Quendoz ha offerto di cedere all'Amministrazione regionale una superficie doppia di terreno da prelevarsi da un fondo di sua proprietà sito a Nord dell'appezzamento di proprietà regionale.
Osserva che, con deliberazione in esame, la Giunta aveva approvato la stipulazione di un atto di compromesso con il Sig. Quendoz, sulla base della bozza inserita in calce alla deliberazione stessa, ed aveva deliberato di sottoporre all'approvazione del Consiglio la proposta di permuta degli appezzamenti di terreno di cui si tratta.
Il Consigliere SAVIOZ comunica di essere a conoscenza della questione perché, nel 1952, il Comune di Aosta aveva iniziato trattative con il Sig. Quendoz per l'apertura di una Scuola elementare nel predetto fabbricato; fa presente che le trattative non hanno potuto avere esito favorevole perché il fabbricato era sprovvisto di aperture nel lato di levante.
Dichiara che i Consiglieri del gruppo della sinistra sono favorevoli all'approvazione della proposta formulata dalla Giunta.
Il Presidente, PAREYSON, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione proposta di permuta degli appezzamenti di terreno di cui si tratta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore alle Finanze, BIONAZ;
richiamata la deliberazione di Giunta n. 2384, in data 1-12-1954;
ritenuta l'opportunità e la convenienza per l'Amministrazione regionale di addivenire alla permuta dei terreni descritti nelle premesse;
ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti numero trentadue);
Delibera
1°) di approvare la permuta dell'appezzamento di terreno sito in Aosta, in regione St. Martin de Corléans da distinguersi in catasto al Fo. XVII, mappale 138 sub. b), avente la superficie di mq. 180 - R.D. 9,00 - R.A. 5,04 (da scorporare come da tipo di frazionamento n. 1992 redatto il 20-10-1954 dall'Ing. Sala Tancredi e approvato dall'Ufficio Tecnico Erariale di Aosta il 25-10-1954), di proprietà del Signor Quendoz Giuseppe Venanzio fu Giuseppe, con l'appezzamento di terreno di proprietà della Regione, sito in Aosta, in regione St. Martin de Corléans, da distinguersi in catasto al Fo. XXVII, mappale n. 139 sub. b), della superficie di 90 mq. R.D. 5,40 - R.A. - 2,34 (da scorporare come da tipo di frazionamento n. 1992 redatto il 21-10-1954 dall'Ing. Sala Tancredi, approvato dall'Ufficio Tecnico Erariale di Aosta il 25-10-1954) alle condizioni tutte di cui allo schema di compromesso riportato nella deliberazione di Giunta n. 2384 del 1-12-1954;
2°) di stabilire che tutte le spese derivanti dalla stipulazione dell'atto di permuta dei terreni sopradescritti, siano assunte a totale carico del Signor Quendoz Giuseppe Venanzio fu Giuseppe;
3°) di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo necessario per il perfezionamento dell'atto di permuta dei terreni di cui si tratta.
_______