Oggetto del Consiglio n. 14 del 28 gennaio 1971 - Verbale
OGGETTO N. 14/71 - Costruzione di un caseificio in comune di Villeneuve - Acquisto di un appezzamento di terreno per la realizzazione dell'opera. - Delega alla Giunta.
Il Presidente, MONTESANO, dichiara aperta la discussione sulla seguente relazione concernente la proposta di acquisto di un appezzamento di terreno, in Comune di Villeneuve, per la costruzione di un Caseificio, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
"L'Amministrazione Regionale, al fine di potenziare e favorire il fondamentale settore lattiero-caseario, ha costruito e attrezzato, anni or sono, un moderno Caseificio cooperativo nel Comune di Valtournenche.
Tale Caseificio è stato ceduto in gestione alla Cooperativa produttori latte e fontina della Valle d'Aosta ed è stato posto al servizio di tutti i produttori di latte della zona dei Comuni di Valtournenche, Antey e Torgnon.
La gestione del Caseificio ha dato buoni risultati ed ha, fra l'altro, consentito ai produttori di usufruire di moderne e igieniche attrezzature e di trasformare in comune le loro singole piccole produzioni di latte.
Attualmente, analoghe esigenze sono sorte in altre zone, e particolarmente, in quella di Villeneuve e Comuni limitrofi.
Infatti, l'Assessorato dell'Agricoltura e Foreste ha ravvisato - nell'ambito del programma regionale di sviluppo del settore lattiero-caseario - la necessità della costruzione, in Comune di Villeneuve, di un moderno Caseificio, dotato di idonea attrezzatura e da affidare in gestione ad una Cooperativa raggruppante la maggior parte delle aziende agricole del comprensorio del Comune di Villeneuve e dei Comuni viciniori.
Un gruppo di agricoltori della precitata zona, su suggerimento dell'Assessorato dell'Agricoltura e Foreste, ha già provveduto alla costituzione della Cooperativa "Châtel Argent", Società a responsabilità limitata, con sede in Villeneuve, alla quale hanno sinora aderito n. 206 conduttori di aziende agrarie situate nei Comuni di Villeneuve, Introd, Saint Nicolas, Rhêmes St. Georges, Arvier, Valsavarenche, Avise e Saint Pierre. Gli aderenti alla Cooperativa predetta sono, in complesso, proprietari di n. 748 bovine da latte, con una produzione giornaliera media di latte conferibile di q.li 65 circa, nel periodo ottobre-maggio.
D'intesa con la Cooperativa "Châtel Argent", l'Assessorato regionale dell'Agricoltura e Foreste ha reperito una zona idonea alla costruzione del previsto Caseificio. Sono quindi state condotte trattative con vari proprietari dei terreni siti nella zona prescelta per la realizzazione dell'opera. Le trattative hanno avuto esito positivo.
La Signora Glarey Renata, residente in Arvier, si è dichiarata disposta a cedere in vendita alla Regione l'appezzamento di terreno sito in territorio del Comune di Villeneuve, inscritto in catasto al Foglio III - mappale n. 318, della superficie catastale di mq. 2.585 ed effettiva di mq. 2.362 (come da allegata planimetria), per il prezzo complessivo a corpo di lire 11.800.000, determinato in base al prezzo unitario di lire 5.000 il mq. di superficie reale.
Sulla congruità di detto prezzo e sull'idoneità dell'area ha espresso parere favorevole il competente Ufficio tecnico dell'Assessorato dell'Agricoltura e Foreste, che ha già provveduto - d'intesa con i rappresentanti della Cooperativa "Châtel Argent", a far allestire il progetto esecutivo del costruendo Caseificio.
Il Caseificio è stato previsto per una capacità lavorativa giornaliera di circa 70 quintali di latte.
Il Caseificio (vedasi allegata prospettiva) sarà dotato, nel piano interrato, di celle frigorifere per la prima maturazione della fontina (il prodotto potrà essere successivamente conferito alla Cooperativa latte e fontina della Valle d'Aosta), di salamoia, del montacarichi; al piano terreno sono previsti i locali per la lavorazione del latte (caseificio e burrificio), i servizi per il personale, un piccolo ufficio, il locale per la consegna del latte e per il lavaggio dei bidoni, il negozio con retro per la vendita diretta dei prodotti, i locali per gli impianti per la produzione del freddo e del vapore, la cella frigorifera per il burro. Al primo piano vi sono la sala delle riunioni dei soci, con i servizi, e l'alloggio per il custode o capo-casaro.
Per quanto concerne la spesa, il computo metrico estimativo comprende, in riepilogo, le voci e le previsioni seguenti:
- Opere murarie |
Lire |
105.464.315 |
- Sistemazione piazzale |
|
9.751.609 |
- Sistemazione fognature |
|
3.949.275 |
- Preventivo impianto riscaldamento |
|
2.352.000 |
- Preventivo impianto idro sanitario |
|
1.570.000 |
- Preventivo impianto elettrico |
|
7.920.000 |
- Preventivo impianto montacarico |
|
5.400.000 |
- Opere varie in economia non suscettibili di esatta valutazione quali: opere relative all'installazione degli impianti di lavorazione latte, refrigerazione celle, macchinari vari ecc...(circa 2%) |
|
2.700.000 |
Totale lavori a base d'asta |
Lire |
139.107.199 |
Somme a disposizione dell'Amministrazione |
|
|
a) Arredamento negozio |
Lire |
2.150.000 |
b) Arredamento ufficio sala riunioni ecc. |
|
2.519.101 |
c) Acquisto dell'area, comprese spese di atto |
|
13.800.000 |
d) Spese per il progetto, direzione lavori 5% |
|
6.955.359 |
e) Per imprevisti ed arrotondamento |
|
580.341 |
Costo totale dell'opera |
Lire |
166.000.000 |
|
|
======== |
Il costo dell'attrezzatura è previsto in complessive Lire 70.000.000, salvo precisazione in sede di presentazione delle offerte delle Ditte fornitrici.
Il costo complessivo dell'opera e delle attrezzature casearie ammonta pertanto a lire 236.000.000.
Per addivenire all'attuazione dell'opera è necessario deliberare l'acquisto del terreno e l'approvazione del progetto esecutivo del Caseificio, nonché l'approvazione ed il finanziamento delle relative spese.
Il progetto dell'opera è a disposizione, per visione, dei Signori Consiglieri regionali presso l'Assessorato regionale Agricoltura e Foreste.
Quanto sopra premesso, si propone che
IL CONSIGLIO REGIONALE
- visti gli articoli 12 e 20 del D.L.L. 7.9.1945 n. 545;
- visti gli articoli 2 (lettere d ed n), 4 e 51 dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta;
- visto l'articolo 12 del Decreto L.L. 7.9.1945 n. 545;
- visti gli articoli 45 e 46 della Legge 10.2.1953 n. 62;
- visto il vigente regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio e della Giunta Regionale;
DELIBERI
1) di approvare l'acquisto - ai fini e con la destinazione di cui in premessa -, per il prezzo a corpo di lire 11.800.000 (undicimilioniottocentomila), dell'appezzamento di terreno sito in Comune di Villeneuve, di proprietà della Signora Glarey Renata di Arvier, terreno distinto in catasto al Foglio III - al mappale n. 318, della superficie effettiva di mq. 2.362 (catastale di mq. 2.585);
2) di delegare alla Giunta Regionale l'approvazione del progetto esecutivo dei lavori di costruzione del Caseificio di Villeneuve sull'area di cui al precedente punto 1), per un importo di spesa previsto in complessive lire 236.000.000 (duecentotrentaseimilioni), comprendente la spesa di lire 13.400.000 prevista per l'acquisto del terreno (prezzo, oneri fiscali ed onorari notarili) e la spesa di lire 70.000.000 prevista per l'attrezzatura del Caseificio stesso, da cedere in gestione alla Cooperativa agricola "Châtel Argent" con sede in Villeneuve;
3) di approvare la complessiva spesa di lire 236.000.000, finanziando la spesa stessa come segue:
a) per lire 234.400.000 con imputazione al Residuo Passivo: "Spese sui fondi assegnati dallo Stato per il potenziamento delle strutture cooperative di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli in Valle d'Aosta (legge 27.10.1966 n. 910);
b) per lire 1.600.000 (spese di stipulazione dell'atto di acquisto del terreno) con impegno al capitolo del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1971 corrispondente al capitolo 203 del bilancio preventivo per l'anno 1970 ("Spese notarili, perizie, liti, atti legali, consulenze, ...e spese accessorie per registrazione di convenzioni e contratti"), che presenta la necessaria disponibilità;
4) di delegare, altresì, alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione necessario per addivenire:
a) alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita dell'appezzamento di terreno di cui si tratta, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti circa la consistenza ed intestazione catastale del terreno stesso, per la designazione del notaio e per la liquidazione delle relative spese;
b) all'appalto, a licitazione privata, dei lavori di costruzione del Caseificio di Villeneuve, nonché dell'acquisto della relativa attrezzatura ed alla liquidazione delle spese di progettazione, di costruzione e di arredamento del Caseificio".
L'Assessore MAQUIGNAZ illustra le proposte della Giunta, rilevando che la costruzione del Caseificio di Villeneuve rientra nelle previsioni per il settore dell'agricoltura del piano di sintesi del programma di piano di sviluppo economico e sociale della Valle d'Aosta.
Per quanto riguarda la validità dell'iniziativa, riferisce in merito ai buoni risultati avuti dalla gestione del Caseificio di Valtournenche, a suo tempo realizzato dalla Regione e ceduto in gestione alla locale Associazione dei produttori di latte.
Monsieur le Conseiller FOSSON déclare d'être d'accord sur les propositions de la Junte, mais il fait cependant des observations d'ordre général et particulier:
1) sur la façon dont a été posé le problème du projet du bâtiment: il estime que la perspective et le toit ne sont pas en harmonie avec les caractéristiques des constructions typiques valdôtaines;
2) sur l'opportunité de faire examiner auparavant ce projet par la Commission permanente du Conseil pour l'Agriculture, aussi en ce qui concerne les services et les espaces du bâtiment, avant que la Junte pourvoie à l'approbation du projet.
Il cite les inconvénients qui se sont déjà vérifiés pour les bâtiments des Magasins généraux et de la Centrale du Lait, construits par la Région, qui ont donné lieu à des difficultés et à des critiques au sujet de la distribution des services, des espaces, des terrasses etc.
Il déclare que l'œuvre devrait être étudiée de la façon la meilleure, en particulier au point de vue de la perspective et du toit, en tenant compte du lieu où cette construction devra surgir (voisinage de la route nationale et zone d'un particulier intérêt paysagiste).
Monsieur le Conseiller CHAMONIN déclare qu'il votera à faveur de la proposition d'achat du terrain, mais il propose que l'on achète d'autres terrains continus, de façon que la nouvelle Fromagerie puisse disposer d'une certaine superficie de terrain adequate à ses futures nécessités.
Pour ce qui concerne le projet, il estime qu'il devrait être de nouveau examiné attentivement, particulièrement du point de vue de l'esthétique,
Il Consigliere Chabod dichiara di concordare sulla necessità di acquistare una maggiore area di terreno a servizio del costruendo Caseificio.
Richiama quindi l'attenzione della Giunta sul problema delle analisi del latte, i cui risultati non sono sempre soddisfacenti.
Chiede infine all'Assessore Maquignaz di esaminare la possibilità di provvedere, a suo tempo, alla scelta dell'Assistente tecnico dei lavori d'intesa con la Cooperativa interessata.
Il Consigliere SAVIOZ dichiara di concordare sulle proposte della Giunta, facendo presente l'opportunità di continuare l'azione tendente ad indirizzare i contadini a costituirsi in Cooperative per la produzione e la trasformazione dei prodotti agricoli ed anche per la gestione di stalle cooperative.
Dichiara di ritenere eccessivo il prezzo del terreno e concorda con il Consigliere Fosson sulla necessità di rivedere e di modificare il progetto, che presenta prospettive e caratteristiche tecniche non in armonia con il carattere dell'edilizia tipica locale.
Dichiara, infine di concordare sulla proposta di acquisto di altro attiguo terreno per aumentare l'area a disposizione del Caseificio.
Il Consigliere BANCOD riferisce in merito alla crisi in cui versano le Latterie turnarie locali, per cui si rende necessaria la costruzione di Caseifici cooperativi in varie zone della Valle, fra le quali segnala la zona di Verrayes-St. Denis e Comuni limitrofi.
Dichiara che il progetto, dal lato estetico e della prospettiva, non è da ritenersi in armonia con il carattere dell'edilizia tipica locale.
Invita la Giunta ad interessarsi affinché sia posta l'iscrizione bilingue sul nuovo stabile sede della Cooperativa produttori latte e fontina della Valle d'Aosta, sito in Comune di Aosta.
Il Consigliere TONINO lamenta che le proposte della Giunta non siano state previamente discusse in sede di Commissione consiliare permanente per l'Agricoltura e rileva che analoghe iniziative dovrebbero essere promosse anche nella bassa Valle, facendo la necessaria opera di persuasione presso i contadini.
Il Consigliere GERMANO ritiene che l'importante iniziativa avrebbe dovuto essere esaminata preventivamente dagli organi della programmazione regionale e dalla Commissione consiliare permanente per l'Agricoltura.
Dichiara, comunque, di concordare sulla proposta di acquisto del terreno, ma non sull'impostazione del progetto che dovrebbe essere, a suo parere, riveduto e modificato.
Il Consigliere MANGANONI osserva che il terreno di cui si propone l'acquisto, sito in adiacenza alla strada statale, non è completamente edificabile, per cui il prezzo di acquisto è da ritenersi elevato.
Dichiara di non concordare sull'acquisizione del terreno in questione in base al prezzo proposto e ciò anche per evitare eventuali future sfavorevoli ripercussioni a danno dei proprietari in sede di accertamenti fiscali in occasione di future compravendite di terreni in quella zona.
L'Assessore MAQUIGNAZ riferisce in merito ai precedenti sulla questione, precisando che l'iniziativa è stata assunta dalla Cooperativa di produttori, su suggerimento dell'Assessorato.
Fa presente che, solo in un secondo tempo, è subentrata direttamente la Regione per vari motivi che illustra.
Dichiara che il progetto, a suo tempo ordinato dalla Cooperativa, deve essere completamente riveduto dai competenti Uffici non solo dal lato estetico e della prospettiva, ma anche dal lato funzionale e della distribuzione dei servizi.
Insiste affinché siano approvate integralmente le proposte della Giunta, con l'intesa che il progetto sarà riveduto e sottoposto all'esame della competente Commissione consiliare dell'Agricoltura.
Concorda sulla proposta di acquistare altra area di terreno attigua ed assicura che continuerà ad interessarsi presso gli agricoltori al fine di addivenire alla costituzione di Caseifici-cooperativi anche nella bassa Valle, trattandosi di interventi regionali previsti dal piano di sintesi della proposta di programma di sviluppo economico e sociale della Valle d'Aosta.
Il Consigliere PEDRINI concorda sulla proposta della Giunta ed auspica che si realizzano analoghe iniziative anche nella bassa Valle.
Monsieur le Conseiller FOSSON reconnaît qu'il y a différentes difficultés, particulièrement d'ordre financier, pour la réalisation de Fromageries par les soins des Coopératives d'agriculteurs, car les éventuelles contributions de la Région ne sont ni déterminantes, ni suffisantes vis-à-vis des grandes dépenses nécessaires pour la réalisation de semblables œuvres.
Il concorde, par conséquent, que la Région procède directement à la construction des Fromageries qui seront successivement cédées en gestion aux Coopératives de producteurs agricoles.
Il relève toutefois l'opportunité que la Région pourvoie dès le début à s'intéresser de la question soit pour ce qui concerne le choix des terrains, soit pour ce qui concerne les projets des œuvres, en donnant toutes les dispositions nécessaires aux techniciens soit pour l'esthétique, soit pour la possibilité de bon fonctionnement des nouvelles Fromageries.
Il insiste afin que le projet pour la Fromagerie de Villeneuve soit dûment modifié et soumis à l'examen de la Commission permanente du Conseil pour l'agriculture avant d'être approuvé par la Junte et il demande d'avoir des assurances à cet égard.
Segue breve discussione fra il Consigliere MANGANONI e l'Assessore MAQUIGNAZ circa la questione del prezzo del terreno da acquistare.
Il Consigliere CHABOD invita l'Assessore a sollecitare l'espletamento delle pratiche per l'acquisto del terreno e per la realizzazione dell'opera.
L'Assessore MAQUIGNAZ assicura che il progetto dell'opera sarà opportunatamente modificato secondo il parere dei competenti uffici tecnici e della Commissione consiliare permanente per l'Agricoltura, prima di essere approvato dalla Giunta.
Il Presidente, MONTESANO, dopo aver dichiarato la sua astensione dalla votazione, per ragioni di affinità con la venditrice del terreno, pone in votazione le proposte della Giunta.
IL CONSIGLIO
- preso atto di quanto riferito dall'Assessore dell'Agricoltura e Foreste, MAQUIGNAZ, e concordando sulle proposte della Giunta;
- visti gli articoli 12 e 20 del D.L.L. 7.9.1945 n. 545;
- visti gli articoli 2 (lettere d ed n), 4 e 51 dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta;
- visto l'articolo 12 del Decreto L.L. 7.9.1945 n. 545;
- visti gli articoli 45 e 46 della Legge 10.2.1953 n. 62;
- visto il vigente Regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio e della Giunta Regionale;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti: trentatre; Consiglieri votanti e favorevoli: trentadue; astenutosi dalla votazione il Presidente Montesano);
DELIBERA
1) di approvare l'acquisto - ai fini e con la destinazione di cui in premessa -, per il prezzo a corpo di lire 11.800.000 (undicimilioniottocentomila), dell'appezzamento di terreno sito in Comune di Villeneuve, di proprietà della Signora Glarey Renata di Arvier, terreno distinto in catasto al Foglio III - al mappale n. 318, della superficie effettiva di mq. 2.362 (catastale di mq. 2.585);
2) di delegare alla Giunta Regionale l'approvazione del progetto esecutivo dei lavori di costruzione del Caseificio di Villeneuve sull'area di cui al precedente punto 1), per un importo di spesa previsto in complessive lire 236.000.000 (duecentotrentaseimilioni), comprendente la spesa di lire 13.400.000 prevista per l'acquisto del terreno (prezzo, oneri fiscali ed onorari notarili) e la spesa di lire 70.000.000 prevista per l'attrezzatura del Caseificio stesso, da cedere in gestione alla Cooperativa agricola "Châtel Argent", con sede in Villeneuve;
3) di approvare la complessiva spesa di lire 236.000.000, finanziando la spesa stessa come segue:
- per lire 234.400.000 con imputazione al Residuo Passivo: "Spese sui fondi assegnati dallo Stato per il potenziamento delle strutture cooperative di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli in Valle d'Aosta (legge 27.10.1966 n. 910);
- per lire 1.600.000 (spese di stipulazione dell'atto di acquisto del terreno) con impegno al capitolo del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1971 corrispondente al capitolo 203 del bilancio preventivo per l'anno 1970 ("Spese notarili, perizie, liti, atti legali, consulenze, ...e spese accessorie per registrazione di convenzioni e contratti"), che presenta la necessaria disponibilità;
4) di delegare, altresì, alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione necessario per addivenire:
a) alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita dell'appezzamento di terreno di cui si tratta, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti circa la consistenza ed intestazione catastale del terreno stesso, per la designazione del notaio e per la liquidazione delle relative spese;
b) all'appalto, a licitazione privata, dei lavori di costruzione del Caseificio di Villeneuve, nonché all'acquisto della relativa attrezzatura ed alla liquidazione delle spese di progettazione, di costruzione e di arredamento del Caseificio.