Oggetto del Consiglio n. 188 del 22 luglio 1971 - Resoconto
OGGETTO N. 188/71 - Aumento dell'indennità mensile forfettaria di trasferta da corrispondere agli autisti, ai vigili sanitari e ai capi cantonieri regionali.
Dujany (D.P.) - Ma direi un atto deliberativo normale che prevede l'aumento dell'indennità mensile forfettaria di trasferta a favore degli autisti, dei vigili sanitari e dei capi cantonieri stradali dipendenti dell'Amministrazione regionale.
Mi pare che nel deliberato c'è stato un errore nella prima riga "Deliberi di determinare con decorrenza 1.7.71" era "1.6.71".
Germano (P.C.I.) - Volevo fare osservare questo: facciamo un pochino una sperequazione, non la chiamo discriminazione, sperequazione, perché per tutto il personale le indennità sono aumentate dal 30.8.70 per tutto il personale, per queste due categorie comincia dal 1.7.71... (Voce: non si capisce) ...Ah, è proposto 1.6. perché non mettiamo 1.1?
Dujany (D.P.) - Dobbiamo anticipare la delibera di Giunta. Anticipare la delibera di Giunta che fa questa proposta è per questo che proponevo 1.6. che sono i termini limiti.
Balestri (P.S.I.) - Attualmente proporrei, dal momento che hanno fatto questa domanda, quindi da marzo del 71 e anch'io sarei di questo parere.
Bordon (D.C.) - Qui stiamo facendo il solito gioco fra i Consiglieri migliori cioè quelli più bravi e quelli meno bravi, questa è la verità allora uno parte dalla proposta del 1° giugno, arriva l'altro e dice io dal 1° gennaio e arriva un altro e dice almeno da marzo, io credo che siano tutti favorevoli a dare il più possibile però bisogna vedere se attuabile o meno, perché allora se voi credete invece dal 1° gennaio per dire una boutade del 1971, io partirei dal 1° luglio del 1970, anche se non c'era la domanda fatta, ma... io non so se vogliamo continuare a scherzare in quel sistema lì... che sia messo agli atti questa piccola contestazione modesta e fuori luogo, ma è necessario che ci sia, sennò scherziamo.
Montesano (P.S.D.I.) - Quindi approviamo la proposta della Giunta. Accogliamo la proposta della Giunta per non far questo scavalcamento, questa fuga in avanti, o indietro.
Bordon (D.C.) - Devo poi fare notare che è la Giunta che è cattiva, perché non ha fatto la delibera prima allora andiamo avanti così.
Adesso poi che le elezioni sono ancora rinviate di un anno, credo che possiamo calmarci un momentino e aspettare il momento opportuno.
Montesano (P.S.D.I.) - Allora, chi approva la delibera alzi la mano: contrari, astenuti, il Consiglio approva.
Ai Signori Consiglieri io voglio ricordare, desidero ricordare che sono stati inseriti a questo punto, con 8 bis, 8 ter e 8 quater tre disegni di legge per i quali è stato richiesto il rinvio da parte del Presidente della Giunta e del Gruppo comunista che ne proponeva una. Il Presidente della Giunta d'accordo con il Gruppo comunista ha sciolto la riserva e quindi viene sottoposto, vengono anzi sottoposti all'approvazione, alla discussione e all'approvazione del Consiglio, le tre leggi che sono state già rinviate dall'ultima seduta. 8 bis.