Oggetto del Consiglio n. 270 del 15 novembre 1971 - Resoconto
OGGETTO N. 270/71 - Acquisto di terreni e fabbricati di proprietà dell'Ospizio di Carità di Aosta. (Rinvio)
Dujany (D.P.) - Io chiederei il rinvio di questo argomento perché in sede di esame alla Commissione sono sorte alcune perplessità.
Chiedo però che la Commissione voglia esaminare questo argomento nella seduta che mi pare sia stata fissata per il 24 di questo mese, e ci si impegni di portarlo nell'ordine del giorno del Consiglio della prossima seduta già fissata per il 29 di novembre.
Lo scopo di questo rinvio sta nell'opportunità di aggiungere una norma al deliberato che preveda un controllo o un esame, almeno di massima, sul progetto che si dovrà realizzare da parte del Consiglio di Amministrazione regionale in merito all'ospizio esistente.
Caveri (U.V.) - Ripeto quello che abbiamo detto in Commissione e cioè chiediamo una planimetria della proprietà dell'Ospizio di Carità in regione Pallin; e poi abbiamo sentito dire che un gruppo di architetti aveva fatto uno studio al riguardo, se c'è questo studio chiediamo che sia allegato e dato ai membri della Commissione in tempo utile.
Chantel (P.S.I.) - La planimetria se sarà possibile procurarla entro il 24, perché oggi, quando si va a chiedere al catasto, l'urgenza, anche pagando, non esiste più; e perciò può darsi che ci vogliano15 giorni.
Se riuscirò a procurare una mappa e a darla in distribuzione alla Commissione, senza ricorrere al Catasto, la mappa ci sarà. In caso contrario, non è che io posso obbligare il catasto a fare quello che non può fare e ritengo che comunque la questione deve essere portata in Consiglio il 29, perché è stata rimandata solo a queste condizioni.
Caveri (U.V.) - ...ci sono delle difficoltà al catasto con tuti i geometri... mi piacerebbe sapere quanti geometri ci sono nell'Amministrazione regionale, si può incaricare un geometra di fare un accesso e di stabilire le misure, almeno sapere quanto è lunga, quanto è larga, quali sono le dimensioni di questa proprietà. Non è mica molto difficile.
E poi insisto nel senso che di quello studio, quegli architetti sono stati incaricati di fare uno studio, potete richiederlo e farlo allegare.
Non vi costa, perché non ci si ricorda mai dal naso alla bocca.
Montesano (P.S.D.I.) - Viene distribuito in merito a questo oggetto una seconda lettera del Presidente del Consiglio di amministrazione dell'Ospizio di Carità. Che può essere utile anche a chiarire alcuni dubbi.
Allora si prende atto che l'oggetto n. 14 viene rinviato, per essere riportato al nuovo Consiglio e si passa all'oggetto n. 15.