Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 269 del 15 novembre 1971 - Resoconto

OBJET N° 269/71 - Augmentation de la mesure des contributions pour les toits en ardoises et pour les balcons. (Renvoi)

Montesano (P.S.D.I.) - Dunque, ritornando all'oggetto n. 11 della mozione Freppaz, Caveri e Bancod sui tetti in ardesia e le balconate in legno, dopo una lunga discussione sembra che sia stato ritrovato un accordo, dietro una mia proposta congiunta ad altre proposte avanzate in sede di Commissione; io leggo il deliberato in italiano, perché è stato redatto così, poi sarà trasformato in francese, qualora il Consiglio lo approvi.

Le premesse rimangono nella mozione, quelle che sono state presentate.

La delibera porta due punti: al primo punto delibera: "1°) di stabilire che i sussidi previsti dai capoversi 1°-3° e 4° della parte dispositiva della deliberazione consiliare n. 134 in data 26 luglio 1963, siano corrisposti nelle seguenti misure per quanto concerne le case rurali, per le domande pervenute all'Amministrazione regionale dopo la data odierna:

a) per la costruzione o ricostruzione dei tetti con ardesie novelle, sussidi di £ 2000 il mq.

b) per la costruzione o ricostruzione di balconi in legno lavorato, compreso il pavimento, sussidio di £ 5000 al mq.

c) per la costruzione di balaustre (ringhiere) in legno per balconi, sussidio di £ 3000.

2°) di inserire tali contributi in un provvedimento globale che la Giunta, previo esame delle Commissioni competenti, tenuto conto delle varie proposte presentate in questa materia, si impegna a presentare al Consiglio col bilancio preventivo 1972".

Questa necessità della presentazione con il bilancio è determinata dal fatto della copertura della spesa, copertura della spesa che non può ritrovare idoneità se non con il bilancio preventivo del 1972, anche perché siamo alla fine del 1971 e sembra che i fondi siano stati quasi totalmente assorbiti.

A questa proposta è stato dato l'assenso da parte dei proponenti ed è stato dato l'assenso da parte dell'Assessore al Turismo e del Presidente della Giunta.

Ora, io credo di... siccome c'erano gli altri gruppi, nelle Commissioni, i quali sembrano abbiano dato l'assenso, desidero, ad evitare una ulteriore discussione, sentire dai Consiglieri che non hanno preso parte alla riunione il loro parere e vedere - come dice? - e no, perché ci riallacciamo alla deliberazione, perché c'è un documento, che è quella deliberazione - no, per le case rurali, facciamo fare una copia - comunque le proposte sono queste.

Adesso io proporrei di far fare le copie, di far fare il testo in francese e poi di riprendere l'esame da parte del Consiglio. D'accordo così.

Intanto continuiamo i lavori del Consiglio.

Allora il Consiglio continua i lavori, prendendo in esame l'oggetto n. 14.