Oggetto del Consiglio n. 282 del 2 dicembre 1971 - Verbale
OGGETTO N. 282/71 - Permuta di beni immobili fra la Regione e il demanio dello Stato. Delega alla Giunta.
Il Vice Presidente SIGGIA dichiara aperta la discussione sulla seguente relazione concernente la proposta di permuta di beni immobili tra la Regione e il Demanio dello Stato, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri in data 23 novembre 1971:
Sin dal 1970 l'Amministrazione Regionale ha avviato trattative con l'Autorità militare per l'acquisto del compendio demaniale denominato "ex polveriera presidiaria di Aosta", con annesse aree e relativi depositi di carburanti, situati in Aosta, nelle adiacenze di Corso Battaglione Aosta e aventi una superficie complessiva di mq. 7077 circa.
Tale compendio risulta attualmente costituito da:
1°) un'area, della superficie di mq. 1.088, (in mappa F. XXXII - n. 15), con soprastanti fabbricati già adibiti a polveriera; (in mappa la superficie risulta tutt'ora di mq. 1.378, comprensiva della superficie di mq. 290 dell'area già acquistata dal Comune di Aosta per la costruzione di Via Chambéry);
2°) altra area, della superficie di mq. 5.989, (in mappa F. XXXII - nn. 92-93-94) con introstanti fabbricati e depositi di carburanti.
Secondo accordi di massima intervenuti con il Comando Gruppo Carabinieri, tale area, previa demolizione degli esistenti impianti e fabbricati, dovrebbe essere utilizzata per la costruzione di un edificio destinato a nuova idonea sede uffici e Caserma di detto Gruppo e della Stazione Carabinieri di Aosta, attualmente siti nel Palazzo Roncas, di proprietà regionale, che potrebbe così essere destinato a sede di Istituzioni di carattere culturale, quali Biblioteca, Museo ecc.
Il compendio immobiliare di cui si tratta è stato complessivamente valutato Lire 122.270.000 dall'Ufficio Tecnico Erariale di Aosta, in base ai seguenti valori parziali dei singoli beni immobili costituendi il compendio medesimo:
- Lire 16.300.000, all'area di mq. 1088 sub. 1), pari a Lire 15.000 circa il mq.;
- Lire 4.400.000 ai fabbricati già adibiti a polveriera, insistenti sulla predetta area;
- Lire 90.000.000 all'area di mq. 5989 sub. 2), pari a Lire 15.000 il mq.;
- Lire 4.570.000 ai fabbricati insistenti su quest'ultima area;
- Lire 7.000.000, agli impianti (depositi di carburanti) pure insistenti sull'area sub. 2 di mq. 5989.
L'Autorità militare, aderendo alla richiesta dell'Amministrazione Regionale, ha dichiarato di essere disposta a cedere in proprietà alla Regione i suddetti beni immobili demaniali, da destinare alla costruzione della nuova sede per il Gruppo e la Stazione Carabinieri di Aosta, alla condizione espressa che le sia trasferita in permuta altra idonea area sita nei Comuni viciniori di Aosta, nella quale siano trasferiti i depositi di carburanti ed impianti annessi, ora esistenti su una parte dei predetti terreni demaniali di Corso Btg. Aosta, depositi ed impianti da ricostruire a spese della Regione su progetto da redigere a cura della Direzione Lavori del Genio Militare di Torino.
L'Autorità Militare ha recentemente segnalato di avere individuato l'area idonea su cui trasferire i predetti depositi di carburante ed annessi impianti di cui si tratta in una zona situata in Comune di Brissogne a circa m1. 500 dal ponte sulla Dora Baltea, area compresa fra le strade colleganti le frazioni Neyran e Prarayer di detto Comune di Brissogne, con riserva di comunicare, in prosieguo di tempo, il prezzo di vendita richiesto dai proprietari nonché i dati relativi alla consistenza, intestazione e superficie catastale dell'area prescelta. In caso di impossibilità per la Regione di addivenire all'acquisto dell'area predetta, sarà segnalata dall'Autorità Militare altra area sita nelle zone di Brissogne o Pollein.
La Giunta Regionale ritiene accettabile la proposta di permuta di cui si tratta, da effettuarsi alla pari senza conguaglio di somme, nel senso che la spesa da sostenere dalla Regione per l'acquisto dell'area e per la costruzione dei nuovi depositi di carburanti e relative opere accessorie non dovrà superare la somma di £. 122.270.000 stimata dall'U.T.E. quale valore globale del compendio demaniale di Corso Btg. Aosta da cedere alla Regione.
La Giunta propone che il Consiglio Regionale,
Deliberi
1°) di approvare, in via di massima, la proposta di compravendita e di permuta dei beni immobili menzionati in premessa, per un importo complessivo di spesa a carico regionale non superiore a Lire 122.270.000, comprensiva delle spese per lavori da eseguire, dei prezzi di acquisto di terreni e delle spese di stipulazione e di registrazione fiscale degli atti d'acquisto e di permuta dei beni immobili medesimi;
2°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione necessario per addivenire alla stipulazione degli atti notarili di compravendita e di permuta dei beni immobili di cui si tratta, nonché all'approvazione, al finanziamento e alla liquidazione delle relative spese da imputare sugli appositi capitoli di spesa 203 e 212 del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1971 e sui corrispondenti capitoli di spesa del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1972.
Allegati: (... Omissis ....)
una planimetria degli acquistandi beni immobili siti in Aosta;
un estratto della carta militare al 25.000 comprendente la zona del Comune di Brissogne in cui è sita l'area di terreno già prescelta dall'Autorità Militare.
Illustra l'Assessore alle finanze, CHANTEL.
Intervengono i Consiglieri SAVIOZ, MANGANONI e MANGANONE.
Replica l'Assessore CHANTEL.
IL CONSIGLIO
- preso atto di quanto riferito dall'Assessore alle finanze, CHANTEL, e concordando sulle proposte della Giunta;
- visti gli articoli 12 e 20 del D.L.L. 7 settembre 1945 n. 545;
- visti gli articoli 4 e 51 dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta, promulgato con legge costituzionale 26 febbraio 1948 n. 4;
- visti gli articoli 45 e 46 della legge 10 febbraio 1953 n. 62;
- visto il vigente Regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio Regionale;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventiquattro);
Delibera
1°) di approvare, in via di massima, la proposta di compravendita e di permuta dei beni immobili menzionati in premessa, per un importo complessivo di spesa a carico regionale non superiore a Lire 122.270.000, comprensiva delle spese per lavori da eseguire, dei prezzi di acquisto di terreni e delle spese di stipulazione e di registrazione fiscale degli atti d'acquisto e di permuta dei beni immobili medesimi;
2°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione necessario per addivenire alla stipulazione degli atti notarili di compravendita e di permuta dei beni immobili di cui si tratta, nonché all'approvazione, al finanziamento e alla liquidazione delle relative spese da imputare sugli appositi capitoli di spesa 203 e 212 del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1971 e sui corrispondenti capitoli di spesa del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1972.