Oggetto del Consiglio n. 101 del 9 settembre 1954 - Verbale
OGGETTO N. 101/54 - ESECUZIONE DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ A SOLLIEVO DELLA DISOCCUPAZIONE NEL PERIODO AUTUNNALE-INVERNALE. (INTERPELLANZA DEI CONSIGLIERI REGIONALI GEOM. NICCO GIULIO, MANGANONI CLAUDIO E NICCO ANSELMO)
Il Presidente, Sig. G. BREAN, dichiara aperta la discussione sulla seguente interpellanza dei Consiglieri regionali Signori Geom. Nicco Giulio, Manganoni Claudio e Nicco Anselmo, concernente l'oggetto "Esecuzione di lavori di pubblica utilità a sollievo della disoccupazione nel periodo autunnale ed invernale", interpellanza che è stata trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Al PRESIDENTE
del Consiglio regionale
AOSTA
Preghiamo la S.V. di voler portare sull'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio la seguente interpellanza:
Visto l'approssimarsi della cattiva stagione ed il conseguente aggravarsi della disoccupazione in Valle, chiediamo all'Assessore ai Lavori Pubblici di volerci informare sui provvedimenti presi circa l'esecuzione di lavori nel periodo autunnale ed invernale nelle zone particolarmente colpite dalla disoccupazione stagionale.
Aosta, li 2 settembre 1954.
F.ti: Nicco Geom. Giulio, Manganoni Claudio, Nicco Anselmo
---
Il Consigliere Geom. G. NICCO premette che, tutti gli anni, i Consiglieri del gruppo social-comunista sono costretti, - alla vigilia dell'inverno che, in Valle d'Aosta, è assai lungo e rigido, - a richiamare l'attenzione della Giunta e del Consiglio sulla urgente necessità dell'esecuzione di lavori di pubblica utilità nel periodo invernale per alleviare la disoccupazione che, in detta stagione, aumenta sensibilmente a causa della sospensione dei lavori da parte delle Imprese e delle Ditte private.
Pone in rilievo che la disoccupazione è molto più forte nei Comuni più poveri della Valle, e cioè nei Comuni della bassa e media Valle fino a Châtillon e, se pure in misura minore, si riscontra anche negli altri Comuni, compreso quello di Aosta.
Constata che, nell'ordine del giorno della adunanza delli 9 e 10 settembre, non è stata inserita alcuna proposta di esecuzione di lavori nel periodo autunnale ed invernale ed osserva che ciò induce a pensare che le condizioni di vita dei disoccupati, nella prossima stagione invernale, saranno ancora più precarie che negli anni decorsi.
Chiede, a nome dei Consiglieri del gruppo social-comunista, che la giunta esamini il problema e predisponga tempestivamente l'esecuzione di lavori pubblici per alleviare, per quanto possibile, i disagi della disoccupazione invernale in Valle d'Aosta.
Sottolinea che la disoccupazione non è un fenomeno locale ma nazionale e che, a tutt'oggi, non è stato risolto al centro, forse per cattiva volontà o per i principi a cui è ispirata la politica del Governo; auspica che l'Amministrazione regionale dia il buon esempio risolvendo, almeno in parte, il problema in campo regionale.
L'Assessore Geom. VALLEISE informa che la Giunta in questi ultimi tempi, data la grande mole di lavoro che ha dovuto svolgere, non ha avuto la possibilità di esaminare a fondo il problema dei lavori di pubblica utilità da eseguire ai fini della elaborazione di un programma di opere pubbliche, comprendente anche i lavori per l'impiego di mano d'opera disoccupata durante la stagione invernale, programma da sottoporre alla approvazione del Consiglio nell'adunanza odierna.
Comunica che detto programma di opere pubbliche è attualmente allo studio da parte dell'Assessorato ai Lavori Pubblici e sarà inserito nell'ordine del giorno della prossima adunanza consiliare, che avrà luogo quanto prima, in quanto è intendimento della Giunta di chiedere che il Consiglio sia convocato nuovamente al più presto.
Prega, quindi, il Consiglio di voler rinviare alla prossima adunanza lo svolgimento della interpellanza presentata dai Consiglieri Signori Geom. Nicco Giulio, Manganoni Claudio e Nicco Anselmo.
Il Consigliere Geom. Giulio Nicco prende atto della risposta avuta dall'Assessore Geom. Valleise in relazione all'interpellanza in esame e dichiara di confidare nella sollecita elaborazione e presentazione al Consiglio di un programma di lavori pubblici, anche per il fatto che l'Assessore Geom. Valleise è, indirettamente, interessato alla questione, in quanto risiede in una delle zone della bassa Valle, in cui la disoccupazione nel periodo autunnale ed invernale è molto forte.
Raccomanda che il Consiglio sia convocato al più presto e che nell'elaborazione del programma dei lavori pubblici si tenga conto delle più urgenti necessità delle popolazioni dei Comuni della Valle che si trovano in più disagiate condizioni di vita.
Il Consigliere Signor NICCO Anselmo informa che, nel Comune di Donnaz, vi sono lavori urgenti che potrebbero essere eseguiti nel periodo autunnale ed invernale per alleviare la disoccupazione nella bassa Valle e chiede che detti lavori siano inclusi nel programma di lavori pubblici.
Il Vice Presidente, Signor CUAZ, fa presente che è allo studio il progetto esecutivo relativo alla costruzione del secondo tronco del canale della collina di Aosta ed osserva che in detta zona, assai soleggiata, i lavori potrebbero essere eseguiti anche nel periodo invernale.
Comunica che chiederà all'Assessore all'Agricoltura di sottoporre all'approvazione del Consiglio, nella prossima adunanza, la proposta di approvare, in via di massima, l'esecuzione dei lavori di costruzione del 2° tronco del canale della collina di Aosta e lo stanziamento relativo con delega alla Giunta regionale per l'adozione di ogni provvedimento esecutivo.
Il Consigliere Geom. Giulio NICCO rileva che l'intervento del Vice Presidente Sig. Cuaz è prematuro in quanto il Consiglio sta discutendo una interpellanza e non una mozione.
Osserva che la questione alla quale ha accennato il Vice Presidente potrà essere presa in esame nella prossima adunanza nella quale sarà discusso un programma di lavori pubblici, nel quale dovranno essere inclusi tutti i lavori che possono essere eseguiti nel periodo invernale per l'impiego della mano d'opera disoccupata.
Il Presidente, Sig. G. BREAN, rammenta che l'Assessore ai Lavori Pubblici ha dato assicurazione che il programma di lavori pubblici in questione sarà sottoposto al Consiglio per l'approvazione nella prossima adunanza.
Il Consiglio prende atto.
______