Oggetto del Consiglio n. 100 del 9 settembre 1954 - Verbale
OGGETTO N. 100/54 - ISTANZA PER L'AGGREGAZIONE DELLA BORGATA CHEZALLET, DEL COMUNE DI SARRE, AL COMUNE DI AOSTA. (INTERPELLANZA DEI CONSIGLIERI REGIONALI SIGNORA RONC-DESAYMONET ANAIDE E SIGNOR CLAUDIO MANGANONI)
Il Presidente, Sig. G. BREAN, dichiara aperta la discussione sulla seguente interpellanza dei Consiglieri regionali Signora Ronc-Désaymonet Anaide e Signor Manganoni Claudio, concernente l'oggetto: "Istanza per l'aggregazione della borgata Chézallet, del Comune di Sarre, al Comune di Aosta", interpellanza che è stata trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Sig. BREAN Giuseppe
Presidente del Consiglio regionale
AOSTA
Preghiamo la S. V. di voler portare sull'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale la seguente interpellanza:
La grande maggioranza della popolazione di Chézallet ha richiesto di staccarsi dal Comune di Sarre, per passare al Comune di Aosta.
L'Amministrazione comunale di Aosta ha espresso il parere favorevole.
Preghiamo la Giunta regionale di voler riferire al Consiglio a quale punto si trova lo svolgimento delle relative pratiche, invitandola a volerle definire sollecitamente per venire incontro alle giuste aspirazioni degli abitanti di Chézallet.
Aosta, li 2 settembre 1954.
F.ti: A. Ronc Désaymonet - Claudio Manganoni
---
Il Consigliere Signora RONC-DESAYMONET informa di aver presentato, unitamente al Consigliere Sig. Manganoni, l'interpellanza in esame perché è a conoscenza che la quasi totalità degli abitanti della borgata Chézallet, del Comune di Sarre, ha chiesto che detta borgata sia staccata dal Comune di Sarre e sia aggregata al Comune di Aosta per varie e motivate ragioni.
Comunica di essere stata, per parecchi anni, insegnante a Chézallet e di conoscere, pertanto, molto bene le condizioni di vita della popolazione e le sue aspirazioni.
Fa presente che la popolazione di Chézallet, che è semplice e laboriosa, sente di trovarsi in condizioni di inferiorità nei confronti della popolazione della borgata di Sarre, perché l'Amministrazione comunale è quasi sempre e totalmente composta da persone della borgata di Sarre, il che ha creato un senso di disagio e di malcontento negli abitanti della borgata di Chézallet, anche per il fatto che gli Amministratori usano riguardi particolari per gli abitanti della loro borgata di Sarre.
Precisa che alcune famiglie della borgata di Chézallet, con le quali ha avuto occasione di intrattenersi ultimamente, hanno lamentato il fatto che l'Amministrazione comunale, - forse non deliberatamente ma per quel certo spirito di egoismo che trova la sua giustificazione nel proverbio "La prima carità è quella di casa" - si interessa e provvede molto di più alle necessità della borgata di Sarre che non a quella della borgata di Chézallet, ove è urgente l'esecuzione di alcune opere di pubblica utilità quali, ad esempio, l'ampliamento del cimitero, la costruzione di un nuovo edificio scolastico, l'esecuzione di lavori straordinari per la manutenzione delle strade, ecc.
Rileva che la maggioranza della popolazione di Chézallet abita in villaggi che distano maggiormente dal capoluogo di Sarre che non dalla città di Aosta, ove si reca di frequente per ragioni varie e, quindi, ha più convenienza che la borgata sia aggregata al Comune di Aosta.
Conclude, invitando il Consiglio e la Giunta a pronunciarsi sulla richiesta della maggioranza degli abitanti della borgata di Chézallet, richiesta che è giustificata da ragioni di ordine psicologico e di carattere amministrativo.
Il Consigliere Sig. MANGANONI fa presente che vi sono altre ragioni, oltre a quelle esposte dal Consigliere Signora Ronc-Désaymonet, a sostegno della richiesta di aggregazione della borgata di Chézallet al Comune di Aosta; la più importante concernente il fatto che gli interessi della popolazione di Chézallet gravitano su Aosta, anzitutto perché Aosta è meno distante da Chézallet che non il capoluogo di Sarre e poi perché Aosta è un centro di affari e vi hanno sede tutti gli uffici, presso i quali gli abitanti di Chézallet si recano per la trattazione delle loro pratiche amministrative, non già appositamente, ma allorquando vengono in Aosta per fare provviste o per altri affari privati.
Precisa che è, quindi, pienamente motivata la richiesta di aggregazione della borgata Chézallet al Comune di Aosta.
Rammenta che il Consiglio regionale si è già pronunciato favorevolmente, a suo tempo, per il distacco della frazione Gaby dal Comune di Issime e per la sua erezione in Comune ed esprime parere che il Consiglio debba anche ora venire incontro alle necessità degli abitanti della borgata di Chézallet, accogliendo la loro richiesta. Aggiunge che è, comunque, doveroso che il Consiglio si pronunci sulla questione in discussione, affinché la popolazione di Chézallet possa essere informata sull'accoglimento o meno della sua istanza.
Mr. le Président de la Junte, Avt. CAVERI, répondant à l'interpellation des Conseillers Madame Ronc-Désaymonet et Mr. Manganoni, communique que les fonctionnaires du département des Communes et Corps moraux, qu'il a interpellés sur la question en discussion, lui ont dit que les promoteurs de la demande d'agrégation de la bourgade de Chézallet à la Commune d'Aoste se sont présentés au bureau et ont déclaré qu'ils entendent renoncer à la dite séparation, tant est vrai qu'ils voulaient retirer tous les documents.
Il précise que l'Inspecteur des Communes leur a fait observer qu'ils étaient libres de renoncer à la requête de séparation, mais qu'ils ne pouvaient retirer les documents qu'ils avaient présentés, en tant que ces documents doivent rester déposés dans les archives de la Région.
Il souligne que, partant, l'instruction de la pratique a été arrêtée sur demande des promoteurs mêmes.
Pour ce qui concerne l'agrandissement du cimetière de Chézallet, il informe que les travaux n'ont pu être commencés parce qu'il n'a pas encore été possible d'arriver à un accord quant au prix du terrain qui doit être occupé, ainsi qu'il est arrivé pour le cimetière de Sarre.
Il remarque que les raisons du différend existant entre les habitants de la bourgade de Chézallet et les habitants de la bourgade de Sarre remontent bien plus loin dans le temps et sont bien plus importantes.
Il conclut en déclarant que si les promoteurs de la demande d'agrégation à Aoste de la bourgade de Chézallet retourneront à la charge on donnera cours à l'instruction de la pratique.
Il Consigliere Sig. MANGANONI si dichiara soddisfatto dei chiarimenti avuti dal Presidente della Giunta, Avv. Caveri, e prega di darne notizia agli interessati.
Il Consiglio prende atto.
______