Oggetto del Consiglio n. 98 del 6 agosto 1954 - Verbale
OGGETTO N. 98/54 - RATIFICA DELIBERAZIONI DI GIUNTA N. 1347, IN DATA 22 LUGLIO 1954, E N. 1430, IN DATA 4 AGOSTO 1954, CONCERNENTI PROVVEDIMENTI PER LA DIREZIONE DEI SERVIZI DELLA SOVRAINTENDENZA REGIONALE AGLI STUDI.
Si dà atto che la trattazione (discussione e votazione) del presente oggetto n. 98 ha luogo in seduta segreta.
L'Assessore alla Pubblica Istruzione, Prof.ssa M. Ida VIGLINO, riferisce al Consiglio in merito ai provvedimenti adottati dalla Giunta regionale con deliberazione n. 1347, in data 22 luglio 1954 e n. 1430, in data 4 agosto 1954, concernente la direzione dei servizi della Sovrintendenza agli Studi.
Fa presente la necessità e la urgenza che il Consiglio esamini e discuta, ai fini della ratifica, le deliberazioni ed i provvedimenti di cui si tratta.
Comunica, quindi, che il Preside Prof. Gerbaz non ha accettato l'incarico e che, in merito ai provvedimenti di cui si tratta, ha personalmente e preventivamente interpellato i rappresentanti dei Sindacati degli Insegnanti, prospettando loro due soluzioni, consistenti, la prima, nella possibilità di affidare l'incarico di Sovrintendente regionale agli Studi ad un Professore insegnante, la seconda, nella possibilità di affidare il predetto incarico ad un elemento amministrativo laureato non facente parte del Corpo insegnante.
Fa presente che i rappresentanti dei Sindacati degli Insegnanti, pur ritenendo preferibile la prima soluzione, hanno dichiarato di non essere contrari alla seconda soluzione, e hanno raccomandato che la scelta cadesse su una persona obiettiva ed idonea.
Il Consigliere Geom. G. NICCO ritiene che sarebbe anche ora opportuno di sentire il parere dei due Sindacati degli Insegnanti in merito alla proposta di incarico al Dr. Thiébat; rileva che potrebbe essere proposta una terna di nomi.
Segue discussione, alla quale prendono parte gli Assessori Dr.ssa Viglino, p. i. Fosson, Geom. Valleise e i Consiglieri Signori C. Cuaz e Anaide Ronc-Désaymonet, la quale ultima dichiara di essere favorevole ai provvedimenti adottati dalla Giunta e alla loro ratifica da parte del Consiglio.
Il Consigliere Geom. G. NICCO dichiara che si asterrà dalla votazione sulla proposta di ratifica della deliberazione di Giunta n. 1430 in data 4-8-1954.
Il Presidente invita il Consiglio a votare, a scrutinio segreto, sulla proposta di ratifica della deliberazione di Giunta n. 1347, in data 22 luglio 1954, avente per oggetto: "Direzione servizi della Sovrintendenza regionale agli Studi - Revoca dell'incarico di ff. Sovraintendente agli Studi affidato al Dott. Lenzi Umberto, funzionario statale di ruolo comandato a prestare servizio presso l'Amministrazione regionale".
Procedutosi alla votazione, a scrutinio segreto, il Presidente con l'assistenza dei tre Consiglieri scrutatori Signori Bottel, Nicco Anselmo e Vuillermoz -, accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: numero 15 (quindici);
- Voti favorevoli alla proposta di ratifica: n. 14 (quattordici);
- Voti contrari alla proposta di ratifica: n. 1 (uno).
Il Presidente dichiara che il Consiglio ha approvato la proposta di ratifica della deliberazione di Giunta n. 1347, in data 22 luglio 1954, di cui alle premesse.
Il Consiglio prende atto.
Il Presidente, invita, quindi, il Consiglio a votare a scrutinio segreto, sulla proposta di ratifica della deliberazione di Giunta n. 1430, in data 4 agosto 1954, avente per oggetto: "Direzione dei servizi della Sovraintendenza regionale agli Studi - Incarico provvisorio e temporaneo di Sovraintendente regionale agli Studi reggente al Dr. Augusto Thiébat".
Il Consigliere Geom. G. NICCO dichiara di astenersi dalla votazione.
Procedutosi alla votazione, a scrutinio segreto, il Presidente - con l'assistenza dei tre Consiglieri scrutatori Signori Bottel, Nicco Anselmo e Vuillermoz -, accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti: n. 15 (quindici);
- Consiglieri votanti: n. 14 (quattordici);
- Consiglieri astenutisi dalla votazione: n. 1 (uno Geom. G. Nicco);
- Voti favorevoli alla proposta di ratifica: n. 13 (tredici);
- Voti contrari: n. 1 (uno).
Il Presidente dichiara che il Consiglio ha approvato la proposta di ratifica della deliberazione di Giunta n. 1430, in data 4 agosto 1954, di cui alle premesse.
Il Consiglio prende atto.
______