Oggetto del Consiglio n. 96 del 6 agosto 1954 - Verbale
OGGETTO N. 96/54 - CORSA AUTOMOBILISTICA E MOTOCICLISTICA AOSTA-GRAN SAN BERNARDO, EDIZIONE 1954 - CONCESSIONE E LIQUIDAZIONE DI CONTRIBUTO STRAORDINARIO NELLE SPESE DI ORGANIZZAZIONE - APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO DI SPESA - RATIFICA DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA N. 1055, IN DATA 16 GIUGNO 1954, E N. 1339, IN DATA 22 LUGLIO 1954.
L'Assessore al Turismo, Dott. BERTON, riferisce al Consiglio in merito alla proposta di concessione di un contributo regionale straordinario a favore del Comitato organizzatore della Corsa automobilistica e motociclistica Aosta-Gran San Bernardo, edizione 1954, a titolo di concorso dell'Amministrazione regionale nelle spese di organizzazione della corsa di cui si tratta, svoltasi il giorno 25 luglio 1954.
Richiama l'attenzione dei Signori Consiglieri sulla seguente relazione loro trasmessa in copia unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
In relazione alle richieste avanzate dal Comitato Organizzatore della Corsa automobilistica e motociclistica Aosta-Gran San Bernardo - Edizione 1954 -, tendenti ad ottenere la concessione, da parte dell'Amministrazione regionale, di un contributo nelle spese di organizzazione della gara medesima, la Giunta regionale, nell'adunanza del 16-6-1954 (oggetto n. 1055) ha, tra l'altro, deliberato, con provvedimento adottato in via d'urgenza di concedere e di liquidare a favore del Comitato Organizzatore della Corsa automobilistica e motociclistica Aosta - Gran San Bernardo, - Edizione 1954 -, la somma di Lire 3.000.000 (tre milioni) a titolo di primo contributo nelle spese di organizzazione della Corsa, in programma per il giorno 25-7-1954.
Con successiva deliberazione n. 1339, in data 22-7-1954, la Giunta regionale ha approvato, in via d'urgenza, la concessione e la liquidazione di un secondo contributo straordinario di Lire 1.000.000 (un milione), a favore del Comitato Organizzatore, nelle spese inerenti alla corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo - Edizione 1954 -.
Si fa presente che il Consiglio regionale, negli anni decorsi, ha concesso rilevanti contributi straordinari nelle spese di organizzazione delle passate Edizioni della Corsa di cui si tratta, considerata una delle più importanti d'Europa nel campo delle competizioni motoristiche in salita.
Quanto sopra premesso,
si propone
che il Consiglio regionale
deliberi
1°) di approvare la concessione e la liquidazione a favore del Comitato organizzatore della corsa Automobilistica e Motociclistica Aosta-Gran San Bernardo - Edizione 1954 - di un contributo di Lire 7.000.000 (sette milioni), di cui Lire 5.500.000 per la gara automobilistica e Lire 1.500.000 per la gara motociclistica, contributo comprensivo dei primi contributi di Lire 3.000.000 e di Lire 1.000.000 concessi in via d'urgenza dalla Giunta rispettivamente con deliberazioni n. 1055 in data 16-6-1954 e n. 1339 in data 22-7-1954, a titolo di concorso dell'Amministrazione regionale nelle spese di organizzazione della corsa di cui si tratta, svoltasi il giorno 25-7-1954;
2°) di approvare la spesa di Lire 7.000.000 (sette milioni) - comprensiva della spesa di Lire quattro milioni, già finanziata - da finanziarsi mediante imputazione all'articolo 209 del bilancio corrente esercizio finanziario: "Fondo per sussidi a Società sportive e per manifestazioni turistiche e sportive" che offre sufficiente disponibilità.
3°) di ordinare il pagamento della somma di Lire 3.000.000 (tre milioni) a favore del Comitato organizzatore della Corsa automobilistica e motociclistica Aosta-Gran San Bernardo - Edizione 1954 - con quietanza del Sig. Roberto Vincent, Presidente del Comitato medesimo - a saldo del contributo straordinario di cui al precedente n. 1).
---
L'Assessore Dott. BERTON precisa che il Comitato organizzatore della corsa automobilistica e motociclistica Aosta-Gran San Bernardo ha chiesto che il contributo regionale sia concesso nella misura di Lire sette milioni, di cui Lire 5.500.000 per la gara automobilistica e Lire 1.500.000 per la gara motociclistica. Aggiunge che, in un primo tempo, detto Comitato aveva avanzato una richiesta di sussidio superiore alla somma di Lire 7 milioni.
Il Consigliere Geom. G. NICCO depreca il modo di agire del Comitato organizzatore della corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo il quale ogni anno si rivolge all'Amministrazione regionale per ottenere la concessione di un contributo in misura rilevante senza mai allegare alla richiesta un dettagliato preventivo delle spese occorrenti.
Precisa che tale modo di agire non è ammissibile e deve cessare; dichiara comunque, di approvare la concessione del sussidio come proposta della Giunta.
Mr. le Conseiller PERRON déclare d'approuver entièrement ce qu'à dit Mr. le Conseiller Géom. NICCO.
Il Consigliere Sig. NICCO Anselmo rammenta che nell'adunanza di ieri il Consiglio ha lungamente discusso sulla proposta di concessione di un piccolo sussidio per la costruzione del campo sportivo di Issogne ed osserva che si propone, oggi, di concedere un contributo di importo assai rilevante per le spese di organizzazione della corsa automobilistica e motociclistica Aosta-Gran San Bernardo. Si dichiara contrario alla concessione di un contributo in misura così rilevante.
Il Vice Presidente, Sig. CUAZ, comunica di condividere il punto di vista del Consigliere Geom. G. Nicco; ritiene che il provvedimento consiliare di concessione del contributo debba essere adottato tempestivamente e, cioè, prima dell'effettuazione della corsa, dopo aver preso visione del preventivo di spesa che il Comitato organizzatore era tenuto ad inviare a corredo della richiesta del contributo.
Il Presidente, Sig. G. BREAN, pone ai voti l'approvazione delle proposte formulate dalla Giunta e di cui ai numeri 1, 2 e 3 della relazione.
Il Vice Presidente, Sig. CUAZ, ed il Consigliere Sig. PERRON precisano di dare il loro voto favorevole alla concessione del contributo approvando, come dichiarazione di voto personale, il rilievo formulato dal Consigliere Geom. G. Nicco.
Il Consigliere Sig. NICCO Anselmo precisa di essere contrario alla proposta di concessione del contributo di cui si tratta.
IL CONSIGLIO
ritenuta la necessità della concessione e dell'erogazione, a favore del Comitato organizzatore della Corsa automobilistica e motociclistica Aosta-Gran San Bernardo - Edizione 1954 -, di un contributo regionale straordinario a titolo di concorso dell'Amministrazione regionale nelle spese di organizzazione della Corsa di cui si tratta;
vedute le deliberazioni di Giunta n. 1055, in data 16-6-1954, n. 1339, in data 22-7-1954, adottate in via d'urgenza, salvo ratifica del Consiglio ed in ratifica delle deliberazioni stesse;
a maggioranza di voti (Consiglieri presenti e votanti: numero quindici; Consiglieri e voti favorevoli: numero quattordici; Consiglieri e voti contrari: numero uno);
Delibera
1°) di approvare la concessione e la liquidazione a favore del Comitato organizzatore della corsa Automobilistica e motociclistica Aosta-Gran San Bernardo - Edizione 1954 - di un contributo di Lire 7.000.000 (sette milioni), di cui Lire 5.500.000 per la gara automobilistica e L. 1.500.000 per la gara motociclistica, contributo comprensivo dei primi contributi di Lire 3.000.000 e di Lire 1.000.000 concessi in via d'urgenza dalla Giunta rispettivamente con deliberazioni n. 1055 in data 16-6-1954 e n. 1339 in data 22-7-1954 - deliberazioni che vengono, ad ogni effetto, ratificate dal Consiglio, a titolo di concorso dell'Amministrazione regionale nelle spese di organizzazione della corsa di cui si tratta, svoltasi il giorno 25-7-1954;
2°) di approvare la spesa di Lire 7.000.000 (sette milioni) - comprensiva della spesa di Lire quattro milioni, - da finanziarsi mediante imputazione all'articolo 209 del bilancio corrente esercizio finanziario: "Fondo per sussidi a Società sportive e per manifestazioni turistiche e sportive" che offre sufficiente disponibilità;
3°) di ordinare il pagamento della somma di Lire 3.000.000 (tre milioni) a favore del Comitato organizzatore della Corsa automobilistica e motociclistica Aosta-Gran San Bernardo - Edizione 1954 - con quietanza del Sig. Roberto Vincent, Presidente del Comitato medesimo - a saldo del contributo straordinario di cui al precedente n. 1).
______