Oggetto del Consiglio n. 95 del 6 agosto 1954 - Verbale

OGGETTO N. 95/54 - MAGGIORI LAVORI DA ESEGUIRSI SULLA STRADA DELLA VALLE DI RHÊMES (ULTIMO TRONCO), PER ALLARGAMENTO DELLA SEDE STRADALE DA METRI LINEARI 5 A METRI LINEARI 5,50 - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore ai Lavori Pubblici Geom. A. VALLEISE, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di approvazione, in via di massima, di maggiori lavori da eseguirsi sulla strada della Valle di Rhêmes (ultimo tronco) per allargarnento della sede stradale da ml. 5 a ml. 5,50, relazione che è stata trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

La Giunta regionale, nell'adunanza del 23-5-1953, ha approvato in via di massima l'allargamento da metri 5 a metri 5,50 della sezione o sede utile dell'ultimo tronco della strada della Valle di Rhêmes, opera da eseguirsi a cura del Genio Civile di Aosta con fondi del bilancio dello Stato, ai sensi e con i benefici della Legge 10-8-1950 n. 647 (zone depresse), e ciò allo scopo di mantenere invariate le caratteristiche stradali già adottate dall'Amministrazione regionale per il tronco stradale che precede, già eseguito a cura e spese della Regione.

In relazione a tale decisione di massima della Giunta regionale, sono stati presi accordi con l'Ufficio del Genio Civile di Aosta per la costruzione del tronco stradale predetto con sezione di ml. 5,50 e con l'intesa che sarebbe stato proposto ai competenti uffici ministeriali lo stanziamento delle ulteriori somme occorrenti per il finanziamento dei maggiori lavori necessari per l'allargamento suddetto.

L'Ingegnere dirigente dell'Ufficio del Genio Civile di Aosta ha fatto ora presente che, non essendosi potuto ottenere lo stanziamento, da parte dello Stato, dei maggiori fondi di cui sopra, si rende indispensabile, ai fini del completamento del tronco stradale in corso d'esecuzione, lo stanziamento, da parte dell'Amministrazione regionale, della somma di lire 17.000.000, tenuto conto che la maggiore spesa al Km., - in base alle spese occorse per il tronco stradale precedente eseguito dall'Amministrazione regionale, può calcolarsi in Lire 2.800.000 circa per una lunghezza di Km. 6 circa.

In caso contrario dovrebbe essere disposta l'immediata sospensione e la non ultimazione dei lavori in corso a cura del Genio Civile.

In relazione a quanto sopra e attesa la necessità di assicurare la continuazione e la ultimazione dei lavori secondo le intese a suo tempo intercosse con l'Ufficio del Genio Civile di Aosta,

SI PROPONE

che il Consiglio regionale

Deliberi

1°) - di approvare, in via di massima, l'esecuzione, per conto della Regione e a cura dell'Ufficio del Genio Civile di Aosta, dei maggiori lavori occorrenti per la costruzione in base ad una larghezza di sede stradale di m. 5,50 dell'ultimo tronco della strada della Valle di Rhêmes, in corso di esecuzione a cura del predetto Ufficio del Genio Civile, ai sensi e con i benefici della Legge 10-8-1950 n. 647.

2°) - di approvare, in via di massima, l'assunzione a carico dell'Amministrazione regionale della spesa occorrente per il finanziamento dei maggiori lavori di cui al precedente n. 1°), spesa prevista in Lire 17.000.000 (diciassette milioni) da finanziarsi con deliberazione di Giunta mediante imputazione all'articolo 184 del bilancio corrente esercizio finanziario, che offre la necessaria disponibilità "spese e contributi per lavori di pubblica utilità";

3°) - di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione in ordine all'approvazione, al finanziamento ed alla liquidazione della spesa per i lavori di cui si tratta, su presentazione da parte del Genio Civile della contabilità e degli stati di avanzamento relativi ai lavori, da affidarsi a trattativa privata e da eseguirsi dall'Impresa Sogno Fortuna Ugo fu Giacomo, alle stesse condizioni e agli stessi prezzi unitari di capitolato (al netto del ribasso percentuale d'asta e contrattuale del 7,20%) previsti nel contratto d'appalto n. 973 in data 20-8-1953, in vigore per l'esecuzione dei lavori principali già appaltati a cura dell'Ufficio del Genio Civile di Aosta.

---

L'Assessore Geom. VALLEISE pone in rilievo che, per l'esecuzione dei predetti maggiori lavori occorrenti necessita una ulteriore spesa di Lire 17 milioni che dovrebbe essere assunta a carico dell'Amministrazione regionale, in quanto l'Ufficio del Genio Civile di Aosta ha avuto comunicazione, da parte del Ministero dei Lavori Pubblici, che non potevano essere erogati ulteriori fondi per il completamento della strada della Valle di Rhêmes.

Rileva l'opportunità che il Consiglio approvi, in linea di massima, l'esecuzione, per conto della Regione e a cura dell'Ufficio Genio Civile, dei maggiori lavori sulla strada della Valle di Rhêmes nonché l'assunzione della spesa relativa a carico della Regione.

Precisa che, qualora l'Amministrazione regionale non adottasse un provvedimento nel senso proposto, il Genio Civile dovrebbe fare sospendere i lavori.

Su richiesta del Consigliere Sig. Manganoni, informa che sul fondo stradale non viene passato il rullo compressore e che, per la manutenzione della strada, verrà effettuata una stesura di pietrischetto e di sabbione nel periodo autunnale.

Il Consigliere Sig. BERTHOD dichiara quanto segue:

"La Valle di Rhêmes e quella di Valsavaranche sono le due valli laterali della Regione ancora sprovviste di strada.

Finalmente, dopo otto anni di autonomia, arriviamo alla costruzione dell'ultimo tronco che giunge fino a Rhêmes Notre Dame.

Ora ci troviamo di fronte a difficoltà per mancanza di fondi; l'Impresa è costretta a sospendere i lavori, come vi ha accennato l'Assessore Geom. Valleise.

Prego, pertanto, i Signori Consiglieri di non lesinare i fondi necessari per finire questo tronco di strada che, io credo, sarà una delle opere più necessarie che la Regione avrà finanziato".

Il Consigliere Geom. G. NICCO rammenta di aver sempre sostenuto la necessità che le nuove strade abbiano una sezione corrispondente alle accresciute esigenze della circolazione automobilistica; rileva che le dimensioni degli automezzi pesanti, in questi ultimi anni, sono notevolmente aumentate ed esprime il suo compiacimento per la proposta della Giunta di aumentare la sezione della strada della valle di Rhêmes da metri 5 a metri 5,50.

Dà atto con compiacimento, che l'Assessore Geom. Valleise, nel sottoporre all'esame ed all'approvazione del Consiglio la proposta di cui si tratta, non ha seguito l'uso invalso nel passato di approvare l'esecuzione dei lavori con provvedimenti assunti in via d'urgenza dalla Giunta regionale.

Il Consigliere Sig. MANGANONI comunica che ad Introd si è parlato di allestire un progetto che prevede la costruzione di una variante stradale che partirebbe dalla frazione Buillet e giungerebbe fino al piano, allo scopo di eliminare la curva esistente sopra il bosco nonché di un progetto che prevede la costruzione di una strada che partirebbe da Villeneuve e si allaccerebbe alla strada di Introd. Chiede all'Assessore Geom. Valleise se sia informato al riguardo.

L'Assessore Geom. VALLEISE risponde negativamente.

Il Consigliere Sig. BERTHOD comunica di essere a conoscenza che è allo studio, da parte del tecnico Ing. Binel, la costruzione di una strada da Villeneuve fino ad Introd e di altra strada da Introd fino a Rhêmes Saint Georges e che l'esecuzione di tali opere sarebbe finanziata ai sensi e con i benefici della legge Tupini.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, pone ai voti per alzata di mano, l'approvazione dei maggiori lavori occorrenti per il completamento della strada della Valle di Rhêmes (ultimo tronco) e di cui ai numeri 1, 2 e 3 della relazione.

IL CONSIGLIO

ritenuta la necessità dell'esecuzione dei maggiori lavori da eseguirsi sulla strada della Valle di Rhêmes (ultimo tronco) per l'allargamento della sede stradale da ml. 5 a ml. 5.50;

considerato che l'Ufficio del Genio Civile di Aosta non ha potuto ottenere che la spesa per i lavori di cui si tratta, dell'importo di Lire 17.000.000, siano finanziate dallo Stato a' sensi e con i benefici della legge 10 agosto 1950, n. 647;

ad unanimità, di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti numero sedici);

Delibera

1°) di approvare, in via di massima, l'esecuzione, per conto della Regione e a cura dell'Ufficio del Genio Civile di Aosta, dei maggiori lavori occorrenti per la costruzione, in base ad una larghezza di sede stradale di m. 5,50, dell'ultimo tronco della strada della Valle di Rhêmes, in corso di esecuzione a cura del predetto Ufficio del Genio Civile, ai sensi e con i benefici della Legge 10 agosto 1950, n. 647;

2°) di approvare, in via di massima, l'assunzione a carico dell'Amministrazione regionale della spesa occorrente per il finanziamento dei maggiori lavori di cui al precedente n. 1), spesa prevista in Lire 17 milioni (diciasette milioni) da finanziarsi con deliberazione di Giunta mediante imputazione all'articolo 184 del bilancio corrente esercizio finanziario che offre la necessaria disponibilità: "Spese e contributi per lavori di pubblica utilità";

3°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione in ordine all'approvazione, al finanziamento ed alla liquidazione della spesa per i lavori di cui si tratta, su presentazione da parte del Genio Civile della contabilità e degli stati di avanzamento relativi ai lavori, da affidarsi a trattativa privata e da eseguirsi dall'Impresa Sogno Fortuna Ugo fu Giacomo, alle stesse condizioni e agli stessi prezzi unitari di capitolato (al netto del ribasso percentuale d'asta e contrattuale del 7,20%) previsti nel contratto d'appalto n. 973 in data 20-8-1953, in vigore per l'esecuzione dei lavori principali già appaltati a cura dell'Ufficio del Genio Civile di Aosta.

---

Il Consigliere Geom. G. NICCO propone che, data l'ora tarda, la trattazione degli oggetti iscritti all'ordine del giorno e non ancora discussi sia rinviata alla prossima adunanza consiliare, che dovrebbe aver luogo al più presto.

L'Assessore Dott. BERTON e l'Assessore Per. Ind. FOSSON propongono che la seduta continui almeno per la discussione degli oggetti la cui trattazione riveste carattere di urgenza.

Segue discussione alla quale prendono parte, oltre i due Assessori predetti, il Presidente Sig. G. BREAN, l'Assessore Dott.ssa VIGLINO, l'Assessore Geom. VALLEISE ed i Consiglieri Sig. MANGANONI e Geom. G. NICCO. Al termine della discussione il Consiglio concorda sulla proposta di continuare la seduta per la discussione dei soli oggetti la cui trattazione è di particolare urgenza.

---

Si dà atto che il Consigliere Sig. MANGANONI lascia la sala dell'adunanza, assentandosi definitivamente.

______