Oggetto del Consiglio n. 91 del 6 agosto 1954 - Verbale

OGGETTO N. 91/54 - RIPARTIZIONE DEL TERRITORIO DELLA REGIONE VALLE D'AOSTA AI FINI DELL'ATTUAZIONE DEI PROVVEDIMENTI INTESI A FAVORIRE LA PRODUZIONE, LA LAVORAZIONE E LA CONSERVAZIONE DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI IN VALLE D'AOSTA.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di ripartizione del territorio della Valle d'Aosta ai fini dell'attuazione dei provvedimenti previsti nel disegno di legge regionale approvato con deliberazione consiliare n. 90, in data odierna, recante norme e agevolazioni intese a favorire la produzione, la lavorazione e la conservazione dei prodotti lattiero - caseari in Valle d'Aosta:

---

Per l'attuazione dei provvedimenti previsti nel disegno di legge regionale approvato dal Consiglio con deliberazione n. 90 in data odierna, per incrementare e valorizzare la produzione lattiero-casearia della Valle d'Aosta, e in relazione all'articolo 2 del predetto disegno di legge, il territorio della Regione, tenuto conto dell'entità della produzione, dell'ambiente naturale e delle più facili comunicazioni, è ripartito nelle seguenti zone:

Zona 1a: Capo Zona Morgex - Comprendente i territori dei Comuni di Courmayeur - La Thuile - Pré St. Didier - Morgex - La Salle.

Zona 2a: Capo zona St. Pierre - Comprendente i territori dei Comuni di Arvier - Avise - Introd - Rhêmes Notre Dame - Rhêmes St. Georges - St. Nicolas - St. Pierre - Valgrisenche - Valsavaranche - Villeneuve - Aymavilles - Cogne.

Zona 3a: Capo zona Aosta - Comprendente i territori dei Comuni di Sarre - Jovençan - Gressan - Charvensod - Pollein - Aosta - St. Christophe.

Zona 4a: Capo zona Gignod (Variney) - Comprendente i territori dei Comuni di Allain - Bionaz - Doues - Etroubles - Gignod - Ollomont - Oyace - Roisan - St. Oyen - St. Rhémy - Valpelline.

Zona 5a: Capo zona Nus - Comprendente i territori dei Comuni di Quart - Brissogne - St. Marcel - Chambave - Fénis - Nus - Pontey - St. Denis - Verrayes.

Zona 6a: Capo zona Châtillon - Comprendente i territori dei Comuni di Châtillon - St. Vincent - Emarèse - Montjovet - Champdepraz.

Zona 7a: Capo zona Antey St. André (oppure: Valtournanche - piana di Maën) - Comprendente i territori dei Comuni di Valtournanche - Torgnon - La Magdeleine - Chamois - Antey St. André.

Zona 8a: Capo zona Brusson - Comprendente i territori dei Comuni di Ayas - Brusson - Challant St. Anselme - Challant St. Victor.

Zona 9a: della Bassa Valle Capo zona.... - Comprendente i territori dei Comuni di Arnaz - Bard - Champorcher - Donnaz - Fontainemore - Gressoney La Trinité - Gressoney Si. Jean - Hône - Issime - Lillianes - Perloz - Pont- Bozet - Pont Saint Martin - Verrès - Gaby - Issogne.

---

Il Consigliere Sig. MATHAMEL osserva che il Comune di Quart avrebbe dovuto essere compreso nella zona di Aosta e che il Comune di Chambave avrebbe dovuto essere creato capo zona e comprendere tutti i Comuni della 5a zona, Nus compreso.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON sottolinea che per la zona di Aosta, come pure per quelle di Gignod e di Nus è prevista la costruzione di un caseificio avente la massima capacità lavorativa (200 quintali di latte) ed osserva che non è conveniente convogliare ad Aosta la produzione di latte prodotto nel territorio di Quart, perché il caseificio di Aosta dovrebbe, in tal caso, lavorare un quantitativo di latte superiore al limite massimo stabilito ed oltre il quale il funzionamento di un caseificio non sarebbe più economicamente conveniente.

Aggiunge che l'accoglimento della proposta del Consigliere Sig. Mathamel comporterebbe il riesame della questione concernente la costruzione di un piccolo caseificio nel Comune di Châtillon.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, fa presente che eventuali modificazioni alla proposta ripartizione del territorio della Valle d'Aosta potranno sempre essere esaminate ed approvate in un secondo tempo dal Consiglio.

Invita, quindi, il Consiglio ad approvare, per alzata di mano, la proposta di ripartizione di cui si tratta.

IL CONSIGLIO

veduto il disegno di legge approvato in data odierna con deliberazione consiliare n. 90, recante provvedimenti intesi a favorire la produzione, la lavorazione e la conservazione dei prodotti lattiero-caseari in Valle d'Aosta;

ritenuta la necessità, ai fini dell'attuazione dei predetti provvedimenti, di approvare la prevista ripartizione, in 9 zone del territorio della Valle d'Aosta, tenendo conto dell'entità della produzione, lattiero-casearia, della configurazione particolare del territorio e della possibilità di raccolta e di convogliamento del latte in zone determinate;

ad unanimità di voti (Consiglieri presenti e votanti n. 17);

Delibera

di approvare, in via di massima, la ripartizione del territorio della Regione come da elenco soprariportato, predisposto dalla apposita Commissione consiliare, ai fini della attuazione dei provvedimenti previsti nel disegno di legge regionale approvato con deliberazione consiliare n. 90, in data odierna, elenco al quale potranno essere apportate eventuali modificazioni con successive deliberazioni di Consiglio, in sede di attuazione dei provvedimenti previsti dal disegno di legge regionale di cui alle premesse.

---

Si dà atto che, su proposta del Presidente, il Consiglio approva, ad unanimità, il rinvio della discussione sugli oggetti n. 12, 13, 14 e 15 dell'ordine del giorno, oggetti di cui è relatore il Presidente della Giunta, non intervenuto all'adunanza odierna.

______