Oggetto del Consiglio n. 49 del 7 aprile 1954 - Verbale
OGGETTO N. 49/54 - COSTRUZIONE DI UNA CASERMETTA PER AGENTI FORESTALI NEL COMUNE DI GABY - APPROVAZIONE DEL PROGETTO - APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO DI SPESA.
L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. ARBANEY, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di approvazione del progetto e delle spese per la costruzione di una casermetta per agenti forestali nel Comune di Gaby, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Il Consiglio regionale, con deliberazione n. 39 in data 22 marzo 1952, autorizzava l'acquisto di una area fabbricabile in territorio del Comune di Gaby, da utilizzarsi per la costruzione di una casermetta per agenti forestali.
Detto acquisto è stato effettuato.
È ora necessario dare corso alla costruzione della casermetta forestale, che dovrà sorgere sull'appezzamento descritto nel catasto del Comune censuario di Issime al F. XXIV mappali n. 309 sub. a, n. 155 sub.
Nel capoluogo di Gaby ha sede la stazione forestale che comprende i Comuni di Fontainemore, Issime, Gaby, Gressoney St. Jean e Gressoney La Trinité avente giurisdizione su una estensione complessiva di ettari 23.461,98, di cui Ha. 4.823,12 di interesse forestale.
Come risulta dal sotto riportato riepilogo della stima dei lavori, l'ammontare complessivo della spesa occorrente per l'esecuzione dell'opera di cui si tratta è previsto in Lire 16.500.000;
A - Scavi |
L. |
321.139,45 |
|
B - Opere murarie |
L. |
7.616.218,60 |
|
C - Intonaci |
L. |
1.373.024,75 |
|
D - Tetto |
L. |
1.728.694,50 |
|
E - Pavimenti |
L. |
1.051.397,50 |
|
F - Rivestimenti |
L. |
480.163,15 |
|
G - Opere in legno varie e serramenti |
L. |
2.360.790,00 |
|
H - Imbiancatura e tinteggiatura |
L. |
380.565,25 |
|
I - Lavori da idraulico |
L. |
579.825,00 |
|
L - Impianto elettrico |
L. |
365.950,00 |
|
|
Importo lavori |
L. |
16.257.768,20 |
|
Imprevisti ed arrotondamenti |
L. |
242.231,80 |
|
Totale complessivo |
L. |
16.500.000,00 |
La casermetta di cui trattasi è composta di un piano interrato e di tre piani fuori terra così suddivisi:
Al piano interrato: Tre vani adibiti a cantina.
Al piano terreno: Un portico di ingresso con accesso all'anticamera dell'Ufficio ed all'ufficio sede del Comando Stazione. Con ingresso separato, sempre dal portico, si accede ad un piccolo atrio, da cui parte la scala di accesso ai piani superiori e su cui si aprono gli ingressi alla foresteria ed ai servizi igienici che servono la foresteria stessa e gli uffici. Nel lato posteriore è situato l'ingresso a un magazzino per deposito di attrezzi per eventuali lavori di rimboschimento e di sistemazioni montane.
Al primo piano: Sul pianerottolo sono situati gli ingressi ai due alloggi che comprendono ciascuno la cucina-tinello, due camere da letto (di cui una a due letti) ed i servizi comprendenti doccia, latrina, lavabo.
Al piano secondo: Come per il primo piano, sul pianerottolo sono situati gli ingressi ai due alloggi che comprendono ciascuno la cucina-tinello, due camere da letto (di cui una a due letti) ed i servizi comprendenti doccia, latrina; lavabo.
Al sottotetto: Dal pianerottolo di fine scala si accede ad un unico locale di sgombro in cui i componenti la stazione potranno depositare bauli, sci ed altri oggetti di uso non continuo.
Quanto sopra premesso,
Si propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di approvare il progetto in data 15-3-1954 a firma del Geom. Vietti Pietro, dell'Ispettorato regionale delle Foreste, relativo alla costruzione della casermetta per Agenti Forestali nel Comune di Gaby per un importo di spesa di Lire 16.500.000 (sedici milioni cinquecentomila), di cui Lire 16.257.768,20 per lavori a base d'asta e Lire 242.231,80 per imprevisti ed arrotondamento;
2) di approvare l'esecuzione dei lavori di cui si tratta e l'appalto a licitazione privata, con aggiudicazione alla Ditta che risulterà migliore offerente, in base al maggior ribasso percentuale sui prezzi di capitolato;
3) di approvare e di impegnare la relativa spesa in complessive Lire 16.500.000 (sedici milioni cinquecentomila), con imputazione all'articolo n. 152 del bilancio corrente esercizio finanziario: "Spese per costruzione di casermette per il Corpo Forestale", che offre la necessaria disponibilità;
4) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo per l'appalto e l'aggiudicazione dei lavori all'Impresa migliore offerente, nonché per la liquidazione degli stati di avanzamento dei lavori.
---
L'Assessore, Geom. ARBANEY, illustra brevemente la relazione sopra riportata e rileva che il progetto relativo alla Casermetta da costruirsi nel Comune di Gaby non è stato allegato alla relazione, perché è dello stesso tipo di quelli allestiti precedentemente per le casermette forestali già costruite.
Comunica che la spesa è lievemente superiore a quella sostenuta per le altre casermette forestali perché in questi ultimi tempi sono aumentati i prezzi unitari.
Sottolinea la necessità della costruzione di casermette forestali per assicurare una certa indipendenza alle guardie e per migliorare il servizio forestale in quanto, disponendo di alloggi, l'Amministrazione regionale può agevolmente spostare, secondo le esigenze di servizio, le guardie forestali da una zona all'altra.
Il Consigliere Signor MANGANONI comunica che una guardia forestale, con la quale ha conferito alcuni giorni or sono, gli ha prospettato l'opportunità che le casermette siano dotate anche di un lavatoio, ad evitare che le mogli delle guardie debbano recarsi lontano per lavare il bucato. Chiede all'Assessore all'Agricoltura di voler prendere in considerazione tale richiesta.
L'Assessore, Geom. ARBANEY, fa presente che, a tutt'oggi, non gli è mai pervenuta una richiesta del genere. Pone in rilievo che ogni Casermetta è dotata di acqua potabile ed è circondata da un appezzamento di terreno di proprietà regionale ed osserva che vi è, quindi, la possibilità di costruire lavatoi presso le casermette forestali.
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte formulate dalla Giunta e di cui ai numeri 1, 2, 3 e 4 della relazione surriportata.
IL CONSIGLIO
richiamata la deliberazione consiliare n. 39, in data 22 marzo 1952, concernente l'acquisto di un appezzamento di terreno, sito nel Comune di Gaby, per la costruzione di una Casermetta per Agenti Forestali, necessaria per le attuali esigenze del servizio forestale in Valle di Gressoney;
ad unanimità di voti (Consiglieri presenti e votanti n. 23);
Delibera
1) di approvare il progetto in data 15-3-1954 a firma del Geom. Vietti Pietro, dell'Ispettorato regionale delle Foreste, relativo alla costruzione della casermetta per agenti forestali nel Comune di Gaby, per un importo di spesa di Lire 16.500.000, di cui Lire 16.257.768,20 per lavori a base d'asta e Lire 242.231,80 per imprevisti ed arrotondamento;
2) di approvare l'esecuzione dei lavori di cui si tratta e l'appalto a licitazione privata, con aggiudicazione alla Ditta che risulterà migliore offerente, in base al maggior ribasso percentuale sui prezzi di capitolato;
3) di approvare e di impegnare la relativa spesa prevista in complessive Lire 16.500.000 (sedici milioni cinquecentomila), con imputazione all'articolo n. 152 del bilancio corrente esercizio finanziario "Spese per costruzione di casermette per il Corpo Forestale", che offre la necessaria disponibilità;
4) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo per l'appalto e l'aggiudicazione dei lavori all'Impresa migliore offerente, nonché per la liquidazione degli stati di avanzamento dei lavori.
______