Oggetto del Consiglio n. 50 del 7 aprile 1954 - Verbale

OGGETTO N. 50/54 - DESIGNAZIONE DEI MEMBRI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL'ENTE "PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO".

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. ARBANEY, riferisce al Consiglio in merito alla necessità di designare alcuni membri da proporsi per la nomina a membri del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei revisori dei conti dell'Ente "Parco Nazionale Gran Paradiso" rispettivamente per il sessennio 1954-1959 e per il triennio 1954-1956, in relazione agli articoli 4 e 11 del Decreto Legislativo 5 agosto 1947, n. 871.

L'Assessore Geom. Arbaney precisa che sia i membri del Consiglio di amministrazione che i membri del Collegio dei revisori dei conti dell'Ente "Parco Nazionale Gran Paradiso" sono già scaduti dalla carica per compiuto periodo di carica.

Su richiesta del Consigliere Geom. Nicco, comunica che i membri rappresentanti della Regione nel Consiglio di amministrazione dell'Ente predetto sono il Dr. Caveri Alessandro, il Dr. Elter Franz ed i Consiglieri Dr. Norat Desiderato e Signor Dayné Celestino.

Informa che il Ministero della Pubblica Istruzione, con lettera in data 3 marzo, ha fatto presente che, pur non essendo contrario a che il Dr. Penati sia riconfermato quale membro del Consiglio di amministrazione dell'Ente Autonomo "Parco Nazionale del Gran Paradiso", non può, tuttavia, proporne la riconferma nell'incarico di rappresentante del Ministero della Pubblica Istruzione, in quanto ritiene più logico che il predetto incarico sia affidato al Soprintendente ai Monumenti del Piemonte.

Riferisce che la Giunta ha preso in esame la possibilità di designare il suddetto Prof. Penati quale rappresentante della Regione nel Consiglio di amministrazione dell'Ente predetto perché il Prof. Penati, ha svolto, in passato, una encomiabile attività a favore del Parco Nazionale Gran Paradiso.

I Consiglieri Geom. G. NICCO e Dr. NORAT dichiarano di concordare sulla proposta della Giunta.

Su richiesta del Presidente, Avv. Dr. Bondaz, l'Assessore Geom. Arbaney precisa che i rappresentanti della Regione in seno al Consiglio dei revisori per il triennio 1951-1953 erano i Signori Marchiando Dr. Rag. Michele e Peretto Rag. Dante, in qualità di revisori.

Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, dà comunicazione al Consiglio della lettera in data 3 marzo 1954 del Ministero della Pubblica Istruzione, lettera che è del seguente tenore:

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Direz. Gen. Antichità e Belle Arti

Roma, li 3 marzo 1954

AL PRESIDENTE DELLA REGIONE DELLA VALLE D'AOSTA - AOSTA

e, p. c.

AL SOPRINTENDENTE AI MONUMENTI - TORINO

Oggetto: ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE.

Sono pervenute al Ministero premure a ciò che il Prof. Fausto Penati sia confermato, quale rappresentante di questa Amministrazione, in seno al Consiglio di Amministrazione dell'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, a norma dell'art. 4 del Decreto legislativo del Capo Provvisorio dello Stato, 5 agosto 1947, n. 871.

Al riguardo il Ministero, mentre non ha nulla da obiettare circa la riconferma in genere del Prof. Penati Fausto, fa osservare che nel detto Consiglio di Amministrazione non fa parte il Soprintendente ai Monumenti del Piemonte, pur occupandosi, per legge, della protezione delle bellezze naturali e panoramiche.

Ora non v'è chi non veda come una tale esclusione non trova alcuna giustificazione, data la riconosciuta importanza paesistica della zona del Gran Paradiso.

Questo Ministero sarebbe quindi ben lieto che si potesse giungere tanto alla nomina del predetto Prof. Fausto Penati, quanto a quella del Soprintendente ai monumenti Prof. Umberto Chierici; epperò sottopone alla cortese attenzione della S. V. la possibilità che il Prof. Penati sia nominato fra i quattro rappresentanti di cui dispone codesta Regione, fermo rimanendo la nomina del Prof. Chierici, quale rappresentante di questo Dicastero.

Si gradirà ricevere un cortese cenno di risposta in proposito.

IL MINISTRO (F.to illeggibile)

Il Presidente della Giunta, Avv. Caveri, comunica di aver risposto, in data 21 marzo 1954, alla predetta lettera del Ministero della Pubblica Istruzione nei seguenti termini:

N. 664 Gab. Aosta, 21 marzo 1954.

OGGETTO: Amministrazione Parco Nazionale Gran Paradiso

A S.E. IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

La Giunta regionale, da me interpellata, ha espresso all'unanimità il desiderio che il Prof. PENATI, non solo venga riconfermato come Consigliere di Amministrazione del Parco Nazionale Gran Paradiso, ma possa essere rieletto quale Presidente di tale Amministrazione, e ciò perché Egli è stato un coraggioso sostenitore di quelle bellezze naturali e panoramiche, cui allude V. E. nella sua lettera del 13 marzo u. s.

Tuttavia la Giunta vorrebbe proporre al Consiglio di designare, quali rappresentanti di questa Regione, persone residenti nelle Valli di Cogne, di Valsavaranche e di Rhêmes, che, in certo qual modo, possano contemplare e conciliare gli interessi ideali del Parco e quelli economici delle popolazione, la cui vita è particolarmente dura.

La Giunta ritiene pure che, siccome i due terzi del Parco sono situati nel territorio della Regione, e siccome per Statuto regionale il servizio delle Soprintendenze Monumenti Antichità e Belle Arti, è stato trasferito alla Regione, sarebbe opportuno, se mai, di includere nel Consiglio di Amministrazione il Prof. Carducci, purché ciò non rappresenti una esclusione del Prof. Penati che in modo impareggiabile ha amministrato il Parco in questi ultimi anni.

Con deferente ossequio.

IL PRESIDENTE

(Avv. Severino Caveri)

Il Presidente della Giunta, Avv. Caveri, osserva che il Ministero della Pubblica Istruzione non ha mai risposto alla predetta sua lettera, il che induce a ritenere che il predetto Ministero voglia escludere il Prof. Penati dal Consiglio di Amministrazione del Parco Nazionale Gran Paradiso, quale rappresentante del Ministero stesso.

Pone in rilievo che il predetto Prof. Penati ha fatto molto per il Parco Nazionale e ritiene, quindi, giusto che debba continuare a far parte del Consiglio di Amministrazione del Parco.

Concordando con l'Assessore Geom. Arbaney e con la Giunta, propone, quindi, che il Consiglio designi il Prof. Penati, in sostituzione del Dr. Elter Franz, e confermi la designazione degli altri tre componenti.

Per quanto concerne la sostituzione del Dr. Elter con il Prof. Penati, osserva che il Signor Mario Stévenin, - Vice Direttore Amministrativo dell'Ente Parco -, con lettera in data 10 marzo 1954 ha comunicato: "Ritengo che l'eventuale sostituzione del Dr. Franz Elter, con il Prof. Penati, non dovrebbe sollevare obiezioni e che il primo ad approvarla sarebbe il Dr. Elter stesso".

Ritiene quindi che, secondo quanto scritto dal Vice Direttore dell'Ente Parco, nessun affronto verrebbe fatto al Dr. Elter con, la proposta sostituzione.

Il Consigliere Signor MANGANONI raccomanda che il Dr. Elter sia informato dettagliatamente della questione, affinché il Dr. Elter non abbia a considerare la sua esclusione come una presa di posizione contraria del Consiglio nei suoi confronti.

Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, fa presente che il Consiglio provvederà ad una prima votazione per la designazione dei quattro rappresentanti da proporsi per la nomina a membri del Consiglio di Amministrazione dell'Ente "Parco Nazionale Gran Paradiso" ed, in seguito, ad una seconda votazione per la designazione di due membri effettivi e di un membro supplente in seno al Collegio dei revisori dei conti del predetto Ente.

Invita, quindi, il Consiglio a votare, a schede segrete, per la designazione dei quattro rappresentanti del Consiglio regionale nel Consiglio di Amministrazione dell'Ente "Parco Nazionale del Gran Paradiso" per il sessennio 1954-1959.

Procedutosi alla votazione a schede segrete ed allo spoglio dei voti con l'assistenza degli scrutatori Signori Dott. Dujany Cesare, Nicco Anselmo e Vuillermoz Zeffirino, il Presidente accerta il seguente risultato della votazione:

Consiglieri presenti e votanti n. 24 (ventiquattro)

1) Dott. NORAT Desiderato, di Aosta - Consigliere regionale - voti riportati 22 (ventidue)

2) Dr. Prof. PENATI Fausto, di Torino - voti riportati 22 (ventidue)

3) Sig. DAYNE' Celestino, di Cogne - Consigliere regionale - voti riportati 20 (venti)

4) Dr. CAVERI Alessandro, di Verrès - veterinario - voti riportati 20 (venti)

5) Dott. MARCOZ - voti riportati n. 1 (uno)

Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, comunica l'esito della votazione e proclama designati quali rappresentanti del Consiglio regionale della Valle d'Aosta nel Consiglio di amministrazione dell'Ente "Parco Nazionale Gran Paradiso", per il sessennio 1954-1959, i Signori: Dr. Prof. PENATI Fausto, Dr. NORAT Desiderato, Dott. CAVERI Alessandro e DAYNE' Celestino.

Il Consiglio prende atto.

Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, invita, quindi, il Consiglio a votare, a schede segrete, per la designazione di tre rappresentanti (due effettivi e uno supplente) del Consiglio regionale in seno al Collegio dei revisori dei conti dell'Ente "Parco Nazionale del Gran Paradiso" per il triennio 1954-1956.

Procedutosi alla votazione a schede segrete ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Signori Dott. Dujany Cesare, Nicco Anselmo e Vuillermoz Zeffirino, il Presidente accerta il seguente risultato della votazione:

Consiglieri presenti e votanti n. 24 (ventiquattro)

1) Rag. PERETTO Dante di Aosta - voti riportati n. 21 (ventuno);

2) Dott. Rag. FERRETTI Lorenzo, di Aosta - voti riportati n. 19 (diciannove);

3) Dott. Rag. MARCHIANDO Michele, di Aosta - voti riportati n. 13 (tredici);

4) Sig. BERTHOD Edoardo, di St. Pier- re - Consigliere regionale - voti riportati n. 3 (tre);

5) Rag. DOLCHI Giulio, di Aosta - voti riportati n. 3 (tre);

6) Col. FERREIN Giuseppe, di Aosta - Consigliere regionale - voti riportati n. 1 (uno);

7) Signora RONC-DESAYMONET Anaide, di Aosta - Consigliere regionale - voti riportati n. 1 (uno).

Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, comunica l'esito della votazione e proclama designati, quali rappresentanti del Consiglio della Valle d'Aosta in seno al Collegio dei revisori dei conti dell'Ente "Parco Nazionale del Gran Paradiso", per il triennio 1954-1956, i Signori Rag. PERETTO Dante e Dott. Rag. FERRETTI Lorenzo in qualità di revisori effettivi ed il Dott. Rag. MARCHIANDO Michele in qualità di revisore supplente.

Il Consiglio prende atto.

---

Si dà atto che l'adunanza ha termine alle ore diciannove e minuti dieci.

---

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE

(Avv. Dr. V. Bondaz)

IL CONSIGLIERE SEGRETARIO

(Geom. A. Valleise)

IL SEGRETARIO ROGANTE

(Dr. A. Brero)