Oggetto del Consiglio n. 32 del 15 marzo 1954 - Verbale
OGGETTO N. 32/54 - LAVORI DI RETTIFICA DEL TRACCIATO E DI ALLARGAMENTO, SISTEMAZIONE E PAVIMENTAZIONE DEL PIANO VIABILE, CON LEGANTI BITUMINOSI, DI TRONCHI DELLE STRADE REGIONALI PONT ST. MARTIN - GRESSONEY, VERRES - CHAMPOLUC, CHATILLON - BREUIL ED AYMAVILLES - COGNE - APPROVAZIONE DI SPESA - DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore ai lavori pubblici, Geom. BIONAZ, riferisce al Consiglio in merito alla urgente necessità della esecuzione di importanti lavori stradali di pubblica utilità in Valle d'Aosta, in relazione alle disponibilità finanziarie del bilancio dell'esercizio 1954.
L'Assessore Geom. BIONAZ richiama l'attenzione del Consiglio sulla seguente relazione, che è stata distribuita in copia ai Signori Consiglieri nella adunanza odierna:
---
Per continuare e condurre a termine al più presto i già intrapresi lavori di sistemazione definitiva delle più importanti strade regionali, al fine di migliorare le comunicazioni locali e di favorire lo sviluppo del movimento turistico nella Regione, si rende necessario approvare la esecuzione di lavori di rettifica del tracciato e di allargamento, di sistemazione e pavimentazione con leganti bituminosi, dei seguenti nuovi tronchi di strade, per l'importo a fianco di ciascuno precisato:
- IV° tronco della strada Pont St. Martin-Gressoney, di circa Km. 4,000. Spesa prevista: Lire 90 milioni.
- IV° tronco della strada Verrès-Champoluc, di circa Km. 4,000. Spesa prevista: Lire 90 milioni.
- II° tronco della strada Breuil-Valtournanche, di circa Km. 2.000 a partire dal termine del tronco precedentemente sistemato. Spesa prevista: Lire 40 milioni.
- IV° tronco della strada Aymavilles-Cogne, per circa Km. 3,000. Spesa prevista: Lire 80 milioni.
Quanto sopra premesso:
SI PROPONE
che il Consiglio regionale
Deliberi
1°) di approvare, in via di massima, l'esecuzione di lavori di rettifica di tracciato e di allargamento, di sistemazione e pavimentazione, con leganti bituminosi, del piano viabile di un quarto tronco della strada regionale Pont St. Martin-Gressoney, per una lunghezza di circa Km. 4.000 (dall'abitato di Issime a Gaby) per un importo di spesa complessivo a base d'asta previsto in Lire 90 milioni, oltre alla spesa a base d'asta di Lire 12 milioni per la manutenzione stradale, per un periodo di anni 6, a cura dell'Impresa aggiudicataria dei lavori.
2°) di approvare, in via di massima, l'esecuzione dei lavori di rettifica, di tracciato e di allargamento, di sistemazione e pavimentazione, con leganti bituminosi, del piano viabile di un quarto tronco della strada Verrès-Champoluc, per una lunghezza di circa Km. 4,000 (dalla frazione Arcesaz, alla piana di Vollon), per un importo di spesa complessiva a base d'asta prevista in Lire 90 milioni oltre alla spesa a base d'asta di Lire 12 milioni, per la manutenzione stradale, per un periodo di anni sei, a cura dell'Impresa aggiudicataria dei lavori.
3°) di approvare, in via di massima, l'esecuzione di lavori di allargamento e di pavimentazione con leganti bituminosi del piano viabile di un secondo tronco del tratto di strada Breuil-Valtournanche, per una lunghezza di circa Km. 2,000 a partire dal termine del tronco precedentemente sistemato, per un importo complessivo di spesa a base d'asta prevista in Lire 40 milioni.
4°) di approvare, in via di massima, l'esecuzione di lavori di rettifica al tracciato e di allargamento, di sistemazione e pavimentazione con leganti bituminosi, di un quarto tronco della strada regionale Aymavilles-Cogne, per un importo complessivo di spesa a base d'asta prevista in Lire 80 milioni, oltre alla spesa a base d'asta di Lire 15 milioni per la manutenzione stradale, a cura dell'Impresa aggiudicataria, per un periodo di anni sei, del tronco in oggetto nonché del tronco recentemente sistemato, tronco che, partendo dall'abitato di Cogne, si collega al nuovo tronco da appaltare.
5°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi necessari per l'esecuzione della presente deliberazione, per l'approvazione dei progetti, per il finanziamento delle spese, per gli appalti a licitazione privata e le aggiudicazioni dei lavori e per le liquidazioni degli stati di avanzamento dei lavori, con autorizzazione all'impegno delle somme che si rendessero disponibili in caso di eventuali ribassi d'asta, ai fini del finanziamento e dell'esecuzione di lavori imprevisti e di nuovi lavori complementari nelle predette strade.
---
L'Assessore Geom. BIONAZ premette di aver chiesto alla Giunta l'inserimento all'ordine del giorno dell'oggetto n. 12: "Lavori straordinari su strade regionali, in relazione alle disponibilità finanziare", in quanto è necessario che il Consiglio approvi la esecuzione di lavori di rettifica del tracciato e di allargamento, sistemazione e pavimentazione dei piani viabili delle strade regionali Pont St. Martin-Gressoney, Verrès-Champoluc, Châtillon-Breuil e Aymavilles-Cogne; fa presente la urgente necessità che i lavori siano appaltati ed eseguiti prima dell'inizio della stagione estiva.
Ricorda che, nell'adunanza del 29 luglio 1953, il Consiglio regionale ha approvato un programma di lavori e di opere di pubblica utilità nonché di spese per contributi, da finanziarsi sui bilanci dell'esercizio 1953 e dell'esercizio 1954, con successive deliberazioni della Giunta regionale, in quanto le disponibilità di fondi del bilancio dell'esercizio 1953 non erano sufficienti per fronteggiare le spese.
Informa che parte delle opere elencate nel suddetto programma sono già state eseguite, mentre altre rimangono ancora da eseguire per un ammontare di spesa di oltre 350 milioni, spesa che dovrebbe gravare sul bilancio dell'esercizio 1954.
Rileva che a tale spesa vanno, altresì, aggiunte le spese per i contributi che la Regione dovrà elargire ai Comuni a integrazione dei contributi statali previsti con leggi speciali per opere di pubblica utilità.
Precisa, quindi, che i fondi stanziati nel bilancio del 1954 per l'esecuzione di opere di pubblica utilità dovrebbero già considerarsi totalmente disponibili per le spese e i lavori di cui si tratta e che, pertanto, non era possibile presentare al Consiglio un nuovo programma di lavori.
Pone, peraltro, in rilievo che la maggior parte delle opere massime urgenti approvate nell'adunanza consiliare del 29 luglio 1953 (Oggetto n. 52) sono di diretto interesse di vari Comuni.
Osserva che pareva alquanto strano che l'Amministrazione regionale finanziasse totalmente o parzialmente le opere di cui al predetto programma, tralasciando l'esecuzione di opere di pubblica utilità di interesse regionale.
Precisa che, tenendo presente tale considerazione e constatato che quasi certamente l'esecuzione di molte delle opere finanziate in parte anche dallo Stato dovrà essere ritardata e non potrà avere inizio se non nel prossimo anno, si è pensato di finanziare alcuni lavori di interesse regionale e, precisamente, i lavori di rettifica e di allargamento, di sistemazione e di pavimentazione, con leganti bituminosi, di nuovi tronchi sulle strade regionali Pont St. Martin-Gressoney, Verrès-Champoluc, Châtillon-Breuil, Aymavilles-Cogne, per un ammontare complessivo di spesa di lire 300 milioni.
Per quanto concerne le predette quattro strade regionali, comunica che la Giunta, considerato che non è conveniente appaltare i lavori a piccoli lotti, ha stabilito di proporre al Consiglio che il fondo disponibile per il 1954 sia ripartito come segue:
- lire 90 milioni per la sistemazione del quarto tronco della strada Pont St. Martin-Gressoney;
- lire 90 milioni per la sistemazione del quarto tronco della strada Verrès-Champoluc;
- lire 40 milioni per la sistemazione del secondo tronco della strada Breuil-Valtournanche;
- lire 80 milioni per la sistemazione del quarto tronco della strada Aymavilles-Cogne.
Su richiesta del Consigliere Sig. Manganoni, precisa che le lettere in data 1° settembre 1953, prot. n. 1767, e in data 12 ottobre 1953, prot. n. 2015, concernono non soltanto la strada Arvier-Introd, ma tutte le opere di pubblica utilità elencate nella deliberazione consiliare n. 53, in data 29 luglio 1953, da eseguirsi con finanziamento in parte a carico dello Stato e in parte a carico dell'Amministrazione regionale.
Osserva che, con le predette lettere, il Presidente della Commissione di Coordinamento notificava che il Consiglio regionale non poteva nel luglio 1953 impegnare il bilancio dell'esercizio 1954 per spese straordinarie, ma doveva limitare l'approvazione di contributi regionali per il 1953 entro e non oltre le disponibilità del relativo titolo di spesa del bilancio 1953.
Informa che il Presidente della Giunta regionale ha precisato al Presidente della Commissione di coordinamento, con lettera in data 25 settembre 1953, prot. n. 7963/4, che in realtà il Consiglio regionale non ha approvato né finanziato alcuna spesa, ma ha semplicemente approvato un programma di lavori e di sussidi ed ha delegato alla Giunta l'adozione di provvedimenti deliberativi di determinazione e di concessione di sussidi per i lavori di pubblica utilità compresi nel predetto programma di massima, delegando, altresì, alla Giunta l'adozione dei provvedimenti deliberativi per il finanziamento delle relative spese sui bilanci degli esercizi finanziari 1953 e 1954.
Il Consigliere Sig. BREAN premette che non solo non ha obiezioni da fare sulla ripartizione proposta dalla Giunta, ma rileva che tale ripartizione supera ogni sua previsione ottimistica sulla possibilità di stanziamento di somme per la continuazione dei lavori di sistemazione delle predette strade regionali.
Comunica che intende ripetere quanto già detto in una adunanza consiliare dell'anno 1953 e, cioè, ribadire la necessità che i lavori stradali siano iniziati subito e che abbiano termine prima della stagione estiva, ad evitare il verificarsi di intralci alla circolazione già avvenuti negli scorsi anni.
Fa presente che i lavori di sbancamento potrebbero essere eseguiti nel mese di settembre, anche per impiegare la mano d'opera disoccupata, che aumenta sensibilmente nel periodo autunnale per la cessazione dei lavori di campagna, mentre, invece, ad avvenuto assestamento del terreno, dovrebbero essere poi eseguiti i rimanenti lavori nella stagione primaverile, epoca in cui i lavori di cilindratura e di bitumatura possono benissimo essere eseguiti.
Su richiesta dell'Assessore Geom. Bionaz, precisa che i lavori stradali dovrebbero essere sospesi al più tardi verso il 10 luglio. Inoltre, tenuto presente che i lavori hanno corso contemporaneamente su uno sviluppo stradale di parecchie centinaia di metri, raccomanda che gli assistenti tecnici siano muniti di mezzi di trasporto in modo che possano spostarsi agevolmente per controllare meglio l'esecuzione dei lavori.
Mr. le Conseiller DAYNE' remarque que, cette année encore, la Junte a proposé pour la route de Cogne l'allocation d'une somme qui est inférieure à celle qu'elle a proposé pour les routes régionales de Gressoney et de Champoluc et il fait ses remontrances à cet égard.
Souligne que la Junte aurait dú proposer une allocation supérieure pour la route de Cogne, parce que cette route est en arrière de trois ans vis-à-vis de routes de Gressoney et de Champoluc.
On me dira peut-être, dit-il, que l'allocation proposée pour la route de Valtournanche est beaucoup inférieure, mais je répondrai alors que sur la route de Valtournanche on a déjà fait bien de travaux ces années passées.
Il recommande que les travaux aient lieu avant tout sur le premier troncon (à partir de Cogne).
Il déclare que la proposition, faite par Mr le Conseiller Bréan, de suspendre les travaux vers le dix juillet, n'est pas très logique, parce que, à son avis, il faut voir à quel point sont les travaux. Il ajoute que c'est mieux que les touristes voient que l'on fait des travaux, plutôt qu'ils voient que l'on ne fait rien.
Il Consigliere Sig. MANGANONI chiede all'Assessore Geom. Bionaz quando avranno inizio i lavori per il collegamento stradale delle località di Brissogne, Trois Villes, Staod e Pollein.
Osserva che non è sua intenzione di polemizzare con il Consigliere Sig. Dayné, il quale ha protestato perché la Giunta ha proposto lo stanziamento di lire 80 milioni, anziché di lire 90 milioni, per la sistemazione di un tronco della strada di Cogne, ma che intende però sottolineare che nessun stanziamento è stato proposto per la sistemazione di altre strade, ad esempio, per la strada di Valsavaranche, che è sempre dimenticata, - per la strada della collina di St. Marcel e altre.
Prospetta l'opportunità, a tale proposito, che dalla somma di lire 300 milioni - che, secondo le proposte formulate dalla Giunta, dovrebbe essere spesa per la sistemazione delle quattro strade regionali suddette, - siano stornate lire 50 milioni da elargire a un piccolo Comune per la costruzione di un tronco della strada di collegamento del Comune stesso al fondo Valle.
Il Consigliere Sig. BREAN osserva che il rilievo del Consigliere Sig. Dayné concernente la non opportunità della sospensione dei lavori stradali durante il periodo estivo, se può essere motivato per la strada di Cogne, ove il transito è alquanto ridotto, non lo è invece per le strade della valle di Gressoney e della valle di Ayas, sulle quali il transito è molto intenso durante i mesi di luglio e di agosto e sulle quali, pertanto, la buona esecuzione dei lavori stradali sarebbe pregiudicata dal continuo passaggio di automezzi.
Richiamandosi a quanto detto dal Consigliere Sig. Manganoni, fa presente che, per l'esecuzione di lavori comportanti spese non rilevanti, è già stata prevista una certa somma.
Segue breve discussione in merito fra i Consiglieri Sig. Manganoni e Sig. Bréan.
Il Consigliere Dr. DUJANY rileva che sulla strada Valtournanche-Breuil e, precisamente, lungo il tratto già sistemato, vi sono dei muraglioni pericolanti che minacciano di asportare, con la loro caduta, il piano stradale. Raccomanda, quindi, all'Assessore ai lavori pubblici di voler provvedere al rifacimento di tali muraglioni facendo fronte alla spesa con parte della somma di Lire 40 milioni proposta dalla Giunta per l'esecuzione dei lavori di sistemazione di un secondo tronco del tratto di strada Breuil-Valtournanche.
Il Consigliere Signor VUILLERMOZ osserva che le Imprese appaltatrici dei lavori stradali hanno l'obbligo di provvedere alla manutenzione della strada per un periodo di 6 anni consecutivi e fa presente che, avendo avuto occasione di recarsi a Issime, ha potuto constatare che l'Impresa appaltatrice non si attiene al contratto, poiché il piano viabile è in cattive condizioni manutentive.
L'Assessore Geom. BIONAZ risponde ai vari rilievi formulati dai Signori Consiglieri, premettendo anzitutto che tutti i lavori di pubblica utilità sono utili e necessari e che, per quanto lo concerne, non intende dar motivo ad alcuno di accusarlo di sabotare qualsiasi Comune della Valle.
In riferimento alle richieste del Consigliere Signor Dayné, precisa che la Giunta ha proposto al Consiglio l'approvazione della spesa di Lire 80 milioni per l'esecuzione dei lavori di sistemazione di un quarto tronco della strada regionale Aymavilles-Cogne; dichiara di concordare sulla proposta di impegnare altri 10 milioni per tale strada se il Consiglio ritiene di approvare la proposta del Consigliere Sig. Dayné.
Ricorda di aver già detto che, date le limitate disponibilità del bilancio dell'esercizio 1954, non sarebbe possibile finanziare i proposti lavori di sistemazione di nuovi tronchi delle strade regionali Pont St. Martin-Gressoney, Verrès-Champoluc, Valtournanche-Breuil e Aymavilles-Cogne; ribadisce che la Giunta ritiene di poter far fronte alla relativa spesa, prevista in Lire 300 milioni, con i fondi disponibili, e da impegnarsi per l'esecuzione di opere di pubblica utilità interessanti i Comuni e già comprese nel programma approvato nel 1953, in considerazione del fatto che molte di tali opere non potranno avere esecuzione nel 1953 ma solo nel prossimo anno.
Ribadisce che non vi è convenienza, dal lato economico, ad appaltare lavori per la sistemazione di brevi tronchi di strade, perché la terra che viene scavata in determinati tratti, anziché essere portata a discarica, può servire per il riempimento di scarpate in altri tratti. Fa presente che tale è la ragione per la quale è stata proposta l'esecuzione di lavori per l'importo di 80-90 milioni sulle strade predette; aggiunge che sarebbe anche più conveniente, per le ragioni esposte, appaltare lavori per tronchi di maggior lunghezza, ma che ciò non è possibile per mancanza di fondi.
Comunica che la Giunta ha proposto uno stanziamento maggiore per le strade della Valle del Lys e della valle dell'Evançon, in confronto alla strada della valle di Cogne, perché le due prime strade hanno una maggiore lunghezza ed, inoltre, interessano più Comuni.
Per quanto concerne la strada di Cogne in particolare, rileva che non è vero che si siano stanziati e spesi pochi fondi per tale strada poiché, dal 1947 ad oggi, sono già stati spesi complessivamente 170 milioni di lire.
In merito al rilievo del Consigliere Signor Manganoni concernente lo stanziamento di somme per la realizzazione di opere urgenti di pubblica utilità interessanti i Comuni, fa presente che vi sono lunghi elenchi di opere che interessano i Comuni, ma ritiene necessario, anzitutto, eseguire le opere di interesse regionale, le cui spese rientrano fra le spese obbligatorie, anziché i lavori le cui spese rientrano fra le spese facoltative.
Per quanto riguarda la proposta del Consigliere Sig. Bréan, concernente la sospensione dei lavori stradali verso il 10 luglio, osserva di non essere contrario all'accoglimento di tale proposta. Rammenta però che, lo scorso anno, allorquando, all'inizio della stagione estiva, i lavori stradali furono sospesi, i Sindaci ed i Consiglieri dei Comuni interessati protestarono presso l'Amministrazione regionale per l'interruzione dei lavori, adducendo che non era logico sospendere i lavori e aumentare, con il licenziamento degli operai, la mano d'opera disoccupata.
Esprime il timore che la Giunta e l'Assessorato ai lavori pubblici possano di nuovo trovarsi di fronte a situazioni del genere. Assicura, comunque, che, - in relazione alla richiesta e all'insistenza del Consigliere Signor Bréan, di fare sospendere i lavori -stradali dal 10 luglio, - provvederà a fare inserire, nei capitolati d'appalto dei lavori concernenti le strade regionali Verrès-Champoluc e Pont St. Martin-Gressoney, apposita clausola in tale senso.
Per quanto concerne la strada di Cogne, prende atto che il Consigliere Signor Dayné è contrario a che i lavori su tale strada siano sospesi verso il 10 luglio e comunica che provvederà in conseguenza.
Per quanto riguarda l'ordine di precedenza nell'esecuzione dei vari tronchi di lavori stradali, ritiene che si debba seguire il principio adottato fino ad ora. Circa la strada Pont St. Martin-Gressoney, fa presente che, in una riunione alla quale parteciparono i Sindaci ed i Presidenti delle Aziende Autonome di Soggiorno dei Comuni della valle del Lys, si era stabilito che i lavori stradali avessero inizio dal basso e proseguissero gradualmente verso l'alta valle.
Rileva che per la strada di Cogne si è seguito il principio opposto e, cioè, si è cominciato dall'alto verso il basso.
Invita i Consiglieri rappresentanti delle zone interessate ad esprimere il loro punto di vista al riguardo.
Rammenta che il Consigliere Signor Manganoni ha giustamente osservato che occorre provvedere anche alla sistemazione della strada regionale di Valsavaranche. Informa, però, che tale strada è stata inclusa nell'elenco delle opere da finanziarsi dallo Stato a' sensi e con i benefici previsti da leggi speciali per le zone depresse e da eseguirsi entro il periodo di 7 anni. Comunica, peraltro, di aver fiducia, in base alle assicurazioni avute, che tale strada possa essere sistemata entro il periodo di 4 anni anziché di 7 anni e che i lavori relativi al primo tronco - fino alla frazione Rovenaut - saranno appaltati entro la primavera prossima.
Aggiunge che il progetto di sistemazione della strada Introd-Rhêmes St. Georges è già pronto e prevede l'allargamento della sede stradale fino al bivio ove si diparte la strada di Valsavaranche. Precisa che, con la sistemazione di tale strada, verrà così anche risolta la famosa questione dei "pontons" esistenti alla frazione Norat.
Rileva che il Consigliere Signor Manganoni ha letto al Consiglio un lungo elenco di opere di pubblica utilità da eseguirsi in Valle d'Aosta ed osserva che tale elenco potrebbe essere ancora completato con l'inserimento di molte altre opere, per l'importo di parecchi miliardi di lire.
Fa presente che si riserva di sottoporre all'esame della Giunta alcune opere di modesta entità la cui esecuzione è urgente e che dovrebbero essere finanziate con i contributi dello Stato e della Regione.
Per quanto concerne la strada di St. Marcel, comunica che è già stata presentata la domanda per la concessione del contributo statale con allegato il progetto esecutivo dell'opera.
Per quanto riguarda l'osservazione fatta dal Consigliere Sig. Vuillermoz circa la manutenzione dei tronchi di strada sistemati della rotabile Pont St. Martin-Gressoney, precisa che i lavori di manutenzione della strada non sono stati compresi nell'appalto e che l'Impresa aggiudicataria dei lavori è unicamente tenuta a provvedere, entro un determinato periodo di tempo, ad una prima e ad una seconda stesura di pietrischetto sul piano viabile.
Rispondendo, quindi, al Consigliere Dr. Dujany, premette che il tracciato della strada Valtournanche-Breuil è alquanto difettoso, ma che non è possibile modificarlo. Precisa che la strada si snoda attraverso tratti di terreno instabile e che tale è la ragione per la quale ogni tanto qualche muro di sostegno viene a crollare. Assicura che i muraglioni pericolanti saranno ricostruiti prima dell'allargamento della sezione stradale di un secondo tronco della strada.
Aggiunge che rimangono pure da eseguire alcune piccole opere di completamento (parapetti, ecc.) sulla strada Châtillon-Valtournanche e che al finanziamento delle opere stesse si provvederà con somme a suo tempo stanziate per la sistemazione di tale strada.
Riferisce che sono già stati approvati i lavori di costruzione della strada di Roisan e della strada di Quart e che sono ancora in corso di approvazione i lavori previsti per la sistemazione della strada di Brissogne.
Per quanto concerne i lavori di costruzione di un altro tronco della strada di Allein, precisa che i lavori sono stati già approvati e che l'esperimento di appalto è andato deserto.
Per quanto riguarda la strada di Pollein, comunica che il progetto esecutivo dell'opera è stato già presentato all'Ufficio del Genio Civile di Aosta, dal quale sarà trasmesso al Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte, che l'inoltrerà al Ministero dei Lavori Pubblici per l'approvazione. Osserva che i lavori non possono essere iniziati fino a quando il Ministero dei Lavori Pubblici non abbia emesso il Decreto di approvazione del progetto e di concessione del contributo statale. Aggiunge che all'appalto dei lavori provvede generalmente il Comune interessato, con l'assistenza dell'Amministrazione regionale.
Il Consigliere Signor BREAN ribadisce che se i lavori stradali venissero iniziati nel mese di febbraio verrebbe alleviata la disoccupazione locale ed i lavori potrebbero essere proseguiti ed ultimati agevolmente prima della stagione estiva, in quanto i lavori di cilindratura e di bitumatura potrebbero essere eseguiti durante i mesi di marzo, aprile, maggio e giugno. Rileva che, in tal caso, le preoccupazioni dell'Assessore, che si ripetano gli inconvenienti degli anni scorsi, non avrebbero più ragione di essere.
Aggiunge che sulla estrada Verrès-Champoluc dovrebbe essere dato carattere di precedenza alla costruzione della traversa dell'abitato di Brusson.
L'Assessore Geom. BIONAZ esprime dubbi sulla possibilità che i lavori possano essere ultimati prima della stagione estiva, anche perché è necessario che il tempo sia propizio alla buona esecuzione dei lavori.
Il Consigliere Signor DAYNE' rileva che i lavori di sistemazione della strada di Cogne hanno avuto inizio partendo dall'alto della strada e non dal basso ed esprime parere che sia opportuno proseguire gradualmente i lavori dall'alto in basso (partendo dal tratto di strada già asfaltato), anziché procedere alla sistemazione di tratti intermedi. Raccomanda che i lavori, se possibile, siano eseguiti o ultimati prima della stagione estiva.
L'Assessore Geom. BIONAZ prende atto delle precisazioni fatte dal Consigliere Signor Dayné.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, su richiesta del Consigliere Signor Cheillon, comunica che la questione della strada di Allein sarà presa in esame dalla Giunta nella seduta di mercoledì, 17 marzo 1954.
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, invita i Consiglieri ad approvare la proposta illustrata dall'Assessore Geom. Bionaz e di cui ai numeri 1 - 2 - 3 - 4 - 5 della relazione.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Bionaz;
ritenuta la necessità e l'urgenza dell'esecuzione dei lavori di rettifica del tracciato, di allargamento di sistemazione e di pavimentazione del piano viabile, con leganti bituminosi, di nuovi tronchi delle strade regionale Pont St. Martin-Gressoney, Verrès-Champoluc, Châtillon-Breuil ed Aymavilles-Cogne;
ad unanimità di voti (Consiglieri presenti e votanti n. 20);
Delibera
1°) di approvare, in via di massima, l'esecuzione di lavori di rettifica di tracciato e di allargamento, di sistemazione e pavimentazione, con leganti bituminosi, del piano viabile di un quarto tronco della strada regionale Pont St. Martin-Gressoney, per una lunghezza di circa Km. 4,000 (dall'abitato di Issime a Gaby) per un importo di spesa complessiva a base d'asta previsto in Lire 90 milioni, oltre alla spesa a base d'asta di Lire 12 milioni per la manutenzione stradale, per un periodo di anni 6, a cura dell'Impresa aggiudicataria dei lavori;
2°) di approvare, in via di massima, l'esecuzione dei lavori di rettifica di tracciato e di allargamento, di sistemazione e pavimentazione con leganti bituminosi, del piano viabile di un quarto tronco della Strada Verrès-Champoluc, per una lunghezza di circa Km. 4,000 (dalla frazione Arcesaz alla piana di Vollon), per un importo di spesa complessiva a base d'asta prevista di Lire 90 milioni oltre alla spesa a base d'asta di Lire 12 milioni, per la manutenzione stradale, per un periodo di anni sei, a cura dell'Impresa aggiudicataria dei lavori;
3°) di approvare, in via di massima, l'esecuzione dei lavori di allargamento e di pavimentazione con leganti bituminosi del piano viabile di un secondo tronco del tratto di strada Breuil-Valtournanche, per una lunghezza di circa Km. 2,000 a partire dal termine del tronco, precedentemente sistemato, per un importo complessivo di spesa a base d'asta prevista in Lire 40 milioni;
4°) di approvare, in via di massima, l'esecuzione di lavori di rettifica al tracciato e di allargamento, di sistemazione e pavimentazione, con leganti bituminosi, di un quarto tronco della strada regionale Aymavilles-Cogne, per un importo complessivo di spesa a base d'asta prevista in Lire 80 milioni, oltre alla spesa a base d'asta di Lire 15 milioni, per la manutenzione stradale, a cura dell'Impresa aggiudicataria, per un periodo di anni sei, del tronco in oggetto nonché del tronco recentemente sistemato, tronco che, partendo dall'abitato di Cogne, si collega al nuovo tronco da appaltare;
5°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi necessari per l'esecuzione della presente deliberazione, per l'approvazione dei progetti, per il finanziamento delle spese, per gli appalti a licitazione privata e le aggiudicazioni dei lavori e per le liquidazioni degli stati di avanzamento dei lavori, con autorizzazione all'impegno delle somme che si rendessero disponibili in caso di eventuali ribassi d'asta, ai fini del finanziamento e dell'esecuzione di lavori imprevisti e di nuovi lavori complementari nelle predette strade.
______