Oggetto del Consiglio n. 29 del 15 marzo 1954 - Verbale
OGGETTO N. 29/54 - RICHIESTA DELL'AUTOMOBILE CLUB VALLE D'AOSTA PER LA CONCESSIONE DI UN ULTERIORE CONTRIBUTO REGIONALE PER IL FINANZIAMENTO DELLE SPESE PER LA CORSA AUTOMOBILISTICA AOSTA-GRAN SAN BERNARDO DELL'ANNO 1953.
L'Assessore al turismo, Dr. BERTON, riferisce al Consiglio in merito alla richiesta dell'Automobile Club Valle d'Aosta tendente ad ottenere la concessione, da parte dell'Amministrazione regionale, di un ulteriore contributo di lire 500 mila nelle spese per la organizzazione della corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo - edizione 1953 - in aggiunta al contributo di Lire 4 milioni già concesso con deliberazione consiliare n. 65, in data 30 luglio 1953.
Richiama in proposito, l'attenzione del Consiglio sulla seguente deliberazione di Giunta n. 2707, in data 30 dicembre 1953, deliberazione che è stata trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Il Presidente, Avv. Caveri, riferisce alla Giunta in merito alla seguente richiesta dell'Automobile Club Valle d'Aosta, tendente ad ottenere la concessione, da parte dell'Amministrazione regionale, di un ulteriore contributo di Lire 500.000 nelle spese per la organizzazione della corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo - Edizione 1953, in aggiunta al contributo di Lire 4.000.000 concesso per tale manifestazione con deliberazione del Consiglio regionale n. 65 in data 30 luglio 1953:
"AUTOMOBILE CLUB VALLE D'AOSTA"
AOSTA
Aosta, li 20-8-1953.
OGGETTO: XV Aosta-Gran San Bernardo
Ill.mo Sig. Presidente della Giunta regionale
AOSTA
La XV Aosta-Gran San Bernardo, degnamente concludendo un intenso e brillante calendario sportivo, è passata ormai al novero delle manifestazioni automobilistiche meglio riuscite.
Anche dal punto di vista turistico la manifestazione ha raggiunto pienamente i suoi scopi tenuto conto della grande massa di pubblico che ha portato al Gran San Bernardo e che la stampa ha valutato toccasse le 50.000 persone.
Prima della manifestazione assieme al Presidente dell'A.C.V.A., avemmo l'onore di rappresentarLe le necessità finanziarie della manifestazione che a nostro avviso si concretavano in 4.500.000 Lire da versarsi da parte dell'Amministrazione regionale.
La nostra lunga esperienza, in materia di Aosta-Gran San Bernardo, ci ha consentito di essere facili profeti in quanto il contributo dell'Amministrazione regionale, ridotto a 4.000.000 di Lire, nonostante i nostri sforzi amministrativi lascia scoperte circa Lire 500.000.
Il totale delle entrate ammonta infatti a Lire 6.666.279 mentre le uscite sfiorano i 7.000.000.
Gli altri anni a questo diciamo deficit fece fronte l'A.C.V.A. con la sue sole forze, ma quest'anno a causa anche del brillante calendario sportivo cui si è dato vita non siamo in grado di fare intervenire l'Automobile Club della Valle d'Aosta.
Ci rivolgiamo pertanto, Sig. Presidente, alla Sua comprensione affinché Ella voglia disporre uno stanziamento supplementare di 500.000 Lire a copertura del deficit della manifestazione.
Abbiamo profuso ogni nostra capacità nella organizzazione di questa manifestazione al solo scopo di tenere alto in campo automobilistico il nome della Regione e non dubitiamo che Ella vorrà anche in questa occasione darci una nuova prova di benevolenza venendo incontro alle nostre necessità.
Con la massima osservanza.
Il Commissario Delegato F.to Germano Bal
Il Presidente Avv. Caveri, fa presente che, con lettera in data 28-12-1953, l'Automobile Club Valle d'Aosta ha rinnovato la richiesta di concessione del maggior contributo di Lire 500.000, trovandosi l'Ente richiedente in difficoltà per coprire il disavanzo verificatosi nella organizzazione della manifestazione di cui si tratta.
LA GIUNTA
prende atto e concorda di sottoporre la richiesta dell'Automobile Club Valle d'Aosta al Consiglio regionale, nella sua prossima adunanza, per le decisioni di competenza.
---
L'Assessore Dr. BERTON ricorda che il Consiglio regionale, nell'adunanza del 30 luglio 1953, (oggetto n. 65) ha concesso all'Automobile Club Valle d'Aosta un sussidio straordinario di Lire 4 milioni per le spese di organizzazione della corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo - edizione 1953.
Fa presente che l'Automobile Club Valle d'Aosta con la lettera in data 20-8-1953, diretta al Presidente della Giunta regionale, ha chiesto che l'Amministrazione regionale conceda un ulteriore contributo di lire 500 mila, somma corrispondente all'ammontare del deficit risultante dal consuntivo di spesa della predetta manifestazione sportiva.
Il Consigliere Signor MANGANONI, premesso che in Valle d'Aosta vi è un po' l'abitudine, da parte di Enti e di Società varie, di ricorrere alla Amministrazione regionale per il pagamento di spese eccedenti le somme stanziate o concesse, osserva che l'Automobile Club Valle d'Aosta avrebbe dovuto contenere entro i limiti del contributo elargito dall'Amministrazione regionale le spese per la corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo.
Rileva, d'altra parte, che il deficit potrebbe essere coperto con contributi di soci dell'Automobile Club, i quali, in genere, si trovano in ottime condizioni economiche.
Aggiunge che anche il Moto Club della Società Cogne, al quale l'Amministrazione regionale ha elargito un contributo di lire 1.200.000, a titolo di concorso nelle spese di organizzazione della corsa motociclistica Aosta-Gran San Bernardo, ha avuto un deficit nel 1953.
L'Assessore Dr. BERTON precisa che nessuna richiesta di ulteriore concessione di contributo è pervenuta all'Amministrazione regionale dal Moto Club Società Cogne.
L'Assessore Ing. FRESIA ritiene che il Consiglio potrebbe soprassedere alla decisione in merito alla richiesta dell'Automobile Club della Valle d'Aosta, in quanto detta richiesta potrebbe essere riesaminata in sede di esame della proposta per la concessione di un contributo regionale nelle spese previste per la Corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo - edizione 1954.
Comunica che, in passato, le spese per l'organizzazione di tale corsa erano sostenute da privati mentre ora sono gli Enti e le Società che contribuiscono a finanziare tali spese.
Precisa, infatti, che la Regione Siciliana finanzia le costose corse automobilistiche annualmente effettuate nel suo territorio.
Il Consigliere Signor VACHER raccomanda all'Assessore Ing. Fresia di voler prendere in considerazione la possibilità della concessione di un ulteriore contributo anche al Moto Club Società Cogne, tenuto presente che il contributo a suo tempo già elargito dal Consiglio regionale è assai esiguo in confronto al contributo elargito all'Automobile Club della Valle d'Aosta.
Il Consigliere Dr. DUJANY chiede se l'Amministrazione regionale abbia un suo rappresentante nel Consiglio di Amministrazione dell'Automobile Club Valle d'Aosta e del Moto Club Società Cogne.
L'Assessore Ing. FRESIA risponde negativamente, ma aggiunge di ritenere, che l'Automobile Club sia disposto ad accettare un rappresentante della Regione in seno al suo Consiglio di Amministrazione.
Informa che si è preoccupato che non avessero più a ripetersi gli spiacevoli inconvenienti verificatisi lo scorso anno, particolarmente nei riguardi dei turisti stranieri.
L'Assessore Geom. BIONAZ comunica di far parte del Consiglio di Amministrazione dell'Automobile Club della Valle d'Aosta e che, in tale sua qualità, ha cercato di contenere, per quanto possibile, le spese per l'organizzazione e l'effettuazione della corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo.
Osserva che non bisogna dimenticare che trattasi di una corsa automobilistica internazionale per cui la spesa è necessariamente assai rilevante.
L'Assessore Ing. FRESIA ribadisce che la richiesta dell'Automobile Club potrebbe essere riesaminata in sede di esame della proposta per la concessione di un ulteriore contributo regionale nelle spese previste per la corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo - edizione 1954.
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, pone ai voti, per alzata di mano, la proposta formulata dall'Assessore Ing. Fresia.
IL CONSIGLIO
richiamata la deliberazione consiliare n. 65 in data 30 luglio 1953;
ad unanimità di voti;
delibera
di non aderire, per ora, alla richiesta dell'Automobile Club Valle d'Aosta e di soprassedere alla decisione sulla richiesta stessa, che sarà riesaminata in sede di esame della proposta per la concessione di un contributo regionale nelle spese previste per la corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo - edizione 1954.
______