Oggetto del Consiglio n. 21 del 15 marzo 1954 - Verbale

OGGETTO N. 21/54 - APPROVAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO DELLA REGIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 1952.

L'Assessore alle Finanze, Ing. FRESIA, riferisce al Consiglio in merito alle risultanze del conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1952, sottoposto all'approvazione del Consiglio regionale.

Illustra la seguente relazione trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente agli allegati all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Nel corso dell'esercizio 1952 sono continuate le trattative per la ripartizione delle entrate erariali fra lo Stato e la Regione - con effetti a decorrere dal 1° gennaio 1951 - e per l'approvazione dell'ordinamento finanziario della Regione previsto dall'articolo 50 dello Statuto regionale.

Come già avvenne per il 1951, il ritardo nella determinazione delle entrate annue da assegnarsi alla Regione a titolo di ripartizione entrate erariali ha posto l'Amministrazione regionale nella condizione di non poter provvedere al definitivo accertamento delle entrate dell'esercizio finanziario 1952.

Si è dovuto, cioè, approvare una chiusura in base a dati non definitivi in entrata, iscrivendo come somme da riscuotere (residui attivi) le somme stanziate in bilancio per provento quota regionale di ripartizione delle entrate erariali.

Nell'esercizio 1952 sono stati finanziati ed eseguiti importanti lavori di pubblica utilità e di miglioramento nel campo dell'economia agricola.

Sono state finanziate ed erogate spese straordinarie per la costruzione di tronchi di nuove strade di allacciamento, di acquedotti, di edifici scolastici, di casermette forestali, di canali di irrigazione.

Sono stati finanziati ed eseguiti importanti lavori per il miglioramento della viabilità, mediante rettifiche di tracciato, sistemazione e bitumatura di notevoli tronchi delle principali strade regionali.

Sono state, pure, finanziate spese per iniziative e provvidenze varie, tendenti alla tutela ed all'incremento del patrimonio forestale e del patrimonio zootecnico, al miglioramento ed all'incremento dell'edilizia rurale, all'incremento e al miglioramento dell'attrezzatura alberghiera.

Con tali provvidenze il Consiglio regionale ha inteso favorire e promuovere il miglioramento delle condizioni economiche e di vita della popolazione anche al fine di arginare, per quanto possibile, il preoccupante fenomeno dello spopolamento dei Comuni di montagna, che si è manifestato in Valle d'Aosta con aspetti e con cifre percentuali assai elevate.

Le spese di carattere straordinario per i lavori e per le iniziative e provvidenze varie di cui si tratta sono state finanziate in parte con imputazione ai fondi appositamente già impegnati nei precedenti esercizi (residui passivi) e in parte con imputazione agli stanziamenti del bilancio dell'esercizio 1952.

Come per i precedenti esercizi, anche nella relazione allegata al conto consuntivo dell'esercizio 1952 sono riassunte le principali spese di carattere straordinario impegnate per i predetti lavori e provvidenze sui fondi di bilancio stanziati per ciascun Assessorato.

Per dati e notizie di dettaglio su tali spese, per l'esercizio 1952, si fa riferimento alla relazione finanziaria allegata al conto consuntivo dell'esercizio stesso.

Si riassumono, invece - perché meritevoli di particolare menzione - le principali spese straordinarie impegnate sui fondi di bilancio dell'Assessorato ai Lavori Pubblici e dell'Assessorato alla Agricoltura e Foreste nell'esercizio 1952:

1) Assessorato ai Lavori Pubblici:

-

Spese per il personale tecnico

L.

29.312.757

-

Spese per manutenzione delle strade regionali

»

44.689.124

-

Spese per l'installazione di un Ponte Bayley sulla strada di Châtillon-Valtournanche

»

576.392

-

Spese per opere di sistemazione idraulico forestale zona alluvionata di Donnas, fraz. Vert-Montey

»

26.058.712

-

Spese per opere di sistemazione idraulico-forestale zona franosa di Challant St. Anselme, fraz. Torrettaz

»

4.045.000

-

Spese per opere di sistemazione idraulico forestale zona alluvionata di Pontey - torr. Acqua Nera

»

4.513.815

-

Spese, per opere di sistemazione della frana in frazione Covalou, in Comune di Châtillon

»

1.000.000

-

Spese per lavori di primo soccorso nella zona devastata dalla frana in Valle di Bionaz

»

1.106.198

-

Spese per lavori di sistemazione del torrente Dolonne, in Comune di Courmayeur

»

950.000

-

Spese per lavori paravalanghe in località Belleface, in Comune di Ayas

»

22.959.796

-

Spese per lavori di sistemazione dei torrenti La Soc e la Barrie, in Comune di Arnaz

»

250.000

-

Spese per manutenzione ordinaria strade comunali

»

9.067.043

-

Spese per l'Ufficio regionale acque pubbliche

»

3.192.855

-

Sussidio al Comune di Gignod per costruzione, strada Gignod-Planet-Excenex

»

12.000.000

-

Sussidio al Comune di Ollomont per la costruzione strada Ollomont-Glacier

»

2.200.000

-

Sussidio al Comune di Nus per maggiori lavori di costruzione del 2° tronco strada Nus-St. Barthélemy (2° finanziamento)

»

7.000.000

-

Sussidio al Comune di Valpelline per costruzione della scuola della frazione Lavod

»

3.152.221

-

Sussidio al Comune di Nus per la costruzione del terzo tronco della strada Nus-St. Barthélemy

»

30.600.000

-

Sussidio al Comune di Gressoney St. Jean per lavori di allargamento della strada di accesso alla stazione di partenza della seggiovia

»

483.276

-

Sussidio al Comune di Perloz per acquisto di materiale per la costruzione della strada di allacciamento del Capoluogo alla frazione Marines

»

322.700

-

Spese per studio e compilazione di progetti di opere pubbliche

»

7.943.392

-

Acquisto di macchine ed attrezzi stradali

»

1.479.140

-

Spese per lavori di rettifica del tracciato e di pavimentazione bitumata del 2° tronco della strada Verrès-Champoluc

»

120.000.000

-

Spese per la ricostruzione di un muro di sostegno sulla strada regionale Aosta-Valpelline

»

1.664.700

-

Spese per lavori di rettifica del tracciato e di pavimentazione bitumata sulla strada Aosta-Valpelline

»

70.000.000

-

Spese per lavori di pavimentazione bitumata di un tratto della strada Aosta-Peroulaz

»

1.751.008

-

Spese per lavori di allargamento e bitumatura di un tratto della strada regionale Pont St. Martin-Gressoney, in prossimità della seggiovia di Weismatten

»

1.500.000

-

Spese per lavori di costruzione di un muro di difesa del Lys presso Fontainemore

»

1.745.335

-

Spese per lavori di ricostruzione di un muro di sostegno sulla strada lntrod-Buillet

»

1.216.073

-

Spese per l'acquisto e la demolizione di un fabbricato sulla strada Châtillon-Valtournanche in comune di Antey

»

1.380.000

-

Maggiore spesa per i lavori di sistemazione strada Courmayeur-Ponte d'Entrèves

»

433.622

-

Maggiore spesa per i lavori di pavimentazione bitumata del 1° tronco strada Pont St. Martin-Gressoney

»

2.321.896

-

Spese per lavori di rettifica del tracciato e di pavimentazione bitumata del terzo tronco della strada Aosta-Valpelline

»

60.000.000

-

Spese per lavori di rettifica del piano viabile e di pavimentazione bitumata del terzo tronco della strada Verrès-Champoluc

»

100.000.000

-

Spese per lavori di rettifica del piano viabile e di pavimentazione bitumata del terzo tronco della strada Pont St. Martin-Gressoney

»

100.000.000

-

Sussidi per ricostruzione di case sinistrate nel periodo bellico

»

73.310.000

-

Spese per la costruzione di acquedotti vari

»

2.088.329

-

Lavori di costruzione di un primo tronco della strada di Champdepraz

»

25.000.000

-

Sussidio al Comune di Pollein per lavori di sistemazione di un capannone ad uso asilo infantile

»

2.500.000

-

Lavori di costruzione di un ponte in cemento sulla Dora Baltea in Comune di Avise

»

40.000.000

-

Maggiore spesa per lavori di costruzione di un ponte sul torrente Ruillars, in Comune di Morgex

»

1.750.000

-

Sussidio al Comune di Issime per costruzione dell'acquedotto (3° finanziamento)

»

7.000.000

-

Spesa per maggiori lavori per la costruzione della strada di allacciamento della frazione Biolley in Comune di Morgex

»

2.123.349

-

Lavori di pavimentazione bitumata del tronco di strada dalla statale 26 al Castello di Issogne e costruzione delle fognature sul tronco di strada suddetto

»

7.747.328

-

Lavori di costruzione di un breve tronco intermedio sulla strada Nus-St. Barthélemy

»

6.614.191

-

Lavori di completamento dell'edificio scolastico di Charvensod

»

2.042.700

-

Lavori di completamento del primo tronco della strada della collina di La Salle (2° finanziamento)

»

20.000.000

-

Lavori di spurgo del torrente Laures e sistemazione strada ponte di Quart-Pollein

»

1.578.350

-

Lavori di pavimentazione bitumata strada Castello di Issogne stazione ferroviaria di Verrès

»

1.333.256

-

Sussidio al Comune di Arnaz per l'acquedotto comunale (2° finanziamento)

»

2.500.000

-

Lavori di costruzione tronco di strada Marseiller-Verrayes

»

40.000.000

-

Sussidio al Comune di Morgex per costruzione acquedotti frazionali (2° finanziamento)

»

6.000.000

-

Lavori di costruzione di un tronco della strada di allacciamento del Comune di Rhêmes Notre Dame

»

40.000.000

-

Lavori di costruzione di un primo tronco di strada Antagnod-Champoluc

»

25.000.000

-

Lavori di costruzione impianto funivia di Chamois (2° finanz.)

»

20.000.000

-

Sussidio al Comune di Issime per ricostruzione opere pubbliche danneggiate dall'alluvione del 4-9-48

»

20.000.000

-

Lavori di costruzione edificio scolastico di St. Nicolas

»

12.000.000

-

Lavori di costruzione di un secondo stralcio del primo tronco della strada di allacciamento del Comune di Perloz

»

25.000.000

-

Lavori di costruzione di un edificio scolastico in Comune di Sarre

»

22.084.400

-

Lavori di costruzione di un primo tronco strada di allacciamento del Comune di Brissogne

»

30.000.000

-

Lavori di costruzione di un secondo tronco della strada Quart-Ville sur Nus

»

40.000.000

-

Lavori di costruzione di un secondo tronco strada di allacciamento del Comune di Roisan

»

40.000.000

-

Lavori di costruzione di un tronco della strada di allacciamento del Comune di Fénis a St. Marcel

»

10.000.000

-

Lavori di sgombro alveo torrente Stolen, in Comune di Issime

»

966.000

-

Maggiore spesa per lavori di costruzione del primo tronco della strada Quart-Ville sur Nus

»

1.856.030

-

Lavori di sistemazione del piazzale strada Aosta-Eaux Froides

»

1.202.350

-

Lavori di costruzione di una cancellata in ferro per il piazzale dell'edificio scolastico di Oyace

»

950.000

-

Maggiori lavori per la costruzione dell'edificio scolastico di Pont-Bozet

»

1.290.070

-

Lavori di ampliamento e di sistemazione dell'edificio scolastico del Comune di Emarèse

»

2.600.000

-

Spese per l'esecuzione di piccoli lavori di pubblica utilità

»

3.109.832

-

Lavori di ricostruzione di un muro di sostegno sulla strada Morgex-Arpy

»

1.047.050

-

Lavori di miglioria al tracciato e di sistemazione del piano viabile della strada La Palud-Planpincieux

»

10.000.000

-

Lavori di sistemazione della strada frazionale Meysattaz e Nicolin, in Comune di St. Christophe

»

6.000.000

-

Lavori di allargamento e sistemazione della strada di allacciamento della frazione Fleuran di Issogne

»

1.000.000

-

Sussidi per linee telefoniche

»

480.000

-

Sussidi per costruzione di linee elettriche

»

4.633.200

-

Lavori per l'attrezzatura della stazione termale e turistica di St. Vincent (sussidi al Comune per l'acquisto di terreno da adibirsi a giardino pubblico L. 9.000.000; per impianti linee telefoniche frazionali L. 2.000.000; per completamento opere di fognatura nel Capoluogo Lire 32.000.000)

»

43.000.000

-

Sussidio al Comune di Jovençan per sistemazione della strada Gressan-Jovençan

»

5.000.000

-

Sussidio al Comune di Verrès per la esecuzione di opere di difesa sponda della Dora Baltea, di fronte alla frazione Fleuran

»

2.000.000

-

Sussidio al Comune di Roisan per acquisto di un fabbricato da adibirsi a scuola

»

1.000.000

-

Sussidio al Comune di Issogne per lavori di allargamento e di sistemazione della strada del Capoluogo alla frazione Fleuran

»

1.000.000

-

Sussidio al Comune di Courmayeur per lavori di allargamento e di sistemazione del piazzale della Chiesa

»

4.500.000

-

Sussidio al Comune di Pré St. Didier per sistemazione strada e del piazzale della Stazione ferroviaria

»

1.000.000

-

Sussidio all'Istituto Autonomo case popolari per acquisto terreno fabbricabile sulla strada di circonvallazione Nord

»

5.000.000

-

Sussidio al Consorzio stradale Val Ferret per spese di manutenzione della strada anno 1951

»

2.000.000

-

Sussidio al Consorzio stradale Val Veny per spese di manutenzione strada anno 1951

»

1.000.000

-

Sussidio al Comune di Arvier per lavori pavimentazione di via Lostan

»

2.500.000

-

Sussidio al Comune di Torgnon per la costruzione della fognatura del Capoluogo

»

3.000.000

-

Sussidio al Comune di Quart per la costruzione dell'edificio scolastico nella frazione Jeanceyaz

»

4.000.000

-

Sussidio al Comune di La Thuile per lavori di sistemazione della strada del Capoluogo

»

20.000.000

-

Sussidio al Comune di Fontainemore per lavori di sgombro del vecchio cimitero

»

1.000.000

-

Sussidio al Comune di Montjovet per lavori di costruzione del ponte in ferro sulla Dora

»

1.000.000

-

Sussidi ai Comuni per l'esecuzione di piccoli lavori di pubblica utilità

»

5.431.034

Totale

L.

1.338.152.534

---

II) Assessorato all'Agricoltura e Foreste:

-

Spese per il personale della Divisione Agricoltura

L.

8.447.252

-

Spese per stipendi e indennità al Veterinario regionale

»

1.992.137

-

Spese per la vaccinazione anti-aftosa obbligatoria del bestiame

»

15.613.791

-

Spese per attività zootecniche e per il funzionamento di nuclei di selezione bovina

»

10.814.364

-

Spese per il personale addetto al servizio forestale

»

45.042.582

-

Spese per impianti e manutenzione di vivai forestali

»

8.725.182

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Rovine, in Comune di Doues

»

1.067.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Traverse, in Comune di Ollomont

»

842.300

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Lungo Dora, in Comune di Pollein

»

92.200

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Cretaz, in Comune di Chamois

»

365.195

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Caudray, in Comune di Morgex

»

1.245.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Barmavachère, in Comune di Antey

»

1.550.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Revers, in Comune di Pré St. Didier

»

1.473.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Côtes di Avise, in Comune di Avise

»

95.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Gargantua, in Comune di Gressan

»

125.207

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Arliod-Piscina, in Comune di Valpelline

»

685.200

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Bois Noir, in Comune di Oyace

»

1.910.357

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Blavesse, in Comune di St. Denis

»

1.094.627

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Ramian, in Comune di Châtillon

»

1.913.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Cleyves, in Comune di Emarèse

»

485.875

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Chalamy, in Comune di Champdepraz

»

2.000.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Comba Tronchay, in Comune di Courmayeur

»

988.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Perreyaz e Puagnon, in Comune di Villeneuve

»

1.396.100

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Consorteria Glassier, in Comune di Ollomont

»

490.983

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Pableus, in Comune di Roisan

»

573.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Livionaz, Comune di Valsavaranche

»

1.186.264

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Côtes de Ronc, in Comune di Avise

»

1.260.875

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Vertosan, in Comune di Avise

»

2.391.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Côtes de Vens, in Comune di St. Nicolas

»

2.114.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Bois de Verogne, in Comune di St. Pierre

»

853.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Bois Noir, in Comune di Aosta

»

2.739.570

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Trois Villes, in Comune di Quart

»

1.590.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Chamerod, in Comune di Quart

»

76.200

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Praz, in Comune di Nus

»

641.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Lavaria, in Comune di St. Marcel

»

698.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Envers de Gettaz, in Comune di Montjovet

»

2.210.621

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Envers d'Herin, in Comune di Champdepraz

»

2.237.688

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Ghiaietta, in Comune di Issogne

»

1.800.037

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Zucore, in Comune di Challant St. Anselme

»

576.909

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Extrapiera, in Comune di Brusson

»

240.854

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Arcesaz, in Comune di Brusson

»

682.095

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Planey-Mognard, in Comune di La Thuile

»

2.037.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Champtorné, in Comune di Torgnon

»

1.010.700

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Côtes de Bellun, in Comune di Sarre

»

1.092.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Pares, in Comune di La Magdeleine

»

589.688

-

Spese per trasporto filo spinato per rimboschimento

»

6.794

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Côtes, in Comune di St. Christophe

»

2.800.000

-

Spese per lavori di rimboschimento in località Glair de Chalamy, in Comune di Issogne

»

2.199.000

-

Contributo al Consorzio irriguo del canale Pompillard di Roisan, Porossan e St. Christophe (2° finanziamento)

»

30.000.000

-

Spese per la costruzione e riparazione di canali di irrigazione

»

30.000.000

-

Spese per lavori di sistemazione del terreno circostante la casermetta forestale di Nus

»

3.594.844

-

Spese per lavori di sistemazione del fabbricato adibito a casermetta forestale di Antey St. André

»

1.793.000

-

Spese per acquisto del terreno già di proprietà di Personettaz Arlina da destinarsi per la costruzione della casermetta forestale di Châtillon

»

1.663.656

-

Spese per l'acquisto di un appezzamento di terreno già di proprietà di Jaccond Giulio da destinarsi per la costruzione della casermetta forestale di Gaby

»

816.200

-

Spese per pagamento parcella al notaio Giuseppe Manetti per atto di compravendita terreno in Etroubles

»

12.557

-

Spese per lavori di costruzione della casermetta forestale di Brusson (2° finanziamento)

»

5.700.000

-

Spese per lavori di costruzione della casermetta forestale di Arvier (2° finanziamento)

»

5.000.000

-

Spese per lavori di costruzione casermetta forestale di Gaby

»

5.400.000

-

Spese per sussidi e contributi per costruzione di impianti di fertirrigazione e di irrigaz. a pioggia

»

20.000.000

-

Spese per sussidi e contributi per costruz. e attrezzatura di latterie

»

5.000.000

-

Spese per corsi professionali di agricoltura

»

2.591.770

-

Spese per contributi e sussidi per acquisto di macchine agricole

»

5.000.000

-

Spese per l'incremento e il miglioramento della edilizia rurale per sussidi per costruzione e sistemazione dei fabbricati rurali

»

215.000.000

-

Spese per il riscaldamento degli uffici forestali distaccati

»

45.684

-

Spese per il funzionamento della scuola di Agricoltura

»

11.973.681

-

Spese per l'arredamento della Scuola di Agricoltura

»

1.802.559

-

Spese per contributi per lavori di costruzione di nuovi fabbricati per la Scuola di Agricoltura

»

9.966.745

-

Spese per la lotta contro i parassiti dell'agricoltura

»

483.383

-

Spese per contributi a Enti vari

»

15.215.951

-

Spese per la costituzione di Consorzi agricoli

»

138.721

-

Spese per campi sperimentali

»

158.158

Totale

L.

511.363.556

---

L'esercizio 1952 chiude con le seguenti risultanze finali:

Fondo di cassa alla chiusura dell'esercizio 1951

L.

640.048.423

Riscossioni effettuate nell'anno

in conto competenza

L.

2.365.517.358

in conto residui

»

43.542.646

»

2.409.060.004

L.

3.049.108.427

Pagamenti effettuati nell'anno

in conto competenza

L.

2.943.999.860

in conto residui

»

764.462.659

L.

3.258.462.519

Deficit di cassa alla chiusura dell'esercizio 1952

L.

209.354.092

Ammontare dei residui attivi

»

3.496.142.372

»

3.226.788.280

Ammontare dei residui passivi

L.

2.948.566.288

Avanzo finanziario alla chiusura dell'esercizio 1952

L.

278.221.992

Avanzo degli esercizi 1951 e retro

»

138.461.103

Avanzo finanziario dell'esercizio 1952

L.

139.760.889

L'avanzo della gestione dell'esercizio 1952, ammontante a L. 139.760.889, è dovuto al miglioramento riscontrato sia nella gestione dei fondi di competenza che nella gestione dei residui:

- miglioramento della gestione dei fondi di competenza

L.

125.375.199

- miglioramento della gestione dei residui

»

14.385.690

Avanzo esercizio 1952

L.

139.760.889

Della gestione dei residui 1951 e retro.

Sulle risultanze dell'esercizio 1952 influisce il miglioramento per L. 14.385.690 della gestione dei residui.

---

Il miglioramento di cui si tratta è dovuto alle seguenti variazioni:

- Minor riaccertamento dei residui passivi

+

L.

14.421.096

- Minor riaccertamento dei residui attivi

-

»

35.406

Risultanze

+

L.

14.385.690

I residui passivi, iscritti in L. 2.203.202.698, furono riaccertati in Lire 2.188.781.602 (di cui Lire 764.462.659 pagati e Lire 1.424.318.943 da pagare), con una differenza in meno di Lire 14.421.096.

I residui attivi, iscritti in Lire 1.701.615.378, furono riaccertati per Lire 1.701.579.972 (di cui Lire 43.542.646 riscossi e Lire 1.658.037.326 da riscuotere), con una differenza in meno di Lire 35.406.

---

Riassunto delle variazioni riscontrate nella gestione dei residui:

Attivi

Iscritti

L.

1.701.615.378

riscossi

43.542.646

Riaccertati

da riscuotere

1.658.037.326

L.

1.701.579.972

Peggioramento

L.

35.406

Passivi

Iscritti

L.

2.203.202.698

pagati

764.462.659

Riaccertati

da pagare

1.424.318.943

L.

2.188.781.602

Miglioramento

L.

14.421.096

Miglioramento della gestione dei residui

L.

14.385.690


DELLA GESTIONE DI COMPETENZA

Le spese effettive di competenza sostenute nel corso dell'esercizio 1952 risultano dal seguente prospetto riassuntivo:

CATEGORIE

DI SPESE

OBBLIGATORIE

FACOLTATIVE

TOTALE

Ordinarie

Straordinarie

Ordinarie

Straordinarie

Oneri patrimoniali

10.003.830

5.157.667

-

-

15.161.497

Spese generali

191.561.796

8.847.009

70.131.223

15.911.126

286.451.244

Sanità ed Igiene

43.070.997

-

637.187

-

43.708.184

Lavori Pubblici

202.673.913

1.027.934.387

102.911.034

4.633.200

1.338.152.534

Istruzione Pubblica

476.202.730

17.562.055

3.603.305

7.277.719

504.645.809

Assistenza e Beneficenza

91.318.479

637.134

34.710.561

768.100

127.434.274

Agricoltura

126.321.009

384.528.876

124.662

389.009

511.363.556

Industria e Commercio

9.721.388

20.648.766

5.980.527

-

36.350.681

Turismo e Archeologia

44.568.952

34.754.334

29.680.058

40.827.300

149.830.644

Sicurezza Pubblica

3.994.069

-

-

-

3.994.069

Movimenti di capitali

137.146.606

-

-

-

137.146.606

1.336.583.769

1.500.070.318

247.778.557

69.806.454

3.154.239.098

Il miglioramento della gestione di competenza risulta dai dati seguenti:

1) Eccedenza di maggiori su minori entrate (miglioramento)

+

L.

30.625.331

2) Eccedenza di minori su maggiori spese (miglioramento)

+

»

94.719.868

- Miglioramento della gestione di competenza

L.

125.375.199

Le somme soprariportate sono comprensive della gestione delle contabilità speciali e delle partite di giro.

Omettendo le variazioni riscontrate nelle partite di giro, che non influiscono sulle risultanze finali del conto consuntivo, e limitando, quindi, l'analisi alla sola parte effettiva del conto, si hanno i seguenti dati:

-

Maggiori entrate effettive

+ L.

23.979.751

-

Minori entrate effettive

- »

341.862.527

differenza

- L.

317.882.776

-

Minori spese effettive

+ L.

443.257.975

-

Maggiori spese effettive

- »

---

differenza

+ L.

443.257.975

Miglioramento come sopra

+ L.

125.375.199

Riassunto delle variazioni riscontrate nella gestione dei fondi di competenza

Attivo

Previste

L.

4.112.997.073

Accertate

riscosse

L.

2.365.517.358

da riscuotere

»

1.778.105.046

»

4.143.622.404

miglioramento

+ L.

30.625.331

Passivo

Previste

L.

4.112.997.073

Accertate

pagate

L.

2.493.999.860

da pagare

»

1.524.247.345

»

4.018.247.205

miglioramento

+ L.

94.749.868

Miglioramento della gestione di competenza

+ L.

125.375.199

RENDICONTO PATRIMONIALE

Le variazioni verificatesi nella situazione patrimoniale, nei confronti delle risultanze del Conto consuntivo dell'esercizio 1951, si compendiano nelle seguenti:

Variazioni migliorative:

-

Acquisto di terreni da Personettaz Arlina, a Châtillon, per costruzione di casermetta forestale

L.

1.657.000

-

Acquisto di terreno da Jaccond Giulio, in Gaby, per costruzione casermetta forestale

»

816.200

-

Acquisto di fabbricato già di proprietà dell'Ing. Falcoz Giocondo, sito in Aosta, Via Plouves

»

8.100.000

-

Acquisto di terreno già di proprietà del Sig. Rossi Angelo, sito in Aosta - regione St. Martin de Corleans

»

1.170.000

-

Acquisto di mobili per gli Uffici regionali

»

7.002.910

-

Acquisto di macchine e di attrezzi stradali

»

1.400.000

-

Acquisto di mobili e di arredi per l'Istituto regionale di assistenza materna ed infantile di Aosta

»

995.138

-

Acquisto di mobili e di materiali per l'Istituto tecnico regionale "Innocenzo Manzetti", di Aosta

»

1.241.090

-

Acquisto di mobili e di arredi per la Scuola regionale di Agricoltura di Aosta

»

14.187.811

-

Acquisto di azioni della Società "Alte Vette", di Valtournanche

»

3.000.000

-

Maggior consistenza dei residui attivi alla chiusura dell'esercizio 1952

»

1.734.526.994

Totale variazioni migliorative

L.

1.774.097.143

Variazioni peggiorative:

-

Mobili ed arredi già esistenti presso l'Istituto regionale di Assistenza Materna ed Infantile dichiarati fuori uso

L.

395.001

-

Minor consistenza delle giacenze di cassa alla chiusura dell'esercizio 1952 in confronto alla chiusura dell'esercizio 1951

L.

849.402.515

-

Maggior consistenza dei residui passivi alla chiusura dell'esercizio 1952

»

745.363.590

Totale variazioni peggiorative

L.

1.595.161.106

miglioramento patrimoniale

L.

178.936.037

La situazione patrimoniale, illustrata nell'apposito allegato al conto consuntivo 1952, può riassumersi nelle seguenti risultanze finali:

ATTIVO:

Beni immobili (valore d'inventario)

L.

287.479.000

Beni mobili (valore d'inventario)

»

105.281.389

Crediti diversi (titoli + residui attivi)

»

3.623.671.172

Totale attivo

L.

4.016.431.561

PASSIVO:

Debiti diversi (residui passivi + deficit di cassa)

»

3.157.920.380

Attivo netto patrimoniale

L.

858.511.181

Quanto sopra premesso,

SI PROPONE

1°) di approvare il conto consuntivo dell'esercizio 1952 nelle seguenti cifre:

ENTRATE

- Residui attivi 1951 e retro:

Riscossi

Da riscuotere

Totale

Gestione residui

43.542.646

1.658.037.326

1.701.579.972

Entrate ordinarie:

- avanzo amministrazione esercizi precedenti

---

---

---

- rendite patrimoniali

14.626.205

185.000.000

199.626.205

- proventi diversi

54.234.965

6.686.251

60.921.216

- diritti ed imposte

135.244.489

8.334.944

143.579.433

- provento per riparto entrate erariali

---

1.500.000.000

1.500.000.000

247.648.305

3.358.058.521

3.605.706.826

Entrate straordinarie:

Riscossi

Da riscuotere

Totale

- proventi degli stabilimenti speciali di St. Vincent

1.248.415.569

---

1.248.415.569

- entrate diverse

3.015.538

5.696.000

8.711.538

1.251.431.107

5.696.000

1.257.127.107

Movimento di capitali:

- alienazione di titoli

118.360.336

---

118.360.336

- Partite di Giro e contabilità speciali

791.620.256

72.387.851

864.008.107

2.409.060.004

3.436.142.372

5.845.202.376

SPESE

Residui passivi 1951 e retro:

Pagate

Da pagare

Totale

- Gestione residui

764.462.659

1.424.318.943

2.188.781.602

Spese obbligatorie ordinarie

- Oneri patrimoniali

9.999.376

4.454

10.003.830

- Spese generali

191.561.796

---

191.561.796

- Sanità ed Igiene

43.070.997

---

43.070.997

- Lavori Pubblici

131.470.420

71.203.493

202.673.913

- Istruzione Pubblica

475.700.509

502.221

476.202.730

- Assistenza e Beneficenza

50.661.047

40.657.432

91.318.479

- Agricoltura

121.845.382

4.475.627

126.321.009

- Industria e Commercio

9.721.388

---

9.721.388

- Turismo e Antichità

44.568.952

---

44.568.952

- Sicurezza Pubblica

3.994.069

---

3.994.069

1.082.593.936

116.843.227

1.199.437.163

Spese obbligatorie- straordinarie

- Oneri patrimoniali

2.814.677

2.342.990

5.157.667

- Spese generali

8.847.099

---

8.847.099

- Sanità ed Igiene

---

---

---

- Lavori Pubblici

314.767.764

713.166.623

1.027.934.387

- Istruzione Pubblica

15.475.255

2.086.800

17.562.055

- Assistenza e Beneficenza

637.134

---

637.134

- Agricoltura

69.636.130

314.892.746

384.528.876

- Industria e Commercio

5.648.766

15.000.000

20.648.766

- Turismo e Archeologia

28.736.144

6.018.190

34.754.334

- Sicurezza Pubblica

---

---

---

446.562.969

1.053.507.349

1.500.070.318

Spese facoltative ordinarie

Pagate

Da pagare

Totale

- Spese generali

2.631.223

67.500.000

70.131.223

- Sanità ed Igiene

637.187

---

637.187

- Lavori Pubblici

50.419.013

52.492.021

102.911.034

- Istruzione Pubblica

3.470.805

132.500

3.603.305

- Assistenza e Beneficenza

34.625.561

85.000

34.710.561

- Agricoltura

84.662

40.000

124.662

- Industria e Commercio

5.880.527

100.000

5.980.527

- Turismo e archeologia

29.180.058

500.000

29.680.058

- Sicurezza Pubblica

---

---

---

126.929.036

120.849.521

247.778.557

Spese facoltative straordinarie

- Spese generali

15.911.126

---

15.911.126

- Sanità ed Igiene

---

---

---

- Lavori Pubblici

2.933.200

1.700.000

4.633.200

- Istruzione Pubblica

6.478.719

799.000

7.277.719

- Assistenza e Beneficenza

768.100

---

768.100

- Agricoltura

389.009

---

389.009

- Industria e Commercio

---

---

---

- Turismo e Archeologia

11.766.219

29.061.081

40.827.300

- Sicurezza Pubblica

---

---

---

38.246.373

31.560.081

69.806.454

Movimento di capitali

- Estinzione di debiti

---

---

---

- Acquisto beni

128.651.706

8.494.900

137.146.606

128.651.706

8.494.900

137.146.606

Partite di giro e contabilità speciali

671.015.840

192.992.267

864.008.107

Totale spese di competenza

2.493.999.860

1.524.247.345

4.018.247.205

Totale spese in conto residui

764.462.659

1.424.318.943

2.188.781.602

Totali spese

3.258.462.519

2.948.566.288

6.207.028.807

AVANZO FINANZIARIO

Totale entrate accertate

L.

4.143.622.404

Totale uscite accertate

»

4.018.247.205

L.

125.375.199

Miglioramento gestione dei residui

»

14.385.690

Avanzo finanziario dell'esercizio 1952

L.

139.760.889

2°) di approvare la situazione patrimoniale al 31 dicembre 1952 illustrata nell'allegato al conto consuntivo 1952 e riassunta nelle seguenti risultanze finali:

Attivo

Beni immobili

L.

287.479.000

Beni mobili

»

105.281.389

Crediti diversi (residui attivi + titoli)

»

3.623.671.172

L.

4.016.431.561

Passivo

Debiti diversi (residui passivi + deficit di cassa)

L.

3.157.920.380

Attivo patrimoniale

L.

858.511.181

---

RELAZIONE DEI REVISORI AL CONTO CONSUNTIVO DELL'ESERCIZIO 1952.

I sottoscritti Sig. Page Elia, Sig. Manganoni Claudio, Sig. Brean Giuseppe, in esecuzione del mandato ricevuto dal Consiglio regionale con deliberazione n. 116 in data 22 dicembre 1952;

Vista la relazione della Divisione Finanze illustrante sia il rendiconto finanziario che quello patrimoniale dell'esercizio 1952 della Amministrazione regionale Valle d'Aosta;

Esaminati gli atti e documenti presentati a corredo del Conto consuntivo dell'esercizio 1952 redatto, per quanto si riferisce agli incassi e pagamenti, dalla Cassa di Risparmio di Torino - Tesoriere dell'Ente e, per la parte che si riferisce alla iscrizione dei residui attivi e passivi, dalla Divisione Finanze dell'Amministrazione regionale, e riscontratene la regolarità;

Constatato che per la compilazione del conto consuntivo per l'esercizio 1952 è stato seguito lo stesso sistema di classificazione usato per il bilancio di previsione;

Constatato, inoltre, che le riscossioni corrispondono all'ammontare degli ordini di incasso e che i pagamenti sono regolarmente documentati anche per quanto si riferisce alle spese economali e alle spese per pagamenti indiretti effettuati tramite l'Economo regionale;

Riconosciuta la necessità di concludere quanto prima le trattative per la definizione della pratica relativa all'ordinamento finanziario della Regione previsto dall'articolo 50 dello Statuto regionale, in modo da assicurare i fondi occorrenti a far fronte alle sempre crescenti necessità della Regione, in relazione anche al vasto programma di lavori di pubblica utilità in attesa di attuazione;

Riconosciuta, inoltre, la necessità di addivenire, quanto prima, all'introito degli acconti dovuti dallo Stato sul provento spettante alla Regione per riparto entrate erariali, in modo da consentire la integrale restituzione al Cassiere regionale delle anticipazioni di cassa al fine di non gravare il bilancio di somme rilevanti per interessi passivi;

PROPONGONO

l'approvazione del conto consuntivo dell'esercizio finanziario 1952, con le seguenti risultanze finali:

Fondo di cassa alla chiusura dell'esercizio 1951:

L.

640.048.423

Riscossioni effettuate nell'esercizio

in conto competenze

L.

2.365.517.358

in conto residui

L.

43.542.646

L.

2.409.060.004

L.

3.049.108.427

Pagamenti effettuati nell'esercizio

in conto competenze

L.

2.493.999.860

in conto residui

L.

764.462.659

L.

3.258.462.519

Deficit di cassa alla chiusura dell'esercizio 1952

L.

209.354.002

Ammontare dei residui attivi

L.

3.436.142.372

L.

3.226.788.280

Ammontare dei residui passivi

L.

2.948.566.288

Avanzo finanziario alla chiusura dell'esercizio 1952

L.

278.221.992

Avanzo degli esercizi 1951 e retro

L.

138.461.103

Avanzo dell'esercizio 1952

L.

139.760.889

Aosta, li 29 ottobre 1953.

I REVISORI

F.ti Elia Page - Giuseppe Bréan - Claudio Manganoni

---

L'Assessore alle Finanze, Ing. FRESIA, ad illustrazione e commento del conto consuntivo dell'esercizio finanziario 1952, riferisce quanto segue:

"Mi permetto di riassumere al Consiglio quanto già accennato negli anni scorsi a proposito del bilancio.

Il bilancio non finanzia né impegna spese per un programma di lavori; il fatto che si iscrivano delle cifre per l'esecuzione di determinati lavori non vuol dire che si tratti di finanziare senz'altro un programma di lavori.

Il ritardo nella riscossione delle entrate da assegnarsi alla Regione, a titolo di riparto delle entrate erariali per l'anno 1952, ha posto l'Amministrazione regionale nella condizione di non poter provvedere al definitivo accertamento delle entrate dell'esercizio 1952.

Si è dovuto, cioè, approvare una chiusura provvisoria, iscrivendo come somma da riscuotere (residui attivi) le somme stanziate in bilancio per provento quote regionali di ripartizione delle entrate erariali e per provento quote 9/10 dei canoni annui erariali riscossi per concessioni di acque a scopo idroelettrico, rispettivamente nella misura di Lire 1.500.000.000 per la ripartizione entrate erariali e Lire 185.000.000 per quota dei canoni idroelettrici.

Nel corso dell'esercizio 1952, oltre all'accertamento delle entrate di cui sopra, sono stati riscossi Lire 330 milioni di contributi locali e Lire 1.248 milioni per il provento della Casa da Gioco di Saint Vincent. Il dettaglio di tali entrate si trova riportato nella relazione inviata ai Consiglieri.

La mancata riscossione delle somme per quota di riparto entrate erariali ha provocato conseguentemente l'iscrizione di ingenti somme fra i residui attivi e passivi che, alla chiusura dell'esercizio 1952, ammontavano a Lire 3.436 milioni per i residui attivi e a Lire 2.948 milioni per i residui passivi.

Malgrado le difficoltà di cassa incontrate nel corso dell'esercizio 1952, è stato possibile attuare in gran parte i programmi già approvati dal Consiglio regionale per i lavori pubblici, per l'agricoltura e per la Sovraintendenza antichità e belle arti.

Le spese dell'esercizio 1952 si possono riassumere nelle seguenti:

-

L.

15.161.497

per oneri patrimoniali, comprendenti le spese per la manutenzione degli immobili e le spese per l'adattamento ad uffici di locali dell'Amministrazione regionale;

-

L.

286.451.244

per spese generali, comprendenti gli stipendi agli impiegati degli uffici centrali, le spese per gli amministratori, le spese per stampati, cancelleria, il riscaldamento e la luce per gli uffici, il servizio automezzi, l'integrazione dei bilanci E.C.A., nonché le spese per la Casa da Gioco di Saint Vincent assunte dalla Regione a' sensi di contratto e il versamento di Lire 22.500.000 al Comune di Saint Vincent;

-

L.

43.708.184

per spese per la sanità ed igiene, comprendenti le spese per i Laboratori di Igiene e Profilassi e i contributi al Consorzio Antitubercolare;

-

L.

1.338.152.534

per spese per i lavori pubblici comprendente: Lire 55 milioni per sussidi ai Comuni per lavori da eseguirsi con i benefici della legge Tupini; lire 80 milioni per la manutenzione delle strade; L. 480 milioni per l'esecuzione di opere di sistemazione straordinaria di strade regionali (Pont Saint Martin - Gressoney, Verrès - Champoluc, Cogne, Valpelline ed altre); Lire 464 milioni per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità (nuovi tronchi di strade, cimiteri, acquedotti); Lire 73 milioni per ricostruzione case sinistrate; Lire 60 milioni per sussidi ai Comuni per l'esecuzione di opere pubbliche e Lire 43 milioni per l'esecuzione di lavori pubblici nel Comune di Saint Vincent.

Le spese per le scuole e le attività culturali sono ammontate a Lire 504 milioni.

Le spese per l'assistenza (spesa per gli illegittimi, dementi, ciechi, sussidi vari e spese per l'Istituto di Assistenza materna) sono ammontate a Lire 127 milioni.

Le spese per l'agricoltura e foreste sono ammontate a Lire 511 milioni e comprendono: le spese per i canali di irrigazione e impianti vari di irrigazione per Lire 80 milioni; le spese per rimboschimenti per Lire 50 milioni; le spese per sussidi per costruzione di fabbricati rurali per Lire 215 milioni; le spese per la costruzione di casermette forestali per Lire 24 milioni, ecc.).

Le spese per la propaganda turistica e per il funzionamento degli uffici del turismo sono ammontate a Lire 102 milioni; mentre le spese per le antichità, i monumenti e le belle arti sono ammontate a Lire 47 milioni.

Dai dati riportati nella relazione inviata ai Consiglieri, si può desumere che l'esercizio 1952 ha avuto un corso normale e che la gestione si è chiusa con un avanzo finanziario di Lire 139 milioni, dovuto al miglioramento della gestione di competenza per Lire 125 milioni e al miglioramento della gestione dei residui per Lire 14 milioni.

L'avanzo risultante deve essere considerato, però, un avanzo non definitivo, in quanto, per l'esercizio in esame, fu prevista la riscossione, per quota di riparto entrate erariali, di Lire 1.500 milioni, somma che ben difficilmente sarà possibile ottenere dallo Stato.

Si presume, quindi, che ad avvenuta conclusione delle trattative in corso con i competenti organi ministeriali per la ripartizione fra lo Stato e la Regione delle entrate erariali, occorrerà provvedere all'assorbimento totale dell'avanzo finanziario nonché provvedere allo stralcio di spese non ancora erogate.

Sulla regolarità della gestione nulla vi è da osservare, in quanto i documenti giustificativi delle spese sono stati esaminati dai Revisori dei conti per l'esercizio 1952, a suo tempo nominati dal Consiglio, i quali, a revisione compiuta, hanno rassegnato la relazione che è stata trasmessa in copia ai singoli Consiglieri.

Invito, pertanto, il Consiglio ad approvare il conto consuntivo dell'esercizio 1952".

Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, constatato che nessun Consigliere intende fare osservazioni o rilievi, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione del conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1952.

IL CONSIGLIO

viste le risultanze del conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1952;

vedute la relazione d'ufficio e la relazione dei Revisori;

ad unanimità di voti (Consiglieri presenti n. 25; votanti n. 20; astenutisi dalla votazione: Il Presidente della Giunta, Avv. Caveri, gli Assessori Geom. Arbaney, Geom. Bionaz, Ing. Fresia, Per. Ind. Fosson);

delibera

1°) di approvare il conto consuntivo della Regione, per l'esercizio finanziario 1952, nelle singole risultanze parziali e nelle seguenti risultanze riassuntive finali:

ENTRATE

Residui attivi 1951 e retro

Riscosse

Da riscuotere

Totale

Gestione residui

43.542.646

1.658.037.326

1.701.579.972

Entrate ordinarie

-

avanzo amministrazione esercizi precedenti

---

---

---

-

rendite patrimoniali

14.626.205

185.000.000

199.626.205

-

proventi diversi

54.234.965

6.686.251

60.921.216

-

diritti ed imposte

135.244.489

8.334.944

143.579.433

-

provento per riparto entrate erariali

---

1.500.000.000

1.500.000.000

247.648.305

3.358.058.521

3.605.706.826

Entrate straordinarie

-

proventi degli stabilimenti speciali di St. Vincent

1.248.415.569

---

1.248.415.569

-

entrate diverse

3.015.538

5.696.000

8.711.538

1.251.431.107

5.696.000

1.257.127.107

Movimento di capitali

-

alienazione di titoli

118.360.336

---

118.360.336

-

partite di giro e contabilità speciali

791.620.256

72.387.851

864.008.107

2.409.060.004

3.436.142.372

5.845.202.376

SPESE

-

Residui passivi 1951 e retro

Pagate

Da pagare

Totale

-

Gestione residui

764.462.659

1.424.318.943

2.188.781.602

Spese obbligatorie ordinarie

-

Oneri patrimoniali

9.999.376

4.454

10.003.830

-

Spese generali

191.561.796

---

191.561.796

-

Sanità ed Igiene

43.070.997

---

43.070.997

-

Lavori Pubblici

131.470.420

71.203.493

202.673.913

-

Istruzione Pubblica

475.700.509

502.221

476.202.730

-

Assistenza e Beneficenza

50.661.047

40.657.432

91.318.479

-

Agricoltura

121.845.382

4.475.627

126.321.009

-

Industria e Commercio

9.721.388

---

9.721.388

-

Turismo e Antichità

44.568.952

---

44.568.952

-

Sicurezza Pubblica

3.994.069

---

3.994.069

1.082.593.936

116.843.227

1.199.437.163

Spese obbligatorie straordinarie

Pagate

Da pagare

Totale

-

Oneri patrimoniali

2.814.677

2.342.990

5.157.667

-

Spese generali

8.847.099

---

8.847.099

-

Sanità ed Igiene

---

---

---

-

Lavori Pubblici

314.767.764

713.166.623

1.027.934.387

-

Istruzione Pubblica

15.475.255

2.086.800

17.562.055

-

Assistenza e Beneficenza

637.134

---

637.134

-

Agricoltura

69.636.130

314.892.746

384.528.876

-

Industria e Commercio

5.648.766

15.000.000

20.648.766

-

Turismo e Archeologia

28.736.144

6.018.190

34.754.334

-

Sicurezza Pubblica

---

---

---

446.562.969

1.053.507.349

1.500.070.318

Spese facoltative ordinarie

-

Spese generali

2.631.223

67.500.000

70.131.223

-

Sanità ed Igiene

637.187

---

637.187

-

Lavori Pubblici

50.419.013

52.492.021

102.911.034

-

Istruzione Pubblica

3.470.805

132.500

3.603.305

-

Assistenza e Beneficenza

34.625.561

85.000

34.710.561

-

Agricoltura

84.662

40.000

124.662

-

Industria e Commercio

5.880.527

100.000

5.980.527

-

Turismo e Archeologia

29.180.058

500.000

29.680.058

-

Sicurezza Pubblica

---

---

---

126.929.036

120.849.521

247.778.557

Spese facoltative straordinarie

-

Spese generali

15.911.126

---

15.911.126

-

Sanità ed Igiene

---

---

---

-

Lavori Pubblici

2.933.200

1.700.000

4.633.200

-

Istruzione Pubblica

6.478.719

799.000

7.277.719

-

Assistenza e Beneficenza

768.100

---

768.100

-

Agricoltura

389.009

---

389.009

-

Industria e Commercio

---

---

---

-

Turismo e Archeologia

11.766.219

29.061.081

40.827.300

-

Sicurezza Pubblica

---

---

---

38.246.373

31.560.081

69.806.454

Movimento di capitali

-

Estinzione di debiti

---

---

---

-

Acquisto beni

128.651.706

8.494.900

137.146.606

128.651.706

8.494.900

137.146.606

Pagate

Da pagare

Totale

Partite di giro e contabilità speciali

671.015.840

192.992.267

864.008.107

Totale spese di competenza

2.493.999.860

1.524.247.345

4.018.247.205

Totale spese in conto residui

764.462.659

1.424.318.943

2.188.781.602

Totali spese

3.258.462.519

2.948.566.288

6.207.028.807

AVANZO FINANZIARIO

Totale entrate accertate

L.

4.143.622.404

Totale uscite accertate

»

4.018.247.205

L.

125.375.199

Miglioramento gestione dei residui

»

14.385.690

Avanzo finanziario dell'esercizio 1952

L.

139.760.889

2°) di approvare la situazione patrimoniale al 31 dicembre 1952 illustrata nell'allegato al conto consuntivo 1952 e riassunta nelle seguenti risultanze finali:

Attivo

Beni immobili

L.

287.479.000

Beni mobili

»

105.281.389

Crediti diversi (residui attivi+titoli)

»

3.623.671.172

L.

4.016.431.561

Passivo

Debiti diversi (residui passivi + deficit di cassa)

»

3.157.920.380

Attivo patrimoniale

L.

858.511.181

______