Oggetto del Consiglio n. 18 del 12 marzo 1954 - Verbale

OGGETTO N. 18/54 - DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 53, IN DATA 29 LUGLIO 1953, RELATIVA ALL'OGGETTO "CONCESSIONE DI CONTRIBUTI REGIONALI PER L'ESECUZIONE DI OPERE DA PARTE DEI COMUNI, ECC.". - RILIEVI DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI COORDINAMENTO.

Il Presidente, Ing. PASQUALI, richiama la deliberazione consiliare n. 53, in data 29 luglio 1953, relativa all'oggetto: "Concessione di contributi regionali per l'esecuzione di opere da parte dei Comuni con i benefici previsti dalla legge 3 agosto 1949, n. 589 (Legge Tupini) - Inserzione di un primo tronco della strada Arvier-Introd nel programma regionale di opere pubbliche".

Informa che il Presidente della Commissione di Coordinamento, al quale la deliberazione è stata trasmessa in data 6 agosto 1953, per l'apposizione del visto di legittimità ai sensi dell'art. 46 dello Statuto regionale, con lettera in data 1° settembre 1953, n. 1767 di prot., ha restituito senza provvedimento la deliberazione stessa con la seguente motivazione: "Spiace restituire non vistato l'unito estratto della deliberazione in oggetto distinta atteso che non riesce possibile consentire l'impegno del bilancio 1954 per spese straordinarie.

È indispensabile, pertanto, limitare l'approvazione dei contributi regionali pel 1953, entro e non oltre le disponibilità del relativo articolo del Bilancio della Spesa.

IL PRESIDENTE

F.to Avv. Luigi Peano"

Comunica che il Presidente del Consiglio, Avv. Dott. BONDAZ, ha trasmesso copia della lettera suddetta, per conoscenza e norma, agli Assessori regionali alle Finanze e ai Lavori Pubblici nonché al Presidente della Giunta regionale, il quale, con lettera n. 7963/4 in data 25 settembre 1953, indirizzata al Presidente della Commissione di Coordinamento e, per conoscenza, al Presidente del Consiglio regionale, ha rilevato che trattavasi, in sostanza, di un provvedimento di massima e di delega alla Giunta adottato dal Consiglio regionale ed ha, quindi, insistito affinché il Presidente della Commissione di Coordinamento riesaminasse la possibilità di vistare la deliberazione di cui si tratta, in considerazione dei chiarimenti forniti, con la predetta lettera del 25-9-1953, che è del seguente tenore:

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA

Prot. n. 7963/4

Aosta, lì 25 settembre 1953

Al Signor PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI COORDINAMENTO - AOSTA

e, per conoscenza:

Al Signor Avv. Dr. VITTORINO BONDAZ PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE - AOSTA

OGGETTO: Concessione di contributi regionali per l'esecuzione di opere da parte dei Comuni - Deliberazione n. 53 del 29-7-1953 del Consiglio regionale.

In riferimento alla lettera in data 1° settembre 1953 n. 1767 prot. di codesta On.le Presidenza, concernente la deliberazione consiliare in oggetto indicata, si fa presente che il Consiglio regionale, - come risulta dai vari capoversi della parte dispositiva della deliberazione (vedansi in particolare i capoversi n. 3 e n. 4) -, non ha approvato né finanziato alcuna spesa ma ha delegato alla Giunta l'adozione dei provvedimenti deliberativi di determinazione e di concessione di sussidi per i lavori di pubblica utilità compresi in un programma di massima, delegando altresì alla Giunta i provvedimenti deliberativi concernenti il finanziamento delle relative spese.

Si tratta, in sostanza, dell'approvazione di un programma di massima, con delega totale alla Giunta per ogni provvedimento concernente la concessione di sussidi e il finanziamento delle relative spese, finanziamento che la Giunta dovrà approvare con proprie deliberazioni, nel corrente e nel prossimo esercizio finanziario, nei limiti degli stanziamenti di bilancio approvati e da approvarsi dal Consiglio regionale.

Gli eventuali rilievi in ordine all'approvazione e al finanziamento delle spese di cui si tratta dovrebbero pertanto essere fatti in sede di esame delle deliberazioni che la Giunta, delegata, adotterà nel corso del corrente e del prossimo esercizio finanziario.

Si prega, pertanto, di riesaminare benevolmente la possibilità di vistare la deliberazione di cui si tratta in considerazione dei chiarimenti forniti con la presente ed in relazione alla particolare natura del provvedimento, di massima e di delega, adottato dal Consiglio regionale.

Con distinta considerazione.

IL PRESIDENTE F.to S. Caveri

Precisa che il Presidente della Commissione di Coordinamento ha risposto alla predetta lettera, in data 25 settembre 1953, con la seguente lettera, prot. n. 2015, in data 12 ottobre 1953, trasmessa per conoscenza al Presidente del Consiglio regionale:

REPUBBLICA ITALIANA

COMMISSIONE DI COORDINAMENTO DELLA VALLE D'AOSTA

N. 2015 di prot. - Riscontro alla nota 7963/4 del 25 settembre 1953

Aosta, li 12 ottobre 1953

Al Signor PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA VALLE DI AOSTA - AOSTA

Al Signor PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE DI AOSTA -AOSTA

OGGETTO: Deliberazione del Consiglio regionale n. 53, del 29 luglio 1953.

Questa Commissione di Coordinamento, pur apprezzando e valutando pienamente le controdeduzioni esposte dalla S. V. con la cortese nota a riferimento non può munire del proprio visto la deliberazione in oggetto distinta.

Invero, pur considerando il provvedimento in questione soltanto come un programma di massima, non può disconoscersi che la delegata Giunta è impegnata all'attuazione di esso entro fissati finanziamenti e che per le spese eccedenti i limiti degli stanziamenti del bilancio 1953, dovrà essere, a suo tempo, impegnato il bilancio 1954, la cui previsione, però, ovvio il rilevarlo, dovrà tener strettamente conto dell'approvato programma.

Viene, così, in sostanza, a vincolarsi sia la Giunta che dovrà proporre la previsione 1954, che il Consiglio cui ne è demandata l'approvazione, impegnando, in effetti, il bilancio futuro, il che, come ben noto, è ammissibile soltanto per le spese fisse, o contrattuali, o d'ordine, o nascenti da leggi nazionali ovvero regionali.

Per gli anziesposti motivi si rinnova la preghiera di apportare alla deliberazione in questione le modifiche di cui al precedente foglio della scrivente 1° settembre 1953, n. 1767.

Con la massima considerazione.

IL PRESIDENTE

F.to Avv. Luigi Peano

Il Presidente, Ing. PASQUALI, invita il Consigliere Segretario del Consiglio a dare lettura delle predette lettere del Presidente della Commissione di Coordinamento in data 1° settembre 1953, n. 1767 di protocollo, e in data 12 ottobre 1953, n. 2015 di protocollo.

Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, osserva che ogni Consigliere ha già ricevuto, in allegato all'ordine del giorno, le copie delle predette lettere e ritiene, quindi, che sia superflua la lettura al Consiglio delle lettere stesse.

Aggiunge che, d'altra parte, i rilievi formulati dal Presidente della Commissione di Coordinamento con le predette due lettere sono da considerarsi ormai superati, in quanto il provvedimento deliberativo n. 53, in data 29 luglio 1953, non è stato vistato perché, a parere della Commissione di Coordinamento, il Consiglio non poteva delegare alla Giunta di imputare sull'esercizio 1954 parte della spesa necessaria per la concessione di sussidi straordinari regionali integrativi dei contributi statali previsti dalla legge 3 agosto 1949, n. 589.

Precisa, infatti, che, essendo ormai scaduto l'esercizio 1953, tale rilievo non ha ormai più ragione di sussistere.

Mr. le Conseiller PERRON informe qu'il craignait que, à la suite des remarques faites par le Président de la Commission de Coordination, l'exécution des travaux concernant le premier tronçon de la route Arvier-Introd aurait pu être retardée et déclare, par conséquent, de prendre acte, avec satisfaction, que la question est déjà réglée.

Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, ribadisce che la questione è da considerarsi ormai superata e osserva che i rilievi di cui si tratta sono stati formulati a seguito di errata interpretazione del testo della deliberazione consiliare da parte della Commissione di Coordinamento.

Mr. l'Assesseur Géom. BIONAZ souligne que les lettres du Président de la Commission de Coordination concernent non seulement route Arvier-Introd - premier tronçon -, qui doit être exécutée aux frais de la Région, mais aussi toutes les autres œuvres d'utilité publique dont il est question dans la délibération du Conseil n. 53, du 29 juillet 1953, et pour l'exécution desquelles le Conseil, dans ladite séance, a établi d'accorder des subsides pour intégrer les contributions de l'Etat prévues par la loi 3 août 1949, n. 589.

Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, su richiesta del Presidente, Ing. Pasquali, comunica che il Consiglio deve, comunque, confermare il deliberato assunto con il provvedimento consiliare.

Il Presidente, Ing. PASQUALI, preso atto della dichiarazione del Presidente della Giunta, Avv. Caveri, invita il Consiglio a confermare il precedente suo provvedimento del 29 luglio 1953, n. 53.

IL CONSIGLIO

veduta la deliberazione consiliare n. 53, in data 29 luglio 1953;

veduti i rilievi comunicati dal Presidente della Commissione di Coordinamento con lettere protocollo n. 1767, in data 1° settembre 1953, e n. 2015, in data 12 ottobre 1953;

veduta la lettera del Presidente della Giunta regionale in data 25 settembre 1953, protocollo n. 7963/4, indirizzata al Presidente della Commissione di Coordinamento e, per conoscenza, al Presidente del Consiglio regionale;

ritenuto che la predetta deliberazione consiliare n. 53, in data 29 luglio 1953, concerneva un provvedimento di massima per quanto si riferisce al programma di massima di lavori e di sussidi e consisteva, sostanzialmente, in una particolare delega totale alla Giunta incaricata di deliberare circa la concessione dei sussidi e l'approvazione ed il finanziamento delle relative spese da assumersi a carico regionale e da finanziarsi dalla Giunta negli esercizi 1953 e 1954, nei limiti degli stanziamenti dei bilanci regionali per gli esercizi stessi;

ritenuto che con la deliberazione consiliare n. 53, in data 29 luglio 1953, non è stata, in effetti, e dal lato finanziario e contabile, approvata né impegnata alcuna spesa da parte del Consiglio;

ritenuto che la legge per la elezione del nuovo Consiglio regionale non è ancora stata approvata dalla Camera dei Deputati e dal Senato e che il bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 1954 è già stato presentato all'esame e all'approvazione del Consiglio regionale;

ritenuto, pertanto, che i rilievi delle predette due lettere del Presidente della Commissione di Coordinamento debbano considerarsi superati, per cui gli eventuali rilievi di carattere finanziario in ordine all'approvazione ed al finanziamento delle spese per i sussidi regionali di cui si tratta dovrebbero essere fatti in sede di esame delle deliberazioni che la Giunta, delegata, adotterà nel corso del corrente esercizio finanziario;

ad unanimità di voti (presenti e votanti n. 29);

Delibera

di confermare il provvedimento di massima e la delega alla Giunta, approvati con deliberazione consiliare n. 53, in data 29 luglio 1953, confidando che la Commissione di Coordinamento vorrà nuovamente esaminare la possibilità di vistare la predetta deliberazione n. 53, in considerazione dei chiarimenti di cui alle premesse e della particolare natura della predetta deliberazione consiliare.

______