Oggetto del Consiglio n. 37 del 3 aprile 1953 - Verbale
OGGETTO N. 37/53 - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE IN VIA D'URGENZA DALLA GIUNTA REGIONALE.
Il Presidente, Ing. PASQUALI, invita il Consiglio ad esaminare e a ratificare i provvedimenti deliberativi adottati dalla Giunta regionale, in via d'urgenza e salvo ratifica del Consiglio, riassunti nell'elenco trasmesso ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza.
Dichiara aperta la discussione sull'argomento e chiede se qualche Consigliere intenda fare osservazioni o rilievi in merito ai provvedimenti deliberativi di cui si tratta.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, ed i singoli Assessori competenti per materia, su richiesta di alcuni Consiglieri, forniscono chiarimenti in ordine alle varie deliberazioni.
Si dà atto, in particolare, delle osservazioni e dei chiarimenti formulati in ordine alle sottoelencate deliberazioni:
Deliberazione n. 2289 del 17-12-1952:
Su richiesta del Consigliere Sig. MANGANONI, l'Assessore Dr. BERTHET fornisce chiarimenti in merito alla deliberazione e precisa che l'aumento della misura dell'indennità di lingua francese spettante ai maestri elementari della Regione, cui è attribuito il grado VIII, è stato approvato ai sensi della legge 23-4-1952, n. 526.
Deliberazione n. 2292 del 17-12-1952:
Su richiesta del Consigliere Sig. MANGANONI, l'Assessore Dr. BERTHET fornisce chiarimenti in merito alla deliberazione.
Deliberazione n. 2315 del 31-12-1952:
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, informa che la Giunta ha inoltrato ricorso all'Autorità giudiziaria competente per ottenere l'annullamento del decreto ministeriale n. 4689, del 25-10-1952, relativo alla rinnovazione, a favore della Società "Birra Aosta", della scaduta utenza di derivazione d'acqua dal torrente Buthier, per produzione di forza motrice; fa presente che il ricorso è stato fatto non già per questione di merito, ma per questione di principio, essendo la Regione competente a decidere in merito.
Precisa, infatti, che spetta alla Regione, ai termini del terzo comma dell'articolo 7 dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta, di provvedere ad istruire e ad accogliere le domande di rinnovazione di utenze di acqua scadute ed aventi titolo al rinnovo.
Deliberazione n. 2336 del 31-12-1952:
Il Consigliere Sig. MANGANONI dichiara di essere favorevole alla ratifica della deliberazione concernente l'esecuzione di lavori di pavimentazione con manto protettivo di pietrischetto bitumato di un tratto della strada Aosta-Peroulaz, in corrispondenza dell'albergo "La Jolie Bergère", per un importo di spesa di Lire 1.751.008.
Raccomanda, però, che analoghi lavori siano eseguiti anche nelle traverse dei villaggi e non solo nei tratti di strada in corrispondenza di alberghi.
L'Assessore Geom. BIONAZ rileva che tutte le strade regionali saranno, in prosieguo di tempo, sistemate ed asfaltate lungo il loro intero percorso.
Osserva, poi, che l'Amministrazione regionale ha già eseguito lavori di asfaltatura su molte traverse di abitati in località ove vi sono alberghi e che in altre località si è fatta solo l'applicazione di materiale antipolvere sul fondo stradale, in quanto non si è ritenuta conveniente l'esecuzione di detti lavori, perché era prevista la bitumatura dell'intera strada entro breve periodo di tempo.
Deliberazione n. 2338 del 31-12-1952:
L'Assessore Geom. BIONAZ, su richiesta del Consigliere Signor MANGANONI, comunica che gli inquilini che abitavano nella parte, attualmente in corso di demolizione, del fabbricato già sede dell'ex-ospedale mauriziano, di Aosta, si sono trasferiti nei locali della rimanente parte di fabbricato.
Il Consigliere Sig. MANGANONI, facendosi portavoce delle lamentele delle famiglie abitanti nel suddetto fabbricato, raccomanda che l'incaricato dell'Amministrazione regionale usi modi meno duri nei confronti degli inquilini del fabbricato di cui si tratta.
L'Assessore Geom. BIONAZ informa di essere a conoscenza che certi inquilini hanno frapposto viva resistenza all'invito, notificato loro dalla Regione, di lasciar liberi i locali da demolirsi perché pericolanti. Aggiunge che alcuni degli inquilini non intendevano neppure lasciar entrare nei locali i tecnici incaricati dell'accertamento dello stato di consistenza e di pericolosità dei locali.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, riferisce in merito alla necessità e alla particolare urgenza dell'esecuzione dei lavori di abbattimento della parte pericolante del vecchio fabbricato di cui si tratta, ora di proprietà della Regione, che potrebbe incorrere in gravi responsabilità in caso di sinistri.
Cita il caso del sinistro già occorso in seguito al crollo di un pilastro di cinta nel predetto vecchio fabbricato e riferisce in merito alla causa civile promossa a carico della Amministrazione regionale.
Comunica che la Giunta regionale è venuta ad una transazione con la parte lesa, accettando di pagare una determinata somma, perché mancava, purtroppo, la fiducia nell'Autorità giudiziaria, essendosi notata una certa tendenza a dare torto all'Amministrazione regionale.
Deliberazione n. 2484 del 31-12-1952:
Mr. l'Assesseur Géom. ARBANEY, sur demande de Mr. le Conseiller PERRON, donne assurance que les travaux de construction des casernes pour les gardes forestiers dans les Communes d'Arvier et de Brusson seront commencés au plus tôt.
Deliberazione n. 2476 del 31-12-1952:
Il Consigliere Sig. MANGANONI fa presente che i Consiglieri del gruppo social-comunista, in relazione e per coerenza al principio da essi sempre sostenuto, si dichiarano contrari alla ratifica della deliberazione di cui si tratta.
Deliberazione n. 2482 del 31-12-1952:
L'Assessore Ing. FRESIA, su richiesta del Consigliere Sig. MANGANONI, riferisce che l'accertamento di maggiori entrate, oggetto della deliberazione, concerne i proventi della casa da Gioco di St. Vincent.
Deliberazione n. 23 del 9-1-1953:
Il Consigliere Sig. MANGANONI chiede se le duemila copie del volume, di cui la Giunta ha approvato l'acquisto, siano state stampate a cura e spese dell'autore ed acquistate successivamente dall'Amministrazione regionale.
L'Assessore Dr. BERTHET riferisce sui pregi del volume, scritto dal Prof. Berton, illustrante i capitelli del Chiostro della chiesa di Sant'Orso, in Aosta; informa che la Giunta, su proposta del compianto Assessore Prof. Deffeyes, ha deliberato l'acquisto di duemila copie di tale volume da offrire in omaggio e ciò anche al fine di assicurare all'autore l'incasso di un certo importo e il finanziamento delle spese di stampa dell'opera.
Il Consigliere Sig. MANGANONI chiede se i Consiglieri regionali possano avere in omaggio copia del volume di cui si tratta.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, informa il Consiglio che la Giunta ha disposto, con suo provvedimento, che sia trasmessa ai Signori Consiglieri una copia di ogni libro acquistato dall'Amministrazione regionale o le cui spese di stampa siano state finanziate, in tutto od in parte, dalla Amministrazione stessa.
Il Consigliere Sig. MANGANONI si richiama alla discussione avuta con il Presidente della Giunta nell'adunanza di ieri; in sede di trattazione dell'oggetto n. 16 (Approvazione del bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 1953) circa l'acquisto di libri di testo per le scuole elementari. Dà atto che, avendo preso visione della copia di deliberazione di Giunta trasmessagli dalla Segreteria, gli risulta che, effettivamente, l'Amministrazione regionale ha anche acquistato libri di testo scritti dalla Signora Ronc Désaymonet.
Rileva, però, che vi è una differenza assai sensibile fra l'ammontare della spesa sostenuta per l'acquisto di libri scritti dalla Signora Ronc-Désaymonet e l'ammontare della spesa sostenuta per l'acquisto di libri di altri autori locali.
Raccomanda che la Giunta segua sempre egual criterio e sovvenzioni nella stessa misura i libri di tutti gli autori, indipendentemente dalla corrente alla quale gli autori stessi appartengono.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, osserva che l'ammontare della spesa è da porsi in relazione al numero dei libri scritti da ogni autore. Fa presente che, a cura delle Suore del Convento di San Giuseppe di Aosta, sono stati scritti ed editi parecchi volumi del "Chez Nous".
Assicura il Consigliere Sig. Manganoni che la Giunta verrà sempre in aiuto, con criteri di equità e di giustizia, come già per il passato, agli autori locali di libri di testo.
Deliberazione n. 129 del 4-2-1953:
Il Consigliere Sig. MANGANONI chiede a quanto ammonti il sussidio di studio corrisposto ad ogni dipendente dell'Amministrazione regionale per la frequenza delle Università durante l'anno accademico 1952-1953.
L'Assessore Dr. BERTHET comunica che l'ammontare del sussidio annuo di studio è di Lire 90 mila per ciascun dipendente.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, fa presente che, avendo accertato che vari dipendenti della Valle, già iscritti alle Università, non rinnovavano l'iscrizione o non sostenevano gli esami, a causa di difficoltà finanziarie, e ritenendo opportuno che i dipendenti stessi, nell'interesse anche dell'Amministrazione regionale, continuassero gli studi e conseguissero la laurea, aveva proposto alla Giunta regionale l'approvazione della concessione di un sussidio annuo di studio ad ogni dipendente iscritto alle Università.
Precisa che una parte del sussidio viene corrisposta all'interessato all'atto della iscrizione ai corsi universitari e la rimanente par te alla fine dell'anno accademico, su presentazione di certificato attestante che il beneficiario ha sostenuto, con esito favorevole, almeno tre esami nel corso dell'anno scolastico.
Deliberazione n. 276 del 18-2-1953:
II Consigliere Sig. MANGANONI osserva che i Consiglieri del gruppo social-comunista, pur non essendo contrari alla ratifica della deliberazione di cui si tratta, date le particolari necessità dell'Amministrazione regionale, intendono, tuttavia, elevare energica protesta nei confronti del Governo, al quale imputano la attuale precaria situazione finanziaria dell'Amministrazione regionale causata dal mancato versamento alla Regione delle somme arretrate per quote di ripartizione entrate erariali e per quote sui canoni delle concessioni idroelettriche.
Il Presidente, Ing. PASQUALI, constatato che nessun altro Consigliere intende formulare osservazioni o chiedere chiarimenti, invita il Consiglio a ratificare i provvedimenti deliberativi adottati in via d'urgenza dalla Giunta regionale e di cui all'elenco sotto riportato, fatta eccezione per la deliberazione di Giunta n. 449, del 14 marzo 1953, per la quale si rende necessario separato provvedimento di ratifica, da adottarsi in seduta segreta.
IL CONSIGLIO
ad unanimità di voti, per quanto concerne la ratifica delle deliberazioni comprese nell'elenco dal n. 1738 dell'8 ottobre 1952 al n. 425 dell'11 marzo 1953, ad eccezione della deliberazione n. 2476, del 31 dicembre 1952, che è ratificata a maggioranza di voti (Consiglieri favorevoli alla ratifica n. 18; Consiglieri contrari alla ratifica n. 3);
Delibera
di ratificare, ad ogni effetto, le deliberazioni adottate dalla Giunta in via d'urgenza, comprese nell'elenco sotto riportato dal n. 1738, dell'8 ottobre 1952, al n. 425, dell'11 marzo 1953.
---
Si dà atto che l'adunanza continua in seduta segreta (ore 13,25), per la discussione e la ratifica della deliberazione di Giunta n. 449, in data 14 marzo 1953, trattandosi di provvedimento concernente persona; si dà, altresì, atto che, su invito del Presidente, Ing. PASQUALI, il pubblico e tutto il personale di Segreteria lasciano l'aula delle adunanze.
---
Si dà, infine, atto che il Segretario Dott. Brero rientra nell'aula al termine della discussione sulla deliberazione di cui si tratta.
---
Il Presidente, Ing. PASQUALI, invita il Consiglio a procedere alla votazione, a scrutinio segreto, per la ratifica della deliberazione di Giunta n. 449, in data 14 marzo 1953.
Procedutosi alla votazione a scrutinio segreto (col sistema delle palline bianche e nere), con l'assistenza dei tre scrutatori Dr. Dujany Cesare, Sig. Nicco Anselmo e Sig. Vuillermoz Zeffirino, il Presidente, Ing. Pasquali, accerta e comunica che il Consiglio regionale, con voti favorevoli dodici e voti contrari nove (Consiglieri presenti e votanti ventuno), ha ratificato la deliberazione n. 449, in data 14 marzo 1953, adottata dalla Giunta in via d'urgenza.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
ELENCO DELIBERAZIONI
n. 1738 dell'8-10-1952
Sgombro neve sulle strade regionali durante la stagione invernale 1952-1953 - Aggiudicazione del servizio sulle singole strade alle ditte migliori offerenti - Approvazione della relativa spesa prevista in complessive Lire 18.000.000.
n. 2127 del 26-11-1952
Parziale modificazione della deliberazione consiliare n. 25, in data 7-4-1951 - Liquidazione al Comune ai Donnas della somma di lire 800.000, a titolo di primo acconto sul sussidio straordinario concesso per la costruzione dell'acquedotto del Comune, per pagamento anticipato di somma alla Ditta fornitrice dei materiali di tubatura.
n. 2153 del 28-11-1952
Lavori di sistemazione idraulico-forestale in località Vert e Montey del Comune di Donnas, aggiudicati all'Impresa Chasseur Eugenio, di Ayas - Approvazione dello stato finale, comprensivo dei maggiori lavori di cui alla perizia suppletiva approvata con la deliberazione di Giunta n. 1470, in data 5-9-1952, ed ammontante a Lire 25.349.707.
n. 2156 del 28-11-1952
Servizio di sgombro neve sulla strada regionale Valtournanche-Breuil durante la stagione invernale 1952-1953 - Incarico all'Ufficio tecnico regionale di provvedere al servizio in economia, avvalendosi, per prestazioni di mano d'opera e di mezzi d'opera, del Consorzio del Cervino - Approvazione della relativa spesa prevista in lire 6.000.000.
n. 2231 del 5-12-1952
Corresponsione della 13a mensilità 1952 al personale di ruolo insegnante, direttivo e ispettivo delle Scuole elementari della Regione - Approvazione e liquidazione della relativa spesa, ammontante a Lire 13.475.764.
n. 2232 del 5-12-1952
Corresponsione della 13a mensilità 1952 agli insegnanti provvisori delle Scuole elementari della Regione - Approvazione e liquidazione della relativa spesa, ammontante a Lire 2.367.637.
n. 2233 del 5-12-1952
Concessione della 13a mensilità 1952 al personale regionale ed al personale statale comandato in servizio presso l'Amministrazione regionale - Approvazione e liquidazione della relativa spesa, ammontante a L. 9.611.368.
n. 2234 del 5-12-1952
Pagamento 13a mensilità 1952 al personale di ruolo e non di ruolo delle Scuole Secondarie della Regione - Approvazione e liquidazione della relativa spesa, ammontante a Lire 4.860.050.
n. 2237 del 5-12-1952
Lavori di costruzione del primo tronco della strada Quart-Ville sur Nus, aggiudicati all'Impresa Geom. Marcello Cortelli - Approvazione del certificato di collaudo dei lavori ammontanti a lire 46.293.834, nonché della maggiore spesa di lire 1.952.409, dovuta all'esecuzione di lavori imprevisti.
n. 2281 del 17-12-1952
Borse di studio a favore di giovani valdostani per frequenza al corso di diciotto mesi presso la Scuola Pratica di Agricoltura di Aosta, approvate con la deliberazione di Giunta n. 1822 e assegnazione di n. 5 borse per il corso iniziato il 4 novembre 1952 presso la Scuola di cui trattasi. Approvazione della conseguente maggiore spesa, ammontante a lire 62.500.
n. 2288 del 17-12-1952
Corresponsione, con decorrenza dal 1° aprile 1952, dello stipendio e delle indennità corrispondenti al grado VIII ai maestri elementari della Regione aventi tredici anni di permanenza nel grado IX, in applicazione della legge 23-4-1952, n. 526, nonché dell'indennità di studio di lire 7.200 mensili in conformità alla circolare ministeriale n. 5891 del 18-10-1952 - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, prevista in annue lire 2.300.000.
n. 2289 del 17-12-1952
Determinazione della nuova misura della indennità di lingua francese spettante ai maestri elementari della Regione, cui è attribuito il grado VIII in applicazione della legge 23-4-1952, n. 526 - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, prevista in annue lire 600.000.
n. 2292 del 17-12-1952
Approvazione, per quanto di competenza della Giunta regionale, della parificazione delle Scuole elementari gestite in Aosta dall'Istituto San Giovanni Bosco, secondo le modalità stabilite da apposita convenzione da stipularsi con la Direzione dell'Istituto, con decorrenza dall'1-10-1952 e fino al 30-9-1953.
n. 2310 del 19-12-1952
Lavori di allargamento, rettifica del tracciato e pavimentazione del 1° tronco della strada Pont Saint Martin - Gressoney, aggiudicati all'Impresa Freydoz Giordano, di Verres - Approvazione del certificato di collaudo dei lavori ammontanti a lire 99.287.068, con una maggiore spesa di lire 2.387.068, oltre quella già autorizzata.
n. 2314 del 19-12-1952
Pagamento della somma di Lire 868.266 a favore dell'Impresa Gianetto Emilio, di Villareggia, per fornitura di materiale di inghiaiamento sulla strada regionale Pont St. Martin - Gressoney - Approvazione della maggiore spesa di lire 579.748 per fornitura di maggiore quantitativo di materiale resosi necessario rispetto al previsto.
n. 2315 del 31-12-1952
Ricorso avanti il Tribunale Superiore delle Acque pubbliche in Roma e avanti il Tribunale regionale delle Acque pubbliche presso la Corte di Appello di Torino, contro il Ministero dei Lavori Pubblici e contro la Società Birra Aosta M. Vincent e C., di Aosta, per l'annullamento del Decreto Ministeriale n. 4689 del 25-10-1952, relativo a rinnovazione della scaduta utenza di derivazione d'acqua dal torrente Buthier, per produzione di forza motrice. Incarico della presentazione del ricorso e della rappresentanza legale dell'Amministrazione regionale agli Avvocati Arturo Colonna, di Torino, e Giuseppe Conti, di Roma.
n. 2336 del 31-12-1952
Lavori di pavimentazione, con manto protettivo di pietrischetto bitumato, di un tratto della strada Aosta-Peroulaz, in corrispondenza dell'albergo "A la jolie bergère", approvato con deliberazione della Giunta n. 1082 in data 9-7-1952, per un importo di spesa prevista in Lire 1.000.000 - Liquidazione a favore dell'impresa Ramella Natale e figlio di Aosta, della somma di lire 1.751.008 a saldo fattura relativa a prestazione d'opera e forniture varie. - Approvazione della maggiore spesa di lire 751.008.
n. 2338 del 31-12-1952
Demolizione di una parte del fabbricato ex Ospedale Mauriziano di Aosta, di proprietà dell'Amministrazione regionale - Aggiudicazione lavori a trattativa privata all'Impresa Bianchi Emilio, di Aosta - Approvazione della relativa spesa prevista in lire 2.500.000.
n. 2387 del 31-12-1952
Lavori di rimboschimento in località "Glair du Chalomy" del Comune di Issogne Istituzione di un cantiere scuola, da gestirsi a cura dell'Ispettorato regionale forestale - Approvazione e impegno della spesa di lire 2.199.000, a carico della Regione, per integrazione del fondo messo a disposizione dallo Stato.
n. 2390 del 31-12-1952
Liquidazione suppletiva della 13a mensilità 1952 a personale non di ruolo delle Scuole Elementari e secondarie della Regione - Approvazione e liquidazione della relativa spesa ammontante a Lire 68.680.
n. 2411 del 31-12-1952
Ricostruzione dell'abitato di Pont St. Martin - Esecuzione lavori complementari di opere murarie - Approvazione del 5° stato di avanzamento dei lavori, ammontanti a L. 12.567.660, comprensivo delle maggiori opere approvate con la deliberazione della Giunta n. 1873 in data 22-10-1952.
n. 2448 del 31-12-1952
Lavori di sistemazione di un piazzale al termine dell'ultimo tronco della strada Aosta-Peroulaz-Eaux Froides - Liquidazione della somma di lire 1.202.350 all'Impresa Ramella Natale e figlio, di Aosta, a saldo fattura relativa a prestazioni di mano d'opera e a forniture varie.
Approvazione della maggiore spesa di Lire 202.350 rispetto all'importo di lire 1.000.000, approvato con la deliberazione della Giunta n. 1813 in data 15-10-1952.
n. 2475 del 31-12-1952
Impegno della somma di lire 2.300.000 previo storno di fondo, per la concessione di sussidi intesi a favorire il miglioramento dell'edilizia locale (costruzione tetti in ardesia e balconi in legno).
n. 2476 del 31-12-1952
Impegno della somma di lire 25.000.000 per la concessione di sussidi da concedersi a privati dal Consiglio o dalla Giunta, per lavori di ampliamento e di costruzione di alberghi in Valle d'Aosta.
n. 2479 del 31-12-1952
Laboratori regionali di Igiene e Profilassi - Ripartizione delle spese di gestione consunte durante l'esercizio 1952, ammontanti a Lire 8.396.712 (Lire 2.487.767 a carico dell'Amministrazione regionale, Lire 4.975.532 a carico dei Comuni della Regione, Lire 933.410 introitate per proventi di analisi).
n. 2482 del 31-12-1952
Bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 1952 - Accertamento di maggiori entrate - Variazioni.
n. 2483 del 31-12-1952
Bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 1952 - Storno di fondi fra stanziamenti di articoli di categorie diverse.
n. 2484 del 31-12-1952
Costruzione di casermette per agenti forestali nei Comuni di Brusson e di Arvier - Approvazione e impegno della maggiore spesa di lire 10.700.000 per l'esecuzione di lavori non previsti nei progetti relativi, approvati con deliberazione consiliare n. 158 in data 20-12-1950 - Impegno della somma di lire 5.400.000 per il finanziamento dei lavori di costruzione di una casermetta per agenti forestali in Comune di Gaby.
n. 23 del 9-1-1953
Acquisto di n. 2.000 copie di un volume, in corso di pubblicazione, a cura del Prof. Roberto Berton, di Aosta, illustrante i capitelli del Chiostro della Chiesa di S. Orso in Aosta - Approvazione della relativa spesa prevista in Lire 1.600.000 oltre all'onere per I.G.E.
n. 41 del 14-1-1953
Concessione, per l'anno 1953, agli Ospedali psichiatrici di Torino dell'anticipazione di lire 36.407.448, da corrispondersi in rate mensili anticipate di lire 3.033.954, salvo conguaglio, per il ricovero, durante l'anno 1953, di dementi aventi domicilio di soccorso nella Regione.
n. 113 del 28-1-1953
Acquisto dall'Ing. Max Leumann, di Torino, di materiali vari per la lavorazione del legno, installati a Gressoney St. Jean, da utilizzarsi per corsi di addestramento per falegnami - Approvazione della relativa spesa, ammontante a Lire 1.236.000.
n. 129 del 4-2-1953
Assegnazione di sussidi di studio a favore di dipendenti dell'Amministrazione regionale iscritti a facoltà universitarie durante il corrente anno accademico 1952-1953 - Approvazione della relativa spesa, ammontante a Lire 1.170.000.
n. 149 del 4-2-1953
Servizio automezzi dell'Amministrazione regionale - Acquisto autovettura Fiat 1900, con permuta di un furgone-giardinetta Fiat 1100 usato - Approvazione e finanziamento della relativa spesa prevista in Lire 1.320.000.
n. 177 del 6-2-1953
Assunzione di un mutuo con la Cassa DD. e PP. per il finanziamento dei lavori di costruzione di una Casa per alloggi degli impiegati dell'Amministrazione regionale - Pagamento della somma di lire 1.200.000 all'Ufficio Registro di Aosta per tassa concessione governativa.
n. 183 del 6-2-1953
Versamento all'Ufficio Registro, di Aosta, della somma di lire 6.014.000, per pagamento imposta di manomorta dovuta dall'Amministrazione per il quinquennio 1945-1950.
n. 211 del 13-2-1953
Lavori di arginatura lungo la Dora Baltea in Comune di Verrès (Regione Torille) - Concessione a favore del Comune di Verrès di un ulteriore sussidio straordinario di lire 800.000, in aggiunta al sussidio di lire 2.000.000 in precedenza concesso.
n. 212 del 13-2-1953
Acquisto di una porzione di fabbricato (con area attigua) situata in Comune di Antey St. André - fraz. Fiernaz - da demolirsi per l'allargamento della sede della strada di Châtillon-Valtournanche-Breuil - Incarico al notaio Colombo Francesco, di Aosta, per la stipulazione dell'atto di acquisto - Approvazione e finanziamento della relativa spesa, ammontante a complessive lire 1.030.000.
n. 247 del 13-2-1953
Istituzione di complessivi n. 40 corsi di lingua francese in Comuni vari della Regione per l'anno scolastico 1952-53 - Approvazione e impegno della relativa spesa, prevista in Lire 4.400.000.
n. 266 del 18-2-1953
Conversione dei Buoni del Tesoro ordinari (vincolati) di proprietà dell'Amministrazione regionale, per un importo di capitale nominale di Lire 131.000.000, in Buoni del Tesoro novennali 5% 1962.
n. 271 del 18-2-1953
Versamento all'Ufficio Registro, di Aosta, della somma di lire 5.339.150, per pagamento, salvo conguaglio, dell'imposta di manomorta dovuta dall'Amministrazione regionale per il biennio 1951-1952.
n. 276 del 18-2-1953
Richiesta alla Cassa di Risparmio di Torino (Cassiere-Tesoriere della Regione) di una seconda anticipazione di Cassa, mediante apertura di credito fino alla concorrenza massima di lire 200 milioni.
n. 326 del 6-3-1953
Corresponsione del compenso a forfait di lire 1.200.000 all'architetto Giorgio Tarchini per prestazioni di consulenza tecnico professionale su problemi edilizi e per compilazione e revisione di progetti di edifici scolastici.
n. 425 dell'11-3-1953
Scuole Elementari parificate dell'Istituto femminile San Giovanni Bosco di Aosta - Approvazione della spesa di lire 1.630.449 da liquidarsi all'Istituto quale contributo per il funzionamento di sei classi elementari durante l'anno scolastico 1952-1953.
n. 449 del 14-3-1953
Assunzione in servizio in via provvisoria e trattamento economico del Sig. Ferraris Enrico, vice Segretario generale - Capo Divisione Amministrativa della soppressa Amministrazione Provinciale di Aosta.
---
Si dà atto che l'adunanza ha termine alle ore quattordici.
---
Letto, approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE
(Ing. A. Pasquali)
IL CONSIGLIERE SEGRETARIO
(Geom. A. Valleise)
IL SEGRETARIO ROGANTE
(Dr. A. Brero)