Oggetto del Consiglio n. 36 del 3 aprile 1953 - Verbale
OGGETTO N. 36/53 - DESIGNAZIONE DEI MEMBRI RAPPRESENTANTI IL CONSIGLIO REGIONALE IN SENO AL COSTITUENDO COMITATO FORESTALE PER LA VALLE D'AOSTA (CUAZ CARLO, COL. FERREIN GIUSEPPE, GEOM. NICCO GIULIO).
L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. ARBANEY, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di designazione dei membri rappresentanti il Consiglio regionale in seno al costituendo Comitato forestale per la Valle d'Aosta, relazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
L'Ispettorato Forestale regionale ha fatto presente la necessità di dar luogo alla costituzione del Comitato Forestale per la Valle di Aosta, onde poter procedere alla definizione di pratiche varie che, ai sensi della Legge Forestale vigente, debbono essere esaminate ed approvate dal Comitato stesso (tali, ad esempio: atti di vincolo idrogeologico, variazioni od aggiunte al regolamento di polizia forestale, autorizzazioni per trasformazioni di terreni vincolati a coltura agraria, ecc.).
In base all'art. 181, del R.D. 30-12-1923, n. 3267, detto Comitato deve essere composto come segue:
1) da una persona particolarmente versata nei problemi che interessano la montagna, nominata dal Ministero per l'Agricoltura e Foreste, la quale assume la funzione di Presidente;
2) dall'Ispettore Forestale preposto all'Ufficio di Ripartimento o di altro funzionario tecnico da lui delegato;
3) dall'Ingegnere Capo del Genio Civile o da altro Ingegnere dell'Ufficio da lui delegato;
4) da un Direttore di Cattedra Ambulante di Agricoltura (ora Ispettore Agrario), nominato dal Ministero dell'Agricoltura e Foreste;
5) da due membri nominati dal Consiglio Provinciale (per la Valle d'Aosta Consiglio regionale);
6) ogni Comune dovrà, a sua volta, essere rappresentato da un membro, nominato dal Consiglio comunale, il quale prenderà parte con voto deliberativo ai lavori del Comitato, limitatamente a quanto si riferisce al territorio del Comune da lui rappresentato.
Quanto sopra premesso, ritenuta la necessità di costituire il Comitato Forestale per la Valle d'Aosta,
Si propone
che il Consiglio regionale designi i due membri che dovranno rappresentarlo in seno al costituendo Comitato Forestale per la Valle d'Aosta.
---
L'Assessore Geom. ARBANEY illustra brevemente la relazione su riportata e pone in rilievo che il costituendo Comitato forestale per la Valle d'Aosta ha competenza in materia forestale e di pratiche varie concernenti i bacini montani, pratiche che, ai sensi delle leggi forestali vigenti, debbono essere esaminate ed approvate dal Comitato stesso (cita, ad esempio: gli atti di vincolo idrogeologico, le variazioni ed aggiunte al regolamento di polizia forestale, le autorizzazioni per trasformazioni di terreni vincolati alla coltura agraria, ecc.).
Fa presente che spetta al Consiglio regionale la designazione dei due membri che, prima della soppressione della ex Provincia di Aosta e della costituzione della Valle d'Aosta in Regione autonoma, dovevano essere designati dal Consiglio provinciale.
Il Presidente, Ing. PASQUALI, invita il Consiglio a designare i due membri da proporsi per la nomina del predetto Comitato forestale.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, a nome dei Consiglieri del gruppo dell'Union Valdôtaine, segnala il nominativo del Consigliere Signor Cuaz Carlo.
L'Assessore Dr. BERTHET, a nome dei Consiglieri del gruppo della Democrazia Cristiana, segnala il nominativo del Consigliere Col. Ferrein Giuseppe.
Il Consigliere Sig. MANGANONI, a nome dei Consiglieri del gruppo social-comunista, segnala il nominativo del Consigliere Geom. Nicco Giulio.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, allo scopo di dare la possibilità ai Consiglieri del gruppo social-comunista di designare un loro rappresentante da proporsi per la nomina in seno al costituendo Comitato forestale ed anche perché ritiene opportuno che nel detto Comitato siano rappresentanti i tre gruppi consiliari, propone che il Consiglio designi tre membri quali suoi rappresentanti in seno al Comitato forestale di cui si tratta.
Si dà atto che il Consiglio approva, unanime, la proposta formulata dal Presidente della Giunta, Avv. Caveri.
Il Presidente, Ing. PASQUALI, fa presente che, in relazione alla proposta formulata dal Presidente della Giunta, Avv. Caveri, ogni Consigliere può designare sino a tre nominativi.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri: Dr. Dujany Cesare, Sig. Nicco Anselmo e Sig. Vuillermoz Zeffirino, il Presidente, Ing. PASQUALI, accerta i seguenti risultati:
Consiglieri presenti e votanti n. 24 (ventiquattro);
Consigliere Sig. Cuaz Carlo: voti riportati n. 24 (ventiquattro);
Consigliere Ferrein Col. Giuseppe: voti riportati n. 23 (ventitré);
Consigliere Nicco Geom. Giulio: voti riportati n. 17 (diciassette);
Consigliere Dr. Dujany Cesare: voti riportati n. 1 (uno);
Consigliere Sig. Berthod Edoardo: voti riportati n. 1 (uno);
Consigliere Sig. Armand Beniamino: voti riportati n. 1 (uno).
Il Presidente, Ing. PASQUALI, comunica che il Consiglio ha designato quali membri rappresentanti il Consiglio stesso in seno al costituendo Comitato Forestale per la Valle d'Aosta i Consiglieri Signori: Cuaz Carlo (voti n. 24), Col. Ferrein Giuseppe (voti n. 23) e Geom. Nicco Giulio (voti n. 17).
IL CONSIGLIO
prende atto.
______