Oggetto del Consiglio n. 34 del 3 aprile 1953 - Verbale

OGGETTO N. 34/53 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA, AVVOCATO CAVERI.

Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, premette che non intende più riferire al Consiglio sulla questione dell'ordinamento finanziario della Regione, perché non può aggiungere nulla a quanto già comunicato ai Signori Consiglieri in merito a tale questione.

Fa, quindi, le seguenti comunicazioni:

Sanità pubblica: Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, riferisce al Consiglio in merito ai risultati delle indagini schermografiche eseguite dal Consorzio antitubercolare alle collettività scolastiche della Valle d'Aosta, negli anni scolastici 1951-1952 e 1952-1953, e dà lettura dei dati percentuali relativi alle cutireazioni positive alla tubercolosi riscontrate nei bambini dei Comuni in appresso indicati (precisa, però, che l'accertamento della cutireazione positiva in un bambino non significa che il bambino è ammalato, ma significa che nel suo organismo vi è predisposizione alla malattia o vi è stata l'infezione):

St. Oyen 28,57%; St. Rhémy en Bosses 35,38%; Torgnon 43,64%; Bionaz 43,48%; Allain 43,18%; Gignod 53,26%; Saint Vincent 56,31%; Roisan 59,18%; St. Christophe 60,90%; Quart 66,66%; Issogne 66,40%; Champdepraz 61,29%; Arnaz 73,27%; Pont Bozet 60%; Champorcher 72,41%; Hône 86,84%; Fontainemore 82,35%; Bard 83,33%; La-Thuile 77,47%; Châtillon 63,71%; Morgex 58,39%; Doues 40,68%; Etroubles 41,51%; Valtournanche 60,29%; Montjovet 44%; Aosta 63,21%; Verrès 75,58%; Pont St. Martin 70,04%.

Il Presidente della Giunta, Avv. Caveri, comunica che disporrà per l'invio ad ogni Consigliere di copia del prospetto dei risultati delle indagini schermografiche di cui si tratta.

Ricorda, quindi, che, nell'adunanza odierna, si è accennato ad un fabbricato in vendita, sito nel Comune di Donnaz, segnalato dal Consigliere Sig. Nicco Anselmo per l'eventuale acquisto da parte dell'Amministrazione regionale, fabbricato che potrebbe essere adibito ad uso dispensario antitubercolare o ad uso colonia preventoriale.

Fa presente che la Giunta aveva già stabilito di fare una visita al predetto stabile, per esaminare l'opportunità e la convenienza dell'acquisto di tale fabbricato, ma che, per ragioni imprevedibili, tale visita ha dovuto essere rinviata.

Il Consigliere Sig. NICCO Anselmo informa che lo stabile di cui si tratta è in buono stato di conservazione e che potrebbe essere convenientemente destinato ad uso di infermeria. Ritiene opportuno che detto fabbricato sia acquistato dall'Amministrazione regionale.

Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, dà ancora lettura dei risultati degli esami di analisi eseguiti dal Laboratorio medico-micrografico nel mese di gennaio 1953.

---

Iniziative culturali. - Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, informa che alla Presidenza della Giunta regionale è pervenuta, da parte del Presidente della Università internazionale, la proposta di istituire in Valle d'Aosta un "Centre de Liaison" delle varie iniziative culturali europee.

Riferisce, a questo proposito, che la Giunta sta esaminando, da circa un anno, la possibilità di creare, in Valle d'Aosta, una specie di Università estiva europea.

Rileva che, personalmente, per quanto favorevole a tale progetto, patrocinato dal compianto Assessore regionale Prof. Deffeyes, desiderava avere garanzie che la costituenda Università non si trasformasse in una specie di organismo di un qualche partito. Fa presente che, essendogli stata fatta, lo scorso anno, una proposta al riguardo e desiderando assicurarsi del rispetto del principio della libertà politica dei Professori, ebbe a suggerire il nominativo di un Professore che insegna presso l'Università di Torino, ma si avvide che tale segnalazione non era stata gradita.

Qualora si dovesse addivenire alla creazione della suddetta Università, ritiene necessario di salvaguardare il principio della libertà di pensiero degli insegnanti, a qualsiasi corrente politica essi appartengano.

Osserva che altro motivo di preoccupazione è la questione finanziaria; in proposito, informa di aver fatto presente al Signor Alexandre Marx, latore della proposta, che non si può pretendere che una piccola Regione, quale è la Valle d'Aosta, che conta circa cento mila abitanti, si addossi interamente l'onere di tutte le spese di una tale iniziativa.

Rileva che il Consiglio potrebbe decidere in merito alla creazione della Università di cui si tratta a condizione che altri Organismi od Enti pubblici - ad esempio, l'Unesco - contribuiscano nelle rilevanti spese.

Comunica che, con lettera in data 31 marzo u. sc., pervenutagli in data di ieri, e di cui dà lettura, viene fatta all'Amministrazione regionale una proposta concreta, in quanto si propone di creare in Valle d'Aosta un "Séminaire européen - Fondation Chanoux-Deffeyes".

Fa presente che la Giunta esaminerà se vi sono possibilità concrete per la creazione in Valle d'Aosta del "Séminaire européen" e, in caso affermativo, sottoporrà proposte concrete all'esame del Consiglio in altra adunanza, sempre che vi siano interventi finanziari da parte di altri Enti.

---

Acquisto stabile per Collegio degli Studi. - Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, segnala la necessità dell'acquisto di uno stabile da adibirsi a Collegio degli Studi, di cui si riscontra la mancanza in Valle d'Aosta.

---

Istituzione di un Orfanotrofio. - Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, fa presente che è necessaria l'istituzione di un Orfanotrofio nel quale possano essere ospitati ed assistiti tutti i bambini, residenti in Valle, orfani o abbandonati. Rileva, infatti, che l'"Orfanotrofio San Giuseppe", di Aosta, non ha la capienza necessaria per accogliere tutte le bambine orfane o in stato di abbandono e che anche l'Istituto "Casa Provvidenza", di Châtillon, non ha locali sufficienti per ricoverare i bambini in condizioni di bisogno (legittimi od illegittimi) assistiti da Enti o le cui famiglie, per ragioni varie, non possono provvedere alla loro sorveglianza e mantenimento.

Ricorda, a questo proposito, che l'Amministrazione corrisponde un sussidio di. Lire 80 mila mensili a ciascuno dei suddetti due Istituti per il miglioramento del vitto ai bambini ricoverati.

Rileva che vi sono tuttora molti bambini valdostani ricoverati in Istituti vari di altre Provincie, il che non è certamente opportuno per varie ragioni.

Osserva che la creazione di un Orfanotrofio in Valle d'Aosta è, quindi, necessaria ed urgente.

Fa presente che sia il Collegio degli Studi quanto l'Orfanotrofio potrebbero essere adibiti, durante il periodo estivo, a sede del "Séminaire européen", qualora tale iniziativa possa essere realizzata.

---

Istituzione di un Ufficio legislativo presso la Presidenza del Consiglio regionale. - Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, premesso che l'attività legislativa del Consiglio regionale va aumentando, rileva la necessità della istituzione di un Ufficio legislativo presso la Presidenza del Consiglio regionale, quale organo di consulenza particolarmente competente in diritto amministrativo e in diritto costituzionale.

Comunica che la Giunta regionale ha espresso parere favorevole alla istituzione dell'Ufficio di cui si tratta.

---

Nomina, di un Assessore al Turismo "ad interim". - Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, comunica che è suo intendimento di proporre al Consiglio, nella prossima adunanza, la nomina di una persona che regga "ad interim" l'Assessorato al Turismo, fino alle prossime elezioni regionali; rileva che tale nomina si rende necessaria anche perché non si sa ancora se le elezioni avverranno in maggio o in autunno.

Aggiunge che è sua intenzione di riservarsi la direzione dei servizi della Sovrintendenza alle Antichità, ai Monumenti e alle Belle Arti.

IL CONSIGLIO

prende atto.

______