Oggetto del Consiglio n. 32 del 3 aprile 1953 - Verbale

OGGETTO N. 32/53 - ISTITUZIONE DI OTTO NUOVE BORSE DI STUDIO DA ASSEGNARSI AD ALUNNI MERITEVOLI E BISOGNOSI CHE FREQUENTANO LE SCUOLE SECONDARIE DELLA REGIONE - APPROVAZIONE E IMPEGNO DI SPESA - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione, Dr. BERTHET, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione, concernente la proposta di istituzione di otto nuove borse di studio da Lire 30.000 ciascuna, da assegnarsi a favore di alunni o di alunne meritevoli e bisognosi, che frequentano le scuole secondarie della Regione, relazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Con deliberazione consiliare n. 84, in data 4 agosto 1950, è stata approvata l'istituzione di cinque borse di studio a favore di alunni meritevoli e bisognosi che frequentano le scuole secondarie della Regione.

L'istituzione e l'assegnazione delle suddette borse di studio sono avvenute senza tener conto né del numero degli allievi che frequentano ciascuna Scuola né della esistenza nella Regione delle Scuole di Avviamento che raccolgono la popolazione più umile e quindi più bisognosa di essere aiutata.

Queste deficienze creano motivi di squilibrio a quel senso di giustizia distributiva cui la scuola è particolarmente sensibile. Si pensi che di fronte ai 100 alunni dell'Istituto Magistrale, dell'Istituto Tecnico, del Liceo Classico, esistono ben 456 allievi nella Scuola Media di Aosta, alla quale è stata assegnata una sola borsa di studio come per gli altri Istituti, pur avendo una popolazione più che quadrupla.

Sarebbe, pertanto, opportuno che fossero istituite altre otto nuove borse di studio, in aggiunta a quelle di cui alla deliberazione consiliare n. 84, in data 4-8-1950, e cioè:

n. 2 borse da Lire 30.000, per alunni della Scuola Media di Aosta;

n. 3 borse da Lire 30.000, per alunni della Scuola Secondaria di Avviamento Professionale di Aosta;

n. 1 borsa da Lire 30.000, per alunni della Scuola Secondaria di Avviamento Professionale di Verrès.

n. 1 borsa da Lire 30.000, per alunni della Scuola Secondaria di Avviamento Professionale di Châtillon;

n. 1 borsa da Lire 30.000, per alunni della Scuola Secondaria di Avviamento Professionale di Pont St. Martin;

Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di istituire le seguenti nuove otto borse di studio da Lire 30.000 (trenta mila) ciascuna, in aggiunta alle cinque borse già istituite con deliberazione consiliare n. 84, in data 4 agosto 1950, da assegnarsi, secondo le modalità fissate nella citata deliberazione, ad alunni bisognosi che frequentano le scuole secondarie della Regione:

n. 2 borse da Lire 30.000, per alunni della Scuola media di Aosta;

n. 3 borse da Lire 30.000, per alunni della Scuola Secondaria di Avviamento Professionale di Aosta;

n. 1 borsa da Lire 30.000, per alunni della Scuola Secondaria di Avviamento Professionale di Verrès;

n. 1 borsa da Lire 30.000, per alunni della Scuola Secondaria di Avviamento Professionale di Châtillon;

n. 1 borsa da Lire 30.000, per alunni della Scuola Secondaria di Avviamento Professionale di Pont St. Martin;

2) di approvare e di impegnare la relativa spesa di Lire 240.000 (duecentoquarantamila) annue da finanziarsi sull'articolo 187 del Bilancio per il corrente esercizio finanziario:

"Borse di studio a favore di alunni delle Scuole secondarie della Regione" ed ai corrispondenti articoli dei bilanci per i futuri esercizi finanziari.

---

L'Assessore Dr. BERTHET illustra brevemente la relazione soprariportata e pone in rilievo l'opportunità che, ai fini della istituzione delle borse di studio per gli alunni delle varie scuole, si tenga conto del numero degli allievi frequentanti e si comprendano anche le scuole di avviamento professionale esistenti nella Regione, alle quali affluiscono i bambini delle famiglie più povere e, quindi, più bisognose di aiuto.

Informa che la Giunta ha stabilito di proporre che il Consiglio approvi l'istituzione di otto nuove borse di studio, da lire 30 mila ciascuna, in aggiunta alle cinque già istituite con deliberazione consiliare n. 84, in data 4 agosto 1950, da assegnarsi, secondo le modalità fissate nella citata deliberazione, agli alunni bisognosi che frequentano le scuole secondarie della Regione.

Fa presente che la valutazione delle condizioni economiche dei genitori degli aspiranti all'assegnazione delle borse di studio non è cosa facile e che, quest'anno, la Commissione giudicatrice si è trovata alquanto perplessa nell'esprimere il suo giudizio per la formulazione delle proposte, in quanto qualche elemento classificato fra i primi risultò di condizioni economiche migliori di altri elementi che venivano subito dopo in graduatoria.

Ritiene opportuno di assegnare un diploma, a titolo di riconoscimento del profitto e di incoraggiamento nello studio, ai primi classificati in graduatoria, ai quali la borsa di studio non possa essere concessa perché non considerati bisognosi.

Il Presidente, Ing. PASQUALI, constatato che nessun altro Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni, pone ai voti, per alzata di mano, le proposte formulate dalla Giunta e di cui ai numeri 1 e 2 della relazione.

IL CONSIGLIO

ritenuta l'opportunità della istituzione di nuove borse di studio da assegnarsi a favore di alunni meritevoli e bisognosi, che frequentano le scuole secondarie della Regione;

ad unanimità di voti;

Delibera

1) di istituire le seguenti nuove otto borse di studio da Lire 30.000 (trentamila) ciascuna, in aggiunta alle cinque borse già istituite con deliberazione consiliare n. 84, in data 4 agosto 1950, da assegnarsi, secondo le modalità fissate nella citata deliberazione, ad alunni bisognosi che frequentano le scuole secondarie della Regione:

n. 2 borse da Lire 30.000, per alunni della Scuola media di Aosta;

n. 3 borse da Lire 30.000, per alunni della Scuola Secondaria di Avviamento Professionale di Aosta;

n. 1 borsa da Lire 30.000, per alunni della Scuola Secondaria di Avviamento Professionale di Verrès;

n. 1 borsa da Lire 30.000, per alunni della Scuola Secondaria di Avviamento Professionale di Châtillon;

n. 1 borsa da Lire 30.000, per alunni della Scuola Secondaria di Avviamento Professionale di Pont St. Martin;

2) di approvare e di impegnare la relativa spesa di Lire 240.000 (duecentoquarantamila) annue da finanziarsi sull'articolo 187 del Bilancio per il corrente esercizio finanziario:

"Borse di studio a favore di alunni delle Scuole secondarie della Regione" ed ai corrispondenti articoli dei bilanci per i futuri esercizi finanziari.

3) di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni ulteriore provvedimento deliberativo per l'esecuzione della presente deliberazione.

---

Si dà atto che l'adunanza viene sospesa alle ore undici e minuti quindici e ripresa alle ore undici e minuti quaranta.

______