Oggetto del Consiglio n. 31 del 3 aprile 1953 - Verbale

OGGETTO N. 31/53 - ISTITUZIONE DI VENTI NUOVE BORSE DI STUDIO DA ASSEGNARSI AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DELLA REGIONE CHE SI DISTINGUANO PARTICOLARMENTE NELLO STUDIO DELLA LINGUA E DELLA LETTERATURA FRANCESI - APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO DI SPESA - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione, Dr. BERTHET, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di istituzione di venti nuove borse di studio, da Lire 15.000 cadauna, da assegnarsi ad alunni e ad alunne delle scuole secondarie della Regione, che si distinguano particolarmente nello studio della lingua e della letteratura francesi, relazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Con deliberazione consiliare n. 85, in data 4 agosto 1950, è stata approvata l'istituzione di dieci borse di studio a favore degli studenti della Regione che avranno dato prova di particolare applicazione nello studio della lingua e della letteratura francesi.

L'istituzione e l'assegnazione delle suddette borse di studio sono avvenute senza tener conto del numero degli allievi che frequentano ciascuna scuola né della esistenza nella Regione delle Scuole di Avviamento che raccolgono la popolazione più umile e quindi più bisognosa di essere aiutata.

Sarebbe, pertanto, opportuno che fossero istituite altre venti nuove borse di studio da Lire 15.000, in aggiunta a quelle di cui alla deliberazione del Consiglio n. 85, in data 4-8-1950 e cioè:

n. 2 borse di studio da Lire 15.000, per alunni della Scuola di Avviamento di Verrès;

n. 2 borse di studio da Lire 15.000, per alunni della Scuola di Avviamento di Châtillon;

n. 2 borse di studio da Lire 15.000, per alunni: della Scuola di Avviamento di Pont St. Martin;

n. 8 borse di studio da Lire 15.000, per alunni della Scuola di Avviamento di Aosta;

n. 6 borse di studio da Lire 15.000, per alunni della Scuola Media di Aosta.

Con l'istituzione delle suddette nuove borse di studio si agevolerebbe molto il lavoro delle Commissioni preposte alla scelta degli assegnatari e, inoltre, si darebbe modo ad un maggior numero di allievi meritevoli e bisognosi di ottenere un premio al loro lavoro.

Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare l'istituzione delle seguenti venti borse di studio da lire 15.000 (quindici mila) cadauna, in aggiunta alle dieci borse già istituite con la deliberazione consiliare n. 85, in data 4 agosto 1950, da assegnarsi ogni anno, con deliberazione della Giunta, secondo le modalità fissate nella citata deliberazione, ad alunni delle Scuole secondarie della Regione che si distinguono nello studio della lingua e della letteratura francesi:

n. 2 borse di studio da Lire 15.000, per alunni Scuola Avviamento Verrès;

n. 2 borse di studio da Lire 15.000, per alunni Scuola Avviamento Châtillon;

n. 2 borse di studio da Lire 15.000, per alunni Scuola Avviamento Pont St. Martin;

n. 8 borse di studio da Lire 15.000, per alunni della Scuola Avviamento di Aosta;

n. 6 borse di studio da Lire 15.000, per alunni della Scuola Media di Aosta.

2) di approvare e di impegnare la relativa spesa di Lire 300.000 (trecentomila) annue, da finanziarsi sull'articolo 187 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Borse di studio a favore di alunni delle scuole secondarie della Regione" ed ai corrispondenti articoli dei bilanci per i futuri esercizi finanziari.

---

L'Assessore Dr. BERTHET illustra brevemente la relazione sopra riportata e rileva l'opportunità che il Consiglio approvi la istituzione di venti nuove borse di studio da Lire 15.000 cadauna, in aggiunta alle dieci borse istituite con deliberazione consiliare n. 85 del 4-8-1950.

Su richiesta del Consigliere Geom. G. NICCO, precisa che la ripartizione delle borse di studio fra le varie scuole secondarie è stata fatta tenendo conto del numero degli alunni di ogni singola scuola.

Il Consigliere Signora RONC-DESAYMONET dichiara di essere favorevole alla istituzione delle suddette venti borse di studio.

Ricorda di avere già, in altre precedenti adunanze del Consiglio, posto in rilievo il fatto che alcuni allievi dimostrano attitudini particolari anche per lo studio di determinate altre materie, ad esempio, per la lingua italiana, per la musica, per il disegno, per la pittura, ecc.

Ritiene che tali allievi dovrebbero essere aiutati e prospetta l'opportunità di istituire, a tale scopo, borse di studio da assegnarsi a quei giovani che si distinguono per le loro spiccate attitudini e diligenza nello studio delle predette altre materie.

Il Presidente, Ing. PASQUALI, osserva che la proposta formulata dal Consigliere Signora Ronc-Désaymonet può essere presa in considerazione come raccomandazione, ma non può essere discussa dal Consiglio nella adunanza odierna, in quanto esula dall'argomento in esame.

L'Assessore Dr. BERTHET assicura la Signora Ronc-Désaymonet di aver preso atto della sua segnalazione.

Il Presidente, Ing. PASQUALI, constatato che nessun altro Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni, pone ai voti, per alzata di mano, le proposte formulate dalla Giunta e di cui ai numeri 1 e 2 della relazione.

IL CONSIGLIO

ritenuta l'opportunità della istituzione di nuove borse di studio da assegnarsi a favore di alunni meritevoli e bisognosi, che frequentano le scuole secondarie della Regione;

ad unanimità di voti;

Delibera

1) di approvare l'istituzione delle seguenti venti borse di studio da Lire 15.000 (quindicimila) cadauna in aggiunta alle dieci borse già istituite con la deliberazione consiliare n. 85 in data 4 agosto 1950, da assegnarsi ogni anno, con deliberazione della Giunta, secondo le modalità fissate nella citata deliberazione, ad alunni delle Scuole secondarie della Regione che si distinguano nello studio della lingua e della letteratura francesi:

n. 2 borse di studio da Lire 15.000, per alunni Scuola Avviamento Verrès;

n. 2 borse di studio da Lire 15.000, per alunni Scuola Avviamento Châtillon;

n. 2 borse di studio da Lire 15.000, per alunni Scuola Avviamento Pont St. Martin;

n. 8 borse di studio da Lire 15.000, per alunni della Scuola Avviamento Professionale di Aosta;

n. 6 borse di studio da Lire 15.000, per alunni della Scuola Media di Aosta.

2) di approvare e di impegnare la relativa spesa di Lire 300.000 (trecentomila) annue da finanziarsi sull'articolo 187 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Borse di studio a favore di alunni delle scuole secondarie della Regione" ed ai corrispondenti articoli dei bilanci per i futuri esercizi finanziari;

3) di delegare e di demandare alla Giuria regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione.

_____