Oggetto del Consiglio n. 129 del 22 dicembre 1952 - Verbale
OGGETTO N. 129/52 - STABILIMENTI SPECIALI DI ST-VINCENT - CONCORSO DELLA REGIONE NELLE SPESE PER MANIFESTAZIONI DI CARATTERE EXTRA-CONTRATTUALE PER L'ANNO 1951 - APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO DI SPESA (ACCONTO GIÀ VERSATO LIRE 20 MILIONI, COME DA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 2342, IN DATA 31 DICEMBRE 1951).
L'Assessore alle Finanze, Ing. FRESIA, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione, concernente la proposta di concorso della Regione nelle spese per manifestazioni di carattere extra-contrattuale sostenute, nell' anno 1951, dalla Società S.I.T.A.V., concessionaria della Casa da Gioco di St. Vincent.
Richiama l'attenzione dei Signori Consiglieri sulla deliberazione di Giunta n. 2342, in data 31 dicembre 1951, allegata alla relazione stessa, relativa alla liquidazione a favore della Società S.I.T.A.V., di St. Vincent, della somma di Lire 20 milioni a titolo di acconto sul contributo-concorso a carico della Regione nelle spese relative alle manifestazioni extra-contrattuali svoltesi a St. Vincent durante l'anno 1951.
Fa presente che la relazione e la citata deliberazione di Giunta sono state trasmesse in copia ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
La Società S.I.T.A.V., di Saint Vincent, ha rassegnato il rendiconto delle spese per le manifestazioni extra-contrattuali dell'anno 1951, come da allegato elenco.
Il rendiconto ammonta a complessive L. 79.171.402. Tale importo è stato debitamente revisionato, con stralcio di manifestazioni non ammissibili fra le ex-contrattuali (perché comprese negli obblighi contrattuali a carico della S.I.T.A.V.) e con riduzione di somme, e risulta di complessive Lire 70 milioni circa, ammissibili a riparto.
La quota del 50% a carico della Regione, come dall'articolo 3 del contratto aggiuntivo 1104, in data 12-10-1951,risulterebbe di circa lire 35 milioni.
Tenuto conto che è stata già liquidata alla S.I. T.A.V. la somma di Lire 20 milioni a titolo di anticipazione (vedi allegata copia della deliberazione di Giunta n. 2342, in data 31-12-1951),
SI PROPONE
che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di determinare in complessive Lire .......... la somma da corrispondere alla Società S.I.T.A.V., quale quota a carico della Amministrazione regionale nelle spese per le manifestazioni extra-contrattuali dell'anno 1951;
2) di liquidare alla Società S.I.T.A.V., di St. Vincent, la somma di Lire ......... , a conguaglio e a saldo di quanto ancora dovuto dalla Regione, tenuto conto della anticipazione di Lire 20 milioni già effettuata come da deliberazione di Giunta n. 2342, in data 31-12-1951;
3) di approvare la spesa di Lire .......... e di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento con imputazione della spesa all'art. 181 - lett. B - del bilancio corrente esercizio finanziario (Contributi della Regione nelle spese per manifestazioni culturali artistico-letterarie e sportive a Saint Vincent).
---
ELENCO MANIFESTAZIONI |
Importo spesato dalla S.I.T.A.V. |
NOTE |
Gare di tiro a volo |
32.164.316 |
Stralciato |
Gala Ambrosiano |
1.780.974 |
id. |
Gala di Printemps |
1.690.415 |
|
Convegno panificatori |
203.000 |
|
Convegni medici |
4.152.841 |
|
Mostra canica-felina |
2.004.918 |
|
Convegno motonautici |
1.779.613 |
|
Convegno parlamentari |
10.288.960 |
|
Raduno poligrafici |
82.530 |
|
Congresso distircosi |
903.695 |
|
Congresso igienisti |
2.181.783 |
|
Convegno I.D.I. |
3.143.276 |
|
Premio giornalismo |
8.209.044 |
|
Gala S. Silvestro |
2.405.408 |
Stralciato |
Residui passivi 1950 |
1.368.181 |
Stralciato in parte |
Sezione Studi Federalisti |
77.250 |
|
|
72.436.204 |
|
IN APPENDICE |
|
|
Quota spese generali e varie |
2.450.407 |
|
Quota ammortamento mobili ed impianti Kursaal |
1.080.020 |
Stralciato id. |
Fitto Kursaal |
1.153.620 |
|
Personale S.I.T.A.V. |
2.051.160 |
Stralciato in parte |
TOTALE |
79.171.411 |
|
---
VERBALE DELL'ADUNANZA DELLA GIUNTA REGIONALE DELLI 31 DICEMBRE 1951
Estratto di deliberazione
... Omissis ...
OGGETTO N. 2342 - LIQUIDAZIONE A FAVORE DELLA SOCIETA' S.I.T.A.V., DI ST. VINCENT, DELLA SOMMA DI LIRE 20.000.000 A TITOLO DI ACCONTO SUL CONTRIBUTO-CONCORSO A CARICO DELLA REGIONE NELLE SPESE RELATIVE A MANIFESTAZIONI EXTRA-CONTRATTUALI SVOLTE A ST. VINCENT DURANTE L'ANNO 1951.
L'Assessore alle Finanze, Ing. Fresia, riferisce che la Società S.I.T.A.V., concessionaria dell'esercizio della Casa da Gioco di St. Vincent, ha richiesto, con lettera n. 4781, in data 9-12-1951, il versamento di una anticipazione di Lire 30.000.000 (salvo conguaglio) sul contributo-concorso a carico della Regione nelle spese relative a manifestazioni extra-contrattuali di carattere culturale, artistico, letterario e sportivo organizzate a St. Vincent durante l'anno 1951, contributo-concorso stabilito con deliberazione consiliare n. 47, in data 2-8-1951.
Propone di aderire in parte alla richiesta e di versare alla Società S.I.T.A.V. la somma di Lire 20 milioni, a titolo di acconto, salvo conguaglio, sul contributo nelle spese di cui si tratta, a carico della Amministrazione regionale, contributo da determinarsi con successivo provvedimento, previo controllo ed accertamento delle spese effettivamente erogate per le manifestazioni extra-contrattuali effettuatesi durante l'anno 1951.
Dopo breve discussione;
LA GIUNTA
preso atto di quanto sopra riferito dall'Assessore Ing. Fresia;
richiamata la deliberazione consiliare n. 47, in data 2-8-1951, relativa all'approvazione di un nuovo contratto aggiuntivo per la gestione della Casa da Gioco di St. Vincent, a parziale modificazione del contratto principale, con effetti a decorrere dal 1-4-1951;
visto il nuovo articolo 3 del contratto aggiuntivo n. 1104, in data 12 ottobre 1951;
ad unanimità di voti;
in via d'urgenza, salvo ratifica da parte del Consiglio;
Delibera
1) di approvare la liquidazione a favore della Società S.I.T.A.V., di St. Vincent, della somma di Lire 20.000.000 (venti milioni) a titolo di acconto sul contributo-concorso a carico della Regione nelle spese relative a manifestazioni extra-contrattuali di carattere culturale. artistico, letterario e sportivo organizzate a cura della S.I.T.A.V. in St. Vincent durante l'anno 1951.
2) di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento, con quietanza del Conte Dott. Carlo Cotta e con imputazione della spesa all'articolo seguente del bilancio corrente esercizio "Contributo della Regione nelle spese per manifestazioni culturali, artistico-letterarie e sportive in St. Vincent".
...Omissis...
---
L'Assessore Ing. FRESIA ricorda che la quota-concorso della Regione, nelle spese per iniziative e per manifestazioni extra-contrattuali di interesse culturale (artistico, letterario), turistico e sportivo di importanza nazionale ed internazionale, è stata stabilita, nella misura del 50% delle spese effettive ammesse, con deliberazione consiliare n. 47, del 2 agosto 1951, e con l'art. 3 del contratto aggiuntivo 1104, in data 12-10-1951.
Informa che, annualmente, la Società S.I.T.A.V. compila l'elenco delle manifestazioni extra-contrattuali proposte, indicando, per ognuna, l'importo di spesa presunto.
Comunica che detto elenco viene preso in esame dalla Giunta regionale che, dopo aver accertato che le manifestazioni incluse nell'elenco non rientrano fra gli obblighi contrattuali della predetta Società, stabilisce l'ammontare massimo della spesa ammessa a riparto per ogni manifestazione extra-contrattuale.
Informa che, a fine anno, la Società S.I.T.A.V. trasmette l'elenco delle spese sostenute per le singole manifestazioni extra-contrattuali al Colonnello Gastaldi, Commissario regionale presso il Casinò, il quale lo controlla e lo inoltra all'Amministrazione regionale con osservazioni.
Fa presente che la Giunta regionale, esaminato il rendiconto delle spese relative alle manifestazioni extra-contrattuali svoltesi nell'anno 1951, e ammontanti a complessive lire 79.171.402, ha rilevato che alcune manifestazioni rientravano negli obblighi contrattuali a carico della S.I.T.A.V. e, quindi, propone lo stralcio degli importi delle spese sostenute per dette manifestazioni nonché la riduzione di somme per alcune spese comprese nel rendiconto delle manifestazioni extra-contrattuali.
Precisa che, a seguito di tale revisione, l'importo complessivo della spesa ammissibile a riparto è di lire 70 milioni circa, per cui la quota-concorso della Regione nella spesa (50%) va determinata in complessive lire 35 milioni.
Fa presente che la Società S.I.T.A.V. ha ricevuto già un acconto di lire 20 milioni (liquidato on deliberazione di Giunta - assunta in via di urgenza - n. 2342, in data 31-12-1951), per cui la somma da liquidarsi alla suddetta Società, a conguaglio e a saldo di quanto dovuto dalla Regione, è di lire 15 milioni.
Il Consigliere Signora RONC-DESAYMONET si dichiara lieto di esprimere il suo compiacimento per il generoso impulso che la Società S.I.T.A.V., con il concorso dell'Amministrazione regionale, dà alla cultura, alle lettere, alle scienze, alle arti e a tante altre manifestazioni di carattere culturale.
Deplora, peraltro, il fatto che, nel programma delle manifestazioni culturali della S.I.T.A.V., si trascurino le iniziative tendenti a favorire e ad incoraggiare gli elementi valdostani.
Rileva che, da quando partecipa a questa Amministrazione, ha constatato che una sola volta la Società S.I.T.A.V. ha promosso un concorso per gli scrittori valdostani, concorso cui hanno partecipato parecchi elementi, il che dimostra che, effettivamente, in Valle d'Aosta si formano nuovi scrittori, che costituiscono una bella promessa per la nostra Regione.
Dichiara che la Valle d'Aosta ha bisogno di scrittori e di intellettuali e che si ha l'impressione che, in Valle d'Aosta, la cultura appartenga al solo clero.
Auspica che anche scrittori appartenenti al ceto laico illustrino la Valle d'Aosta.
Ritornando al problema delle manifestazioni extra-contrattuali, ed al concorso indetto per gli scrittori valdostani, rileva che i premi distribuiti sono stati assai numerosi e generosi.
Dichiara, però, di non approvare che agli scrittori valdostani si mandino semplicemente i premi con assegni, in quanto ritiene che i premi debbano essere loro consegnati in occasione delle manifestazioni indette per le premiazioni, analogamente a quanto avviene per gli scrittori non valdostani premiati.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, comunica che la Giunta ha stabilito di includere, fra le manifestazioni di St. Vincent, una particolare manifestazione, nel corso della quale saranno premiate le attività dei valdostani benemeriti ed, in particolare, dei lavoratori appartenenti alle categorie più umili, quali, ad esempio, il portalettere che, nell'espletamento del suo compito, abbia percorso più strada; il medico condotto e la maestra che abbiano dimostrato un particolare zelo nell'adempimento delle loro mansioni; ecc..
Il Consigliere Dott. DUJANY osserva che è difficile esprimere un giudizio in merito alle manifestazioni elencate nel rendiconto consuntivo presentato dalla Società S.I.T.A.V., in quanto il giudizio è basato su elementi soggettivi.
Rileva che alcune delle manifestazioni sono veramente da elogiarsi, perché potenziano il miglioramento del livello culturale dei vari strati sociali.
Fa presente che mancano, peraltro, manifestazioni estive che possano interessare tutta la popolazione, ad esempio, manifestazioni di carattere folcloristico o concernenti alcune particolari manifestazioni caratteristiche locali.
Prega il Presidente della Giunta e l'Assessore al Turismo di voler esaminare la possibilità di includere una o due manifestazioni di tal genere fra le manifestazioni che si svolgono, annualmente, durante il periodo estivo, a St. Vincent, con il concorso finanziario dell'Amministrazione regionale.
Il Consigliere Sig. MANGANONI esamina il rendiconto delle spese sostenute per le singole manifestazioni extra-contrattuali che hanno avuto luogo, nel 1951, in Saint Vincent e ritiene che la spesa di lire 32.164.316, per le gare di tiro a volo, e la spesa di lire 10.288.960, per il "Convegno dei parlamentari", siano alquanto esagerate.
Osserva che, di norma, vengono nominate Commissioni per lo studio di problemi o di questioni di una certa importanza o di carattere particolare; propone, pertanto, che, analogamente, si nomini una Commissione consiliare incaricata di esaminare preventivamente, in complesso e nei dettagli, il programma e le spese per le manifestazioni extra-contrattuali e di riferire al Consiglio per le determinazioni di sua competenza.
Prospetta la necessità di prendere provvedimenti in merito al problema della costruzione di un nuovo fabbricato per i locali della Casa da gioco.
L'Assessore Ing. FRESIA riferisce che il rendiconto delle spese di cui si tratta è stato revisionato dalla Giunta, che propone di stralciare alcune manifestazioni, non ammissibili fra le extra-contrattuali (perché da considerarsi comprese negli obblighi contrattuali a carico della S.I.T.A.V.), nonché di apportare riduzioni di somme in ordine ad alcune spese per manifestazioni ammesse a riparto.
Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte formulate dalla Giunta ed illustrate dall'Assessore Ing. Fresia.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto sopra riferito dall'Assessore Fresia;
richiamata la deliberazione consiliare n. 47, in data 2 agosto 1951, relativa all'approvazione di un nuovo contratto aggiuntivo per la gestione della Casa da Gioco di St. Vincent, a parziale modificazione del contratto principale, con effetti a decorrere dal 1 aprile 1951;
visto l'articolo 3 del contratto aggiuntivo n. 1104, in data 12 ottobre 1951;
vista la deliberazione n. 2342, in data 31 dicembre 1951, adottata in via d'urgenza dalla Giunta regionale e ratificata con provvedimento consiliare n. 47, in data 22 marzo 1952;
ad unanimità di voti (Consiglieri presenti e votanti n. 27);
Delibera
l) di determinare in complessive Lire 35.000.000 (trenta cinque milioni) la somma da corrispondere alla Società S.I.T.A.V., quale quota a carico della Amministrazione regionale nelle spese per le manifestazioni extra contrattuali dell'anno 1951.
2) di liquidare alla Società S.I.T.A.V., di St. Vincent, la somma di Lire 15.000.000 (quindici milioni) a conguaglio e a saldo di quanto ancora dovuto dalla Regione, tenuto conto della anticipazione di Lire 20 milioni già effettuata, come da deliberazione di Giunta n. 2342, in data 31-12-1951.
3) di approvare la spesa di Lire 15 milioni e di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento, con imputazione della spesa all'articolo 181 - lett. B - del bilancio corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Contributi della Regione nelle spese per manifestazioni culturali, artistico-letterarie e sportive a Saint Vincent".
______