Oggetto del Consiglio n. 320 del 29 settembre 1977 - Verbale

OGGETTO N. 320/77 - INIZIATIVE PER LA COSTRUZIONE E L'AMPLIAMENTO DEI RIFUGI ALPINI E RELATIVA COPERTURA FINANZIARIA. (Interpellanza dei Consiglieri Fournier, Lustrissy e Maquignaz)

Il Vice Presidente CHABOD propone lo svolgimento della seguente interpellanza, presentata dai Consiglieri Fournier, Lustrissy e Maquignaz, concernente: "Iniziative per la, costruzione e l'ampliamento dei rifugi alpini e relativa copertura finanziaria", interpellanza trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso:

Al Signor PRESIDENTE

del Consiglio regionale

SEDE

I sottoscritti Consiglieri regionali chiedono alla S. V. di voler inserire all'ordine del giorno della prossima adunanza del Consiglio regionale la seguente

INTERPELLANZA

Venuti a conoscenza che da parte di sezioni del CAI e di altre organizzazioni locali sono state prese iniziative per la costruzione e l'ampliamento di rifugi alpini;

ritenuto che lo stanziamento previsto nel bilancio di previsione della Regione per l'anno 1977 č insufficiente per coprire il relativo fabbisogno finanziario;

tenuto conto che i rifugi alpini costituiscono, per varie ragioni, una indispensabile infrastruttura a servizio di una attivitą turistica di prestigio;

INTERPELLANO

il Signor Presidente della Giunta per essere posti al corrente delle iniziative che sono in corso e se non ritiene che la legge regionale 10 gennaio 1961 n. 2 debba trovare adeguata copertura finanziaria allo scopo di consentire la realizzazione delle opere programmate.

Aosta, 29 agosto 1977

F. ti: Fournier Ferruccio, Lustrissy F., G. Maquignaz

---

Il Consigliere FOURNIER illustra brevemente l'interpellanza.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE fa presente che quattro rifugi alpini sono in lizza per il finanziamento previsto dalla legge 10 gennaio 1961, n. 2.

Ritiene opportuno concentrare il finanziamento sul CAI di Biella e sul "Petit Paradis", lasciando per un altro esercizio il finanziamento dei rifugi Spataro e Torino.

Il Consigliere FOURNIER si dichiara soddisfatto.

Il Consiglio prende atto.

______