Oggetto del Consiglio n. 37 del 22 marzo 1952 - Verbale
OGGETTO N. 37/52 - PERMUTA DI APPEZZAMENTO DI TERRENO, SITO IN REGIONE ST. ETIENNE DI AOSTA, DI PROPRIETÀ DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE, CON APPEZZAMENTO DI TERRENO, SITO IN AOSTA, VIALE G. CARDUCCI (CIRCONVALLAZIONE SUD) DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ NAZIONALE "COGNE". DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. BIONAZ, riferisce al Consiglio in merito alla proposta di permuta di un appezzamento di terreno di proprietà dell'Amministrazione regionale, sito in Aosta, regione St. Etienne, e distinto in catasto al foglio mappale XLIII, porzione sud-ovest della particella n. 182 (incidenza, dei lati sud ed ovest della suddetta particella, della superficie di metri quadrati 1470 circa), con l'appezzamento di terreno sito in Aosta, Viale Giosuè Carducci (circonvallazione sud), distinto in catasto al foglio di mappa XL del comune di Aosta, particella n. 400, superficie mq. 2.010, R.D. 201,00, R.A. 57,27, classificato in catasto come frutteto, di proprietà della Società Nazionale "Cogne".
Precisa che l'appezzamento di terreno, di proprietà dell'Amministrazione regionale, proviene dalla compravendita a suo tempo stipulata con il Dr. Pellegrini. Precisa ancora che l'appezzamento di terreno di proprietà della Società Nazionale "Cogne" è sito, come già detto, nel viale circonvallazione sud ed è compreso fra il fabbricato sede della Questura a levante, le mura romane a nord e la strada di circonvallazione a sud.
Riferisce sui precedenti e sulle ragioni che hanno indotto la Giunta a sottoporre all'approvazione del Consiglio la proposta di permuta dei terreni di cui si tratta.
Informa che la Società Naz. "Cogne", su richiesta di un gruppo di impiegati che avevano ottenuto dallo Stato un contributo per la costruzione di un fabbricato da adibirsi ad uso alloggi, aveva stabilito di mettere a loro disposizione l'appezzamento di terreno di cui sopra, di proprietà della Società stessa.
Comunica che la Giunta ha esaminato attentamente la questione ed ha constatato che la costruzione di un fabbricato nell'appezzamento di terreno di cui si tratta pregiudicherebbe e comprometterebbe definitivamente l'attuazione del piano regolatore cittadino in quella zona, che prevede la costruzione di un viale di circonvallazione lungo il lato sud delle mura romane. Fa presente che, per tale ragione, la Giunta ha proposto alla Società "Cogne" di addivenire ad una permuta di terreno con l'Amministrazione regionale che avrebbe eventualmente ceduto alla Società stessa l'appezzamento di terreno venduto alla Regione dal Dr. Pellegrini, e sito in regione St. Etienne, di Aosta.
Informa che seguirono trattative, al termine delle quali la Direzione della Società Nazionale "Cogne" si dichiarò disposta ad effettuare la permuta di terreni proposta dall'Amministrazione regionale.
Fa presente che sull'appezzamento di proprietà della Società Nazionale "Cogne" grava un'ipoteca, di cui è in corso la pratica di cancellazione e che, in attesa della cancellazione dell'ipoteca, la Società Cogne è disposta ad effettuare il deposito cauzionale di una congrua somma, (lire quattro milioni) presso un Istituto bancario locale, a garanzia dell'Amministrazione regionale.
Comunica che la Giunta, considerato che la somma di lire 4 milioni supera il valore commerciale del terreno permutando di proprietà dell'Amministrazione regionale, ha stabilito di proporre al Consiglio l'approvazione della permuta del terreno suddescritto, previo deposito cauzionale, da parte della Società Nazionale "Cogne", della suddetta somma presso un Istituto bancario locale, sino all'avvenuta cancellazione dell'ipoteca.
Fa presente che la Società Nazionale "Cogne" ha insistito affinché l'Amministrazione regionale adotti al più presto decisioni in merito, data l'urgenza di definire gli atti per la costruzione del fabbricato per alloggi impiegati.
Il Presidente ff., Ing. PASQUALI, comunica di essere a conoscenza che il Consiglio di Amministrazione della Soc. Naz. "Cogne" ha già dato la prescritta autorizzazione per la permuta del terreno alle condizioni esposte dall'Assessore Geom. Bionaz e che le pratiche per la cancellazione dell'ipoteca sono già a buon punto, per cui ritiene che dovrebbero essere definite al più presto.
Il Consigliere Geom. G. NICCO dichiara che i Consiglieri del gruppo social-comunista sono favorevoli all'accoglimento della proposta formulata dalla Giunta trattandosi di permuta di un appezzamento di terreno di proprietà dell'Amministrazione regionale con altro appezzamento adiacente alle mura romane e vicino al palazzo dell'ex-Prefettura.
Il Presidente ff., Ing. PASQUALI, considerato che nessun altro Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni o rilievi, riassume brevemente le proposte formulate dalla Giunta ed illustrate dall'Assessore Geom. Bionaz, ed invita il Consiglio a votare, per alzata di mano, per l'approvazione delle proposte stesse.
IL CONSIGLIO
ritenuta l'opportunità e la convenienza della permuta degli appezzamenti di terreno descritti in narrativa;
ad unanimità di voti;
Delibera
1) di approvare la permuta dell'appezzamento di terreno sito in Aosta, viale Giosuè Carducci (circonvallazione sud) distinto in catasto al foglio di mappa XL del Comune di Aosta, particella n. 400 - superficie mq. 2010, R.D. 201,00 - R.A. 57,27, classificato in catasto come frutteto, di proprietà della Società Nazionale "Cogne", con l'appezzamento di terreno di proprietà della Amministrazione regionale, sito in Aosta, regione Saint Etienne, distinto in catasto al foglio di mappa XLIII del comune di Aosta - porzione sud-ovest della particella n. 182 (incidenza dei lati sud e ovest della particella - superficie mq. 1470 circa);
2) di delegare alla Giunta regionale ogni successivo provvedimento deliberativo per la permuta degli appezzamenti di terreno di cui al n. 1, per il finanziamento e la liquidazione della spesa relativa, a condizione che la Società "Cogne" si impegni a perfezionare, con ogni possibile urgenza, la pratica per la cancellazione della ipoteca dal terreno in permuta e depositi congrua somma in garanzia, in attesa di tale cancellazione.
_____