Oggetto del Consiglio n. 30 del 22 marzo 1952 - Verbale

OGGETTO N. 30/52 - ACQUISTO DI FABBRICATO E DI TERRENO ATTIGUO, SITI IN AOSTA, VIA PLOUVES, ZONA PORTE PRETORIANE, DI PROPRIETÀ DELL'ING. FALCOZ GIOCONDO, DI AOSTA - STIPULAZIONE DELL'ATTO DI COMPRAVENDITA - APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO DI SPESA.

L'Assessore al Turismo, Prof. DEFFEYES, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione, concernente la proposta di acquisto di un fabbricato e di un terreno attiguo, siti in Aosta, via Plouves, zona Porte Pretoriane di proprietà dell'Ing. Giocondo Falcoz, di Aosta - relazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza delli 14 e 15 marzo 1952:

---

L'Assessore al Turismo, Prof. Deffeyes, riferisce al Consiglio in merito alle trattative svolte per l'acquisto, da parte dell'Amministrazione regionale, di un fabbricato e di terreno attiguo siti in Aosta - via Plouves - di proprietà dell'Ing. Falcoz Giocondo e gravata di usufrutto in favore della di lui madre Sig.ra Caire Maria Teresa fu Pier Luigi ved. Falcoz.

Fa presente che l'opportunità dell'acquisto degli immobili di cui si tratta è in relazione alla progettata sistemazione della zona circostante le Porte Pretoriane di Aosta.

Precisa che gli immobili suddetti sono distinti in catasto come segue:

a) casa in Via Plouves di Aosta iscritta al nuovo Catasto Urbano al Foglio di Mappa XL particella 295 subalterni 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9;

b) area di terreno Foglio XL di Mappa - particelle 296 e 290 in parte relativamente alla zona occupanda dalla nuova sede stradale prevista dal piano regolatore e della superficie complessiva di circa mq. 130.

Informa che il proprietario Ing. Falcoz Giocondo e l'usufruttuaria Sig.ra Caire Maria Teresa ved. Falcoz si sono formalmente impegnati di cedere all'Amministrazione regionale ogni loro diritto sugli immobili di cui sopra, al prezzo a forfait di Lire 7.000.000 (sette milioni), da pagarsi in un'unica soluzione alla stipulazione dell'atto di compravendita e subordinatamente alle seguenti condizioni particolari:

1) Prima del perfezionamento dell'atto i promittenti dovranno dimostrare che gli immobili in questione sono in piena proprietà e liberi da ogni vincolo ed ipoteca.

2) I promittenti si riservano l'uso e il godimento degli immobili di cui si tratta fino alla demolizione dello stabile e, comunque, per la casa non oltre il 31-12-1952 e, per il terreno, non oltre il 31-12-1954.

3) Con i suddetti immobili, i venditori si impegnano di cedere ogni eventuale diritto di prelazione che possa loro competere nei confronti dei locali di altri proprietari facenti parte dell'immobile stesso.

Premesso quanto sopra,

Si propone

Che il Consiglio regionale,

deliberi:

1) di approvare l'acquisto del fabbricato distinto in catasto urbano del Comune di Aosta al Foglio XL - Mappale n. 295 subalterni 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9 e l'attigua area di terreno distinta in catasto al Foglio XL mappali nn. 296 e 290 (superficie mq. 136 circa), di proprietà dell'Ing. Falcoz Giocondo, nonché dei diritti di usufrutto esistenti in favore della Sig.ra Caire Maria Teresa ved. Falcoz sugli immobili stessi, al prezzo a forfait di complessive Lire 7.000.000 (sette milioni) e alle condizioni particolari di cui alle premesse;

2) di approvare la stipulazione del relativo atto di compravendita avanti il Notaio;

3) di approvare la conseguente spesa di complessive Lire 8.100.000 (otto milioni cento mila) di cui Lire 7.000.000 (sette milioni) quale prezzo a corpo per il fabbricato e il terreno (compresi i diritti dell'usufruttuaria sig.ra Caire Maria Teresa ved. Falcoz) e Lire 1.100.000 (un milione cento mila) per spese di stipulazione, registrazione, trascrizione e bollo dell'atto di compravendita;

4) di liquidare la spesa di Lire 8.100.000 nel modo seguente:

a) Lire 7.000.000 al proprietario Ing. Falcoz Giocondo e all'usufruttuaria sig.ra Caire Maria Terga ved. Falcoz, alla stipulazione dell'atto di compravendita;

b) Lire 1.100.000 al Notaio, salvo conguaglio su presentazione di regolare parcella;

5) di ordinare l'emissione dei relativi mandati di pagamento, con imputazione della spesa al seguente articolo del bilancio corrente esercizio finanziario "Acquisto di beni immobili".

---

OGGETTO: Perizia di stima di un immobile sito in Aosta, al Mappale n. 295 del Foglio XL.

DATI CATASTALI. - L'Immobile figura iscritto al nuovo Catasto Urbano sotto la seguente Ditta: Caire Maria Teresa fu Pier Luigi ved. Falcoz, usufruttuaria in parte - Falcoz Giocondo fu Napoleone, proprietario - con riferimento al Foglio di Mappa n. XL di Aosta - particella n. 295 subalterni 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9.

L'accesso allo stabile avviene dalla Rue des Plouves.

CONSISTENZA:

Piano terreno - n. 3 magazzini di mq. 97 complessivi;

Primo piano - n. 8 locali d'abitazione in buon stato manutentivo, con pavimenti in legno e munito di impianto idrico interno;

Secondo piano - n. 8 locali d'abitazione - idem come al piano primo;

Terzo piano - ampio sottotetto corrispondente al perimetro del fabbricato.

Seminterrato - Cantine.

Il volume del fabbricato calcolato vuoto per pieno, misurando l'altezza dello stesso dal piano del marciapiede alla linea di gronda ed escludendo dal calcolo il sub. 1, di altro proprietario è di metri cubi 1.641,25.

In base alle considerazioni suesposte, tenuto conto dell'esposizione e buona manutenzione dei locali e per conoscenza dei prezzi correnti di mercato di immobili consimili, si è ritenuto di assegnare allo stabile un valore unitario di Lire 5.000 (cinquemila) al mc. vuoto per pieno.

Per cui il valore complessivo dello stabile suddescritto sarà:

Lire 5.000 x 1.641,25 = Lire 8.209.750

(diconsi: Lire otto milioni duecento nove mila settecento cinquanta).

IL PERITO

F.to Griseri Aldo

---

Monsieur l'Assesseur DEFFEYES illustre brièvement la relation dont ci-dessus, en faisant remarquer que le problème de la création d'une station pour pullmans tient une des premières places parmi ceux dont la Commission pour le plan d'extension de La Ville d'Aoste considère la résolution très urgente, car les communications au moyen de pullmans ont pris une extension toujours croissante.

Il informe que l'emplacement qui a été choisi pour la station des cars est situé au levant de la rue Ribitel, entre le Palais des Postes, au midi, et Maison Lorraine, au nord; exactement à l'endroit où se trouvait, autrefois, le "Villaggio del Soldato".

Il ajoute qu'une route est prévue également, allant de cette place aux Portes Prétoriennes, parallèlement à la rue Humbert 1er. Il précise que cette, rue a été déjà amorcée et qu'un nouveau palais est en train de surgir, à son entrée, du côté nord, vers l'emplacement qui serait réservé au stationnement des pullmans.

Il ajoute encore qu'il y aurait à démolir quelques constructions d'une importance secondaire pour que cette nouvelle rue puisse être ouverte, entre autres, la maison de propriété de Mr. l'Ingénieur Falcoz Joconde, qui fait le plus d'obstacle. Pour cette raison, la Junte en propose l'achat et la démolition ce qui permettrait, en mine temps, d'ouvrir une place à l'entrée de la Ville d'Aoste et de dégager la circulation.

Il Consigliere Geom. G. NICCO, premesso che egli parla soltanto a titolo personale e non a nome del suo gruppo, dichiara che intende ribadire un concetto più volte espresso in Consiglio e, precisamente, che, se la Regione Valle d'Aosta è una zona depressa dell'Italia, è altresì vero che la bassa e la media Valle d'Aosta sono le zone maggiormente depresse della Valle d'Aosta. Ritiene, pertanto, necessario, innanzi tutto, realizzare molte opere pubbliche nella bassa e media Valle per alleviare le misere condizioni di vita della popolazione, prima di addivenire all'acquisto di case da demolire nella Città di Aosta per l'attuazione del piano regolatore cittadino.

Ritiene, poi, che la stessa Città di Aosta abbia molti altri problemi di più urgente necessità da risolvere prima di quello segnalato dall'Assessore Prof. Deffeyes.

Precisa che, per questo motivo, si dichiara contrario all'approvazione della proposta formulata dalla Giunta.

Il Consigliere signor MANGANONI dichiara di essere perfettamente d'accordo sulla necessità della urgente sistemazione di un piazzale di stazionamento dei pullmans in Aosta e della costruzione di una stazione di servizio per i pullmans; dichiara, però, di non approvare il sistema seguito sinora dall'Amministrazione regionale, consistente nello acquisto di terreni e di case, alcune delle quali dovrebbero essere demolite, in relazione all'attuazione del nuovo piano regolatore di Aosta.

Lamenta, poi, il fatto che l'Amministrazione regionale abbia acquistato gli appezzamenti di terreno di proprietà Tubère, che saranno, per la massima parte, attraversati, secondo il piano regolatore della Città di Aosta, da costruende nuove vie.

Rileva che, ciò facendo, l'Amministrazione regionale ha usato un trattamento di favore verso i proprietari di detti terreni, che sono stati venduti ad un prezzo commerciale, mentre avrebbero potuto, al momento opportuno, essere espropriati a minor prezzo, a' termini di legge.

Osserva che analogo trattamento non è stato, invece, usato nei confronti dei contadini piccoli proprietari, ai quali sono stati espropriati, non a prezzo commerciale, appezzamenti di terreno per l'esecuzione di nuove strade; fa presente che molti piccoli proprietari non sanno, a tutt'oggi, quali somme siano loro dovute e quando saranno loro corrisposte per l'occupazione di appezzamenti di terreno.

Dichiara di non approvare, l'acquisto del fabbricato e del terreno di proprietà dell'Ing. Falcoz, dal momento che si rende necessaria la demolizione del fabbricato stesso per l'apertura di una nuova via di comunicazione cittadina, di cui non è, però, ancora possibile prevedere la data di realizzazione.

Dichiara ancora che i Consiglieri del gruppo social-comunista non concordano sul sistema seguito sinora dall'Amministrazione regionale, consistente nell'acquisto di case destinate a demolizione per la apertura di nuove vie di comunicazione; dichiara, inoltre, che i Consiglieri stessi non approvano il trattamento di favore che viene usato nei confronti di alcuni proprietari che hanno venduto all'Amministrazione regionale terreni siti in Aosta.

Conclude, facendo presente che, per tali motivi, i Consiglieri del suo gruppo sono contrari alla approvazione delle proposte di acquisto del fabbricato, con terreno attiguo, sito in Aosta, Via Plouves, di proprietà dell'Ing. Giocondo Falcoz.

Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, su richiesta del Consigliere Dott. Dujany, comunica che alla designazione del notaio incaricato di redigere l'atto di compravendita provvederà la Giunta, in sede di esecuzione della deliberazione di Consiglio.

Il Presidente ff., Ing. PASQUALI, constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola in merito all'argomento in discussione, fa dare lettura dal Segretario del Consiglio, Geom. Valleise, della proposta formulata dalla Giunta, di cui alla relazione sopra riportata, per la votazione.

Il Consigliere Sig. MATHAMEL dichiara di astenersi dalla votazione, ritenendo che l'immobile di proprietà dell'Ing. Falcoz Giocondo, di cui la Giunta propone l'acquisto, dovrebbe essere, a suo tempo, espropriato a' sensi di legge, e non essere acquistato presentemente a prezzo commerciale.

Il Consigliere Dott. DUJANY dichiara pure di astenersi dalla votazione, perché, pur concordando sulla opportunità dell'acquisto di terreni all'atto della realizzazione di determinate opere, ritiene che l'acquisto continuo e in via preventiva di fabbricati e di terreni possa costituire un principio pericoloso per l'Amministrazione regionale.

Il Presidente ff., Ing. PASQUALI, pone, quindi, ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta formulata dalla Giunta.

IL CONSIGLIO

ritenute l'opportunità e la convenienza dell'acquisto del fabbricato con terreno attiguo, sito in Aosta, Via Plouves zona Porte Pretoriane, in relazione alla progettata sistemazione della zona circostante le Porte Pretoriane di Aosta;

con votazione per alzata di mano e con voti favorevoli diciannove, voti contrari cinque e con astensione dei Consiglieri Dott. Dujany Cesare e Sig. Mathamel Giovanni;

Delibera

1) di approvare l'acquisto del fabbricato distinto in catasto urbano del Comune di Aosta al Foglio XL, mappale n. 295, subalterni 2-3-4-5-6-7-8-9, e l'attigua area di terreno distinta in catasto al Foglio XL, mappali nn. 296 e 290 (superficie mq. 136 circa), di proprietà dell'Ing. Falcoz Giocondo, nonché dei diritti di usufrutto esistenti in favore della Sig.ra Caire Maria Teresa ved. Falcoz sugli immobili stessi, al prezzo a forfait di complessive lire 7.000.000 (sette milioni) ed alle condizioni particolari di cui alle premesse;

2) di approvare la stipulazione del relativo atto di compravendita avanti un notaio;

3) di approvare la conseguente spesa di complessive lire 8.100.000 (otto milioni centomila), di cui lire 7.000.000 (sette milioni), quale prezzo a corpo per il fabbricato e il terreno (compresi i diritti dell'usufruttuaria Sig.ra Caire Maria Teresa ved. Falcoz) e Lire 1.100.000 (un milione e cento mila) per spese di stipulazione, registrazione, trascrizione e bollo dell'atto di compravendita;

4) di liquidare la spesa di lire 8.100.000 nel modo seguente:

a) lire 7.000.000 al proprietario Ing. Falcoz Giocondo ed all'usufruttuaria Sig.ra Caire Maria Teresa ved. Falcoz, alla stipulazione dell'atto di compravendita;

b) lire 1.100.000 al Notaio rogante, salvo conguaglio su presentazione di regolare parcella;

5) di ordinare l'emissione dei relativi mandati di pagamento, con imputazione della spesa al seguente articolo del bilancio corrente esercizio finanziario "Acquisto di beni immobili" (Art. 231).

_____