Oggetto del Consiglio n. 226 del 29 luglio 1972 - Verbale

OGGETTO N. 226/72 - Dichiarazione di interesse regionale della costruenda piscina coperta di Aosta, ai sensi dell'articolo 7 della legge regionale 28 agosto 1971 n. 14. - Delega alla Giunta.

Il Vice-Presidente, SIGGIA, dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta di dichiarazione di interesse regionale della costruenda piscina coperta di Aosta, ai sensi dell'articolo 7 della legge regionale 28 agosto 1971 n. 14. - Delega alla Giunta, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 28 e 29 luglio 1972:

La necessità di una piscina coperta ad Aosta è avvertita ormai da parecchi anni.

Tale impianto è destinato ad assolvere un duplice ordine di finalità: da un lato costituirebbe un importante impianto a carattere ricreativo-sportivo a disposizione degli abitanti e dei turisti gravanti sul comprensorio di Aosta; dall'altro lato potrebbe essere destinato, particolarmente nelle ore del mattino, alle esigenze della popolazione scolastica.

Va rilevato che il nuoto rappresenta una delle forme più complete e più sane di sport, la cui pratica è tra l'altro consigliata dai Medici per la prevenzione e la cura della scogliosi, dalla quale purtroppo è affetta una non trascurabile percentuale della popolazione giovanile.

La carenza di piscine coperte in Valle d'Aosta è argomento che ha formato oggetto di numerose discussioni in varie sedi, per cui si ritiene inutile ogni ulteriore argomentazione per dimostrare la necessità e la utilità della realizzazione dell'impianto sportivo di cui si tratta.

Dovrebbe sorgere in località Tzambarlet, di Aosta, dove già sono ubicate alcune importanti infrastrutture sportive cittadine.

Il Comune di Aosta si è impegnato a mettere a disposizione l'area da destinare a tale insediamento e ha praticamente definito le trattative per l'acquisizione di un'area contigua a quella già di sua proprietà su cui sorgono le altre infrastrutture (bocciodromo, piscina scoperta, campo sportivo, ecc.; - Vedasi allegata planimetria).

Alla realizzazione dell'opera dovrebbe provvedere a suo carico la Regione, previa dichiarazione dell'interesse regionale dell'opera medesima, a' sensi dell'articolo 7 della legge regionale 28.8.1971 n. 14.

La tipologia dell'impianto è stata già definita in via di massima così come risulta dalle planimetrie di progetto depositate e in visione presso la Presidenza del Consiglio Regionale.

Si tratta di una costruzione in elementi prefabbricati pesanti, che potranno consentire una realizzazione in tempi assai brevi (68 mesi).

Si elencano in appresso alcuni sommari elementi illustrativi del progetto:

1. La piscina sarà realizzata in previsione di accogliere durante il mattino gli alunni delle scuole della Regione e durante il pomeriggio il pubblico. È prevista una piscina separata dei principianti con dimensioni di m. 10,50 x 6, 00: una vicina sala è adibita alla sosta dei genitori o degli accompagnatori.

La piscina adulti è in zona separata, ma comunicante: sono state adottate dimensioni di m. 25,00 x

Un atrio con dimensioni di m. 14,40 x 21,60 presenta nella zona centrale un bar con retro adibito in parte a servizi. Le cabine degli spogliatoi donne sono 12; altrettante le cabine spogliatoi uomini.

Sono previste docce e servizi igienici nelle zone adibite al pubblico maschile e femminile.

2. Si prevede un'area coperta di mq. 2.027 così suddivisa:

2.1. - zona principianti = mq. 415

2.2 - zona adulti = mq. 780

2.3 - zona servizi = mq. 525

2.4 - zona atrio = mq. 307

Totale mq. 2.027

Il solarium impegna un'area di circa mq. 500 esternamente al fabbricato. Il volume sarà di circa mq. 11.400 avendo previsto una costruzione rialzata di m. 0,60 rispetto al piano campagna e di m. 5,00 di altezza utile.

3. La struttura (fondazioni, pilastri, travi, panconcelli) sarà realizzata con elementi in c.a. p.

4. Saranno previste due vasche per piscina prefabbricate munite di impianti di depurazione, di filtraggio e di ricircolo. Le docce saranno rivestite e pavimentate con piastrelle di ceramica; il "solarium" sarà pavimentato con lastroni quadrati di pietra locale; le pavimentazioni interne della piscina saranno realizzate con piastrelle di ceramica "antisdrucciolo" od altro materiale da definire.

La spesa totale dell'opera è prevista in Lire 200,000.000 circa.

Per ridurre i tempi di realizzazione dell'impianto, il Consiglio Regionale dovrebbe dare delega alla Giunta per l'attuazione dei successivi adempimenti deliberativi e tecnici.

Premesso quanto sopra, la Giunta propone che il Consiglio Regionale

Deliberi

1°) di approvare la proposta per la costruzione di una piscina coperta in località Tzambarlet, del Comune di Aosta, come da progetto di massima di cui in premessa e di riconoscere, ai sensi dello articolo 7 della legge regionale 28 agosto 1971 n. 14, che detta opera costituisce un impianto ricreativo-sportivo di particolare interesse regionale, autorizzandone la realizzazione con spesa a carico della Regione;

2°) di approvare la spesa di Lire 200.000. 000 (duecentomilioni) prevista per la realizzazione della suddetta piscina coperta, con impegno della spesa sul capitolo 844 ("Spese per il potenziamento delle attrezzature turistiche e sportive") del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1972, che presenta la necessaria disponibilità;

3°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione dei successivi provvedimenti deliberativi necessari per la approvazione del progetto esecutivo dell'opera, per la esecuzione dei lavori di costruzione dell'impianto sportivo, nonché per l'approvazione e la liquidazione del le relative spese in base a stati di avanzamento dei lavori, ai sensi di legge.

Intervengono i Consiglieri TONINO, CHAMONIN, FOSSON, l'Assessore al turismo, antichità e belle arti, MILANESIO, e il Consigliere BANCOD.

IL CONSIGLIO

- concordando sulle proposte della Giunta;

- visto l'articolo 7 della legge regionale 28 agosto 1971 n. 14;

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventisette);

DELIBERA

1°) di approvare la proposta per la costruzione di una piscina coperta in località Tzambarlet, del Comune di Aosta, come da progetto di massima di cui in premessa e di riconoscere, ai sensi dell'articolo 7 della legge regionale 28 agosto 1971 n. 14, che detta opera costituisce un impianto ricreativo-sportivo di particolare interesse regionale, autorizzandone la realizzazione con spesa a carico della Regione;

2°) di approvare la spesa di Lire 200.000.000 (duecentomilioni) prevista per la realizzazione della suddetta piscina coperta, con impegno della spesa sul capito lo 844 ("Spese per il potenziamento delle attrezzature turistiche e sportive") del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1972, che presenta la necessaria disponibilità;

3°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione dei successivi provvedimenti deliberativi necessari per la approvazione del progetto esecutivo dell'opera, per la esecuzione dei lavori di costruzione dell'impianto sportivo, nonché per l'approvazione e la liquidazione delle relative spese in base a stati di avanzamento dei lavori, ai sensi di legge.