Oggetto del Consiglio n. 222 del 29 luglio 1972 - Verbale

OGGETTO N. 222/72 - Sottoscrizione di capitale azionario della Società ISAG - Impianti Sportivi a Gressoney - con sede a Gressoney-La-Trinité.

Il Vice-Presidente, SIGGIA, dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta di sottoscrizione di capitale azionario della Società ISAG - Impianti sportivi a Gressoney, con sede a Gressoney La Trinité, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 28 e 29 luglio 1972:

La ISAG S.p.A. Impianti sportivi a Gressoney La Trinité, che in tale località ha realizzato il collegamento funiviario Gressoney La Trinité (fraz. Orsia) - Lago Gabiet, ha richiesto l'intervento della Regione per realizzare con partenza dalla stazione di arrivo della ovovia (lago Gabiet) una nuova sciovia della lunghezza di circa metri 1600 in modo da poter assicurare, con la sistemazione di nuove piste di discesa nel vallone del Colle d'Olen, una più razionale funzionalità dell'impianto.

In particolare, tale realizzazione consentirà, specie nei giorni festivi e nei momenti di maggior afflusso, una più razionale distribuzione della massa degli sciatori, assicurando all'intero impianto maggiore funzionalità e redditività.

L'Assemblea degli azionisti della ISAG, nella adunanza del 10.6.1972, ha preso in esame la situazione finanziaria della Società e per assicurare all'impianto completo equilibrio finanziario ha deliberato all'unanimità di aumentare il capitale sociale da £. 520.000.000 a £. 700.000.000 ed ha richiesto alla Regione di sottoscrivere nuovo capitale sociale per complessive £. 95.000.000, con impegno da parte degli attuali o di nuovi azionisti di sottoscrivere nuovo capitale azionario per £. 85.000.000.

Alla data del 10.6.1972 la situazione finanziaria della Società era la seguente:

Immobilizzi per funivie ed annesse attrezzature ivi compresi 2 bar ristoranti alla stazione intermedia e alla stazione di arrivo un bar e due negozi alla stazione di partenza

£.

855.000.000

Capitale sociale

£.

520.000.000

indebitamenti

Mutuo a lungo termine di originarie lire 70.000.000

Debito residuo

£.

43.300.000

Prestiti obbligazionari - tasso 7%

£

35.000.000

Debiti diversi conto costruzione

£.

27.000.000

Scoperti per anticipazioni su banche

diverse

£.

97.500.000

Creditori diversi

£

12.200.000

£.

215.000.000

Crediti verso lo Stato

20.000.000

Debito residuo

£.

195.000.000

Conto delle opere da realizzare per la costruzione della nuova sciovia del Colle d'Olen

£.

85.000.000

Totale passività

£.

280.000.000

L'Assemblea dei soci ha ritenuto possibile sanare la situazione finanziaria della Società realizzando contemporaneamente i nuovi impianti del Colle d'Olen ed eliminando tutte le passività residue con i seguenti mezzi:

Contrazione di un mutuo a tasso agevolato 2 o 3% di

£.

100.000.000

Sottoscrizione di nuovo capitale azionario 95+85

£.

180.000.000

Totale a pareggio

£.

280.000.000

Con tali provvedimenti la Società potrà far fronte alle spese dei futuri esercizi senza dover ricorrere ad ulteriori indebitamenti bancari che allo stato attuale della situazione comportano un esborso annuo di soli interessi passivi di oltre 20 milioni.

Il conto economico della Società per l'anno 19711972 presenta, in via approssimativa, le seguenti risultanze:

ENTRATE

Incassi per la gestione della funivia

£.

82.000.000

Fitti attivi

£.

3.000.000

Totale attivo

£.

85.000.000

SPESE

Spese per il personale

£.

30.000.000

Spese generali e di gestione

£.

15.000.000

Ammortamenti

£.

32.000.000

Interessi passivi e rimborso di prestiti

£.

27.000.000

£.

104.000.000

Passivo previsto per 1971/1972

£

19.000.000

La Società, realizzando quanto deliberato dall'Assemblea, potrà aumentare notevolmente gli incassi sulla vendita dei biglietti di transito e ridurre a pochi milioni gli oneri attuali per il pagamento degli interessi passivi sui debiti e sulle anticipazioni bancarie, ottenendo così un concreto equilibrio finanziario negli esercizi futuri.

Circa la partecipazione azionaria richiesta alla Regione sul nuovo capitale sociale di £.700.000.000, si fa presente che la percentuale azionaria regionale ammonterà, ad aumento effettuato, al 35% dell'intero capitale sociale:

700.000.000 x 35%

£.

245.000.000

Capitale sociale già sottoscritto e versato dalla Regione

£.

150.000.000

Differenza da sottoscrivere

£.

95.000.000

La Giunta propone che il Consiglio Regionale, sentito il parere della Commissione consiliare permanente per gli Affari Generali, Finanze, Programmazione e Urbanistica, ai sensi della legge regionale 3 agosto 1971 n. 10,

DELIBERI

1°) di approvare la sottoscrizione, da parte della Regione, della somma di £. 95.000.000 di capitale azionario della ISAG S.p.A., con sede in Gressoney-La Trinité, per un ammontare di spesa di lire settanta milioni;

2°) di approvare ed impegnare la relativa spesa di lire settantamilioni al Cap. 246 ("Spese per la sottoscrizione di titoli azionari di Società di funivie e seggiovie locali e di altre Società") del bilancio preventivo del la Regione per l'anno 1972, che presenta la necessaria disponibilità;

3°) di stabilire che l'Assessore alle finanze provveda alla liquidazione della spesa anzidetta, secondo quanto previsto dall'art. 3 della legge regionale 3 agosto 1971 n. 10, fermo restando che l'Assessorato stesso potrà dare corso al versamento del capitale sottoscritto in misura proporzionale ai versamenti effettuati dai privati sottoscrittori;

4°) di rinviare a successivo provvedimento deliberativo la sottoscrizione, per ulteriori £. 25.000.000, di capitale azionario della predetta ISAG S.p.A. per impianti sportivi a Gressoney.

Illustra l'Assessore al turismo, antichità e belle arti, MILANESIO.

Interviene il Consigliere MANGANONI.

IL CONSIGLIO

- preso atto di quanto riferito dall'Assessore al Turismo, MILANESIO, e concordando sulle proposte della Giunta;

- visto il parere favorevole della Commissione consiliare permanente per gli Affari Generali, Finanze, Programmazione e Urbanistica, espresso ai sensi della legge regionale 3 agosto 1971, n. 10;

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventiquattro);

DELIBERA

1°) di approvare la sottoscrizione, da parte della Regione, della somma di Lire 95.000.000 di capitale azionario della ISAG S.p.A., con sede in Gressoney La Trinité, per un ammontare di spesa di lire settanta milioni;

2°) di approvare ed impegnare la relativa spesa di lire settantamilioni al Cap. 246 (" Spese per la sottoscrizione di titoli azionari di Società di funivie e seggiovie locali e di altre Società") del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1972, che presenta la necessaria disponibilità;

3°) di stabilire che l'Assessore alle Finanze provveda alla liquidazione della spesa anzidetta, secondo quanto previsto dall'art. 3 della legge regionale 3 agosto 1971 n. 10, fermo restando che l'Assessorato stesso potrà dare corso al versamento del capitale sottoscritto in misura proporzionale ai versamenti effettuati dai privati sottoscrittori;

4°) di rinviare a successivo provvedimento deliberativo la sottoscrizione, per ulteriori L. 25.000.000, di capitale azionario della predetta ISAG S.p.A. per impianti sportivi a Gressoney.