Oggetto del Consiglio n. 252 del 9 ottobre 1972 - Verbale

OGGETTO N. 252/72 - Acquisto, dai Signori Milloz e Gonrad, di appezzamenti di terreno, siti in Comune di Aosta, da utilizzare per la costruzione della nuova sede degli uffici e della caserma per il gruppo e la stazione principale dei Carabinieri di Aosta, nonché per la formazione di aree verdi. Delega alla Giunta.

Il Presidente MONTESANO dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta di acquisto, dai Signori Milloz e Gonrad, di appezzamenti di terreno, siti in Comune di Aosta, da utilizzare per la costruzione della nuova sede degli uffici e della caserma per il gruppo e la stazione principale dei Carabinieri di Aosta, nonché per la formazione di aree verdi, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 6 e 9 ottobre 1972, modificata come da allegato suppletivo distribuito ai Signori Consiglieri nel corso della seduta del 9 ottobre 1972:

Con provvedimento n. 282, in data 2 dicembre 1972, il Consiglio Regionale approvava - in via di massima - la proposta di compravendita del complesso immobiliare (fabbricati e depositi di carburanti, con area annessa di circa mq. 6.000) denominato "ex polveriera presidiaria di Aosta", di proprietà dello Stato, da permutare con altra idonea area reperenda in un Comune viciniore di Aosta, sulla quale trasferire detti depositi di carburanti ed impianti annessi, da ricostruire a spese della Regione su progetto da redigere a cura della Direzione Lavori del Genio Militare di Torino.

Detto complesso immobiliare "ex polveriera ... di Aosta" era destinato, previa demolizione dei manufatti e fabbricati antistanti, alla costruzione di un edificio, da cedere in affitto al Ministero dell'Interno, per nuova sede per gli uffici e la Caserma del Comando Gruppo e della Stazione Carabinieri di Aosta, ora ubicata nel "Palazzo Roncas" di proprietà della Regione, palazzo che, per i suoi particolari caratteri storico-architettonici, merita di essere meglio valorizzato destinandolo a sede di attività culturali, quali musei o biblioteche.

Le successive trattative intese al perfezionamento degli accordi di massima per la permuta, con l'Autorità Militare, degli immobili di cui sopra, non hanno avuto esito positivo a causa di impreviste difficoltà sorte circa l'accollo delle spese per la ricostruzione, nel terreno da cedere in permuta allo Stato, delle installazioni e manufatti oggi esistenti sul terreno "ex_ polveriera ... di Aosta".

L'Assessorato alle Finanze ha quindi iniziato trattative con alcuni proprietari di aree di terreno situate in Comune di Aosta e idonee per essere utilizzate quale area fabbricabile per la costruzione della nuova Caserma Carabinieri.

Fra le poche aree di terreno ormai reperibili in Aosta è stata ritenuta particolarmente idonea allo scopo l'area di terreno, di proprietà dei Signori Milloz-Gonrad, costituita dalle seguenti particelle, formanti un sol corpo, site in Comune di Aosta, in fregio a Via Chambéry (tratto di recente costruzione) confinanti con l'appezzamento di terreno (Foglio XXXIV - nn. 10 e 11) già di proprietà regionale:

A) Foglio XXXIV - nn.12, 211 (parte), 213 (parte) - della superficie complessiva di mq. 15.000 circa - di proprietà dei Signori Milloz Ernesto, Alberto, Placido e Gerbelle Filiberto;

B) Foglio XXXIV - nn. 7 ed 8, della superficie di mq. 1.400 circa, di proprietà del Geom. Michele Gonrad.

Con i predetti Signori Milloz-Gonrad è stato concordato il prezzo unitario della compravendita in Lire 12.000 il mq., comportante i seguenti prezzi complessivi, salvo loro revisione in aumento od in diminuzione ad avvenuto, successivo accertamento della superficie effettiva degli acquistandi appezzamenti di terreno:

A) Lire 180.000.000 (centottantamilioni) circa, per il terreno di proprietà Milloz-Gerbelle;

B) Lire 16.800.000 (sedicimilioniottocentomila) circa, per il terreno di proprietà Gonrad.

La congruità del prezzo unitario di Lire 12.000 il mq. risulta dalla semplice considerazione che lo stesso prezzo, ed anzi un prezzo superiore, è stato corrisposto dalla Regione per l'acquisto, effettuato nel corso degli anni 1967 e 1972 (dalla Prebenda Parrocchiale S. Giovanni Battista, di Aosta, dalla Signora Ines Dialley ved. Farinet e dallo stesso Geom. Michele Gonrad) di terreni siti in posizione limitrofa ed aventi caratteristiche e possibilità fabbricabili analoghe a quelle dell'acquistando terreno Milloz-Gonrad.

Ad ulteriore dimostrazione della convenienza che riveste per la Regione l'acquisto del terreno in argomento, per il prezzo di Lire 12.000 il mq., va tenuta in considerazione la nota difficoltà di reperire aree nel concentrico cittadino di Aosta, aventi i requisiti di idoneità tecnico-funzionale richiesti per la costruzione di una Caserma Carabinieri, che non può trovare ubicazione in zone periferiche, non facilmente accessibili.

L'appezzamento di terreno, di proprietà Milloz-Gonrad, data la sua superficie (mq. 16.400 circa), permette di realizzare anche vaste aree verdi ad uso pubblico in una zona ormai molto popolata di Aosta.

Quanto sopra premesso, la Giunta Regionale, propone che

IL CONSIGLIO REGIONALE

visti gli articoli 12 e 20 del D.L.L. 7.9.1945 n. 545;

visto lo Statuto speciale per la Valle d'Aosta;

visti gli articoli 45 e 46 della legge 10.2.1953 n. 62;

visto il vigente Regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio Regionale;

Deliberi

1) di approvare, in via di massima, la proposta di acquisto, ai fini e con la destinazione di cui alle premesse, dai Signori Milloz Ernesto, Placido, Alberto - Gerbelle Filiberto e Gonrad Geom. Michele, delle particelle di terreno site in Aosta, Via Chambéry, distinte in catasto al Foglio. XXXIV - nn. 7, 8,12, 211 e 213 (questi ultimi da acquistare solo in parte), per una superficie complessiva di mq. 16.400 circa, per il prezzo unitario di Lire 12.000 (dodicimila) il mq. e, quindi, per il prezzo complessivo di Lire 196.800.000 (centonovantaseimilioni-ottocentomila) circa;

2) di delegare alla Giunta Regionale la adozione dei successivi necessari provvedimenti deliberativi di esecuzione per addivenire alla stipulazione del necessario atto notarile e alla approvazione, finanziamento e liquidazione delle relative spese (Lire 196.800.000 circa per prezzi di acquisto, oltre a Lire 27.000.000 circa per spese di atti notarili di compravendita), in relazione alle disponibilità degli appositi capitoli di spesa (n. 212 e n. 203) del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1972.

Allegata planimetria dell'area di terreno da acquistare. (... Omissis ...)

---

Con la proposta iscritta al n. 16 dell'ordine del giorno dell'adunanza in data odierna, il Consiglio Regionale è invitato ad approvare, in via di massima, l'acquisto dai Signori Milloz Ernesto, Placido, Alberto - Gerbelle Filiberto e Gonrad Geom. Michele, delle particelle di terreno site in Aosta, Via Chambéry, distinte in catasto al Foglio XXXIV nn. 7 e 8 (di proprietà Gonrad), 12, 211 (parte) e 213 (parte) (di proprietà Milloz-Gerbelle), per una superficie complessiva di mq. 16.400 circa, per il prezzo unitario di Lire 12.000 (dodicimila) il mq. e, quindi, per il prezzo complessivo di Lire 196.800.000 (centonovantaseimilioniottocentomila) circa, terreno da utilizzare per la costruzione della nuova Caserma Carabinieri di Aosta e la creazione di aree verdi ad uso pubblico.

Con successive trattative condotte dall'Assessorato delle Finanze è stato possibile di concordare con i Signori Milloz-Gerbelle l'acquisto, da parte della Regione, anche dell'appezzamento di terreno distinto in catasto, allo stesso foglio XXXIV con il n. 17, della superficie di mq. 1609, confinante verso nord con la particella n. 12, già oggetto della proposta di acquisto precedentemente inviata ai Signori Consiglieri, area di terreno che permetterà, fra l'altro, una migliore riquadratura e, quindi, una più razionale e proficua utilizzazione dei vicini appezzamenti nn. 12, già citato, 211, 213, 7 ed 8, tutti già oggetto della menzionata proposta di acquisto iscritta al n. 16 dell'ordine del giorno dell'adunanza in data odierna.

La compravendita di detto nuovo mappale è stata pattuita per il medesimo prezzo, già concordato per l'acquisto delle altre particelle, e cioè di Lire 12.000 il mq., comportante il prezzo complessivo e, quindi, una maggiore spesa a carico della Regione di Lire 19.308.000 (diciannovemilionitrecentoottomila), oltre alla spesa per oneri fiscali e di stipulazione suppletivi di Lire 2.000.000 circa.

In relazione a quanto sopra la proposta di acquisto immobiliare di cui si tratta va modificata, nella parte dispositiva, come segue e la planimetria, già annessa alla proposta stessa, va sostituita con la nuova planimetria allegata alla presente:

Deliberi

1) di approvare, in via di massima, la proposta di acquisto, ai fini e con la destinazione di cui alle premesse, dai Signori Milloz Ernesto, Placido, Alberto - Gerbelle Filiberto e Gonrad Geom. Michele, delle particelle di terreno site in Aosta, Via Chambéry, distinte in catasto al Foglio XXXIV - nn. 7, 8, 12, 17, 211 e 213 (questi ultimi da acquistare solo in parte), per una superficie complessiva di mq. 18.000 circa, per il prezzo unitari di Lire 12.000 (dodicimilioni) il mq. e, quindi, per il prezzo complessivo di Lire 216.000.000 (duecentosedicimilioni);

2) di delegare alla Giunta Regionale la adozione dei successivi necessari provvedimenti deliberativi di esecuzione per addivenire alla stipulazione del necessario atto notarile e alla approvazione, finanziamento e liquidazione delle relative spese (Lire 216.000.000 circa per prezzi di acquisto, oltre a £. 29.000.000 circa per spese di atti notarili di compravendita), in relazione alle disponibilità degli appositi capitoli di spesa (n. 212 e n. 203) del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1972".

Allegata nuova planimetria dell'area di terreno da acquistare, comprendente anche il mappale n. 17. (... Omissis ...)

Intervengono il Consigliere MAPPELLI e l'Assessore alle finanze CHANTEL.

IL CONSIGLIO

- concordando sulle proposte della Giunta;

- visti gli articoli 12 e 20 del D.L.L. 7.9.1945 n. 545;

- visto lo Statuto speciale per la Valle d'Aosta;

- visti gli articoli 45 e 46 della legge 10.2.1953 n. 62;

- visto il vigente Regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio Regionale;

- con voti favorevoli diciannove e voti contrari otto, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventisette);

DELIBERA

1) di approvare, in via di massima, la proposta di acquisto, ai fini e con la destinazione di cui alle premesse, dai Signori Milloz Ernesto, Placido, Alberto - Gerbelle Filiberto e Gonrad Geom. Michele, delle particelle di terreno site in Aosta, Via Chambéry, distinte in catasto al Foglio XXXIV - nn. 7, 8, 12, 17, 211 e 213 (questi ultimi da acquistare solo in parte), per una superficie complessiva di mq. 18.000 circa, per il prezzo unitario di Lire 12.000 (dodicimila) il mq. e, quindi, per il prezzo complessivo di Lire 216.000.000 (duecentosedicimilioni);

2) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione dei successivi necessari provvedimenti deliberativi di esecuzione per addivenire alla stipulazione del necessario atto notarile e alla approvazione, finanziamento e liquidazione delle relative spese (Lire 216.000.000 circa per prezzi di acquisto, oltre a Lire 29.000.000 circa per spese di atti notarili di compravendita), in relazione, alle disponibilità degli appositi capitoli di spesa (n. 212 e n. 203) del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1972.