Oggetto del Consiglio n. 36 del 31 gennaio 1973 - Verbale

OGGETTO N. 36/73 - Applicazione delle leggi regionali n. 30 e n. 37 in data 31 agosto 1972. Modificazione della legge regionale n. 37 in data 31 agosto 1972. (Approvazione di ordine del giorno e Reiezione di Mozione)

Il Vice Presidente, SIGGIA, dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione presentata dai Consiglieri regionali Signori Bordon Mauro e Chabod Guido, concernente l'oggetto: "Applicazione delle leggi regionali n. 30 e n. 37 in data 31 agosto 1972. Modificazione della legge regionale n. 37 in data 31 agosto 1972", mozione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 30 e 31 gennaio 1953:

MOZIONE

Considerato che il Consiglio Regionale all'unanimità ha approvato fin dal 31.8.72 la legge n. 37 per la estensione dell'assistenza farmaceutica ai coltivatori diretti, degli artigiani e degli esercenti attività commerciali - nonché la legge n. 30 per la corresponsione dell'indennità temporanea in caso di infortunio ai coltivatori diretti;

Richiamato l'art. 4 della citata legge n. 37 che sancisce che l'erogazione dell'assistenza deve avvenire in forma diretta con l'ingiusto concorso del 20% da parte dei beneficiari;

Ricordato il 1° comma dell'art. 11 della già citata legge 37 che stabilisce l'entrata in vigore di essa dal 15° giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione;

Rilevato che a tutt'oggi, incredibilmente e vergognosamente, le due leggi in parola non sono ancora funzionanti (anche se il Presidente della Giunta nel suo messaggio di fine anno ne magnifica l'applicazione come se fosse in atto);

Tenuto conto del diffuso malcontento che giustamente regna fra gli appartenenti alle categorie interessate per l'enorme ritardo che li ha gravemente danneggiati durante il 1972, danno non più recuperabile;

Visto che se non si provvederà immediatamente a colmare le lacune citate gli agricoltori valdostani, stanchi di essere beffati con promesse non mantenute, intendono sia pure contro le loro abitudini, tutelare i propri diritti attraverso più appropriate forme di pubblica protesta,

il Consiglio Regionale nel deplorare tale inspiegabile ritardo

Delibera

di impegnare la Giunta:

1°) a voler provvedere alla immediata applicazione delle due leggi 30 e 37 succitate, al fine di non danneggiare maggiormente le categorie interessate con ulteriore ritardo;

2°) di riportare al più presto in Consiglio la legge n. 37 - Assistenza farmaceutica - perché venga rifatta, consentendo agli interessati di fruire di tutta l'assistenza senza alcun onere di spesa a carico ed alla Regione di ottenere il rilevante sconto del 25% sui medicinali di cui all'art. 32 del D.L. 26.10.1970 n. 745 convertito in legge n. 1034 del 18.12.1970.

F.ti: Mauro Bordon - Chabod Guido

Illustra il Consigliere BORDON.

Intervengono l'Assessore alla sanità ed assistenza sociale, BENZO, i Consiglieri BORDON, POLLICINI, MAPPELLI e l'Assessore alle finanze CHANTEL.

Risponde l'Assessore BENZO.

Intervengono i Consiglieri DOLCHI, CHAMONIN, MAPPELLI, BORDON e il Presidente della Giunta DUJANY che propone un ordine del giorno.

Il Vice Presidente, SIGGIA, dopo aver constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola sull'ordine del giorno in esame, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione dell'ordine del giorno stesso.

Procedutosi alla votazione, per alzata di mano, il Vice Presidente Siggia accerta e comunica che il Consiglio, con voti favorevoli quindici e voti contrari due, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti: ventidue; Consiglieri votanti: diciassette; astenutisi dalla votazione i Consiglieri Borrel, Bordon, Chabod, Manganone e Mappelli; Consiglieri contrari: Andrione e Bancod), ha approvato il sottoriportato ordine del giorno:

"IL CONSIGLIO REGIONALE

Preso atto della relazione dell'Assessore alla Sanità, ed in particolare dell'applicazione in atto della legge regionale n. 37 del 1972;

DEMANDA

alle competenti Commissioni consiliari l'esame di eventuali provvedimenti modificativi. interessanti l'assistenza farmaceutica".

(... Omissis ...)

---

Alla fine della votazione prendono la parola per dichiarazione di voto sulla mozione, i Consiglieri DOLCHI (contrario), ANDRIONE (astensione) e CHAMONIN (contrario).

Il Vice Presidente, SIGGIA, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in esame, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della sottoriportata mozione:

"MOZIONE

Considerato che il Consiglio Regionale all'unanimità ha approvato fin dal 31.8.1972 la legge n. 37 per la estensione dell'assistenza farmaceutica ai coltivatori diretti, degli artigiani e degli esercenti attività commerciali nonché la legge n. 30 per la corresponsione dell'indennità temporanea in caso di infortunio ai coltivatori diretti;

Richiamato l'art. 4 della citata legge n. 37 che sancisce che l'erogazione dell'assistenza deve avvenire in forma diretta con l'ingiusto concorso del 20% da parte dei beneficiari;

Ricordato il primo comma dell'art.11 della già citata legge n. 37 che stabilisce l'entrata in vigore di essa dal 15° giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione;

Rilevato che a tutt'oggi, incredibilmente e vergognosamente, le due leggi in parola non sono ancora funzionanti (anche se il Presidente della Giunta nel suo messaggio di fine anno ne magnifica l'applicazione come se fosse in atto);

Tenuto conto del diffuso malcontento che giustamente regna fra gli appartenenti alle categorie interessate per l'enorme ritardo che li ha gravemente danneggiati durante il 1972, danno non più recuperabile;

Visto che se non si provvederà immediatamente a colmare le lacune citate gli agricoltori valdostani, stanchi di essere beffati con promesse non mantenute, intendono sia pure contro le loro abitudini, tutelare i propri diritti attraverso più appropriate forme di pubblica protesta;

il Consiglio Regionale nel deplorare tale inspiegabile ritardo

DELIBERA

di impegnare la Giunta:

1°) a voler provvedere alla immediata applicazione delle due leggi 30 e 37 succitate, al fine di non danneggiare maggiormente le categorie interessate con ulteriore ritardo;

2°) di riportare al più presto in Consiglio la legge n. 37 - Assistenza farmaceutica - perché venga rifatta, consentendo agli interessati di fruire di tutta l'assistenza senza alcun onere di spesa a carico ed alla Regione di ottenere il rilevante sconto del 25% sui medicinali di cui all'art. 32 del D.L. 26.10.1970 n. 745 convertito in legge n. 1034 del 18.12.1970".

Procedutosi alla votazione, per alzata di mano, il Vice Presidente, SIGGIA, accerta e comunica che il Consiglio, con voti contrari quindici e voti favorevoli cinque, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti: ventitré; Consiglieri votanti: diciotto; astenutisi dalla votazione i Consiglieri Andrione, Bancod e Freppaz; Consiglieri favorevoli: Borrel, Bordon, Chabod, Manganone e Mappelli), non ha approvato la sottoriportata mozione."

Il Consiglio prende atto.