Oggetto del Consiglio n. 52 del 9 febbraio 1973 - Resoconto
OGGETTO N. 52/73 - Chiusura dell'adunanza e rinvio della trattazione di oggetti iscritti all'ordine del giorno.
Montesano (P.S.D.I.) - Sono le 12,40, io avevo preannunciato questa mattina la dolorosa circostanza del funerale del padre dell'economo Bérard e quindi chiedo ai Consiglieri che vorranno prendere parte ai funerali e non so se vale la pena riprendere poi il Consiglio nel pomeriggio o rimandare il tutto, che sono due argomenti, al prossimo Consiglio.
Consigliere Manganoni.
Manganoni (P.C.I.) - I due argomenti in realtà sono tre.
Montesano (P.S.D.I.) - No, uno viene già rimandato per richiesta del proponente Pedrini, in quanto che è assente.
Manganoni (P.C.I.) - Va beh, comunque rimangono due e a me dispiace di dover ancora oggi ribadire quanto devo dire quasi in tutte le sedute perché difficilissimamente si portano a termine gli ordini del giorno.
Il nostro Presidente del Consiglio tutte le volte giudica opportuno di rinviare degli argomenti alle sedute seguenti e, per questi argomenti, guarda caso, capitano sempre le mozioni che sono iscritte per regolamento all'ultimo punto dell'ordine del giorno.
Ora io mi chiedo perché noi oggi pomeriggio non possiamo ultimare questo ordine del giorno?
Montesano (P.S.D.I.) - Gliele ho dette le ragioni, le ragioni sono abbastanza serie e doverose di omaggio, mi sembra.
Manganoni (P.C.I.) - Io vi posso anche dire questo: il Presidente può anche proporre che una delegazione di Consiglieri, prendendone magari anche uno per Gruppo, ecc. presenti giustamente queste onoranze, ma non è certo per questo che si debba rinviare il Consiglio, se poi mancherà un Consigliere per ogni Gruppo, come numero saremo lì anche in caso di votazione, non so se mi spiego, comunque porteremo a termine queste discussioni perché sempre tutti i Consigli è sempre la stessa musica: rinviamo, rinviamo, ci sono delle mozioni che vengono presentate e vengono discusse dopo due o tre mese, questo non è serio! Scusi Presidente, io ho avuto occasione quasi tutti i Consigli di lamentare questo fatto e lei, giustamente, dice: "Beh, vedremo" però in tutti i Consigli immancabilmente si verifica questo fatto.
Montesano (P.S.D.I.) - Io le dico francamente, con la stessa franchezza, che lei dice delle cose inesatte perché tutti i Consigli hanno esaurito l'ordine del giorno, tutti; capita eccezionalmente che si rimanda qualche cosa, comunque non sono io che decido su questa procedura, è il Consiglio che dovrà decidere se, date le ragioni che io ho esposto, debba riunirsi nuovamente nel pomeriggio oppure no.
Manganoni (P.C.I.) - Scusi Presidente, l'altro giorno abbiamo rinviato per le ragioni giustificate, alle sei, anziché riprendere alle 16,30, abbiamo rinviato alle 18; beh, oggi, tenuto conto della situazione, rinviamo alle 18 la ripresa.
Montesano (P.S.D.I.) - Il Consiglio come si pronuncia? Presidente della Giunta?
Dujany (D.P.) - ... se fosse possibile il rinvio per darci la possibilità di fare la Giunta ve ne saremmo grati perché, Signori Consiglieri, è vero che vi lamentate che vi sono pochi Consigli, però rendiamoci conto: due Consigli ogni 15 giorni, quattro Giunte ogni 15 giorni, qui non riusciamo più a lavorare!
Montesano (P.S.D.I.) - Il Consiglio si pronunci se rimandare i due argomenti al prossimo Consiglio a fine febbraio, 27 e 28, per dare modo a questo doveroso omaggio che dobbiamo fare.
Consigliere Dolchi.
Dolchi (P.C.I.) - No, io non vorrei essere particolarmente polemico questa mattina, scusate, ma ancora una volta, Chantel, è la tua abitudine...
(voce di Chantel)
Montesano (P.S.D.I.) - Lascia parlare, Chantel!
Dolchi (P.C.I.) - La Giunta è più importate del Consiglio! Ecco, volevo solo far rilevare questo ma non lo dico a questa Giunta, è dal 1946 che nella concessione della vita democratica dell'Assemblea valdostana la Giunta è più importante del Consiglio.
Noi facciamo la proposta che il Consiglio si riunisca nuovamente alle ore 17 per l'esame dell'altra legge e per una mozione che è notevolmente importante e mi sembra che, facendo questa proposta, vengo incontro alla Giunta perché se ci trasciniamo dietro questi due argomenti, colleghi della Giunta, con tutti gli impegni che avete, con tutti gli impegni che avete, per il Consiglio del 27 e 28 febbraio vedrete che i due giorni forse non basteranno, soprattutto non basteranno se ci trasciniamo dietro i due argomenti che non sarebbe possibili discutere oggi.
Comunque non ne facciamo una questione di Stato, riteniamo che per l'andamento dei lavori e della Giunta e del Consigli, in questa vigilia, in questa scadenza del Consiglio regionale, se si potesse oggi definire, discutere, decidere, finire l'ordine del giorno, sarebbe meglio anche per i lavori previsti per il 27 e 28. Se il Consiglio, a maggioranza, ritiene invece che la seduta debba terminare adesso, va bene, vuol dire che questi due argomenti saranno discussi il 27 e il 28.
Montesano (P.S.D.I.) - Allora il Consiglio che cosa decide?
Il Consiglio è chiamato allora a votare perché altrimenti il Presidente del Consiglio, che è disponibile per qualsiasi soluzione, io non voglio entrare in polemica con Manganoni, io non ho nessun interesse personale a non continuare la seduta però, da quello che ho sentito, ho il dovere anche di esprimere una proposta.
Il Consiglio è chiamato a votare se chiudere la seduta a mezzogiorno per rimandare gli argomenti al prossimo Consiglio del 27 e 28 oppure no.
Chi è d'accordo nel chiudere la seduta questa mattina e rimandate gli argomenti al 27, alzi la mano; chi non è d'accordo?
Io formulo nuovamente il quesito: chi è d'accordo nel chiudere la seduta consiliare questa mattina e rimandare gli argomenti, i due che sono rimasti, alla seduta del 27? Cioè che nel pomeriggio non ci sia la seduta, chi è d'accordo su questo quesito, alzi la mano.
Chi non è d'accordo?
Sette. Allora il Consiglio accoglie perché quanti sono i favorevoli? Tredici, allora il Consiglio accoglie la proposta e quindi gli argomenti vengono rinviati al 27 febbraio.
La seduta è tolta.
---
La seduta termina alle ore 12,47.