Oggetto del Consiglio n. 67 del 3 agosto 1951 - Verbale

OGGETTO N. 67/51 - Concessione e liquidazione di sussidi a favore dei Patronati Scolastici della Regione, per l'anno scolastico 1950-1951 - Approvazione e finanziamento di spesa.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione, Dott. BERTHET, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione della Divisione Istruzione Pubblica, concernente la proposta di concessione e di liquidazione di sussidi a favore dei Patronati scolastici della Regione, per l'anno scolastico 1950-1951, relazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza.

Il Consiglio regionale con deliberazione n. 118 in data 6 ottobre 1950 ha approvato la concessione e la liquidazione di sussidi a favore dei Patronati scolastici della Regione, per un ammontare complessivo di spesa di Lire 1.950.000, per il finanziamento delle spese di normale gestione, in sostituzione dei contributi annui che il Ministero della Pubblica Istruzione liquida ai Patronati scolastici, tramite i Provveditorati agli Studi.

E' noto che i Patronati scolastici della Regione non hanno fondi a disposizione, in quanto, i loro cespiti normali si riducono ai contributi dovuti dai Comuni a' sensi dell'articolo 91 del T. U. della Legge comunale e provinciale, in ragione di Lire due per ogni abitante.

Tali contributi, già tanto esigui, vengono versati quasi sempre con notevole ritardo e, talvolta, addirittura non corrisposti, soltanto pochi Comuni concedono contributi in misura maggiore a quella dovuta per legge, in modo da assicurare ai Patronati scolastici la possibilità di effettuare una efficace assistenza.

Si ritiene, pertanto, opportuno che, anche per il corrente anno siano corrisposti sussidi che permettano ai Patronati scolastici della Regione di svolgere la loro attività assistenziale a favore degli scolari: bisognosi.

Quanto sopra premesso

SI PROPONE

che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare la concessione e la liquidazione di sussidi a favore dei Patronati scolastici della Regione, per l'anno scolastico 1950-1951, nelle misure sottoindicate, per un ammontare complessivo di spessa di Lire 3.000.000 (tre milioni).

2) di approvare la relativa spesa da imputarsi all'articolo 70 lettera G del Bilancio corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: ( Contributi ai Patronati scolastici".

1) AYAS

L.

40.000

2) AYMAVILLES

"

45.000

3) ALLAIN

"

35.000

4) ANTEY ST. ANDRE'

"

40.000

5) AOSTA

"

150.000

6) ARNAZ

"

40.000

7) ARVIER

"

45.000

8) AVISE

"

40.000

9) BARD

"

30.000

10) BIONAZ

"

30.000

11) BRISSOGNE

"

40.000

12) BRUSSON

"

45.000

13) CHALLANT ST. ANSELME

"

40.000

14) CHALLANT ST. VICTOR

"

30.000

15) CHAMBAVE

"

35.000

16) CHAMOIS

"

30.000

17) CHAMPDEPRAZ

"

45.000

18) CHAMPORCHER

"

45.000

19),CHARVENSOD

"

30.000

20) CHATILLON

"

90.000

21) COGNE

"

40.000

22) COTJRMAYEUR

"

20.000

23) DONNAZ

"

50.000

24) DOUES

"

35.000

25) EMARESE

"

30.000

26) ETROUBLES

"

25.000

27) FENIS

"

45.000

28) FONTAINEMORE

"

40.000

29) GIGNOD

"

40.000

30) GRESSAN

"

30.000

31) GRESSONEY LA TRINITE

"

30.000

32) GRESSONEY ST. JEAN

"

45.000

33) HONE

"

50.000

34) INTROD

"

40.000

35) ISSIME

"

40.000

36) ISSIME-Gaby

"

40.000

37) ISSOGNE

"

45.000

38) JOVENCAN

"

30.000

39) LA MAGDELEINE

"

25.000

40) LA SALLE

"

45.000

41) LILLIANES

"

45.000

42) LA THUILE

"

45.000

43) MONTJOVET

"

40.000

44) MORGEX

"

50.000

45) NUS

"

40.000

46) OLLOMONT

"

35.000

47) OYACE

"

35.000

48) PERLOZ

"

35.000

49) POLLEIN

"

30.000

50) PONT BOZET

"

40.000

51) PONT ST. MARTIN

"

60.000

52) PONTEY

"

30.000

53) PRE ST. DIDIER

"

30.000

54) QUART

"

50.000

55) RHEMES NOTRE DAME

"

30.000

56) RHEMES ST. GEORGES

"

40.000

57) ROISAN

"

40.000

58) ST. CHRISTOPHE

"

40.000

59) ST. DENIS

"

40.000

60) ST. MARCEL

"

40.000

61) ST. NICOLAS

"

40.000

62) ST. OYEN

"

40.000

63) ST. PIERRE

"

40.000

64) ST. RHEMY-Bosses

"

40.000

65) SARRE

"

45.000

66) TORGNON

"

40.000

67) VALGRISENCHE

"

45.000

68) VALPELLINE

"

35.000

69) VALSAVARANCHE

"

30.000

70) VALTOURNANCHE

"

45.000

71) VERRAYES

"

45.000

72) VERRES

"

50.000

73) VILLENEUVE

"

40.000

Totale L.3.000.000

---

L'Assesseur à l'Instruction Publique, Mr. BERTHET, commente brièvement la relation ci-dessus et relate ce qui suit:

"Pour remplacer les contributions annuelles que le Ministère de l'Instruction Publique verse aux Patronages scolaires, le Conseil régional avait, le 6 octobre 1950, décidé de leur allouer une subvention totale de 1.950.000 lires, afin de permettre leur fonctionnement normal.

Tout le monde sait que les Patronages scolaires de la Région n'ont pas de moyens. Leurs entrées se réduisent aux contributions dues par les Communes, dans la mesure de deux lires par habitant (art. 91 du T.U. de la Loi communale). De plus, ces contributions sont payées en retard, presque toujours (quand elles le sont). Je ne pense pas qu'il me soit nécessaire de vous illustrer l'activité de nos divers Patronages.

Plusieurs d'entre vous. d'ailleurs, s'en sont occupés et s'en occupent encore, ce dont je vous suis reconnaissant.

Ayant constaté à travers le contrôle de tous les budgets, etc., les bons résultats obtenus grâce l'allocation de l'année dernière, je demande au Conseil de vouloir bien approuver la proposition de la Junte en faveur de chaque Patronage suivant le tableau qui a été soumis à votre examen.

La dépense totale serait de 3.000.000 de lires".

Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere, per alzata di mano, all'approvazione della concessione ed alla liquidazione, a favore dei Patronati scolastici della Valle d'Aosta, di sussidi per l'anno scolastico 1950g1951 nella misura indicata nel referto surriportato per l'ammontare complessivo di spesa di Lire 3 milioni.

---

IL CONSIGLIO

- ritenuta l'opportunità che l'Amministrazione regionale conceda per l'anno scolastico 1950-1951, sussidi ai Patronati scolastici della Valle d'Aosta per il finanziamento della spesa di normale gestione, in sostituzione dei contributi annuali statali, che il Ministero della Pubblica Istruzione liquida ai Patronati scolastici, tramite i Provveditorati agli Studi;

ad unanimità di voti;

Delibera

1) di approvare la concessione e la liquidazione di sussidi a favore dei Patronati scolastici della Regione, per l'anno scolastico 1950-1951, nelle misure suindicate per complessive lire 3.000.000 (tre milioni);

2) di approvare la relativa spesa da imputarsi all'articolo 70 - lettera c) - del bilancio corrente esercizio finanziario che presenta la necessaria disponibilità: ("Contributi a Patronati scolastici").

______