Oggetto del Consiglio n. 66 del 3 agosto 1951 - Verbale
OGGETTO N. 66/51 - Concessione di sussidi alle scuole materne (Asili infantili) della Valle per integrazione assegni mensili alle insegnanti per l'anno scolastico 1950-1951 - Finanziamento e liquidazione di spesa.
L'Assessore alla Pubblica Istruzione, Dr. BERTHET, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione della Divisione Istruzione Pubblica, concernente la proposta di concessione di sussidi alle scuole materne (asili infantili) della Valle per integrazione degli assegni mensili alle insegnanti per l'anno scolastico 1950-1951, relazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno della adunanza.
La Giunta regionale con deliberazione n. 2050 in data 30-11-1949 stabiliva di sottoporre all'approvazione del Consiglio regionale la concessione di sussidi agli Asili Infantili della Regione, nella misura occorrente per consentire la corresponsione alle insegnanti di un compenso mensile non inferiore alle Lire 5.000 per nove mesi di insegnamento.
La concessione di tali sussidi in approvata dal Consiglio regionale con deliberazione n. 168, in data 30-12-1949.
Al fine di garantire anche per l'anno scolastico 1950-51, alle insegnanti degli Asili infantili un trattamento economico di Lire 5.000 mensili, si reputa necessario corrispondere nuovamente i relativi sussidi.
Gli asili esistenti in Valle ammontano attualmente a 44 e ospitano, complessivamente, 1749 bambini.
Le condizioni economico-finanziarie, degli asili infantili della Regione sono in genere precarie e nessun asilo ha entrate sufficienti per retribuire gl'insegnanti nella misura suindicata.
Inoltre, gli asili eretti in ente morale si trovano in condizioni finanziarie disastrose, in quanto debbono versare alla Cassa di Previdenza, per le pensioni agli insegnanti, dei contributi talmente rilevanti da pregiudicare il funzionamento degli asili stessi.
Infatti, per una retribuzione annua di Lire 500, l'asilo deve versare a titolo di contributo, a suo carico, la somma di Lire 21.668.
Quanto sopra premesso
SI PROPONE
che il Consiglio regionale,
richiamata la propria deliberazione n. 168 in data 30-12-1949;
Deliberi
1) di concedere e di liquidare a favore delle sottoelencate scuole materne (Asili Infantili) della Regione le somme a fianco di ognuna indicate, da devolversi ad integrazione degli assegni mensili alle rispettive insegnanti per l'anno scolastico 1950-51;
2) di approvare la relativa spesa di complessive Lire 2.547.700 (due milioni cinquecento quarantasette mila settecento) da imputare all'articolo seguente del bilancio corrente esercizio finanziario: "Contributi agli Asili per il pagamento delle Insegnanti delle Scuole Materne", che presenta la necessaria disponibilità.
Tableau des allocations complémentaires aux Ecoles Maternelle a charge de l'Administration
Ecole maternelle |
Nombre d'élèves |
Nombre d'instituteures |
Total de la rétribution annuelle à charge de l'Institution 9 mois |
Total de la rétribution annuelle sur la base de 5000 lires pour 9 mois |
Allocation preise en charge par la Vallée |
1) Antey-St-André |
15 |
2 |
36.000 |
90.000 |
54.000 |
2) Aosta Mons. Jourdain |
180 |
6 |
2.328 |
270.000 |
267.672 |
3) AOSTA Don Bosco |
206 |
5 |
--- |
225.000 |
225.000 |
4) AOSTA S. Orso |
60 |
2 |
6.300 |
90.000 |
83.700 |
5) ARVIER Leverogne |
18 |
1 |
--- |
45.000 |
45.000 |
6) ARVIER |
23 |
1 |
--- |
45.000 |
45.000 |
7) ARNAZ |
25 |
1 |
18.000 |
45.000 |
27.000 |
8) AYAS |
23 |
2 |
45.000 |
90.000 |
45.000 |
9) AYMAVILLES |
30 |
3 |
10.800 |
135.000 |
124.200 |
10) BRUSSON |
25 |
1 |
12.330 |
45.000 |
32.670 |
11) CHALLANT-ST-ANSELME |
20 |
1 |
--- |
45.000 |
45.000 |
12) CHALLANT-ST-VICTOR |
15 |
1 |
22.500 |
45.000 |
22.500 |
13) CHATILLON Rigollet |
60 |
3 |
117.000 |
135.000 |
18.000 |
14) COGNE |
36 |
1 |
18.000 |
45.000 |
27.000 |
15) COURMAYEUR |
30 |
1 |
22.500 |
45.000 |
22.500 |
16) DONNAS |
70 |
3 |
27.000 |
135.000 |
108.000 |
17) EXCENEX |
46 |
2 |
27.000 |
90.000 |
63.000 |
18) FENIS |
30 |
2 |
45.000 |
90.000 |
45.000 |
19) FONTAINEMORE |
25 |
1 |
342 |
45.000 |
44.658 |
20) GABY |
21 |
1 |
--- |
45.000 |
45.000 |
21) GIGNOD Capoluogo |
12 |
1 |
18.000 |
45.000 |
27.000 |
22) GIGNOD Variney |
12 |
1 |
18.000 |
45.000 |
27.000 |
23) GRESSAN |
52 |
2 |
45.000 |
90.000 |
45.000 |
24) HONE |
30 |
1 |
27.000 |
45.000 |
18.000 |
25) INTROD |
18 |
2 |
45.000 |
90.000 |
45.000 |
26) ISSIME St. Jacques |
20 |
1 |
9.000 |
45.000 |
36.000 |
27) ISSOGNE |
35 |
2 |
7.200 |
90.000 |
82.800 |
28) JOVENCAN |
17 |
1 |
18.000 |
45.000 |
27.000 |
29) LA SALLE Capoluogo |
15 |
1 |
27.000 |
45.000 |
18.000 |
30) LA SALLE Derby |
23 |
1 |
27.000 |
45.000 |
18.000 |
31) LA THUILE |
30 |
2 |
58.500 |
90.000 |
31.500 |
32) MORGEX |
45 |
1 |
25.000 |
45.000 |
20.000 |
33) NUS |
30 |
2 |
27.000 |
90.000 |
63.000 |
34) PERLOZ |
12 |
1 |
4.500 |
45.000 |
40.500 |
35) PONT-SAINT-MARTIN |
54 |
2 |
52.500 |
90.000 |
37.500 |
36) QUART |
28 |
2 |
--- |
90.000 |
90.000 |
37) SARRE |
28 |
2 |
18.000 |
90.000 |
72.000 |
38) ST. PIERRE |
30 |
2 |
54.000 |
90.000 |
36.000 |
39) ST. VINCENT Capoluogo |
85 |
2 |
36.000 |
90.000 |
54.000 |
40) ST. VINCENT Moron |
12 |
1 |
9.000 |
45.000 |
36.000 |
41) TORGNON |
60 |
4 |
--- |
180.000 |
180.000 |
42) VALTOURNENCHE |
25 |
1 |
22.500 |
45.000 |
22.500 |
43) VERRES |
93 |
2 |
40.000 |
90.000 |
50.000 |
44) VILLENEUVE |
25 |
3 |
54.000 |
135.000 |
81.000 |
TOTALI |
1.749 |
80 |
1.052.300 |
3.600.000 |
2.547.700 |
L'Assesseur à l'Instruction Publique, Mr. BERTHET, commente brièvement la relation ci-dessus et relate ce qui suit:
"La Junte, connaissant les difficultés économiques et financières des Ecoles Maternelles de la Région, Ecoles qui sont indispensables à la pré-formation scolaire de nos enfants, décidait par délibération du 30 novembre 1949, l'allocation de subventions à tous les Asiles de la Région. Cela, dans la mesure nécessaire pour permettre de verser une rétribution mensuelle de 5.000 lires aux maitresses, comme l'on avait fait précédemment pour les Ecoles subventionnées.
Cette proposition fut approuvée par le Conseil régional au cours de la réunion du 30 décembre 1949 pour l'année scolaire 1949-1950.
Afin de garantir également cette allocation pour l'année scolaire 1950-1951, je pense qu'il est nécessaire d'allouer à nouveau cette subvention aux Ecoles Maternelles pour l'année 1950-1951.
Les Ecoles Maternelles de la Vallée sont, actuellement, au nombre de 44. Elles reçoivent un total de 1749 enfants.
Ces Ecoles sont presque toutes à court de fonds, ne vivant que sur les intérêts de titres ou de rentes dévaluées.
Leur condition, cette année, est encore plus désastreuse. En effet, à la suite d'une nouvelle loi fiscale, elles doivent verser à la Caisse de la Prévoyance Sociale 21.668 lires pour chaque personne employée dans les Ecoles.
Je propose donc que le Conseil régional, comme cela se fit l'année dernière, approuve l'allocation d'une subvention aux Ecoles Maternelles de la Région suivant le tableau ci-joint. Cette subvention devra intégrer les rétributions mensuelles de chaque maitresse pour l'année scolaire 1950-1951.
La dépense totale est de 2.547.700 lires".
---
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere, per alzata di mano, all'approvazione della concessione di sussidio alle Scuole materne (asili infantili) della Valle, ad integrazione di assegni mensili alle insegnanti per l'anno scolastico 1950-1951, come da proposta formulata dal- la Giunta e di cui alla relazione surriportata.
---
IL CONSIGLIO
- ritenuta l'opportunità della concessione di sussidi alle scuole materne (asili infantili) della Valle ad integrazione degli assegni mensili alle insegnanti per l'anno scolastico 1950-1951;
- ad unanimità di voti;
Delibera
1) di concedere e di liquidare, a favore delle suelencate scuole materne (asili infantili) della Regione, le somme a fianco di ciascuna indicata, da devolversi a integrazione degli assegni mensili alle rispettive insegnanti per l'anno scolastico 1950-1951;
2) di approvare la relativa spesa di complessive lire 2.547.700 (due milioni cinquecentoquarantasette mila settecento), da imputarsi all'articolo seguente del bilancio corrente esercizio finanziario: "Contributi agli asili per il pagamento delle insegnanti delle scuole materne", che presenta la necessaria disponibilità.
______