Oggetto del Consiglio n. 55 del 2 agosto 1951 - Verbale

OGGETTO N. 55/51 - ACQUISTO DI APPEZZAMENTO DI TERRENO, IN TERRITORIO DEL COMUNE DI ETROUBLES, PER LA COSTRUZINE DI UNA CASERMETTA PER AGENTI FORESTALI NONCHE' ACQUISTO DI FABBRICATO, CON ANNESSO TERRENO, IN TERRITORIO DEL COMUNE DI ANTEY, DA ADIBIRSI AD USO CASERMETTA PER AGENTI FORESTALI. - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. ARBANEY, riferisce al Consiglio in merito alla deliberazione n. 1044, in data 8 giugno 1951, adottata dalla Giunta in via d'urgenza e salvo ratifica del Consiglio, relativa all'oggetto: "Acquisto di appezzamento di terreno per la costruzione di una casermetta per agenti forestali ad Etroubles. - Stipulazione atto di compromesso con il proprietario Sig. Chentre Samuele di Michele".

Riferisce, inoltre, in merito alla deliberazione di Giunta n. 946, in data 30 maggio 1951, relativa all'oggetto: "Proposta di acquisto di fabbricato (con annesso appezzamento di terreno) sito in Antey St. André, da adibirsi a casermetta per agenti forestali".

Rileva che copia delle succitate deliberazioni, che vengono trascritte in appresso, è stata trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Verbale dell'adunanza della Giunta regionale in data 8 giugno 1951

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE

....Omissis....

OGGETTO N. 1044 - ACQUISTO DI APPEZZAMENTO DI TERRENO PER LA COSTRUZIONE DI UNA CASERMETTA PER AGENTI F0RESTALI AD ETROUBLES - STIPULAZIONE ATTO DI COMPROMESSO CON IL PROPRIETARIO SIG. CHENTRE SAMUELE DI MICHELE

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. Arbaney, riferisce che, in esecuzione dell'incarico ricevuto, ha provveduto a trattare con il Sig. Chentre Samuele, di Etroubles, per l'acquisto di un appezzamento di terreno, di proprietà del suddetto, da utilizzarsi per la costruzione di una casermetta per agenti forestali nel Comune di Etroubles. Fa presente che l'appezzamento di cui si tratta, sito in Etroubles, a monte della strada Aosta-Gran San Bernardo, fa parte dell'appezzamento distinto in catasto terreni del Comune di Etroubles al foglio n. XVII, mappale n. 20, ed ha una superficie di 793; aggiunge che il proprietario sarebbe disposto a cederlo al prezzo a corpo di Lire 650.000.

L'Assessore ritiene opportuno e conveniente per l'Amministrazione di addivenire all'acquisto del suddetto appezzamento di terreno, al prezzo richiesto, e propone che, in attesa di sottoporre la questione al Consiglio regionale per le decisioni di competenza, si provveda a stipulare con il Sig. Chentre Samuele di Michele un atto di compromesso in base alla seguente bozza:

"Tra il Geom. Arbaney Flaviano in rappresentanza dell'Amministrazione regionale ed il Sig. Chentre Samuele di Michele si conviene quanto segue:

Il Sig. Chentre Samuele di Michele residente in Etroubles, proprietario di un appezzamento in Etroubles sito a monte della strada nazionale n. 26 Aosta-Confine Svizzero descritto in catasto al foglio n. XVII mappale n. 20 con una superficie di are 10,16 Reddito dominicale Lire 290 e reddito agrario Lire 200

Si impegna

di cedere in proprietà con tutti i diritti all'Amministrazione regionale la parte a Nord (20 come risulta da tipo di frazionamento n. 5010 in data 15-5-1951 della superficie di mq. 793 (settecentonovantatre) dell'appezzamento descritto in catasto al foglio XVII mappale n. 20 al prezzo globale di Lire 650.000 (seicento cinquanta mila).

Il prezzo sarà versato nelle mani del venditore all'atto della stipulazione del regolare atto di compravendita.

Le spese di stipulazione, registrazione, bollo, ecc. relative all'atto di compravendita saranno a carico dell'Amministrazione regionale.

Il presente compromesso vincola sin d'ora il venditore, mentre 1'Amministrazione regionale non si riterrà vincolata se non quando l'acquisto sarà stato approvato dal Consiglio regionale con deliberazione vistata dal Comitato di Coordinamento".

LA GIUNTA

preso atto di quanto sopra riferito dall'Assessore Geom. Arbaney;

ad unanimità di voti;

in via d'urgenza, salvo ratifica da parte del Consiglio;

Delibera

1) di approvare la stipulazione con il Sig. Chentre Samuele di Michele, di Etroubles, di un atto di compromesso in base alla bozza surriportata, per la compravendita della parte a Nord dell'appezzamento di terreno distinto in catasto del Comune di Etroubles al Foglio XVII, mappale n. 20, della superficie di mq. 793, al prezzo globale di Lire 650.000 da utilizzarsi per la costruzione di una casermetta per agenti forestali.

2) di sottoporre la proposta di acquisto dell'appezzamento di terreno di cui sopra all'esame e alle decisioni del Consiglio regionale, nella prossima sua adunanza.

3) di proporre al Consiglio regionale il finanziamento della spesa di complessive Lire 780.000 (settecento ottanta mila) mediante imputazione all'articolo 149 del bilancio corrente esercizio finanziario "Fondo per spese per costruzione casermette forestali".

---

Verbale dell'adunanza della Giunta regionale in data 30 maggio 1951

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE

.....Omissis......

OGGETTO N. 946 - PROPOSTA PER L'ACQUISTO DI FABBRICATO (CON ANNESSO APPEZZAMENTO DI TERRENO) SITO AD ANTEY ST-ANDRE', DA ADIBIRSI A CASERMETTA PER AGENTI FORESTALI

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. Arbaney, riferisce alla Giunta in merito alla seguente offerta del Dott. Salvi Orazio per la cessione all'Amministrazione regionale di un fabbricato sito ad Antey St. André, di proprietà del Dott. Brizzio:

"Alla Regione Autonoma della Valle d'Aosta

Il sottoscritto Dott. Salvi Orazio autorizzato dal proprio suocero Dott. Alessandro Brizzio proprietario della Villa Brizzio situata nel Comune di Antey St. André dietro richiesta dell'Ispettorato Foreste offre detta Villa e terreno annesso a detto Ispettorato per la cifra minima non trattabile di Lire 5.000.000 (cinque milioni).

In fede.

F.to Dott. Salvi Orazio"

L'Assessore precisa quanto segue in merito alle caratteristiche del fabbricato e dell'annesso terreno:

Il fabbricato è situato in Comune di Antey St. André ed è iscritto al catasto urbano del Comune stesso al n. 163 del foglio XVII. Detto fabbricato è composto di un piano seminterrato e di due piani fuori terra.

Il piano seminterrato comprende un corridoio che disimpegna quattro locali, i quali, a mezzo di finestre, ricevono luce direttamente dall'esterno.

Il piano rialzato comprende pure quattro vani disimpegnati da un corridoio d'ingresso, in cui è sita la scala di accesso al piano superiore ed alle cantine; le camere sono disposte, due ad est e due ad ovest, quella a nord-est è adibita attualmente a cucina ed è l'unico locale della casa servito dì acqua potabile. Dal pianerottolo, tra il piano rialzato ed il primo piano, si accede ad un piccolo ballatoio su cui è situato il gabinetto esterno, locale questo molto rudimentale in quanto non è fornito né di vaso turco né tanto meno di vaso all'inglese e non ha servizio di acqua.

Il piano secondo è costituito come i precedenti da quattro camere disimpegnate dal corridoio a cui si accede direttamente dalla scala.

L'intero fabbricato, la costruzione del quale risale al 1914, si presenta in buone condizioni. I muri perimetrali sono in muratura mista di pietra e mattoni, mentre i divisori interni sono di mattoni; la scala è in cemento con ringhiera e corrimano in ferro; i parimenti, ad eccezione del corridoio al piano rialzato, sono in legno; gli orizzontamenti sono in travi di legno secondo l'uso locale.

Il fabbricato è coperto da un tetto a quattro falde a testa di padiglione in tegole marsigliesi su orditura di legname resinoso in ottimo stato. Nel cortile è situato un lavatoio completo di rubinetto per acqua potabile; da questa conduttura, aumentandone la sezione dei tubi, è possibile condurre l'acqua in tutti i locali della costruzione.

Annesso alla casa vi è un appezzamento di terreno della superficie di mq. 470; l'appezzamento è interamente chiuso ai lati da rete metallica e, poiché il livello del terreno è inferiore al piano stradale, una scala di pietra serve di accesso al giardino.

L'Assessore ritiene che il prezzo richiesto di Lire 5.000.000 sia accettabile, per cui propone l'acquisto del fabbricato (e dell'annesso terreno) allo scopo di destinarlo ad uso di casermetta per gli agenti forestali di Antey St. André.

Dopo breve discussione;

LA GIUNTA

prende atto ed unanime concorda sull'opportunità di proporre che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare l'acquisto del fabbricato descritto nelle premesse e del terreno annesso (mq. 470) sito in Comune di Antey St. André e distinti in catasto urbano del Comune stesso al n. 163 del F. XVII, di proprietà del Dott. Alessandro Brizzio, al prezzo a corpo di Lire 5.000.000 (cinque milioni).

2) di destinare il fabbricato di cui al numero precedente ad uso di casermetta per gli agenti forestali di Antey St. André.

3) di approvare e di finanziare la spesa di Lire 5.800.000 (cinque milioni ottocento mila), di cui Lire 5.000.000 quale prezzo a corpo per l'acquisto del fabbricato e del terreno di cui si tratta e Lire 800.000 per spese di stipulazione, registrazione e trascrizione dell'atto di compravendita, con imputazione della spesa all'articolo n. 149 del bilancio corrente esercizio finanziario ("Fondo per spese per costruzione casermette forestali"), che offre lo necessaria disponibilità.

4) di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi di esecuzione della presente deliberazione.

---

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. ARBANEY, illustra brevemente le deliberazioni di Giunta sopra riportate e riferisce circa la convenienza e l'opportunità dell'acquisto dell'appezzamento di terreno descritto nella deliberazione di Giunta n. 1044, in data 8 giugno 1951, per la costruzione di una casermetta per agenti forestali distaccati a Etroubles.

Riferisce, quindi, sull'opportunità e convenienza dell'acquisto del fabbricato con annesso appezzamento di terreno, pure descritto nella deliberazione di Giunta n. 946, in data 30-5-1951, sito in Antey St. André, e da destinarsi a casermetta per gli agenti forestali distaccati in detto Comune.

Rileva che i prezzi concordati non sono eccessivi e che il terreno di Etroubles, come pure il fabbricato con annesso appezzamento di terreno di Antey, sono bene ubicati.

Per quanto concerne il fabbricato di Antey, richiama l'attenzione dei Signori Consiglieri sulle planimetrie allegate al referto.

Conclude, proponendo che il Consiglio regionale, in relazione alle proposte formulate dalla Giunta, ratifichi ad ogni effetto la deliberazione di Giunta n. 1044, in data 8 luglio.1951, adottata in via d'urgenza, approvando ed autorizzando gli acquisti dei terreni e del fabbricato di cui si tratta.

Dopo chiarimenti, forniti, su richiesta del Geom. G. NICCO, dal Presidente ff., Ing. PASQUALI, e dall'Assessore Geom. ARBANEY,

IL CONSIGLIO

- ritenuta la necessità - al fine del miglioramento dei servizi forestali - di dotare i comandi periferici del Corpo forestale di opportune sedi per uffici e per alloggio del personale;

- considerata l'urgenza e la necessità dell'acquisto dell'appezzamento del terreno sito in territorio di Etroubles, per la costruzione di una casermetta forestale in detto comune;

- ad unanimità di voti

Delibera

I) -a) di ratificare, come ratifica, ad ogni effetto, la deliberazione n. 1044, in data 8 giugno 1951, adottata in via d'urgenza dalla Giunta regionale, salvo ratifica del Consiglio, relativa all'oggetto: "Acquisto di appezzamento di terreno per la costruzione di una casermetta per agenti forestali a Etroubles. - Stipulazione di atto di compromesso con il proprietario Sig. Chentre Samuele di Michele".

-b) di approvare e di autorizzare l'acquisto, dal signor Chentre Samuele di Michele, della parte a nord dell'appezzamento di terreno distinto in catasto del Comune di Etroubles al Foglio XVI1, mappale n. 793, al prezzo globale di lire 650.000 (seicento cinquanta mila), da utilizzarsi quale area per la costruzione di una casermetta per agenti forestali;

-c) di approvare la spesa complessiva di lire 780.000 (settecento ottanta mila), di cui lire 650.000 quale prezzo a corpo per l'acquisto dell'appezzamento di terreno, e lire 130.000 per spese di stipulazione, registrazione e trascrizione dell'atto notarile, bollo, ecc., da finanziarsi mediante imputazione all'articolo 149 del bilancio corrente esercizio finanziario ("Fondo per spese per costruzione di casermette forestali").

II) -a) di approvare e di autorizzare l'acquisto del fabbricato e del terreno annesso (mq. 470), sito in Comune di Antey St. André, e distinto in catasto urbano del Comune stesso al n. 163 del Foglio XVII, di proprietà del Dott. Alessandro Brizio, al prezzo globale di lire 5.000.000 (cinque milioni).

-b) di destinare il fabbricato di cui al n. 2 lettera a) ad uso di casermetta per gli agenti forestali di Antey St. André.

-c) di approvare e finanziare la spesa di lire 5.800.000 (cinque milioni ottocento mila) di cui lire 5.000.000 quale prezzo a corpo per l'acquisto del fabbricato e del terreno di cui si tratta e lire 800.000 (ottocento mila) per spese di stipulazione, registrazione e trascrizione dell'atto di compravendita, bollo, ecc., con imputazione della spesa all'articolo n. 149 del bilancio corrente esercizio finanziario ("fondo per spese per costruzioni di casermette forestali"), che offre la necessaria disponibilità.

III) -di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione.

---

Si dà atto che l'adunanza viene sospesa alle ore 19 e minuti 15 e rinviata al giorno successivo, 3 agosto 1951, per la trattazione dei rimanenti oggetti iscritti all'ordine del giorno.

---

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE FF.

(Ing. A. Pasquali)

IL CONSIGLIERE SEGRETARIO

(Geom. A. Valleise)

IL SEGRETARIO ROGANTE

(Dott. A Brero)