Oggetto del Consiglio n. 50 del 2 agosto 1951 - Verbale
OGGETTO N 50/51 - CORSA AUTOMOBILISTICA AOSTA - G.S.BERNARDO - EDIZIONE 1951. - RATIFICA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 1182 IN DATA 4 LUGLIO 1951 - CONCESSIONE DI SUSSIDIO STRAORDINARIO.
L'Assessore alle Finanze, Ing. FRESIA, riferisce al Consiglio in merito alla deliberazione di Giunta n. 1182, in data 4 luglio 1951, adottata in via di urgenza e salvo ratifica del Consiglio, relativa all'oggetto: "Corsa automobilistica Aosta - Gran San Bernardo, 1951 - Concessione e liquidazione di primo contributo all'Automobile Club Valle di Aosta per spese di organizzazione della corsa. - Proposta al Consiglio per approvazione di contributo regionale", deliberazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
GIUNTA REGIONALE
VERBALE DELL'ADUNANZA DEL 4-7-1951
OGGETTO N. 1182 - CORSA AUTOMOBILISTICA AOSTA-GRAN SAN BERNARDO 1951 - CONCESSIONE E LIQUIDAZIONE DI PRIMO CONTRIBUTO ALL'AUTOMOBILE CLUB VALLE D'AOSTA PER SPESE DI ORGANIZZAZ1ONE DELLA CORSA. - PROPOSTA AL CONSIGLIO PER APPROVAZIONE DI CONTRIBUTO REGIONALE.
L'Assessore alle Finanze, Ing. FRESIA, informa che il giorno 29 luglio p.v. si effettuerà l'annuale corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo, organizzata a cura dell'Automobile Club Valle d'Aosta.
Fa presente che gli organizzatori della corsa, come è noto alla Giunta, hanno da tempo richiesto all'Amministrazione regionale la concessione di un adeguato contributo nelle spese per la manifestazione suddetta, analogamente a quanto già praticato negli anni precedenti.
Rammenta che, in relazione a tale richiesta, la Giunta regionale ha stabilito di proporre al Consiglio la concessione di un contributo di lire 3.500.000.
Osserva che la proposta non potrà, comunque, essere sottoposta all'esame e all'approvazione del Consiglio prima della data di effettuazione della corsa.
Rileva che l'Automobile Club Valle d'Aosta ha, peraltro, necessità di poter disporre di una congrua somma, con la quale far fronte alle prime spese di organizzazione, per cui propone che la Giunta, in via di urgenza e salvo ratifica da parte del Consiglio, deliberi la concessione e la liquidazione a favore dell'Automobile Club Valle d'Aosta di un primo contributo di Lire 2 milioni nelle spese di organizzazione della manifestazione di cui trattasi, da integrarsi successivamente con il maggior contributo che il Consiglio regionale riterrà opportuno di concedere a tale scopo.
Dopo breve discussione;
LA GIUNTA
preso atto di quanto sopra riferito dall'Assessore Ing. Fresia;
ad unanimità di voti;
in via di urgenza e salvo ratifica da parte del Consiglio;
Delibera
1) di concedere e di liquidare, a favore dell'Automobile Club Valle d'Aosta, la somma di lire due milioni, a titolo di primo contributo nelle spese di organizzazione della corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo, edizione 1951, che si effettuerà il 29 luglio p.v.;
2) di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento, con imputazione della spesa all'articolo n. 205 del bilancio corrente esercizio: "Fondo per sussidi e contributi a Società sportive e per manifestazioni turistiche e sportive";
3) di proporre che il Consiglio Regionale deliberi, in ordine al concorso della Regione nelle spese di cui si tratta:
a) di approvare la concessione e la liquidazione all'Automobile Club della Valle d' Aosta di un contributo di Lire 3.500.000 (tre milioni cinquecento mila), comprensive del primo contributo di Lire 2.000.000 (due milioni), già concesso in via d'urgenza dalla Giunta con deliberazione n. 1182 in data 4-7-1951, come concorso dell'Amministrazione regionale nelle spese di organizzazione della Corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo 1951;
b) di approvare la complessiva spesa di Lire 3.500.000 (tre milioni cinquecento mila), da finanziarsi mediante imputazione all'art. 205 del bilancio corrente esercizio: "Fondo per sussidi e contributi a società sportive e per manifestazioni turistiche e sportive");
c) di liquidare all'Automobile Club Valle d' Aosta la somma di live 1.500.000 (un milione cinquecento mila), per pagamento a saldo del contributo di cui alla precedente lettera b).
---
L'Assessore alle Finanze, Ing. FRESIA, illustra brevemente la deliberazione di Giunta surriportata, informando che la Giunta, nell'adunanza del 4 luglio 1951, ha concesso, in via di urgenza e salvo ratifica da parte del Consiglio, un primo contributo di Lire due milioni all'Automobile Club della Valle d'Aosta avendo lo stesso ACI assoluta necessità di provvedere all'immediato pagamento di spese relative all'organizzazione della gara di cui si tratta.
Comunica che la manifestazione, svoltasi come stabilito il 29 luglio u.s. è riuscita molto bene. Vincitore assoluto della corsa è stato il corridore Von Stuck, il quale ha migliorato il proprio record, conseguito due anni prima.
Propone che il Consiglio approvi la proposta formulata con la deliberazione di Giunta surriportata.
Comunica, inoltre, che dall'Automobile Club della Valle d'Aosta gli è pervenuta una lettera con la quale si comunica che le spese sono state superiori di molto alle previsioni per cui l'A.C.I. si è trovato nella necessità di dover fare un mutuo presso un Istituto bancario locale per far fronte alle spese.
In considerazione, poi, del fatto che non ha avuto luogo la gara motociclistica in un primo tempo prevista, per cui nessun sussidio è stato concesso dalla Regione a tale scopo, propone a titolo personale - cioè non già nella sua qualità di Assessore alle Finanze, ma come Consigliere - che il Consiglio approvi l'erogazione a favore dell'A.C.I., di altro contributo straordinario dell'importo di Lire 500.000.
Il Consigliere Geom. G. NICCO, lamenta, per inciso, che l'apertura delle strade dei valichi ai colli del Piccolo e del Gran San Bernardo sia fatta sempre in ritardo e cioè dopo l'avvenuta apertura delle strade dei suddetti valichi sui versanti francese e svizzero.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. BIONAZ, osserva che la questione sarà esaminata in sede di trattazione dell'oggetto n. 18 dell'ordine del giorno: "Servizio di sgombro neve sulle strade di interesse regionale - Acquisto di automezzi spartineve, ecc. ".
Monsieur le Conseiller CHEILLON déclare qu'il n'est pas contraire à ce que soit allouée une somme de 3.500.000 lires à titre de concours de l'Administration régionale dans les frais pour la réalisation de la course d'automobiles Aoste - Gran Saint Bernard; il déplore que le jour de la course (29 juillet) le drapeau de la Vallée n'ait pas été exposé dans les rues de la ville à côté du drapeau national.
Monsieur le Conseiller PERRON déclare qu'il concorde pleinement avec ce que vient d'exposer Mr le Conseiller Cheillon, en ajoutant qu'il est juste et de devoir que le drapeau de la Vallée figure à côté du drapeau national dans une rnanifestation pour l'effectuation de laquelle l'Administration a donné une contribution fort considérable.
Monsieur l'Ingénieur FRESIA, Assesseur aux Finances, représente à MM. les Conseillers Cheillon et Perron que ce n'est qu'à cause d'un fâcheux contretemps que les drapeaux valdôtains n'ont pu être exposés en même temps que les drapeaux nationaux, car ce même jours ils avaient été tous transportés ailleurs dans la Vallée, dans une localité où se déroulait une autre manifestation.
Richiamandosi, quindi, a quanto proposto in precedenza a titolo personale, rileva l'opportunità che il Consiglio esamini la possibilità di corrispondere all'A.C.I. della Valle d'Aosta un altro contributo di Lire 500.000, oltre al contributo di Lire 3 milioni 500.000 proposto dalla Giunta, al fine di permettere all'A.C.I. di far fronte alla maggiore spesa incontrata per la effettuazione della corsa automobilistica.
L'Assessore al Turismo, Prof. DEFFEYES, lamenta l'uso invalso presso Enti, Associazioni e privati di organizzare manifestazioni facendo assegnamento a priori sul concorso dell'Amministrazione regionale nelle spese.
Nel caso specifico, ricorda che l'Amministrazione regionale ha concorso nelle spese per l'effettuazione della corsa automobilistica del Gran San Bernardo nella misura di lire un milione il primo anno; l'anno successivo nella misura di 2.500.000 e quest'anno - terza edizione della corsa - viene proposta la concessione di un contributo di Lire 3 milioni e mezzo. Cosi continuando si finirà, in avvenire, con la richiesta e con la concessione di contributi in misura sempre maggiore.
Riconosce l'importanza della manifestazione della corsa automobilistica del Gran San Bernardo e si dichiara favorevole alla concessione del contributo nella misura proposta dalla Giunta.
Ritiene che una eventuale nuova richiesta dello Automobile Club Valle d'Aosta per la concessione di sussidio in misura superiore possa essere oggetto di esame solo dopo la presentazione di dettagliato rendiconto delle spese sostenute per l'effettuazione della suddetta corsa.
Precisa che quanto esposto vale anche per qualsiasi altra richiesta di concorso della Regione nelle spese per manifestazioni sportive di qualunque genere.
Il Presidente ff., Ing. PASQUALI, riassume la discussione, alla quale partecipa, altresì, il Presidente della Giunta, Avv. Caveri, e invita il Consiglio a pronunciarsi in merito alle proposte formulate dalla Giunta e di cui alla deliberazione surriportata.
IL CONSIGLIO
- ritenuta l'opportunità della concessione e della erogazione, a favore dell'Automobile Club Valle d'Aosta, di un contributo straordinario, a titolo di concorso della Regione nelle spese di organizzazione della corsa automobilistica Aosta - Gran San Bernardo, edizione 1951;
- veduta la deliberazione di Giunta n.1182, in data 4 luglio 1951, adottata dalla Giunta regionale in via d'urgenza e salvo ratifica del Consiglio;
- ad unanimità di voti
Delibera
1° - di approvare la concessione e la liquidazione all'Automobile Club della Valle d'Aosta di un contributo di lire 3.500.000 (tre milioni cinquecento mila), comprensive del primo contributo di lire 2.000.000 (due milioni), già concesso in via di urgenza e salvo ratifica del Consiglio dalla Giunta regionale con deliberazione n. 1182, in data 4-7-1951, come concorso dell'Amministrazione regionale nelle spese di organizzazione della Corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo 1951;
2° - di approvare la complessiva spesa di lire 3.500.000 (tre milioni cinquecento mila), da finanziarsi mediante imputazione all'articolo 205 del bilancio corrente esercizio: ("Fondo per sussidi e contributi a società sportive e per manifestazioni turistiche e sportive ");
3° - di ratificare, come ratifica, ad ogni effetto, la deliberazione di Giunta n. 1182, in data 4 luglio, 1951, adottata in via d'urgenza e salvo ratifica del Consiglio, relativa all'oggetto: "Corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo 1951 - Concessione e liquidazione di primo contributo all'Automobile Club Valle d'Aosta per spese di organizzazione della corsa - Proposta al Consiglio per approvazione di contributo regionale";
4° - di liquidare all'Automobile Club della Valle d'Aosta, la somma di lire 1.500.000 (un milione cinquecento mila), per pagamento a saldo del contributo di cui al precedente n. 1, con imputazione della spesa allo stanziamento di cui al precedente n. 2.
______