Oggetto del Consiglio n. 28 del 7 aprile 1951 - Verbale
OGGETTO N. 28/51 - ACQUISTO DI VARI SGOMBRANEVE MECCANICI E DI UNA AUTOBOTTE PER I SERVIZI DI SGOMBRO NEVE E DI MANUTENZIONE DELLE STRADE - APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO DI SPESA - DELEGA ALLA GIUNTA
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. BIONAZ, riferisce al Consiglio in merito alle seguenti relazioni della Divisione Lavori Pubblici, concernenti la proposta di acquisto di vari sgombraneve meccanici occorrenti per il servizio di sgombro neve delle strade regionali, nonchè la proposta di acquisto di una autobotte occorrente per il servizio di manutenzione delle strade e di inaffiamento delle alberature stradali, relazioni che sono state trasmesse in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
------
OGGETTO: ACQUISTO DI SGOMBRA-NEVE MECCANICI PER IL SERVIZIO DI SGOMBRO NEVE DELLE STRADE REGIONALI.
------
Il tempestivo sgombro della neve sulle strade regionali, necessario per la valorizzazione turistica della Valle d'Aosta e per garantire alle popolazioni locali costanti possibilità di comunicazione fra i vari centri vallivi, consigliano di organizzare su basi più razionali e più economiche il servizio di sgombro neve delle strade.
L'esperienza acquisita e l'osservazione dei mezzi all'uopo impiegati, in paesi e località meteorologicamente e turisticamente assimilabili alla Valle d'Aosta, inducono all'adozione di mezzi meccanici speciali, atti ad integrare, secondo le necessità e le caratteristiche di precipitazione sulle varie strade, i normali mezzi di sgombro della neve sino ad ora adottati, consistenti nel traino a rimorchio meccanico di comuni spartineve a triangolo e nell'impiego di mano d'opera per la regolarizzazione dei fianchi stradali e per lo sgombro di slavine e valanghe.
Fra i tipi normali di sgombraneve meccanici ritenuti più idonei, in relazione alle caratteristiche viabili locali, si ritiene particolarmente adatto quello a doppia fresa anteriore, collegata a gruppo turbine di lancio, il quale, nei confronti dei tipi a pale rotanti, presenta l'indubbio vantaggio di essere perfettamente idoneo all'impiego sia per lo sgombro di neve fresca ed umida sia per lo sgombro della neve compressa e gelata.
Il cennato tipo può garantire l'apertura della sede viabile in una coltre di neve dello spessore fino a m. 1,20, con una velocità di lavoro di circa Km. 1,50 all'ora di strada aperta a sezione di m. 3,50. In caso di maggiori spessori di neve sul piano viabile, la velocità di sgombro è proporzionalmente ridotta, in quanto lo sgombro si deve ottenere con manovre successive di avanzamento e retromarce, senza, tuttavia discendere, come resa di lavoro utile, sotto il limite di cinquemila mc. all'ora di neve. sgombrata.
Sono stati, altresì, recentemente realizzati tipi leggeri di sgombraneve sussidiari ad autotrazione, a due ruote, pure a fresa e a turbina di tipo ridotto, con timone di guida a mano, particolarmente idonei allo sgombro di strati bassi di neve, ed allo profilatura degli zoccoli nevosi sui fianchi stradali che si formano dopo la passata dei normali spartineve a traino.
Si ritiene opportuno di iniziare, in via di esperimento, l'impiego di un limitato numero di tali moderni mezzi di sgombraneve e si propone, pertanto, che il Consiglio
Deliberi
1) di autorizzare l'acquisto:
a) di numero uno sgombraneve meccanico del tipo normale sopradescritto, a fresa, il cui prezzo si aggira sulle lire 16 milioni (comprensivo di spese doganali, imposta generale sull'entrata e spese per attrezzi accessori);
b) di numero tre sgombraneve del tipo leggero sussidiario sopradescritto, a fresa e a turbina di tipo piccolo, il cui prezzo si aggira sulle lire 6 milioni (lire due milioni cadauno circa), comprensivo di spese doganali, imposta generale sull'entrata e spese per attrezzi accessori.
2) di delegare alla Giunta l'adozione dei provvedimenti deliberativi di esecuzione della presente decisione, per l'acquisto dei mezzi meccanici di sgombraneve di cui si tratta, previo esame di preventivi da fornirsi da parte di Ditte specializzate, e per l'approvazione ed il finanziamento della relativa spesa, prevista in complessive lire ventidue milioni circa.
------
OGGETTO: ACQUISTO DI AUTOBOTTE PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE STRADE E DI INAFFIAMENTO DELLE ALBERATURE STRADALI.
------
Per l'espletamento in economia diretta, a cura dell'Amministrazione regionale, di alcuni lavori di ordinaria manutenzione (compressione con rullo di ghiaia per normali ricarichi cilindrati, ecc.) e per l'inaffiamento delle alberature che ogni anno vengono collocate lungo le strade e le scarpate stradali a cura del servizio forestale regionale, è necessario, l'acquisto e l'impiego di una autobotte.
In base ai preventivi di offerta pervenuti all'Amministrazione da varie Ditte risulta più conveniente l'acquisto dell'autobotte pompa offerta dalla Soc. p. Azioni Bergomi, avente la marca e le caratteristiche seguenti: autotelaio OM tipo Leoncino, a nafta, completo di 7 ruote gommate ? serbatoio della capacità di circa litri 2600 - pompa centrifuga in ghisa, con giranti in bronzo ? materiale di corredo aspirante per la pompa ? portata ql. 25 ? motore a iniezione diretta cilindrata cmc. 3770, della potenza di HP 54 - materiale accessorio per l'inaffiamento sia del piano stradale che delle alberature ? prezzo Lire 3.995.950, al quale devesi aggiungere la spesa per imposta generale sull'entrata, spesa per imballo, spesa di collaudo e certificati vari per complessive Lire 319.750 (pari a circa l'8%, del prezzo di acquisto):
Si propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di approvare l'acquisto pressa la Ditta Soc. per Azioni Bergomi, di Milano, al prezzo di Lire, 3.995.950 (tre milioni novecento novantacinque mila novecento cinquanta), escluse le spese accessorie di cui alle premesse, e alle condizioni precisate nell'offerta-preventivo in data 23 febbraio 1951, di una autobotte-pompa tipo OM-Leoncino, con motore a iniezione diretta, cilindrata cmc. 3770, di potenza HP 54, portata q.li 25 e con i materiali di equipaggiamento ed accessori per il servizio di innaffiamento delle strade e delle alberature stradali;
2) di approvare la relativa spesa di complessive Lire 4.315.700, di cui Lire 3.995.950 per prezzo di acquisto e Lire 319.750 per spese accessorie, finanziando la spesa con imputazione al seguente Residuo passivo n. 27 "Acquisto macchine ed attrezzi stradali";
3) di approvare il pagamento all'atto dell'ordinazione della metà dell'importo del prezzo e delle spese accessorie, delegando alla Giunta di deliberare il pagamento a saldo della rimanente somma dovuta alla Società fornitrice, previo favorevole collaudo dell'automezzo e previa liquidazione di regolare fattura.
------
L'Assessore Geom. BIONAZ illustra brevemente le relazioni surriportate, rilevando che, in seguito alla avvenuta classificazione nella categoria delle "strade regionali" di dodici strade della Valle, si rende necessario l'acquisto di sgombraneve meccanici per il servizio sgombro neve delle strade regionali e l'acquisto di una autobotte per il servizio di manutenzione delle strade e di inaffiamento delle alberature stradali.
Riferisce, quindi, in merito alla proposta di acquisto di n. 4 sgombraneve, per l'importo complessivo approssimativo di Lire 22 milioni, di cui n. 1 sgombraneve meccanico del tipo normale a doppia fresa anteriore, collegato al gruppo turbina di lancio, particolarmente adatto in relazione alle caratteristiche viabili locali ed idoneo all'impiego sia per lo sgombro di neve fresca ed umida sia per lo sgombro di neve compressa e gelata.
Informa che l'Ing. Fiorio, dell'Ufficio tecnico regionale, - il quale ha assistito a prove di funzionamento di uno sgombraneve meccanico del tipo in discussione, - ha espresso la sua piena soddisfazione per l'ottimo funzionamento di tale sgombraneve.
Aggiunge che agli esperimenti ha, altresì, assistito un Addetto militare italiano, in quanto pare che il nostro Esercito intenda acquistare sgombraneve di tale tipo.
Comunica ancora che l'Azienda Municipale Elettrica di Milano ha già acquistato uno sgombraneve meccanico del tipo normale descritto e che la Giunta, prima di procedere all'acquisto, richiederà notizie ulteriori sul rendimento di tali automezzi.
Il Consigliere Col. FERREIN dichiara che, in base alla descrizione degli sgombraneve meccanici del tipo normale, fatta dall'Assessore Geom. Bionaz, si può desumere che gli sgombraneve di tale tipo corrispondono perfettamente alle caratteristiche viabili e alle necessità locali; fa presente di avere appreso da tecnici competenti che i succitati sgombraneve sono in grado di spazzare non solo la neve di fresca precipitazione, ma anche la neve compressa e gelata delle valanghe.
Comunica che speciali congegni, incontrando la macchina un ostacolo che non possa essere rimosso (pezzi di legno o blocchi di pietre miste a neve), liberano la frizione, mediante il funzionamento di apposito dispositivo, eliminando ogni pericolo di rottura dell'ingranaggio e delle pale.
Si dichiara, quindi, favorevole all'acquisto dello sgombraneve di cui si tratta.
Mr. le Conseiller CUAZ constate avec satisfaction que l'Administration régionale est en train de s'orienter vers l'acquisition de moyens mécaniques modernes pour déblayer la neige.
Il fait cependant remarquer que la substitution de chasse-neige mécaniques aux anciens types entraine un autre problème, c'est-à dire celui de pouvoir disposer d'un entrepôt pour y abriter les machines, ainsi que d'une usine et d'une main d'œuvre spécialisée pour effectuer les réparations éventuelles.
Il Consigliere Sig. BREAN dichiara di approvare l'acquisto dello sgombraneve meccanico di tipo normale descritto dall'Assessore Geom. Bionaz. Osserva che molte sono le strade per le quali compete alla Amministrazione regionale di provvedere al servizio di sgombro neve.
Raccomanda quindi che si provveda alla fornitura di mezzi idonei per lo sgombero neve su tutte le strade. Segnala che il servizio di sgombro neve ha lasciato molto a desiderare in questi ultimi inverni, in quasi tutte le strade, a causa della insufficienza dei mezzi a disposizione degli appaltatori del servizio.
Ritiene che ciò sia dovuto, in parte, al fatto che gli appalti vengono fatti annualmente a Ditte che hanno a loro disposizione soltanto comuni spartineve a traino.
Ad evitare il ripetersi dei lamentati inconvenienti, propone che gli appalti del servizio sgombro neve, anziché annualmente, siano fatti per la durata di almeno due o tre anni, in modo che le Ditte appaltatrici - alle quali dovrebbero altresì essere concessi inizialmente contributi regionali ? siano invogliate ad attrezzarsi convenientemente per qualsiasi evenienza e si mettano in grado di assicurare il servizio di sgombro neve anche in caso di abbondanti e frequenti nevicate.
L'Assessore Geom. BIONAZ, su richiesta del Consigliere Sig. Manganoni, precisa che, con uno sgombraneve meccanico del tipo normale sopracitato, la Amministrazione può provvedere al servizio di sgombro neve su una solo strada od, al massimo, su due.
Aggiunge che, essendo tali mezzi molto costosi, al servizio di sgombro neve sulle altre strade si provvederà mediante sgombraneve del tipo leggero o sussidiario, meno potenti dei trattori.
Precisa, inoltre, su richiesta del Consigliere Sig.ra Ronc-Désaymonet, che il primo sgombraneve meccanico del tipo normale sopracitato sarà adibito per il servizio di sgombro neve sulla strada Châtillon-Valtournanche-Breuil, che, fra tutte le strade regionali, raggiunge la quota più alta (circa 2 mila metri) e che attraversa zone soggette a nevicate eccezionali.
L'Assessore Prof. DEFFEYES ritiene che tale mezzo meccanico possa, altresì, essere adibito alla apertura dei valichi alpini.
Mr. le Conseiller PERRON propose d'approuver l'achat aussi d'autres chasse-neige pour le déblayement de la neige non seulement sur les routes d'intérêt touristique mais aussi sur les routes de particulière importance agricole, dont à l'art. 1 de la loi régionale en date du 4 août 1950, promulgué le 10 octobre 1950.
Il Consigliere Signora RONC-DESAYMONET esprime il suo compiacimento per l'acquisto di moderni mezzi meccanizzati per il servizio di sgombro neve sulle strade più importanti e raccomanda che, con i suddetti mezzi, si provveda ad assicurare il servizio di sgombro neve anche sulla strada Aymavilles-Cogne, nella quale il transito è molto spesso interrotto per la caduta di valanghe.
L'Assessore Geom. BIONAZ riferisce, quindi, sulla necessità dell'acquisto di una autobotte per il servizio di manutenzione delle strade e per il servizio di inaffiamento delle alberature collocate lungo le strade e le scarpate stradali a cura del Corpo forestale regionale.
Il Consigliere Sig. MANGANONI dichiara che i Consiglieri del gruppo social-comunista sono favorevoli all'acquisto dell'autobotte per i servizi di cui si tratta e si augurano che si provveda al collocamento di alberature lungo tutte le strade della Regione.
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere, per alzata di mano, alla votazione per l'approvazione delle proposte di acquisto de sgombraneve meccanici per assicurare il servizio di sgombro neve sulle strade regionali e di acquisto di una autobotte per il servizio di manutenzione delle strade e di innaffiamento delle alberature stradali.
IL CONSIGLIO
ritenuta la necessità dell'acquisto di vari sgombraneve meccanici e di una autobotte per il servizio di sgombro neve, di manutenzione delle strade e di innaffiamento delle alberature delle strade;
ad unanimità di voti;
Delibera
1) di approvare l'acquisto:
a) di uno sgombraneve meccanico del tipo normale sopradescritto, a fresa, il cui prezzo si aggira sulle lire sedici milioni (comprensivo di spese doganali, imposta generale sull'entrata e spese per attrezzi accessori);
b) di tre sgombraneve del tipo leggero sussidiario sopradescritto, a fresa e a turbina, di tipo piccolo, il cui prezzo si aggira sulle lire sei milioni (lire due milioni cadauno circa), comprensivo di spese doganali, imposta generale sull'entrata e spese per attrezzi accessori;
2) di delegare alla Giunta l'adozione dei provvedimenti deliberativi di esecuzione della presente decisione, per l'acquisto dei mezzi meccanici di sgombraneve di cui si tratta, previo esame di preventivi da fornirsi da parte di Ditte specializzate, e per l'approvazione ed il finanziamento della relativa spesa, prevista in complessive lire ventidue milioni circa;
3) di approvare l'acquisto presso la Ditta "Società per Azioni Bergomi ", di Milano, al prezzo di Lire 3.995.950 (tremilioni novecentonovantacinquemila novecentocinquanta), escluse le spese accessorie di cui alle premesse ed alle condizioni precisate nell'offerta preventivo in data 23 febbraio 1951, di una autobotte-pompa tipo OM Leoncino, con motore a iniezione diretta, cilindrata cmc. 3770, di potenza HP 54, portata q.li 25 e con i materiali di equipaggiamento ed accessori per il servizio di innaffiamento delle strade e delle alberature stradali;
4) di approvare la spesa per l'acquisto dell'autobotte in complessive lire 4.315.700 (quattromilioni trecentoquindicimila settecento), di cui lire 3.995.950 per prezzo di acquisto e lire 319.750 per spese accessorie, finanziando la spesa con imputazione al Residuo passivo n. 27 "Acquisto macchine ed attrezzi stradali";
5) di approvare che il pagamento della somma di Lire 4.315.700, di cui al precedente n. 4, sia effettuato per la metà dell'importo delle spese, comprese le accessorie, all'atto dell'ordinazione, delegando alla Giunta di deliberare il pagamento a saldo della rimanente somma dovuta alla Società fornitrice, previo favorevole collaudo dell'automezzo e previa liquidazione di regolare fattura.
______