Oggetto del Consiglio n. 25 del 7 aprile 1951 - Verbale
OGGETTO N. 25/51 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA COSTRUZIONE DI NUOVI ACQUEDOTTI COMUNALI E FRAZIONALI - APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO DI SPESA - DELEGA ALLA GIUNTA
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. BIONAZ, riferisce al Consiglio in merito alla proposta di concessione di contributi per la costruzione di nuovi acquedotti comunali e frazionali di cui alla seguente relazione della Divisione Lavori Pubblici, trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
------
Il Consiglio regionale, con deliberazioni n. 242, in data 31-12-1947, e n. 107, in data 7-10-1949, approvava il finanziamento, rispettivamente, della spesa di Lire 20.000.000 e di Lire 35.000.000, per contributi da erogarsi per la costruzione di impianti di acqua potabile in Comuni e frazioni della Regione che ne erano sprovvisti.
Su tali fondi, con successive deliberazioni di Consiglio e di Giunta, furono assegnati ed erogati contributi a vari Comuni, nella misura stabilita in base alla loro situazione finanziaria ed alle necessità. idriche delle f razioni, nonché in base alle spese per la costruzione di nuovi acquedotti.
I contributi furono erogati su presentazione di regolari fatture per acquisto dei materiali ed in seguito ad accertamento di regolare esecuzione dei lavori.
In seguito, molti Comuni della Regione hanno rivolto domanda di contributo per la costruzione di acquedotti in numerose frazioni ancora sprovviste di acqua potabile.
Raccolti ed esaminati i dati inviati dai Comuni o da gli interessati frazionisti e le relative richieste, si è compilato un terzo programma-elenco di acquedotti da costruire, dal quale risulta:
1) che la somma preventivata per l'acquisto dei materiali ammonta a L. 157.388.451;
2) che l'ammontare totale dei contributi regionali, calcolati in base alle percentuali proposte, ammonta a L. 91.834.000.
I contributi saranno concessi per l'acquisto dei materiali inerenti alle opere di presa e di conduttura, da eseguirsi con tubi Mannesman o Eternit, e saranno determinati e liquidati a favore dei Comuni, in ragione delle percentuali sottoriportate, in rapporto alle spese che risulteranno effettivamente consunte in base alla presentazione ed al controllo di regolari fatture e di perizie dei lavori eseguiti.
Le altre condizioni e le modalità per la concessione dei contributi sono le seguenti:
1) le acque debbono essere dichiarate potabili dal Medico regionale. Il Comune, ove non vi abbia già provveduto, deve richiedere la visita sanitaria e produrre la prescritta dichiarazione del Medico regionale;
2) Il Comune o gli interessati debbono dimostrare di essere proprietari delle sorgenti da captare, o quanto meno di aver raggiunto un accordo con i proprietari delle sorgenti;
3) Le tubazioni debbono essere dei diametri prescritti e i lavori di presa e di impianto devono essere eseguiti a regola d'arte e collaudati da un tecnico incaricato dall'Amministrazione regionale, onde evitare possibilità di inquinamento, come già verificatosi in più, casi;
4) Prima dell'inizio dei lavori, si dovrà dare comunicazione all'Assessorato ai Lavori Pubblici che, previo accertamento dell'osservanza delle prescrizioni di cui sopra, autorizzerà l'inizio dei lavori medesimi;
5) Si provvederà al pagamento del 50% dei sussidi su presentazione delle fatture di acquisto dei materiali; all'accertamento ed alla liquidazione delle definitive rimanenti quote, a saldo dei sussidi, si provvederà ad avvenuto controllo dei lavori da parte dei tecnici incaricati dall'Amministrazione regionale;
6) Gli acquedotti compresi nel presente piano di finanziamento dovranno essere ultimati improrogabilmente entro l'anno 1951.
Quanto sopra premesso;
tenuto conto di eventuali omissioni e di possibili aggiunte;
allo scopo di poter risolvere il problema degli acquedotti ? problema che è di eccezionale importanza per il miglioramento delle condizioni di vita della popolazione dei comuni di montagna nonché per le esigenze sanitarie e turistiche delle varie zone della Regione;
SI PROPONE
che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di approvare la concessione di contributi regionali per la costruzione dei sottoindicati nuovi acquedotti comunali e frazionali, da erogarsi nelle misure di cui al sottoriportato elenco ed alle condizioni e secondo le modalità precisate in premessa, per una spesa prevista in complessive Lire 91.834.000 (novantun milioni ottocento trenta quattro mila), a carico regionale;
2) di finanziare la spesa di lire 91.834.000 (novantun milioni ottocento trenta quattro mila), per la concessione dei contributi di cui al precedente numero 1), mediante imputazione all'articolo n. 132 del Bilancio corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Fondo per lavori di pubblica utilità";
3) di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo e di esecuzione della presente deliberazione.
------
RIEPILOGO:
1° elenco |
Lire |
30.975.666 |
2° elenco |
" |
9.744.339 |
3° elenco |
" |
51.113.065 |
|
|
-------------- |
TOTALE COMPLESSIVO |
LIRE: |
91.833.070 |
:
------
ACQUEDOTTI DI MAGGIORE IMPORTANZA
PRIMO ELENCO
Comune di |
Frazione di |
Spesa delle forniture di materiali |
Totale per comune |
Per-cen-tuale |
Importo sussidio massimo |
ANTEY S.A. |
Buisson |
125.000 |
|||
Grands Moulins |
330.000 |
455.000 |
60% |
273.000 |
|
--------------- |
|||||
AOSTA |
Excenex |
380.000 |
380.000 |
" |
228.000 |
--------------- |
|||||
ARNAZ |
Fortprouvé |
150.750 |
|||
Champ |
108.000 |
258.750 |
" |
155.250 |
|
--------------- |
|||||
ARVIER |
Mecoz |
288.000 |
|||
Chamin |
380.000 |
||||
Baise Pierre |
68.000 |
||||
Chamençon |
490.000 |
1.226.000 |
" |
735.600 |
|
--------------- |
|||||
AYAS |
Frachey |
500.000 |
500.000 |
" |
300.000 |
--------------- |
|||||
AYMAVILLES |
Chanaberta e Turlin |
74.560 |
|||
Poignon |
900.000 |
||||
St. Roch |
52.000 |
1.026.560 |
" |
615.936 |
|
--------------- |
|||||
BIONAZ |
Chez Noyer e Vagère |
985.000 |
985.000 |
" |
591.000 |
--------------- |
|||||
BRISSOGNE |
Municipio e Prima |
230.000 |
|||
Vaud |
120.000 |
||||
Pouyet |
160.000 |
||||
Etabloz di sotto |
180.000 |
690.000 |
" |
414.000 |
|
--------------- |
|||||
BRUSSON |
Fontaine |
125.000 |
|||
Déla |
60.000 |
185.000 |
" |
111.000 |
|
--------------- |
|||||
CHALLAND S.A. |
Bochey |
77.800 |
77.800 |
" |
46.680 |
--------------- |
|||||
CHAMBAVE |
Promassaz |
120.000 |
|||
Montcharey |
110.000 |
||||
Chandianaz |
32.000 |
262.000 |
" |
157.200 |
|
--------------- |
|||||
CHAMOIS |
Corgnola e Lieussel |
||||
Parrocchia e La-ville |
1.873.000 |
1.873.000 |
" |
1.123.800 |
|
--------------- |
|||||
CHAMPDEPRAZ |
Losson e Cugnonà Chevrère e Capoluogo Fressy e Gettaz |
740.000 |
740.000 |
" |
444.000 |
|
--------------- |
||||
CHAMPORCHER |
Le Moulin |
70.000 |
|||
Rete di Mellier |
2.400.000 |
||||
Capoluogo |
1.850.000 |
4.320.000 |
" |
2.592.000 |
|
--------------- |
|||||
CHARVENSOD |
Les Gorres |
238.000 |
238.000 |
" |
142.800 |
--------------- |
|||||
CHATILLON |
Conoz e Pissin Dessous Cret Blanc - Crétadona Chavod - Tour de Grange Plantin Fressoney e Le Ronc |
3.115.000 |
3.115.000 |
" |
1.869.000 |
--------------- |
|||||
COGNE |
Lillaz 2° tronco |
358.488 |
|||
Capoluogo |
2.705.290 |
3.063.778 |
" |
1.838.266 |
|
--------------- |
|||||
FONTAINEMORE |
Yuyo |
590.000 |
|||
Tya |
680.000 |
||||
Ronrubin |
511.000 |
||||
Colombit |
320.000 |
||||
Hiri Dela e Castel Hara |
1.115.000 |
||||
Vernettaz e Azarey |
380.000 |
||||
Bonin - Rongené e Pessa |
90.000 |
3.826.000 |
" |
2.295.600 |
|
--------------- |
|||||
GRESSAN |
Coasod e Leysettaz Gerdaz - Barrier |
1.176.205 |
|||
La Grale e Les Fleurs |
1.409.130 |
2.585.335 |
" |
1.551.201 |
|
--------------- |
|||||
ISSIME |
Chanton di Niel |
840.000 |
840.000 |
" |
504.000 |
--------------- |
|||||
LA SALLE |
Villarisson |
520.000 |
312.000 |
||
--------------- |
|||||
LILLIANES |
Costey |
238.875 |
|||
Vallomy |
250.800 |
||||
Arfe |
500.000 |
989.675 |
" |
593.805 |
|
--------------- |
|||||
MONTJOVET |
Montat |
210.000 |
|||
Ciseran |
200.000 |
||||
Grandoël |
145.000 |
||||
Ceno |
150.000 |
||||
Janton |
200.000 |
||||
Estaod |
180.000 |
||||
Completam. acq. di Tofo |
70.000 |
1.155.000 |
" |
693.000 |
|
--------------- |
|||||
NUS |
Praz- Barravez e Issologne |
500.000 |
|||
Rete varia |
2.208.021 |
2.708.021 |
" |
1.624.812 |
|
--------------- |
|||||
OLLOMONT |
Croux - Fontaines e Rey |
420.000 |
420.000 |
" |
252.000 |
--------------- |
|||||
OYACE |
Prelé |
50.000 |
50.000 |
" |
30.000 |
--------------- |
|||||
PERLOZ |
Praz |
570.000 |
|||
Tour d'Hereraz |
800.000 |
1.370.000 |
" |
822.000 |
|
--------------- |
|||||
POLLEIN |
Chenières |
415.000 |
415.000 |
" |
242.000 |
--------------- |
|||||
PONT-BOZET |
Folliettaz Capoluogo e Pialemont |
200.000 |
200.000 |
" |
120.000 |
--------------- |
|||||
QUART |
Verney |
30.350 |
|||
Villefranche 2° tronco |
887.300 |
||||
Jeanceyaz |
252.250 |
1.169.900 |
" |
701.940 |
|
--------------- |
|||||
RHEMES N. DAME |
Chaudanaz e Pont |
290.000 |
290.000 |
" |
174.000 |
--------------- |
|||||
RHEMES St. GEORGES |
Plampraz e Vieu |
306.800 |
|||
Mougnoz e la Presa |
80.000 |
386.800 |
" |
232.080 |
|
--------------- |
|||||
ROISAN |
Ladret |
255.795 |
|||
Closellinaz |
192.000 |
||||
Gorrey |
68.000 |
||||
Champapon |
160.000 |
675.795 |
" |
405.477 |
|
--------------- |
|||||
SARRE |
Ronc Remise e Chezalet |
1.073.190 |
|||
Moulin |
500.000 |
||||
Bellun |
65.000 |
1.638.190 |
" |
982.914 |
|
--------------- |
|||||
ST. CHRISTOPHE |
Lemeria |
210.000 |
|||
Meysattaz |
134.000 |
344.000 |
" |
206.400 |
|
--------------- |
|||||
ST. DENIS |
Gubioche |
1.800.000 |
|||
Cuignon |
89.000 |
||||
Plau |
200.000 |
2.089.000 |
" |
1.253.400 |
|
--------------- |
|||||
ST. NICOLAS |
Ravoise |
85.000 |
|||
Gerbore |
304.000 |
||||
Chaillod |
170.000 |
559.000 |
" |
335.400 |
|
--------------- |
|||||
ST. OYEN |
Rete varia |
1.200.000 |
1.200.000 |
" |
720.000 |
--------------- |
|||||
ST. PIERRE |
Alleysin - Comba |
1.700.000 |
|||
Vetan |
2.320.000 |
4.020.000 |
" |
2.412.000 |
|
--------------- |
|||||
ST. RHEMY - BOSSES |
Barral |
201.844 |
|||
Prédumaz |
474.729 |
||||
Pleney |
77.560 |
||||
Cuchepanche |
230.200 |
||||
Ronc |
347.848 |
1.332.181 |
" |
799.308 |
|
--------------- |
|||||
TORGNON |
Verney |
100.000 |
|||
Vesan Sup. |
380.000 |
||||
Chatel |
230.000 |
||||
Berzin |
96.256 |
||||
Etirol |
110.000 |
574.246 |
" |
344.547 |
|
--------------- |
|||||
VALTOURNANCHE |
Losanche e St. Leonard |
280.000 |
280.000 |
" |
168.000 |
--------------- |
|||||
VALGRISANCHE |
Chere e La Bettaz |
1.121.379 |
1.121.379 |
" |
672.827 |
--------------- |
|||||
VERRAYES |
Cort Crossaix e Marseiller |
89.500 |
|||
Vevoz Inf. E Sup. |
160.000 |
||||
Baravète |
74.200 |
323.700 |
" |
194.220 |
|
--------------- |
|||||
VILLENEUVE |
La Crète |
1.147.000 |
1.147.000 |
" |
688.200 |
--------------- |
-------------- |
-------------- |
|||
TOTALI |
51.626.110 |
30.975.666 |
|||
======== |
======== |
------
ACQUEDOTTI DI MINORE IMPORTANZA
SECONDO ELENCO
Comune di |
Frazione di |
Spesa delle forniture di materiali |
Totale per comune |
Per-cen-tuale |
Importo sussidio massimo |
ANTEY St. ANDRE' |
Fiernaz |
880.000 |
|||
Capoluogo |
325.000 |
1.205.000 |
60% |
723.000 |
|
------------- |
|||||
ARNAZ |
Encheche |
77.050 |
|||
Echalogne |
135.000 |
||||
Arsine |
120.000 |
||||
Meriou |
67.000 |
399.650 |
" |
239.790 |
|
------------- |
|||||
ARVIER |
Liverogne |
50.000 |
|||
Moget |
40.000 |
90.000 |
" |
54.000 |
|
------------- |
|||||
AYAS |
Periasc |
388.000 |
|||
Champlan |
230.000 |
618.000 |
" |
370.800 |
|
------------- |
|||||
AYMAVILLES |
Capoluogo |
553.540 |
|||
Rete di Ozein |
462.164 |
1.015.704 |
" |
609.422 |
|
------------- |
|||||
BARD |
Capoluogo |
480.000 |
480.000 |
" |
288.000 |
------------- |
|||||
BIONAZ |
Chentre e Balmes Cloux neufs |
885.000 |
|||
Lo Vianoz e Quellod |
1.537.000 |
2.422.000 |
" |
1.453.200 |
|
------------- |
|||||
BRUSSON |
Extrapiera |
765.000 |
|||
Pian di Vollon |
140.000 |
905.000 |
" |
543.000 |
|
------------- |
|||||
CHALLANT S.A. |
Tilly |
400.000 |
400.000 |
" |
240.000 |
------------- |
|||||
CHALLANT S.V. |
Targnod |
415.825 |
415.825 |
" |
249.495 |
------------- |
|||||
CHAMBAVE |
Moulin |
350.000 |
350.000 |
" |
210.000 |
------------- |
|||||
CHARVENSOD |
Peroulaz e S. Pantaléon |
120.000 |
120.000 |
" |
72.000 |
------------- |
|||||
FENIS |
Montplanet e Druges |
150.000 |
150.000 |
" |
90.000 |
------------- |
|||||
GRESSAN |
Diramazione privata |
70.000 |
70.000 |
" |
42.000 |
------------- |
|||||
GRESSONEY S.J. |
Bielciuken e Biel Inf. |
568.000 |
568.000 |
" |
340.800 |
------------- |
|||||
LILLIANES |
Champriond |
148.400 |
148.000 |
" |
89.040 |
------------- |
|||||
PERLOZ |
Rechanté |
120.875 |
120.875 |
" |
72.525 |
------------- |
|||||
PONT ST. MARTIN |
Stigliano e Magdeleine |
685.400 |
685.400 |
" |
411.240 |
------------- |
|||||
ST. CHRISTOPHE |
Nicolin e Angelin |
1.240.952 |
1.240.952 |
" |
744.571 |
------------- |
|||||
ST. NICOLAS |
Evian |
230.160 |
230.160 |
" |
138.096 |
------------- |
|||||
TORGNON |
Ronc sup. |
545.000 |
|||
Ronc inf. - Valleil e Masod |
256.000 |
||||
Capoluogo |
37.600 |
838.600 |
" |
503.160 |
|
------------- |
|||||
VILLENEUVE |
Capoluogo |
3.567.000 |
|||
Bruillen |
200.000 |
3.767.000 |
" |
2.260.200 |
|
------------- |
|||||
TOTALI |
16.240.566 |
9.744.339 |
|||
======== |
======= |
------
GRANDI ACQUEDOTTI DI IMPORTO SUPERIORE AI 4.000.000
TERZO ELENCO
Comune di |
Frazione di |
Spesa delle forniture di materiali |
Totale per comune |
Per-cen-tuale |
Importo sussidio massimo |
DONNAZ |
Rete di Ronc de Vacca |
5.933.000 |
5.933.000 |
60% |
3.559.800 |
------------- |
|||||
ST. MARCEL |
Rete di Lillaz |
7.169.850 |
7.169.850 |
" |
4.304.910 |
------------- |
|||||
VALPELLINE |
Capoluogo |
5.877.620 |
5.877.620 |
" |
3.526.572 |
------------- |
|||||
MORGEX |
Moutrottier - Ruillard e Biolley |
1.022.322 |
|||
La Ruine |
4.489.531 |
||||
Previllair |
1.941.560 |
||||
Dalley e Lavancher |
3.560.918 |
||||
Villair |
6.726.974 |
17.741.305 |
" |
10.644.783 |
|
------------- |
|||||
CHALLANT S.A. |
Quincod |
2.800.000 |
2.800.000 |
" |
1.680.000 |
------------- |
|||||
ISSIME |
Acquedotto principale |
26.000.000 |
26.000.000 |
50% |
13.000.000 |
------------- |
|||||
ARNAZ |
Ultimazione acquedotto comunale |
12.000.000 |
12.000.000 |
60% |
7.200.000 |
------------- |
|||||
BRUSSON |
Acquedotto comunale |
12.000.000 |
12.000.000 |
" |
7.200.000 |
------------- |
|||||
TOTALI |
89.521.775 |
51.113.065 |
|||
======== |
======== |
L'Assessore Geom. BIONAZ illustra la relazione surriportata, rilevando, anzitutto che il numero degli acquedotti compresi nel programma-elenco, sottoposto all'esame ed all'approvazione del Consiglio nella presente adunanza, è di molto superiore al numero degli acquedotti compresi nei precedenti elenchi, perché più numerose sono state le richieste e perché da oltre un anno e mezzo non sono stati più erogati sussidi per la costruzione di acquedotti.
Precisa che la spesa complessiva, preventivata solo per l'acquisto dell'occorrente materiale, ammonta a Lire 157.388.451 e che i contributi regionali da concedersi (calcolati in base alla percentuale del 60 per cento della spesa) sommano a complessive Lire 91.834.000.
Riferisce sulle ragioni per le quali la Giunta regionale ha stabilito di proporre al Consiglio che l'Amministrazione concorra nella spesa per l'acquisto del materiale occorrente per la costruzione degli acquedotti in un misura unica percentuale (60 per cento) anziché nelle misure percentuali variabili (25%, 50%, 75%), praticate negli anni precedenti.
Ritiene che solo con la erogazione di sussidi che rappresentino un rilevante contributo, in rapporto alle spese, si potrà ottenere che i Comuni provvedano alla costruzione degli acquedotti e si potrà evitare che si ripetano i casi, già verificatisi negli anni scorsi, di frazionisti che ebbero a sostenere, ? oltre all'onere della prestazione gratuita della loro opera, ? anche la parte di spesa per l'acquisto del materiale che avrebbe dovuto essere sostenuta dal Comune, oppure, come avvenne in altri casi, di Comuni o di frazionisti che rinunciarono alla costruzione dell'acquedotto.
Informa che l'erogazione del sussidio è subordinata all'osservanza, da parte dei Comuni, delle prescritte modalità, già stabilite nelle precedenti adunanze consiliari delli 31 dicembre 1947 (deliberazione n. 242) e delli 7 ottobre 1949 (deliberazione n. 107).
Fa presente che la Giunta regionale ha ritenuto opportuno proporre l'aggiunta seguente alle surrichiamate disposizioni: "I Comuni o gli interessati debbono dimostrare di essere proprietari delle sorgenti da captare o, quanto meno, di aver raggiunto un accordo con i proprietari delle sorgenti".
Precisa, a motivazione di tale proposta, che, negli scorsi anni, è avvenuto che, in sede di esecuzione dei lavori di costruzione di alcuni acquedotti, i lavori stessi dovettero essere sospesi o per constatata insufficienza di acqua della sorgente, o per contestazioni sorte circa la proprietà della sorgente, o per non disponibilità delle acque sorgive, in quanto già utilizzate per le necessità dell'agricoltura.
Riferisce, quindi, in merito agli acquedotti compresi nel terzo elenco allegato al referto soprariportato, elenco nel quale sono inscritti gli acquedotti la cui esecuzione comporta una spesa singola superiore a lire 4 milioni e per i quali è necessaria la elaborazione di un progetto dettagliato e completo.
Fa presente che in relazione alle particolari difficoltà di carattere tecnico, all'importanza dell'opera e, quindi, all'ammontare della spesa, è opportuno che l'esecuzione di tali opere sia affidata ad imprese specializzate.
Informa che i progetti relativi agli acquedotti di cui al terzo elenco, sono stati trasmessi all'Ufficio del Genio Civile di Aosta, a corredo delle domande di concessione dei contributi statali, dato l'elevato importo della spesa di ciascun acquedotto ed essendo la Valle d'Aosta compresa nelle zone depresse.
Aggiunge che, in considerazione del notevole tempo che si prevede dovrà trascorrere prima che si conosca l'esito delle singole pratiche di sussidio statale e tenuta presente l'eventualità che non tutte le domande possano venire accolte dal competente Ministero, la. Giunta regionale, ? al fine di accelerare la costruzione degli acquedotti stessi, nell'interesse delle popolazioni interessate, ? ha stabilito di proporre la concessione dei contributi regionali nella misura unica del sessanta per cento dell'importo delle spese occorrenti per i materiali, salvo a devolvere, a favore di altre opere, gli importi di sussidi che, nel frattempo, verranno concessi dallo Stato per gli acquedotti di cui si tratta.
Il Consigliere Sig. CUAZ dichiara di approvare le proposte formulate dalla Giunta ed illustrate dall'Assessore Geom. Bionaz; raccomanda che ogni acquedotto sia dotato di prese antincendio.
L'Assessore Geom. BIONAZ dà assicurazioni in merito.
Il Consigliere Signor NICCO Anselmo rileva che il progetto relativo all'acquedotto di Donnaz prevede una spesa complessiva di Lire 9 milioni, mentre il sussidio di cui la Giunta propone la concessione ammonta a sole Lire 3.550.800.
Fa presente che il Comune di Donnaz. date le deficitarie condizioni del suo bilancio, non è assolutamente in grado di integrare la differenza di spesa e che, pertanto, l'opera non potrà essere eseguita qualora l'Amministrazione regionale non conceda un contributo in misura superiore a quella proposta.
Informa che l'Amministrazione comunale di Donnaz ha già applicato le imposte e le tasse comunali nei limiti massimi consentiti dalle leggi e rileva che nel territorio di Donnaz non vi è alcuna industria, non vi è movimento turistico per cui la popolazione deve vivere unicamente sui prodotti dell'agricoltura, che sono molto scarsi, data la natura rocciosa della zona.
Insiste, quindi, affinché il Consiglio assuma a totale suo carico le spese per la costruzione dell'acquedotto o, quanto meno, conceda un sussidio in misura superiore a quella proposta.
L'Assessore Geom. BIONAZ fa presente che anche altri Comuni si trovano pressappoco nelle stesse condizioni del Comune di Donnaz e che quindi, qualora si aderisse alla richiesta del Consigliere Sig. Nicco Anselmo, di sussidiare in misura maggiore il costruendo acquedotto di Donnaz. analogamente si dovrebbe fare per gli acquedotti degli altri Comuni.
Precisa che, a prescindere da tale considerazione, sta il fatto che qualora l'Amministrazione regionale assumesse a totale suo carico la spesa per la costruzione dell'acquedotto di Donnaz e degli altri acquedotti di cui al terzo elenco (i cui progetti sono già stati depositati presso l'Ufficio del Genio Civile di Aosta per l'ottenimento dei sussidi statali) si verrebbe a pregiudicare la concessione dei sussidi statali.
L'Assessore Geom. Bionaz, pur riconoscendo l'esattezza di quanto affermato dal Consigliere Sig. Nicco Anselmo, ritiene che non sia possibile, per il momento, accedere alla sua richiesta per i motivi sopra esposti.
Suggerisce, quindi, che il Comune di Donnaz inizi i lavori con l'importo del sussidio concesso dalla Regione; in seguito si conoscerà l'esito della pratica inoltrata per l'ottenimento del contributo statale e si deciderà sul da farsi.
Il Consigliere Sig. NICCO Anselmo fa presente che, a tutt'oggi, il Comune di Donnaz ha beneficiato soltanto del sussidio per la esecuzione delle opere di riparazione della diga sulla Dora, danneggiata dall'alluvione, ed insiste affinché il Consiglio approvi la concessione di un sussidio in misura maggiore di quella proposta per la costruzione dell'acquedotto, rilevando che, in caso contrario, l'Amministrazione comunale di Donnaz non potrà iniziare i lavori, non disponendo dei fondi necessari per integrare la somma occorrente per l'esecuzione dei lavori.
Il Consigliere Sig. MANGANONI dichiara di concordare sulle ragioni che hanno indotto la Giunta a proporre al Consiglio che la costruzione degli acquedotti di cui ai tre elenchi sia sovvenzionata in egual misura e cioè in ragione della percentuale del 60% dell'importo della spesa relativa alla fornitura dei materiali occorrenti. Fa, peraltro, rilevare che, mentre in alcuni Comuni vi sono industrie o vi è afflusso di turisti, nei Comuni di Arnaz e di Donnaz non vi è alcuna industria, non vi è movimento turistico, la configurazione della zona è rocciosa e, conseguentemente, scarsi sono i prodotti dell'agricoltura.
Ritiene, però, che il Consiglio possa approvare la concessione dei sussidi per la costruzione di acquedotti nelle misure specificate nei rispettivi elenchi, salvo, per quanto concerne gli acquedotti di Donnaz e di Arnaz, erogare un ulteriore sussidio con successivo provvedimento della Giunta.
Il Consigliere Sig. VUILLERMOZ chiede se possano essere sovvenzionati, nel corso dell'esercizio 1951, anche i lavori per la costruzione di altri acquedotti non inclusi nell'elenco surriportato.
L'Assessore Geom. BIONAZ riferisce che l'Ufficio tecnico regionale ha compilato gli elenchi in base alle domande pervenute all'Amministrazione regionale fino al mese scorso e che, ? anche in considerazione del fatto che occorre procedere a preventive visite alle località prima di proporre al Consiglio la sovvenzione di acquedotti, le domande di sussidio che saranno presentate all'Amministrazione nel corso dell'anno 1951 saranno raggruppate ed incluse nel prossimo programma di lavori e di sussidi per nuovi acquedotti, programma che sarà sottoposto all'esame del Consiglio nel prossimo anno.
Il Consigliere Sig. NICCO Anselmo insiste ancora affinché sia accolta la sua richiesta, anche in considerazione del fatto che nel Comune di Donnaz vi sono circa cento disoccupati, i quali non possono essere avviati al lavoro in quanto, attualmente, nel Comune Donnaz non vi è alcuna opera pubblica in corso di esecuzione.
L'Assessore Geom. BIONAZ ribadisce che il Comune di Donnaz può impiegare la mano d'opera disoccupata iniziando subito la costruzione dell'acquedotto con il contributo concesso.
Assicura che la Giunta riesaminerà favorevolmente la richiesta per la concessione del maggior contributo che si renderà necessario per la costruzione dell'acquedotto di cui si tratta, non appena si conoscerà l'esito della pratica in corso per l'ottenimento del sussidio statale.
Il Consigliere Sig. NICCO Anselmo prende atto delle assicurazioni dategli e ringrazia l'Assessore ai Lavori Pubblici ed il Consiglio per la comprensione dimostrata nei riguardi della popolazione del Comune di Donnaz.
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere alla votazione, per alzata di mano, per l'approvazione delle proposte formulate dalla Giunta ed illustrate dall'Assessore Geom. Bionaz.
IL CONSIGLIO
considerato che la soluzione del problema delle acque potabili nei capoluoghi e nelle frazioni dei Comuni è di eccezionale importanza per il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni dei Comuni di montagna nonché per le esigenze sanitarie e turistiche delle varie zone della Regione;
ritenuta la necessità dell'erogazione di contributi a titolo di concorso dell'Amministrazione regionale nelle ingenti spese previste per la costruzione degli acquedotti comunali e frazionali elencati nelle premesse;
ad unanimità di voti,
delibera
1) di approvare la concessione di contributi regionali per la costruzione dei nuovi acquedotti comunali e frazionali di cui al surriportato elenco e da erogarsi nelle misure di cui allo stesso elenco ed alle condizioni e secondo le modalità precisate in premessa, per una spesa prevista, a carico regionale in complessive lire 91.834.000 (novantun milioni-ottocento-trenta-quattro-mila);
2) di finanziare la suddetta spesa di lire 91.834.000 per la concessione dei contributi di cui al precedente numero 1), mediante imputazione all'articolo n. 132 del Bilancio corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Fondo per lavori di pubblica utilità";
3) di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione.
______