Oggetto del Consiglio n. 24 del 7 aprile 1951 - Verbale

OGGETTO N. 24/51 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA COSTRUZIONE, IL PROLUNGAMENTO ED IL RIATTAMENTO DI VARI CANALI DI IRRIGAZIONE - APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO DI SPESA - DELEGA ALLA GIUNTA

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. ARBANEY, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione della Divisione Agricoltura e Foreste, concernente la proposta di concessione di contributi per la costruzione, il prolungamento ed il riattamento di vari canali irrigui nonché in merito all'approvazione ed al finanziamento della spesa occorrente, relazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza.

------

Con altra proposta trasmessa ai Sigg. Consiglieri regionali unitamente alla presente (vedi allegato al precedente oggetto), viene prospettata l'opportunità di determinare le modalità per la concessione dei sussidi intesi a favorire ed a incrementare la costruzione, il riattamento e l'ampliamento dei canali di irrigazione, nonché di stabilire le misure percentuali dei sussidi stessi.

Nel riferire in merito alle sottoindicate domande di sussidio presentate da vari Consorzi irrigui, si ritiene opportuno proporne l'accoglimento secondo le modalità di cui alla cennata proposta.

Al finanziamento delle spese si provvederà in parte impegnando i fondi residuati provenienti dai precedenti esercizi finanziari ed in parte impegnando i fondi stanziati nel bilancio del corrente esercizio finanziario.

------

1 - AMPLIAMENTO E PROLUNGAMENTO DEL CANALE IRRIGUO "POMPILLARD" (ROISAN, ST-CHRISTOPHE E QUART).

Il Consiglio regionale, con deliberazione n. 131. in data 9-11-1950, ha deliberato di concedere a favore dei Consorzi riuniti di St-Christophe, Porossan e Roisan e dei futuri utenti consorziandi del canale Pompillard, con sede in Comune di Quart, rappresentati dall'Amministrazione del Comune medesimo, un sussidio straordinario di L. 17.300.000 per il parziale finanziamento delle spese di esecuzione del primo lotto dei lavori di ampliamento, di rettifica e di prolungamento del canale stesso, approvando la relativa spesa da liquidarsi, mediante deliberazioni di Giunta, con quietanza del Presidente della Giunta Esecutiva dei Consorzi Riuniti, previa approvazione del progetto, e su presentazione di regolari stati di avanzamento dei lavori e di, fatture per fornitura di materiali.

L'importo del sussidio di cui sopra era stato stabilito in ragione di un terzo dell'importo complessivo della spesa, prevista per il primo tronco di lavori in L. 52.000.000.

A seguito della redazione del progetto esecutivo, l'ammontare di spesa per l'esecuzione del primo tronco lavori (dalla presa al Comune di St-Christophe) è aumentato, per effetto della revisione dei prezzi, a Lire 75.000.000, compresa la spesa per la progettazione e la direzione e sorveglianza dei lavori.

Si rende necessario, pertanto, di adeguare in aumento il contributo già concesso, nonché di elevare la misura percentuale del contributo al 60% della spesa complessiva prevista dal progetto esecutivo.

Detta nuova misura percentuale è da determinarsi tenuto conto del fatto che trattasi di opera richiedente il rivestimento in cemento e lastre vibrate sull'intero percorso, lo scavo di gallerie per ml. 417 e la costruzione di ingenti opere murarie, ivi comprese quelle modulatrici e di derivazione delle acque.

L'importo del nuovo sussidio da concedersi ammonterebbe a L. 27.700.000 cui devesi aggiungere l'ammontare del sussidio già concesso in Lire 17.300.000, per cui il sussidio ammonterebbe a complessive lire 45.000.000.

-----

2 - CONSORZIO IRRIGUO DI BEAUCUEIL (ISSOGNE) ? COSTRUZIONE DI CANALI IRRIGUI.

Il Consorzio irriguo di Beaucueil, in Comune di Issogne, ha iniziato, l'estate scorsa, la costruzione di canali irrigui, onde poter irrigare tutti i terreni di detto Comune, siti sotto la quota 370 s.l.m. e cioè la piana di Favà, Fleuran, Issogne e Montillon. Detti terreni precedentemente erano mantenuti in sufficiente stato di freschezza dalla falda freatica della Dora, abbassatasi poi a seguito dell'attivazione dell'impianto idroelettrico di Hône, alimentato dalle acque del fiume stesso, convogliate in galleria all'altezza del Comune di Montjovet.

A titolo di contributo nelle spese di costruzione dei canali irrigui di cui si tratta, il Consiglio regionale, con deliberazione n. 161, in data 30 dicembre 1949, concedeva un sussidio di L. 3.700.000, commisurato ad un terzo della spesa complessiva preventivata ed ammessa.

Successivamente, con altra deliberazione consiliare n. 113, in data 6 ottobre 1950, fu concessa un'anticipazione di eguale ammontare sull'importo del sussidio, a carico dello Stato, a' sensi del D.L. 13-2-1933, n. 215.

Senonchè, durante l'esecuzione dei lavori, per lavori imprevisti (dovuti in special modo alle seguenti cause: maggior lunghezza del canale, necessità di aggirare discariche di pietrame, costruzione sopraelevata di parte del canale lungo pareti rocciose e a strapiombo), l'importo delle spese occorrenti per il completamento del canale è aumentato, superando ogni previsione.

Il Consorzio interessato si è, quindi, trovato nella necessità di far aggiornare il progetto e di richiedere la concessione di un ulteriore sussidio regionale, per poter portare a termine i lavori di cui si tratta.

Dall'esame del progetto aggiornato, risulta che le opere di costruzione dei precitati canali comportano una spesa complessiva di Lire 30.775.190, di cui Lire 18.816.390 relative a lavori già eseguiti e Lire 11.958.800 inerenti ai lavori da eseguirsi.

La Divisione LL.PP. dell'Amministrazione regionale, invitata a dare parere sulla congruità dei prezzi applicati nel progetto, ha comunicato, con nota n. 2066/4 in data 8 marzo 1951, di non aver riglievi od osservazioni da formulare in merito.

Si reputa, pertanto, opportuno proporre l'accoglimento della richiesta inoltrata dal cennato Consorzio, con la concessione di un ulteriore sussidio determinato in ragione del 60% della totale spesa preventivata ed ammessa, dedotto l'importo del sussidio e dell'anticipazione già concessi.

------

3 - CANALE IRRIGUO DI CHAMERAN (CHATILLON).

Il rû di Chaméran, che deriva circa litri 300 al secondo dal torrente Marmore, a circa un chilometro e mezzo a monte del comune di Châtillon, si sviluppa. per ml. 2200 sul costone destro della Valtournenche, in vicinanza della rotabile, sino a raggiungere il sobborgo di Chaméran e gli adiacenti coltivi.

La superficie irrigata dal canale assomma attualmente a circa 130 ettari di terreno prativo ed è suscettibile di aumento ove si addivenga ad una razionale sistemazione del canale.

A tale scopo gli utenti hanno fatto allestire un progetto dal quale risulta che per la definitiva sistemazione del canale stesso si dovrà sostenere una spesa di L. 2.150.000 ed hanno richiesto la concessione di un contributo nella cennata spesa.

La Divisione LL.PP. dell'Amministrazione regionale, con nota n. 1504/4 in data 2 marzo 1951, ha comunicato che i prezzi esposti nel progetto di cui si tratta si possono considerare congrui.

Si ritiene opportuno di proporre l'accoglimento della precitata richiesta di contributo, con la concessione di un sussidio determinato in ragione del 50% della spesa complessiva preventivata ed ammessa.

QUANTO SOPRA PREMESSO

Ritenuta l'opportunità di incrementare la produzione agricola della Regione mediante la concessione di sussidi per il finanziamento dei lavori di prolungamento, di nuova costruzione, di ripristino e di sistemazione straordinaria di vari canali;

Richiamate le deliberazioni consiliari n. 131 in data 9 novembre 1950 (decisione di cui al n. 1 del deliberato): n. 161 in data 30 dicembre 1949 e n. 113 in data 6 ottobre 1950 (decisione di cui ai il 2 del deliberato);

SI PROPONE

l) di concedere a favore dei Consorzi Riuniti di Si-Christophe, Porossan e Roisan e dei futuri utenti consorziandi del canale Pompillard, con sede in Comune di Quart, rappresentati dall'Amministrazione del Comune medesimo, un sussidio straordinario di lire 27.700.000 (ventisette milioni settecentomila), ad integrazione ed in aumento di quello già concesso con deliberazione consiliare n. 131 in data 9-11-1950, per il parziale finanziamento delle spese di esecuzione del primo lotto dei lavori di ampliamento, di rettifica e di prolungamento del canale "Pompillard", approvando la relativa spesa da liquidarsi, nella misura del 60% dei lavori effettivamente eseguiti, mediante deliberazioni di Giunta. con quietanza del Presidente della Giunta Esecutiva dei. Consorzi. Riuniti, su presentazione di regolari stati di avanzamento dei lavori e di fatture per forniture di materiali.

2) di concedere, a favore del Consorzio di Beaucueil, in Comune di Issogne, un sussidio straordinario di Lire 11.065.000 (undici milioni sessantacinque mila), ? ad integrazione del sussidio e dell'anticipazione già concessi rispettivamente con deliberazione n. 161, in data 30-12-1949, e n. 113, in, data 6-10-1950, ? per il parziale finanziamento delle spese di costruzione dei canali irrigui "Favà, Fleuran, Issogne e Montillon", approvando la relativa spesa, da liquidarsi nella misura del 60% dei lavori effettivamente eseguiti, mediante deliberazioni di Giunta, con quietanza del Tesoriere del Consorzio (Esattore Dr. Passera). su presentazione di regolari stati di avanzamento dei lavori e di fatture per la fornitura di materiali;

3) di concedere, a favore del Consorzio irriguo di Chaméran, in Comune di Châtillon, un sussidio straordinario di Lire 1.075.000 (un milione settantacinque mila) per il parziale finanziamento delle spese di sistemazione razionale del canale "Chaméran", approvando la relativa spesa da liquidarsi, nella misura del 50% dei lavori effettivamente eseguiti, mediante deliberazioni di Giunta, con quietanza del Presidente del Consorzio, su presentazione di regolari stati di avanzamento dei lavori e di fatture per forniture di materiali;

4) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione delle decisioni di cui ai precedenti numeri per il finanziamento delle spese di cui si tratta e per il pagamento dei sussidi di cui ai precedenti numeri, per un ammontare complessivo di spesa di L. 39.840.000 (trentanove milioni ottocentoquaranta, mila), da imputarsi come appresso:

a) Per le spese di cui al n. 1 (Canale Pompillard): Lire 12.700.000 (dodici milioni settecento mila) ? al Residuo passivo proveniente dall'esercizio 1950: Residuo n. 43 " Spese per la costruzione e riparazione di canali d'irrigazione" ? Lire 15.000.000 al Residuo passivo n. 43 proveniente dall'esercizio 1949 con uguale dicitura.

b) Per le spese di cui ai numeri 2 e 3 (Sussidi al "Consorzio di Beaucueil" ed al " Canale di Chaméran"), per complessive Lire 12.140.000 (dodici milioni centoquaranta mila), al Residuo Passivo n. 43, proveniente dall'esercizio 1950: " Spese per la costruzione e riparazione di canali d'irrigazione".

------

L'Assessore Geom. ARBANEY riferisce che le proposte di cui alla relazione surriportata sono state formulate in base alle nuove modalità da seguirsi per la concessione di contributi per la costruzione, il prolungamento, l'ampliamento e le riparazioni di canali di irrigazione, proposte dalla Giunta ed approvate dal Consiglio nell'adunanza odierna (deliberazione n. 23).

Riferisce, quindi, brevemente sulle seguenti proposte concernenti la concessione di contributi per l'esecuzione di opere di ampliamento e di prolungamento del canale irriguo "Pompillard" (Roisan-St. Christophe, Quart) e per la costruzione di canali irrigui in Comune di Issogne (Consorzi riuniti di Beaucueil) nonché per la sistemazione del canale irriguo di Chaméran. in Comune di Chatillon.

1) Ampliamento e prolungamento del Canale irriguo "Pompillard" (corrente nei Comuni di Roisan, St. Christophe e Quart).

L'Assessore Geom. ARBANEY richiama la deliberazione consiliare n. 131, in data 9 novembre 1950, con la quale è stato concesso, a favore dei Consorzi riuniti di St. Christophe, Porossan, Roisan e dei futuri utenti consorziali del canale Pompillard, in Comune di Quart, un sussidio straordinario di Lire 17.300.000 per il parziale finanziamento (1/3) delle spese di esecuzione del primo lotto dei lavori di ampliamento, di rettifica e di prolungamento dei canale stesso, ammontanti complessivamente a Lire 52 milioni.

Fa presente che tale spesa, a seguito della revisione del progetto esecutivo per effetto dell'avvenuto aumento generale dei prezzi, è aumentata a Lire 75.000.000 e che, pertanto, si rende necessario adeguare in aumento il contributo già concesso nonché di elevare la misura percentuale del contributo al 60% della spesa complessiva. in relazione ai nuovi criteri approvati dal Consiglio con la precedente deliberazione in data odierna (oggetto n. 23).

Informa che il canale "Pompillard", che attualmente ha solo una portata di 150-200 litri, ad avvenuta ultimazione delle opere di ampliamento e di sistemazione, avrà una derivazione-portata di 400 litri al minuto secondo, derivazione-portata che è stata riconosciuta, a suo tempo, con regolare decreto di riconoscimento di derivazione di acqua.

Accenna brevemente ai lavori in corso di esecuzione, rilevando che il canale sarà sistemato nell'intero percorso con rivestimento in cemento e lastre vibrate anziché con l'esecuzione di opere in muratura, realizzando, in tal modo, una forte economia di spesa.

Rileva che, in base alla misura percentuale del 60%, l'ammontare del nuovo sussidio da concedersi per la sistemazione definitiva del canale irriguo "Pompillard" è di Lire 27.700.000.

2) Consorzio irriguo di Beaucueil (Issogne) - Costruzione di canali irrigui.

L'Assessore Geom. ARBANEY ricorda che il Consorzio irriguo di Beaucueil, in territorio del Comune di Issogne, ha iniziato lo scorso anno la costruzione di canali irrigui nel detto territorio per l'irrigazione di terreni siti nelle località Favà, Fleuran, Issogne e Montillon.

Richiama la deliberazione consiliare n. 162, in data 30 dicembre 1949, con la quale è stato concesso un sussidio di Lire 3.700.000, pari ad un terzo della spesa complessiva, a favore del Consorzio irriguo di Beaucueil, per il parziale finanziamento delle spese relative alla esecuzione dei lavori dei costruendi canali.

Richiama, inoltre, la deliberazione consiliare n. 113, in data 6 ottobre 1950, con la quale è stata concessa al suddetto Consorzio irriguo, salvo rimborso, una anticipazione di eguale ammontare (L. 3.700.000) sull'importo del sussidio da corrispondersi dallo Stato, ai sensi del D. L. 13 febbraio 1933, n. 215.

Riferisce che, in sede di esecuzione dei lavori, si è constatato che, per ragioni varie e per necessità di nuovi lavori, l'importo delle spese occorrenti per il completamento del canale superava di molto la previsione, per cui il Consorzio si è trovato nella necessità di far aggiornare il progetto e di richiedere un ulteriore contributo all'Amministrazione regionale per l'ultimazione dei lavori.

Precisa che, dall'esame del progetto aggiornato, risulta che l'importo complessivo della spesa ammonta a Lire 30.775.190, di cui Lire 18.816.390 relative a lavori già eseguiti e L. 11.958.800 relative a lavori da eseguirsi.

Pone in rilievo il notevole apporto dato dalla popolazione per l'esecuzione dei lavori dei costruendi canali e riferisce in merito alle nuove opere previste nel progetto aggiornato, opere che non erano state contemplate nel progetto primitivo.

Informa che, con la costruzione dei canali di cui si tratta, sarà possibile incrementare l'agricoltura locale aumentando il patrimonio zootecnico della zona di Issogne di circa duecento capi di bestiame e contribuendo in tal modo a migliorare il basso tenore di vita di quelle popolazioni.

Rileva l'opportunità, per le ragioni esposte, che il Consiglio approvi la concessione a favore del Consorzio irriguo di Beaucueil di un ulteriore sussidio in ragione del 60% della spesa totale aggiornata, preventivata ed ammessa dall'Ufficio tecnico regionale.

3) Canale irriguo di Chaméran (Châtillon).

L'Assessore Geom. ARBANEY riferisce in merito alla domanda, inoltrata dall'Amministrazione del Canale irriguo di Chaméran, per la concessione di un contributo regionale per la esecuzione di lavori e di opere di riparazione e di sistemazione del canale detto "Ru de Chameran", ammontanti,: a complessive Lire 2.150.000.

Precisa che il Canale "Ru de Chameran" deriva le sue acque dal torrente Marmore, ha una portata di circa 300 litri al minuto secondo, si sviluppa per circa ml. 2.200 ed irriga circa 130 ettari di terreno prativo, superficie suscettibile di aumento con l'esecuzione delle opere previste nel progetto.

Propone che il Consiglio approvi la concessione di un contributo a favore del Consorzio irriguo di Chameran nella misura del 50% della spesa complessiva preventivata ed ammessa dall'Ufficio tecnico regionale.

Il Consigliere Sig. MANGANONI dichiara che i Consiglieri del gruppo social-comunista approvano pienamente le proposte illustrate dall'Assessore Geom. Arbaney ed aggiunge che saranno sempre favorevoli all'approvazione di contributi regionali per canali irrigui e per ogni iniziativa od opera tendente ad incrementare l'agricoltura in Valle d'Aosta a vantaggio dei piccoli contadini.

Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola, invita il Consiglio a procedere, per alzata di mano, alla votazione per l'approvazione delle proposte illustrate dall'Assessore Geom. Arbaney e di cui al referto surriportato.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla Agricoltura e Foreste, Geom. Arbaney;

ritenuta l'opportunità di incrementare la produzione agricola nella Regione mediante la concessione di sussidi per il finanziamento dei lavori di prolungamento, di nuova costruzione, di ripristino e di sistemazione straordinaria di vari canali;

richiamate le deliberazioni consiliari n. 131 in data 9 novembre 1950 (decisione di cui al n. 1 del deliberato), n. 161 in data 30 dicembre 1949 e n. 113 in data 6 ottobre 1950 (decisione di cui al n. 2 del deliberato);

ad unanimità di voti

Delibera

1) di concedere a favore dei Consorzi Riuniti di St. Christophe, Porossan e Roisan e dei futuri utenti consorziandi del canale "Pompillard", con sede in Comune di Quart, rappresentati dall'Amministrazione del Comune medesimo, un sussidio straordinario di lire: 27.700.000 (ventisette milioni settecento mila) ad integrazione ed in aumento di quello già concesso con deliberazione consiliare n. 131 in data 9-11-1950, per il parziale finanziamento delle spese di esecuzione del primo lotto dei lavori di ampliamento, di rettifica e di prolungamento del canale "Pompillard", approvando la relativa spesa da liquidarsi, nella misura del 60% dei lavori effettivamente eseguiti, mediante deliberazioni di Giunta, con quietanza del Presidente della Giunta esecutiva dei Consorzi Riuniti, su presentazione di regolari stati di avanzamento dei lavori e di fatture per fornitura di materiali;

2) di concedere, a favore del Consorzio irriguo di Beaucueil, in comune di Issogne, un sussidio straordinario di lire 11.065.000 (undici milioni sessantacinque mila), ad integrazione del sussidio e della anticipazione già concessi rispettivamente con deliberazione n. 161, in data 30-12-1949, e n. 113, in data 6-10-1950, per il parziale finanziamento delle spese di costruzione dei canali irrigui "Favà, Fleuran, Issogne e Montillon", approvando la relativa spesa, da liquidarsi nella misura del 60% dei lavori effettivamente eseguiti, mediante deliberazioni di Giunta, con quietanza del Tesoriere del Consorzio (Esattore Dr. Passera), su presentazione di regolari stati di avanzamento dei lavori e di fatture per fornitura di materiali;

3) di concedere, a favore del Consorzio irriguo di Chaméran, in comune di Châtillon, un sussidio straordinario di L. 1.075.000 (un milione settantacinque mila) per il parziale finanziamento delle spese di sistemazione razionale del canale "Chaméran", approvando la relativa spesa da liquidarsi, nella misura del 50% dei lavori effettivamente eseguiti, mediante deliberazioni di Giunta, con quietanza del Presidente del Consorzio, su presentazione di regolari stati di avanzamento dei lavori e di fatture per forniture di materiali;

4) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione delle decisioni di cui ai precedenti numeri per il finanziamento delle spese di cui si tratta e per il pagamento dei sussidi di cui ai precedenti numeri, per un ammontare complessivo di spesa dì Lire 39.840.000 (trentanove milioni ottocento quaranta mila), da imputarsi come appresso:

a) Per le spese di cui al n. 1 (Canale Pompillard): Lire 12.700.000 (dodici milioni settecento mila) - al Residuo passivo proveniente dall'esercizio 1950: Residuo n. 43 "Spese per la costruzione e riparazione di canali d'irrigazione"; - Lire 15.000.000 al Residuo passivo n. 43 proveniente dall'esercizio 1949 con eguale dicitura.

b) Per le spese di cui ai numeri 2 e 3 (Sussidi al "Consorzio di Beaucueil" ed al "Canale di Chaméran"), per complessive L. 12.140.000 (dodici milioni cento quaranta mila), al Residuo Passivo n. 43 proveniente dall'esercizio 1950: "Spese per la costruzione e riparazione di canali di irrigazione".

______