Oggetto del Consiglio n. 19 del 7 aprile 1951 - Verbale
OGGETTO N. 19/51 - APPROVAZIONE DI UN PROGRAMMA DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ DA ESEGUIRSI IN VALLE D'AOSTA - APPROVAZIONE DI SPESA - DELEGA ALLA GIUNTA
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. BIONAZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione della Divisione Lavori Pubblici, concernente la proposta di approvazione e di finanziamento di un programma di lavori e di opere di pubblica utilità da eseguirsi in Valle d'Aosta, relazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
------
Considerata la necessità e l'urgenza di dare attuazione a progettati lavori ed opere di pubblica utilità, da tempo auspicati, ed allo scopo di consentire il completamento di altre opere già iniziate, si propongono, negli elenchi sottoriportati - compilati in ordine alfabetico per Comune - lavori di pubblica utilità necessari ed urgenti, nonché l'approvazione delle spese per la concessione di contributi regionali occorrenti per l'attuazione di altri lavori. (Il primo elenco comprende lavori vari di importo rilevante; il secondo elenco comprende lavori vari di importo limitato).
Si propone, infine, (vedi terzo elenco) che l'Amministrazione regionale provveda a far redigere i progetti di alcune importanti opere pubbliche già inserite in programma o da inserire in prossimi programmi di lavori pubblici.
Con l'esecuzione dei lavori proposti nei sottoriportati elenchi si risolverebbero importanti problemi, la cui soluzione è stata da tempo auspicata nelle varie zone della Valle d'Aosta e si impiegherebbe mano d'opera disoccupata.
Va rilevato che altre importanti opere di pubblica utilità di interesse dei Comuni sono inserite nei programmi predisposti dal Genio Civile d'intesa con l'Amministrazione regionale: trattasi di lavori da finanziarsi sui fondi statali, a' sensi di leggi speciali in vigore recanti norme per agevolare la costruzione di opere di pubblica utilità da parte degli Enti pubblici locali.
Nei programmi del Genio Civile sono stati inseriti lavori stradali per la, continuazione e l'ultimazione di strade già iniziate a cura del Genio Civile e da finanziarsi sui fondi statali.
Con relazioni a parte, vengono fatte proposte al Consiglio per la concessione di contributi per la costruzione di nuovi acquedotti e per la costruzione di nuove linee elettriche di allacciamento di Comuni e di frazioni tuttora sprovvisti di illuminazione.
Nella compilazione del programma di lavori pubblici, di cui agli elenchi sottoriportati, si è tenuto conto delle necessità più impellenti delle varie zone della Valle d'Aosta.
Le spese a carico regionale, per i lavori di cui alla presente proposta, ammontano complessivamente a Lire 511.600.000, (I° elenco Lire 460.000.000; II° elenco Lire 43.600.000; III° elenco Lire 8.000.000).
La spesa potrà essere finanziata in gran parte con imputazione agli appositi articoli del bilancio dell'esercizio finanziario 1951 e, per la rimanente parte, sui corrispondenti appositi articoli del bilancio del prossimo esercizio finanziario.
Quanto sopra premesso
SI PROPONE
che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di approvare il sottoriportato programma di lavori e di opere di pubblica utilità nonché di spese, da finanziarsi, in tutto od in parte, a carico del bilancio regionale, come dai sottoriportati tre elenchi, per un importo di spesa a carico regionale di complessive Lire 511.600.000, da finanziarsi in parte mediante imputazione agli appositi articoli del bilancio esercizio finanziario 1951 ed in parte mediante imputazione sui corrispondenti appositi articoli del bilancio del prossimo esercizio finanziario.
2) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo per l'attuazione del programma dei lavori pubblici compresi nei primi due elenchi sottoriportati. per il finanziamento delle relative spese, per l'approvazione dei progetti, per l'appalto e l'aggiudicazione - a licitazione privata o a trattativa privata - dei lavori, per l'approvazione e la liquidazione degli stati di avanzamento, nonché per il pagamento dei contributi regionali e delle spese di progettazione dei lavori di cui al terzo elenco sottoriportato.
NUMERO TRE ELENCHI DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ DA ESEGUIRSI IN VALLE D'AOSTA
N° |
COMUNE |
DESCRIZIONE DELLE OPERE |
IMPORTO SPESA A CARICO REGIONALE |
PRIMO ELENCO DI LAVORI (opere varie di importo rilevante) |
|||
1 |
AOSTA |
Completamento della strada Aosta-Arpuilles- Excenex costruzione dell'ultimo tronco di Km. 2,868 (già eseguiti Km. 2,637). Progetto Ing Saltarelli-Geom. Cuaz. |
L. 40.000.000 |
2 |
AOSTA |
Completamento stabile sede della Sovrintendenza agli Studi in Aosta e alloggi impiegati, con numero 14 alloggi. Progetto dell'Ufficio Tecnico Regionale. |
L. 50.000.000 |
3 |
AVISE |
Allacciamento del Capoluogo del Comune di Avise alla Strada statale n. 26 - con la costruzione di un ponte, per il quale sarà bandito un progetto-concorso. - Lunghezza della strada circa Km. 1. |
L. 40.000.000 |
4 |
AYAS |
Costruzione del primo tronco della strada Antagnod-Champoluc, da Antagnod a Bisous lunghezza ml. 1554 - progetto Ing. Binel. |
L. 25.000.000 |
5 |
AYAS |
Costruzione di Edificio scolastico al Capoluogo del Comune, in Borgata Antagnod. - n. 4 aule. |
L. 15.000.000 |
6 |
BIONAZ |
Costruzione di un ulteriore tronco di strada per l'allacciamento del Comune isolato di Bionaz Tratto Places-Dzovennoz - Lunghezza ml. 1512 - Progetto Geom. Cuaz |
L. 22.000.000 |
7 |
COGNE |
Esecuzione di lavori di sistemazione e di manutenzione straordinaria sulla strada Statale Aymavilles-Cogne, mediante pavimentazione bitumata per circa Km. 3, nonché di sistemazione di ponti mediante collocamento di elementi in ferro. |
L. 40.000.000 |
8 |
COGNE |
Ultimazione di lavori di costruzione della strada Gogne-Gimillian, dalla frazione Montroz alla frazione Gimillian - Lunghezza ml. 1643 - Preventivo di spesa L. 22.900.000, ivi compresa la spesa per la sistemazione del tronco precedente. Si propone di concedere un contributo di L. 19.000.000 al Comune |
L. 19.000.000 |
9 |
COURMAYEUR |
Esecuzione lavori di sistemazione e di pavimentazione della strada dal Ponte di Entrèves alla frazione La Palud (stazione di partenza della funivia del Monte Bianco) e sistemazione del ponte. - Lungo detto tronco la Società Monte Bianco - come da accordi - eseguirà previamente, a sue spese, i necessari lavori di allargamento della sede stradale |
L. 20.000.000 |
10 |
EMARESE |
Costruzione del primo tronco della strada Salirod Sommarese - Tratto Salirod-Chaissan, di ml. 2760. Progetto Geom. Vesan. |
L. 26.000.000 |
11 |
GRESSAN |
Costruzione del tronco di strada Les Fleurs-Eaux Froides, per allacciare la rotabile Aosta-Peroulaz con la linea ferroviaria a scartamento ridotto (con vagoncini in servizio per i pubblico) della soc. Naz. "Cogne". Si attuerebbe, in tal modo un interessante anello stradale-ferroviario turistico con la strada Aymavilles-Cogne è sovente bloccata da valanghe. - Lunghezza ml. 1700 circa. Progetto E.V.I.T. |
L. 40.000.000 |
12 |
ISSOGNE |
Esecuzione di lavori di pavimentazione, con leganti bituminosi, del tronco della strada della statale al Castello di Issogne e costruzione della fognatura limitatamente al tratto corrente lungo il tronco di strada suddetto. |
L. 6.000.000 |
13 |
JOVENÇAN |
Esecuzione lavori di sistemazione della strada Gressoney-Jovençan, mediante opere di allargamento, migliorie di tracciato e del piano viabile. - La spesa, come da progetto Ing. E. devoti, ammonta a L. 6.500.000. Il Comune di Jovençan concorre nella spesa con L. 1.500.000 - Contributo da parte della Valle |
L. 5.000.000 |
14 |
LA-THUILE |
Esecuzione lavori di sistemazione della strada La Thuile-Arpy, mediante rettifiche e migliorie di tracciato e ricarichi cilindrati sul piano viabile. |
L. 8.000.000 |
15 |
MONTJOVET |
Costruzione di un secondo tronco della strada della Collina di St-Germain per l'allacciamento della frazione Ciserand (lunghezza ml 1100 circa). |
L. 20.000.000 |
16 |
PONT-BOZET |
Costruzione di edificio scolastico al Capoluogo - n. 2 aule. |
L. 12.000.000 |
17 |
SAINT-DENIS |
Costruzione dell'ultimo tronco per l'allacciamento del Capoluogo del Comune di St-Denis con il Comune di Chambave - Lunghezza ml 1600 - Progetto Geom. Vesan. |
L. 22.000.000 |
18 |
SAINT-MARCEL |
Costruzione del tronco di strada allacciante, lungo la destra della Dora, i Comuni di Fénis e di St-Marcel. - Lunghezza ml 600 circa |
L. 10.000.000 |
19 |
VERRAYES |
Costruzione del nuovo tronco di strada Marseiller-Verrayes, per l'allacciamento del Capoluogo del Comune di Verrayes alla stazione ferroviaria di Chambave ed alla strada statale. Detto nuovo tronco di strada sarà costruito dopo ultimato il precedente tronco di strada (finanziato a' sensi della legge 3-8-1949, n. 589, e con sussidio regionale), per l'allacciamento della frazione Marseiller al tronco già eseguito e finanziato dalla Amministrazione regionale - Lunghezza del nuovo tronco di strada ml. 2500. |
L. 40.000.000 |
Totale Lire |
L. 460.000.000 =========== |
N° |
COMUNE |
DESCRIZIONE DELLE OPERE |
IMPORTO SPESA A CARICO REGIONALE |
SECONDO ELENCO DI LAVORI (opere varie di importo limitato) |
|||
1 |
ARVIER |
Sistemazione stradale mediante sistemazione e copertura del canale irriguo detto "Ponteille", nell'abitato di Liverogne. - La spesa totale per i lavori ammonta a Lire un milione circa. - Si propone la concessione di un contributo regionale di L. 800.000. - I lavori saranno eseguiti dal Comune. |
L. 800.000 |
2 |
COGNE |
Ricostruzione di vari ponti pericolanti - Si propone la concessione di un contributo regionale di lire 4.000.000. |
L. 4.000.000 |
3 |
COURMAYEUR |
Ricostruzione delle strade di Val Veni e Val Ferret. Si propone di concedere ai Consorzi stradali contributi regionali di L. 1.000.000 per ciascun Consorzio, quale contributo nelle spese per la manutenzione ordinaria, nonché un contributo regionale di L. 6.000.000, per l'esecuzione di opere di migliorie del tronco di strada La Pallud-Planpincieux. |
L. 8.000.000 |
4 |
COURMAYEUR |
Costruzione di un secondo lotto della fognatura al Capoluogo e pavimentazione del tratto di strada interessato. - Spesa L. 5.500.000 - Si propone la concessione di un contributo regionale di L. 2.800.000 al Comune (pari al 50% della spesa). |
L. 2.800.000 |
5 |
FONTAINEMORE |
Costruzione di un ponte sul torrente Lys, per l'allacciamento della frazione Pirambel alla strada Pont St-Martin-Gressoney - Contributo della Regione nella spesa. |
L. 500.000 |
6 |
GRESSONEY ST-JEAN |
Ricostruzione di un ponte in località Lomatten, come da progetto del Geom. Laurent Giuseppe. |
L. 3.200.000 |
7 |
ISSIME |
Arginatura del torrente Lys, in località Chaudrioud, a protezione dell'abitato di Praz e della rotabile Pont St-Martin-Gressoney - Progetto Ing. A. Christillin L. 7.500.000 (da ridursi come stralcio di progetto). |
L. 4.000.000 |
8 |
LA THUILE |
Lavori di sistemazione del Cimitero. - Importo delle opere Lire 1.608.180 - Concessione di contributo regionale di Lire un milione. |
L. 1.000.000 |
9 |
MONTJOVET |
Costruzione di un ponte sulla Dora, in sostituzione dell'attuale ponte in legno, pericolante. Lo studio del progetto e le modalità di esecuzione verranno concordate con la Sovrintendenza alle Antichità e Belle Arti. |
L. 3.000.000 |
10 |
MORGEX |
Costruzione di un ponte sul torrente Ruillard, presso la frazione omonima, lungo la strada del Fosseret, come da progetto del Geom. Giuseppe Luboz. |
L. 1.500.000 |
11 |
POLLEIN |
Esecuzione di opere di sistemazione e di adattamento di un capannone, con sopraelevazione di un piano, per la costruzione di un edificio ad uso Asilo Infantile ed Uffici comunali. - spesa totale prevista: L. 5.500.000 - Si proporne di concedere al Comune un contributo regionale di lire 2.500.000. |
L. 2.500.000 |
12 |
QUART |
Costruzione di un edificio scolastico alla frazione Jeanseaz, come da progetto del Geom. G. Ottavio - spesa prevista: Lire 5.627.628 - Si propone di concedere al Comune un contributo regionale di L. 4.000.000. |
L. 4.000.000 |
13 |
VALPELLINE |
Ricostruzione del muro di sostegno del piazzaletto pubblico, sito a sud della Chiesa parrocchiale |
L. 3.800.000 |
14 |
VALPELLINE |
Costruzione di vari ponti sul torrente Buthier. - Si propone di concedere al Comune un contributo regionale di L. 4.500.000 |
L. 4.500.000 |
Totale Lire |
L. 43.600.000 ========== |
-------
TERZO ELENCO
(Strade per le quali si propone che l'Amministrazione regionale provveda alla progettazione)
La progettazione delle strade sottoindicate potrà essere eseguita a spese della Regione, mediante l'opera dell'Ufficio Tecnico regionale, oppure mediante conferimenti di incarichi di progettazione ai tecnici professionisti locali.
L'esecuzione dei progetti è necessaria allo scopo di poter provvedere all'esecuzione di opere già inserite nel programma dei lavori del corrente anno, di poter tempestivamente inoltrare alcuni progetti al Ministero dei Lavori Pubblici per l'ottenimento dei benefici previsti dalle leggi speciali in vigore ed, infine, allo scopo di poter includere lavori progettati in un prossimo programma di opere pubbliche.
Si propone che il Consiglio regionale deliberi di approvare e di finanziare la spesa di Lire 8.000.000, prevista per la progettazione dei seguenti nuovi tronchi di strada:
Marseiller-Verrayes |
lunghezza Km. |
2,500 |
circa |
Roppoz-Roisan |
" |
8,000 |
" |
Ollomont-Glassier |
" |
3,800 |
" |
Brissogne-Capoluogo |
" |
5,000 |
" |
Antey-La Magdeleine |
" |
9,000 |
" |
Fabbrica-Champdepraz |
" |
1,000 |
" |
Ouart-Ville-sur-Nus |
" |
5,000 |
" |
Plan de Brun-Perloz |
" |
2,000 |
" |
Fenis-St-Marcel |
" |
0,600 |
" |
Dzovenoz-Bionaz |
" |
2,100 |
" |
-------
RIEPILOGO GENERALE SPESE
Totale |
PRIMO ELENCO di lavori |
L. |
460.000.000 |
" |
SECONDO " |
" |
43.600.000 |
" |
TERZO " |
" |
8.000.000 |
--------------- |
|||
TOTALE GENERALE |
L. |
511.600.000 |
|
========= |
------
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. BIONAZ, richiama l'attenzione del Consiglio sul fatto che le opere elencate nel programma di lavori di pubblica utilità surriportato saranno finanziate in parte mediante imputazione all'apposito articolo del bilancio dell'esercizio finanziario 1951 ed in parte mediante imputazione sui corrispondenti appositi articoli del bilancio del prossimo esercizio finanziario.
Passa quindi all'esame analitico delle singole opere illustrandone brevemente la necessità e le proposte e modalità di esecuzione.
------
PRIMO ELENCO DEI LAVORI
(opere varie di importo rilevante)
------
AOSTA
- Completamento della strada Aosta-Arpuilles-Excenex.
L' Assessore Geom. Bionaz rileva che 1' esecuzione dell'ultimo tronco della strada di cui si tratta sarà eseguito secondo il progetto a suo tempo elaborato a cura del Comune di Aosta e che, come già fatto presente al Consiglio, sarà successivamente costruito un raccordo per l'allacciamento della frazione Entrebin alla strada Aosta-Arpuilles-Excenex.
- Completamento stabile sede della Sovraintendenza agli Studi ed alloggi impiegati.
L'Assessore Geom. Bionaz informa che la Giunta ha stabilito di proporre al Consiglio l'esecuzione dell'opera di cui si tratta al fine di poter dare alloggi ai propri dipendenti e migliorarne le condizioni di vita, data la attuale impossibilità di migliorare il loro trattamento economico, come sarebbe nelle intenzioni dell'Amministrazione.
Precisa che, con la costruzione della seconda la parte della casa sopraindicata, saranno disponibili altri quattordici alloggi.
------
AVISE
- Costruzione di un ponte per l'allacciamento del Capoluogo di Avise alla strada statale n. 26.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Bionaz, rileva che il Comune di Avise è uno dei pochi Comuni ancora privi di allacciamento stradale.
Informa che è stato soltanto allestito il progetto di massima dei lavori, che prevede un ammontare di spesa di lire 40 milioni e fa presente che i lavori, per la costruzione del ponte di cui si tratta, saranno aggiudicati alla impresa migliore offerente, previo regolare appalto-concorso, come già è stato praticato per la costruzione del ponte sulla Dora, in Comune di Quart.
------
AYAS
Costruzione del primo tronco della strada Antagnod-Champoluc (da Antagnod a Bisous).
L' Assessore Geom. Bionaz rileva la necessità della costruzione di una strada di allacciamento collinare della località Champoluc al capoluogo di Ayas, date le necessità di tale zona, avente grande importanza turistica.
Precisa che è stato già allestito il progetto relativo al primo tronco (lunghezza: metri lineari 1554) e che la spesa prevista ammonta a lire 25 milioni.
- Costruzione di edificio scolastico al capoluogo del Comune, in Borgata Antagnod (n. 4 aule).
L'Assessore Geom. Bionaz riferisce che in un primo tempo l'Amministrazione comunale di Ayas aveva fatto allestire il progetto per la costruzione di un grande fabbricato da adibirsi a sede del municipio, dell'asilo e ad edificio scolastico, per un importo di spesa di lire 50 milioni.
Fa presente che, non avendo tale progetto riportato l'approvazione dell'Amministrazione regionale, il Comune ha fatto allestire altro progetto per il solo edificio scolastico, composto di numero 4 aule, per un importo di spesa previsto in lire 15 milioni.
------
BIONAZ
- Costruzione di un ulteriore tronco di strada per l'allacciamento del comune isolato di Bionaz, tratto Places-Dzovennoz (lunghezza: metri 1512).
L'Assessore Geom. Bionaz rileva la necessità della costruzione di un ulteriore tronco della strada, per il completamento della strada di allacciamento del Comune di Bionaz alla strada di fondo Valle.
Precisa che il tracciato della strada termina non già al capoluogo del Comune, ma alla frazione più popolosa del Comune stesso. Fa presente che la spesa prevista ammonta a lire 22 milioni.
------
COGNE
- Esecuzione di lavori di sistemazione e di manutenzione sulla strada Statale-Aymavilles-Cogne, mediante pavimentazione bitumata per circa Km. 3, nonché di lavori di sistemazione di un ponte, mediante collocamento di elementi in ferro (Importo di spesa: lire 40 milioni).
L'Assessore Geom. Bionaz rileva la necessità della esecuzione dei lavori di cui si tratta, per la sistemazione definitiva della strada Statale-Aymavilles-Cogne.
- Ultimazione dei lavori di costruzione della strada Cogne-Gimillian (dalla frazione Montroz alla frazione Gimillian).
L'Assessore Geom. Bionaz osserva che i lavori di cui si tratta comportano una spesa di lire 22.900.000 ed informa che la Giunta regionale propone che il Consiglio approvi la concessione di un contributo regionale nella misura di lire 19 milioni, da erogarsi a favore del Comune di Cogne.
Fa presente che la costruenda strada collegherà il capoluogo ad una delle zone più popolose e destinata al maggiore incremento edilizio, dato l'esistente divieto di costruzione nella località denominata Prato di Sant'Orso.
------
COURMAYEUR
- Esecuzione di lavori di sistemazione e di pavimentazione della strada dal ponte di Entrèves alla Frazione La Palud (stazione di partenza della funivia del M. Bianco) e sistemazione del ponte. (Importo di spesa a carico regionale lire 20 milioni).
L'Assessore Geom. Bionaz fa presente che lo scorso anno l'Amministrazione regionale ha provveduto alla esecuzione di lavori di sistemazione del tratto di strada Courmayeur-Ponte di Entrèves ed informa che, successivamente, il Comune di Courmayeur ha chiesto ripetute volte che l'Amministrazione regionale provveda, altresì, alla sistemazione del tratto di strada compreso tra il ponte di Entrèves e la frazione La Palud, ove vi è la stazione di partenza della funivia del M. Bianco.
Riferisce che furono fatte pressioni per l'esecuzione dei lavori anche da parte della Società delle Funivie del M. Bianco e che, in seguito a trattative intercorse, si è convenuto che la Società suddetta avrebbe provveduto previamente alla esecuzione, a proprie spese, dei lavori di allargamento della sede stradale, dal ponte di Entrèves alla frazione La Palud e che l'Amministrazione regionale avrebbe provveduto alla successiva esecuzione dei lavori di sistemazione e di pavimentazione di detta sede stradale, nonché alla sistemazione del ponte di Entrèves.
------
EMARESE
- Costruzione del primo tronco della strada Salirod-Sommarèse ? Tratto Salirod-Chaissan, di metri, lin. 2760 (Importo della spesa lire 26 milioni).
L'Assessore Geom. Bionaz ritiene che il Consiglio sia unanime nel ritenere necessaria la costruzione di una strada di collegamento del Comune isolato di Emarèse alla strada del Colle di Joux e, quindi, alla strada di fondo Valle.
Riferisce che, in un primo tempo, gli abitanti della frazione sita nella parte bassa del Comune di Emarèse insistevano affinché il capoluogo di Emarèse fosse collegato, anziché alla strada del Colle di Joux, al capoluogo di St. Germain. Fa presente che solo lo scorso anno l'Amministrazione comunale ha comunicato l'avvenuto accordo locale per l'allacciamento del Comune di Emarèse alla strada del Colle di Joux.
Propone, pertanto, che il Consiglio approvi l'esecuzione dei lavori per la costruzione del primo tronco della strada (tratto Salirod-Chaissan; metri lineari 2.760), per un importo di spesa previsto in lire 26 milioni.
------
GRESSAN
- Costruzione del tronco di strada Les Fleurs-Eaux Froides, per l'allacciamento della rotabile Aosta-Peroulaz con la linea ferroviaria a scartamento ridotto (con vagoncini in servizio per il pubblico) della Società Naz.le "Cogne" (importo di spesa: lire 40 milioni).
L'Assessore Geom. Bionaz mette in rilievo che le comunicazioni con il capoluogo di Cogne durante la stagione invernale hanno sempre costituito un grave problema, data la frequenza delle cadute di valanghe sulla strada Aymavilles-Cogne, con conseguenti interruzioni del traffico stradale.
Sottolinea, in proposito, l'utilità e la convenienza della costruzione del tronco di strada Les Fleurs-Eaux Froides, mercé il quale sarà reso possibile agli abitanti di Cogne di accedere ad Aosta servendosi della ferrovia a scartamento ridotto della Società "Cogne".
Comunica che la Direzione della Società Naz.le "Cogne" ha dato assicurazione che, allorquando la località di Eaux Froides sarà collegata alla nuova strada, adibirà a servizio pubblico una vettura del trenino che collega attualmente detta località al Comune di Cogne.
L'opera, pertanto, avvantaggerebbe sia il Comune di Cogne che la zona turistica di Pila.
------
ISSOGNE
- Esecuzione dei lavori di pavimentazione con legante bituminoso del tronco della strada dalla statale al Castello di Issogne e costruzione della fognatura, limitatamente al tratto corrente lungo il tronco di strada suddetto.
L'Assessore Geom. Bionaz rileva la necessità della esecuzione dei lavori di cui si tratta; fa presente che è già stato allestito il progetto dal Geom. Valleise, per un importo di spesa di lire 6 milioni, da assumersi a carico della Regione.
------
JOVENÇAN
- Esecuzione di lavori di sistemazione della strada Gressan-Jovençan, mediante opere di allargamento e migliorie di tracciato e del piano viabile (importo del contributo regionale: lire 5 milioni).
L'Assessore Geom. Bionaz riferisce che l'Amministrazione comunale di Jovençan aveva deliberato di far fronte alla spesa per l'esecuzione dei lavori in oggetto con il provento della vendita di un lotto di legname. Fa presente, però, che, essendosi il Corpo Forestale opposto al taglio di detto legname, la Giunta regionale non poté approvare la deliberazione adottata dall'Amministrazione comunale e che, pertanto, il Comune ha chiesto alla Regione di intervenire nella spesa per l'esecuzione di detti lavori nella misura di lire 5 milioni, impegnandosi il Comune di fare fronte alla rimanente spesa di lire 1.500.000.
Propone che il Consiglio approvi la concessione del sussidio regionale richiesto.
------
LA THUILE
- Esecuzione di lavori di sistemazione della strada La Thuile-Arpy, mediante rettifica e migliorie di tracciato e ricarico cilindrato sul piano viabile (importo di spesa lire 8 milioni).
L'Assessore Geom. Bionaz pone in rilievo i vantaggi che deriverebbero dall'esecuzione dei lavori di cui si tratta, che consentirebbero di ultimare la sistemazione dell'anello stradale di collegamento, attraverso il Colle San Carlo, del Comune di La Thuile al Comune di Morgex.
------
MONTJOVET
- Costruzione di un secondo tronco della strada della Collina di St. Germain per l'allacciamento della frazione Ciserand. Lunghezza ml. 1.100 circa. (Importo di spesa Lire 20 milioni).
L'Assessore Geom. Bionaz fa presente al Consiglio che l'esecuzione dei lavori di cui si tratta non può essere dilazionata, in quanto il primo tronco di strada già costruito non serve ad alcuna frazione della collina.
Rileva che, di conseguenza, il collegamento del Comune di St. Germain alla strada statale n. 26 non potrà essere realizzato se non si esegue un successivo tronco di strada, almeno fino alla frazione Ciserand.
------
PONT BOZET
- Costruzione di edificio scolastico al Capoluogo (n. 2 aule - Importo di spesa: lire 12 milioni).
L'Assessore Geom. Bionaz fa presente che la Giunta regionale ha ritenuto di dover includere nel programma dei lavori pubblici l'opera di cui si tratta, in quanto nel Comune di Pont Bozet è molto sentita la necessità di un edificio scolastico.
------
SAINT DENIS
- Costruzione dell'ultimo tronco per l'allacciamento del capoluogo del Comune di Saint Denis con il Comune di Chambave. Lunghezza ml. 1600 (Importo di spesa: lire 22 milioni).
L'Assessore Geom. Bionaz rileva che con la costruzione del tronco di strada di cui si tratta viene completata la strada di collegamento del Comune di Saint Denis con il Comune di Chambave, in base al progetto del Geom. Luigi Vesan.
Fa presente che, in un secondo tempo, usufruendosi dei benefici della legge Tupini, potrà essere costruito altro tratto di strada per l'allacciamento del Comune di Verrayes.
------
SAINT MARCEL
- Costruzione del tronco di strada alla celante, lungo la destra della Dora, i Comuni di Fénis e di Saint Marcel. Lunghezza ml. 600. (Importo di spesa: lire 10 milioni).
L'Assessore Geom. Bionaz riferisce che la Società Idroelettrica S.I.P. ha già costruito un tratto di strada sul lato destro della Dora, nel tratto compreso fra il capoluogo di Fénis e la presa del canale che deriva le acque dalla Dora, per portarle alla centrale idroelettrica costruita in territorio del Comune di Châtillon.
Fa presente l'opportunità che, previ accordi con la Società S.I.P., tale tronco di strada sia continuato per il rimanente tratto di circa 400 metri, onde assicurare il collegamento del capoluogo del Comune di Saint Marcel al capoluogo del Comune di Fénis.
Precisa che il progetto dei lavori non è ancora stato allestito e che, comunque, si può prevedere che la spesa non supererà l'importo di lire 10 milioni.
------
VERRAYES
- Costruzione del nuovo tronco di strada Marseiller-Verrayes per l'allacciamento del capoluogo del Comune di Verrayes alla stazione ferroviaria di Chambave ed alla strada statale di fondo Valle.
L'Assessore Geom. Bionaz mette in rilievo l'urgenza e la necessità dell'attuazione dell'opera di cui si tratta, che, peraltro, potrà essere eseguita soltanto dopo ultimati i lavori (finanziati a' sensi e con i benefici della legge Tupini 3-8-1949 n. 589 e con sussidio regionale) del tronco stradale di allacciamento della frazione Marseiller al tronco di strada già eseguito e finanziato dall'Amministrazione regionale (Diémoz-Marseiller).
Ritiene che l'Amministrazione regionale possa anticipare i fondi occorrenti per l'esecuzione del tronco stradale intermedio, qualora l'erogazione del sussidio statale previsto dalla legge Tupini per il succitato tronco stradale dovesse tardare.
------
SECONDO ELENCO DEI LAVORI
(opere varie di importo limitato)
------
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Bionaz, riferisce, quindi, in merito alle opere descritte nel secondo elenco, la cui esecuzione comporta spese più limitate, in rapporto alle spese per le opere descritte nel precedente primo elenco.
Illustra con brevi parole l'opportunità che l'Amministrazione regionale concorra nel finanziamento delle spese per le singole opere nella misura proposta in elenco.
------
TERZO ELENCO DEI LAVORI
(opere per le quali si propone che l'Amministrazione regionale provveda alla progettazione)
L'Assessore Geom. Bionaz riferisce sulla opportunità che il Consiglio approvi lo stanziamento l'impegno della somma di lire otto milioni per l'allestimento dei progetti relativi alle seguenti strade:
Frazione Marseiller-Verrayes; Roppoz-Roisan; Ollomont-Glacier; Brissogne-Capoluogo; Antey-La Magdeleine; Frazione Fabbrica-; Quart-Ville sur Nus; Plan de Brun-Perloz; Fénis-Saint-Marcel; Dzovennoz-Bionaz.
Precisa che l'allestimento dei progetti delle opere di cui si tratta è opportuno in relazione alla necessità dell'esecuzione delle opere già in programma e oggetto di discussione, sia allo scopo di poter includere i lavori progettati nell'attuale programma di opere pubbliche, sia allo scopo di poter includere lavori già progettati nel programma di opere pubbliche che sarà prossimamente presentato al Consiglio regionale, nonché, infine, allo scopo di poter tempestivamente inoltrare alcuni progetti ai Ministero dei Lavori Pubblici, per l'ottenimento dei benefici previsti da leggi speciali (Legge Tupini, ecc.).
L'Assessore Geom. Bionaz conclude la sua relazione, dichiarandosi a disposizione dei Signori Consiglieri per ogni informazione che intendano chiedere in merito al programma dei lavori sottoposti all'approvazione del Consiglio.
------
Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, dichiara aperta la discussione di carattere generale sul soprariportato programma dei lavori pubblici ed invita i Signori Consiglieri a formulare le loro eventuali osservazioni in ordine al programma stesso.
Il Consigliere Geom. G. NICCO lamenta il fatto che l'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Bionaz, non abbia tenuto in alcun conto la raccomandazione ripetutamente fattagli di predisporre un piano generale di lavori e di opere di pubblica utilità.
Rileva che, pur non contestando la necessità della esecuzione delle opere descritte nel programma dei lavori surriportato, vi sono altre opere la cui esecuzione è, a parer suo, altrettanto necessaria ed urgente.
Insiste, quindi, ancora una volta affinché, da parte dell'Assessorato ai Lavori Pubblici, sia predisposto un piano generale dei lavori e delle opere di pubblica utilità da sottoporsi all'esame ed alla approvazione dei signori Consiglieri, i quali conoscono le necessità dei singoli Comuni della Valle e possono esprimere un parere e dare una collaborazione fattiva e non già limitare la propria opera ad una critica sterile.
Dichiara che i Consiglieri del gruppo social-comunista hanno avuto modo di constatare che le loro raccomandazioni e le loro proposte in materia di lavori pubblici non sono mai state tenute in considerazione.
Il Consigliere Geom. Nicco si dichiara lieto di constatare che, fra l'altro, viene proposto il completamento di parecchie opere già iniziate allorché egli era Assessore ai Lavori Pubblici; dichiara di rallegrarsene come Valdostano, anche se il vanto dell'esecuzione delle opere andrà per intero alla attuale Amministrazione.
Segue breve discussione tra l'Assessore all'Industria e Commercio, Per. Ind. FOSSON, ed i Consiglieri Signori PAGE, VUILLERMOZ e Geom. G. NICCO, il quale ultimo, esaminando i vari lavori pubblici di cui al programma soprariportato, dichiara di concordare pienamente sulla necessità delle opere iscritte nel primo elenco dei lavori e da eseguirsi nei Comuni di Aosta, Avise, Ayas, Bionaz, Cogne, Courmayeur, Emarèse, Gressan, Issogne, Jovençan, La Thuile, Montjovet, Pont Bozet, St. Denis, St. Marcel e Verrayes.
Il Consigliere Geom. G. NICCO si dichiara, altresì, particolarmente lieto che sia stata inserita nel programma la proposta di costruzione di un primo tronco della strada Salirod-Sommarèse (strada Salirod-Chaissan), per l'allacciamento del Comune di Emarèse.
Ricorda, in proposito, di essere, a suo tempo, intervenuto e di aver fatto pressioni presso l'Ufficio del Genio Civile di Aosta, - allorché era Assessore ai Lavori Pubblici -, affinché, in previsione della costruenda strada di Emarèse, il tracciato della strada del Colle di Joux passasse per Salirod, abbreviando, in tal modo, il percorso della nuova costruenda strada di allacciamento del Comune di Emarèse.
Dichiara pure di essere lieto che sia stata inclusa nel programma la proposta di costruzione dell'ultimo tronco della strada di allacciamento del Comune di Saint Denis con il Comune di Chambave. Raccomanda, peraltro, che tale strada sia continuata fino alla località Marseiller.
Lamenta che non sia stata inclusa nel programma di lavori la sistemazione della strada di allacciamento del Comune di Pollein e plaude alla proposta di costruzione della strada collegante i Comuni siti sulla riva destra della Dora.
Ritiene che lo stanziamento (L. 10 milioni) per i lavori di costruzione del tronco di strada allacciante i Comuni di Fénis e di Saint Marcel avrebbe dovuto essere maggiore.
Passando, quindi, all'esame delle opere descritte nel secondo elenco, dichiara di concordare sulla urgente necessità della loro esecuzione.
Lamenta, peraltro, che, - mentre si propone di contribuire nella misura del cinquanta per cento circa nella spesa prevista per la costruzione di un edificio da adibirsi ad asilo infantile e ad ufficio comunale nel Comune di Pollein -, si propone di contribuire, invece, nella misura del 70% (lire 4 milioni) nella spesa prevista per la costruzione di un edificio scolastico alla frazione Jeanseaz, in Comune di Quart.
Passando, infine, all'esame del terzo elenco, dichiara di approvare lo stanziamento proposto di lire otto milioni per il finanziamento della spesa occorrente per l'allestimento dei progetti delle nuove strade di cui all'elenco stesso.
Raccomanda che non sia dimenticato il Comune di Châtillon, il quale deve provvedere al completamento della strada della Collina e alla sistemazione della strada di allacciamento con la statale n. 26.
Dichiara che, nel complesso, il programma dei lavori e delle opere sottoposte all'esame e all'approvazione del Consiglio è stato elaborato tenendo conto essenzialmente delle necessità dell'Alta Valle, trascurando, quasi completamente, le necessità della Bassa Valle, poiché su di un ammontare di spesa di lire 511.600.000 sono state previste solo opere per un importo di lire 7.700.000 per la Valle del Lys.
Conclude, augurandosi che i lavori siano iniziati ed eseguiti al più presto e che il Consiglio possa disporre quanto prima di nuovi fondi per l'esecuzione di altre opere di pubblica utilità necessarie in Valle d'Aosta.
Il Consigliere Sig. BERTHOD lamenta che nel programma non sia stata inclusa alcuna opera di pubblica utilità a favore della popolazione della Valle di Rhêmes e della Valsavaranche.
Il Consigliere Sig. BREAN, in relazione alla avvenuta inclusione nel programma di opere di pubblica utilità dei lavori di sistemazione del tronco di strada intercorrente dalla statale al Castello di Issogne, rileva la necessità che il Consiglio approvi, altresì, l'esecuzione dei lavori di sistemazione del tronco di strada di circa 400 metri che collega il capoluogo di Issogne alla stazione ferroviaria di Verrès.
Mr. le Conseiller DAYNE' exprime ses doutes qu'une allocation de quarante millions puisse suffire pour mettre définitivement en ordre la route relayant la route nationale n. 26 à la Commune de Cogne, par Aymavilles, alors qu'il a fallu près de cent millions pour mettre en état la route Châtillon-Valtournanche.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. BIONAZ, si dichiara lieto che il programma dei lavori e delle opere di pubblica utilità sottoposto all'esame dei Signori Consiglieri abbia riportato, nel suo complesso, unanime approvazione.
Rispondendo, quindi, alle varie osservazioni che sono state formulate, ribadisce innanzi tutto, la necessità della ultimazione della strada di Pila fino a Eaux Froides, anche al fine di assicurare le comunicazioni con il Comune di Cogne durante la stagione invernale.
Informa che non è stato incluso nell'attuale programma dei lavori la strada di allacciamento del Comune di Pollein unicamente perché si è dovuto contenere, per ragioni di bilancio, l'ammontare, già assai rilevante, delle spese per il finanziamento delle opere di pubblica utilità da eseguirsi in Valle d'Aosta nell'anno 1951.
Osserva che nello stanziamento di lire 8 milioni, previsto nel terzo elenco, può essere [Si approva la sostituzione della parola è con deliberazione consiliare n. 33 del 2 agosto 1951] altresì compresa la spesa per la progettazione della strada collegante il Comune di Pollein al Comune di Saint Marcel.
Ritiene che la costruzione di una strada sul versante destro della Dora, oltre che necessaria nell'interesse delle popolazioni di quei Comuni, si renda anche opportuna in previsione della prossima realizzazione del traforo del Monte Bianco.
Fa presente che nell'ordine del giorno è stata, a parte, inserita (oggetto n. 12) anche la proposta di concessione di contributi per la costruzione di acquedotti comunali e frazionali, fra i quali figura l'acquedotto del Comune di Saint Marcel, per la cui costruzione viene proposta l'erogazione di un contributo di lire 4.301.910 (pari al 60%), su un importo di spesa previsto in 7.169.850.
In merito all'obiezione mossa dal Consigliere Geom. G. Nicco, - circa la proposta di concessione di un contributo regionale per l'esecuzione dei lavori del costruendo edificio scolastico alla frazione Jeanseaz, in Comune di Quart, - l'Assessore Geom. Bionaz fa presente che la costruzione di un edificio scolastico in quella località è assolutamente necessaria, dato il rilevante numero della popolazione scolastica di quella zona, precisando che non è possibile realizzare l'opera stessa senza la concessione del contributo regionale.
Contesta, quindi, l'affermazione del Consigliere Geom. G. Nicco, secondo il quale il programma delle opere di pubblica utilità sarebbe stato compilato senza tener conto delle necessità della Bassa Valle.
Ricorda che, in precedente adunanza, sono già stati approvati lavori pubblici per un importo assai rilevante in favore della Bassa Valle e, fra altro, precisa che sono stati approvati:
a) lavori di sistemazione della strada regionale Pont Saint Martin-Gressoney, per un importo di spesa di lire 100 milioni.
b) lavori di sistemazione e di allargamento della strada Verrès-Brusson-Champoluc, per un importo di spesa di lire 100 milioni.
Fa presente inoltre, che è stata iniziata la costruzione della strada di allacciamento del Comune isolato di Perloz e che si spera di includere nel prossimo programma di lavori la proposta di costruzione di un altro tronco di tale strada.
Rileva poi che è stata, altresì, prevista, come da proposta a parte, la esecuzione, nella Valle del Lys, dei lavori relativi alla costruzione di acquedotti, di impianti elettrici, ecc., ecc.
Conclude, ribadendo che nel programma di lavori sono state incluse tutte le opere di cui si rendeva attualmente necessaria e urgente la esecuzione in Valle, senza prevenzione o preconcetto alcune per la Bassa o per l'Alta Valle.
Rispondendo, quindi, al Consigliere Sig. Berthod, assicura che gli interessi degli abitanti della Valle di Rhêmes e della Valsavaranche sono stati tenuti presenti in sede di compilazione del programma, tanto è vero che è stata prevista la inclusione tra le "strade regionali" delle due strade della Valle di Rhêmes e della Valsavaranche. Rileva ancora, in proposito, che sono attualmente in corso i lavori di sistemazione di alcuni tronchi di strada delle Valli di Champorcher, di Valsavaranche e di Rhêmes, ad opera dell'Ufficio del Genio Civile di Aosta e con fondi dello Stato, come da programma di lavori concordato con la Regione.
Fa presente, quindi, che la Regione non può provvedere alla esecuzione di altri lavori di sistemazione e di allargamento di tali strade, sino a che non siano ultimati i lavori in corso ad opera del Genio Civile.
Comunica che l'Ingegnere Capo del Genio Civile di Aosta ha espresso la certezza di poter eseguire. con i fondi dello Stato, ulteriori lavori di sistemazione sul tronco intermedio della strada della Val di Rhêmes.
Termina, dichiarando di concordare con il Consigliere Sig. Dayné sul fatto che non si possa addivenire alla sistemazione definitiva di tutta la strada Statale-Aymavilles-Cogne con l'importo stanziato di lire 40 milioni; ma ritiene che, con tale somma, si possano tuttavia eseguire i lavori di sistemazione e di miglioria necessari per assicurare una discreta condizione di viabilità su detta strada.
Segue discussione, alla quale partecipano il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, gli Assessori Geom. ARBANEY, Geom. BIONAZ, Prof. DEFFEYES, Per. Ind. FOSSON ed i Consiglieri Signori Geom. G. NICCO, MANGANONI, DUJANY, CHEILLON e Col. FERREIN.
Il Consigliere Signor MANGANONI chiede precisazioni in merito al numero degli alloggi che saranno messi a disposizione dei dipendenti dell'Amministrazione regionale, con il completamento della seconda parte della casa degli Impiegati, in Via Festaz.
Pur concordando sulla necessità che i singoli alloggi siano comodi e confortevoli, ritiene che si debba evitare la costruzione di alloggi troppo grandi.
Circa la costruenda strada che dalla frazione Fabbrica dovrà portare al Capoluogo di Champdepraz - strada per la quale è stato previsto, nel terzo elenco, il progetto da eseguirsi a spese della Regione, -raccomanda vivamente all'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Bionaz, di voler sottoporre al Consiglio proposte concrete per la costruzione della strada di cui si tratta non appena sia stato elaborato il relativo progetto.
Propone, infine, di assumere a carico regionale anche le spese per la elaborazione dei progetti di altre opere di pubblica utilità.
L'Assessore ai LL.PP., Geom. BIONAZ, assicura il Consigliere Signor Manganoni che gli alloggi della seconda parte della Casa Impiegati saranno costruiti con criteri di economia (14 alloggi) nei limiti, peraltro, consentiti dalla disposizione interna degli alloggi e dalla architettura generale del corpo del fabbricato già esistente.
Per quanto concerne la costruenda strada di allacciamento della frazione Fabbrica al Capoluogo di Champdepraz, informa che non è stato possibile includere nel programma dei lavori per l'anno 1951 l'opera in esame non essendo ancora pervenuti gli atti e il progetto relativo all'Ufficio Tecnico regionale.
Il Consigliere Geom. G. NICCO chiede che nel suddetto elenco di progetti sia, altresì, incluso il progetto della costruenda strada di allacciamento del Comune di Pollein al Comune di Saint Marcel.
Analogamente, il Consigliere Signor DUJANY propone l'inclusione in elenco del progetto dei lavori per l'allacciamento della strada della Collina di Châtillon alla strada statale presso il ponte di Saint Vincent.
Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, chiede se il Consiglio concordi sulle proposte formulate dal Consigliere Geom. G. Nicco e dal Consigliere Sig. Dujany.
L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. ARBANEY, rileva che, attualmente, l'Ufficio tecnico regionale non dispone di tecnici in numero sufficiente per la progettazione di tutte le opere di pubblica utilità; pertanto, pur concordando sulla opportunità che l'Amministrazione regionale concorra - con un sussidio - nelle spese di progettazione della strada di allacciamento della Collina di Châtillon con la strada statale n. 26, ritiene che il progetto debba essere allestito su iniziativa ed a cura dell'Amministrazione comunale di Châtillon. Fa presente che analogo criterio dovrebbe essere adottato per altre opere da progettarsi.
L'Assessore al Turismo, Prof. DEFFEYES, ribadisce il concetto espresso dall'Assessore Geom. Arbaney.
I Consiglieri Signori MANGANONI e Geom. G. NICCO sostengono la necessità, ad evitare il sorgere di malcontenti, che si adottino criteri di uniformità per tutti i Comuni in merito alla progettazione delle opere ed al finanziamento delle relative spese.
Segue breve discussione, con chiarimenti da parte degli Assessori Geom. ARBANEY, Geom. BIONAZ, Prof. DEFFEYES e Per. Ind. FOSSON, i quali sostengono che l'opera dell'Amministrazione regionale debba essere integrativa, e non sostitutiva, dell'iniziativa delle singole Amministrazioni comunali e che, quindi, l'elaborazione dei progetti di opere di interesse pubblico debba avvenire a cura dei Comuni e con il concorso finanziario della Regione.
Il Consigliere Geom. G. NICCO dichiara di concordare su tale concetto e raccomanda che l'Amministrazione regionale si attenga sempre a equi criteri di uniformità verso tutti i Comuni.
Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere, per alzata di mano, alla votazione per l'approvazione delle proposte formulate nel programma surriportato di lavori e di opere di pubblica utilità.
IL CONSIGLIO
ritenuta la necessità dell'esecuzione dei lavori e delle opere di pubblica utilità descritti nel programma surriportato;
ad unanimità di voti;
Delibera
1) di approvare il surriportato programma di lavori e di opere di pubblica utilità nonchè le relative spese, da finanziarsi, in tutto od in parte, a carico del bilancio regionale, come dai soprariportati tre elenchi, per un importo di spesa a carico regionale di complessive lire 511.600.000, da finanziarsi in parte mediante imputazione agli appositi articoli del bilancio dell'esercizio finanziario 1951 ed in parte mediante imputazione ai corrispondenti appositi articoli del bilancio del prossimo esercizio finanziario.
2) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per l'attuazione del programma dei lavori pubblici compresi nei primi due elenchi surriportati, per il finanziamento delle relative spese, per l'approvazione dei progetti, per l'appalto e l'aggiudicazione - a licitazione privata o a trattativa privata - dei lavori, per l'approvazione e la liquidazione degli stati di avanzamento, nonché per il pagamento dei contributi regionali e delle spese di progettazione dei lavori di cui al terzo elenco surriportato (compresa la progettazione del tronco di strada Pollein-St-Marcel).
------
Si dà atto che l'adunanza viene sospesa alle ore dodici e minuti quaranta e rinviata alle ore quindici.
______