Oggetto del Consiglio n. 14 del 6 aprile 1951 - Verbale

OGGETTO N. 14/51 - APPROVAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 1949.

L'Assessore alle Finanze, Ing. FRESIA, riferisce in merito al conto consuntivo dell'esercizio finanziario per l'anno 1949 dell'Amministrazione regionale, già esaminato dai Revisori dei conti, nonché in merito alla seguente relazione, trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

OGGETTO: Conto consuntivo 1949 - Approvazione.

L'esercizio 1949 chiude con le seguenti risultanze finali:

---

Fondo di cassa alla chiusura dell'esercizio 1948

L.

464.767.581,--

Riscossioni effettuate nell'anno:

in conto competenze

L.

1.362.272.066

in conto residui

"

634.860.034

----------------------

"

1.997.132.100,--

----------------------

"

2.461.899.681,--

Pagamenti effettuati nell'anno:

in conto competenza

"

2.098.891.091

in conto residui

"

383.963.582

----------------------

"

2.482.854.673,--

----------------------

Deficit di cassa alla chiusura dell'esercizio 1949

"

20.954.992,--

Ammontare dei residui attivi

"

1.360.589.786,88

----------------------

Ammontare dei residui passivi

"

1.339.634.794,88

"

1.322.091.350,--

----------------------

Avanzo finanziario alla chiusura dell'esercizio 1949

"

17.543.444,88

Avanzo degli esercizi 1948 e retro

"

10.993.637,24

----------------------

Avanzo finanziario dell'esercizio 1949

"

6.549.807,64

=============

L'avanzo della gestione dell'esercizio 1949, ammontante a Lire 6.549.807,64, è dovuto al miglioramento riscontrato nella gestione dei fondi di competenza e nella gestione dei residui:

- miglioramento gestione di competenza

L.

5.753.018,--

- miglioramento gestione dei residui

"

796.789,64

----------------

Avanzo esercizio 1949

L.

6.549.807,64

==========

Della gestione dei residui 1948 e retro -

Sulle risultanze dell'esercizio 1949 influisce il miglioramento per Lire 796.789,64 della gestione dei residui.

Il miglioramento di cui si tratta è dovuto alle seguenti variazioni:

- Minor riaccertamento dei residui passivi

+ L.

796.790,55

- Minor riaccertamento dei residui attivi

- L.

0,91

---------------

Risultanze

+ L.

796.789,64

=========

I residui passivi iscritti in Lire 1.128.703.723,55 furono riaccertati in Lire 1.127.906.933 (di cui Lire 383.963.582, pagate e Lire 743.943.351, da pagare), con una differenza in meno di L. 796.790,55.

I residui attivi iscritti in Lire 694.929.779,79 furono riaccertati per Lire 694.929.778,88 (di cui Lire 634.860.034, riscosse e Lire 60.069.744,88, da riscuotere), con una differenza in meno di Lire 0,91.

Riassunto delle variazioni riscontrate nella gestione dei residui:

Attivi:

iscritti

L.

694.929.779,79

riaccertati riscossi

L.

634.860.031,--

riaccertati da riscuotere

"

60.069.744,88

--------------------

L.

694.929.778,88

--------------------

Peggioramento

L.

0,91

Passivi:

iscritti

L.

1.128.703.723,55

riaccertati pagati

L.

383.963.582

riaccertati da pagare

"

743.943.351

--------------------

1.127.906.933,--

--------------------

Miglioramento Lire

796.790,55

Miglioramento della gestione dei residui Lire

796.789,64

============

Della gestione di competenza

Le spese effettive di competenza sostenute nel corso dell'esercizio 1949 possono essere riassunte come segue:

Categorie di spesa

OBBLIGATORIE

FACOLTATIVE

TOTALE

Ordinarie

Straordinarie

Ordinarie

Straordinarie

Oneri patrimoniali

4.460.096

1.949.019

-----------

-----------

6.409.115

Spese generali

92.254.483

13.817.089

143.198.266

1.272.974

250.542.812

Sanità ed Igiene

13.944.310

312.615

800.000

-----------

15.056.925

Lavori Pubblici

35.187.863

282.743.634

7.011.303

16.590.156

341.532.956

Istruzione Pubblica

301.183.221

21.135.293

2.764.780

1.719.551

326.802.845

Assistenza e Beneficenza

57.194.771

164.910

I.110.010

533.653

59.003.344

Agricoltura

41.447.230

68.439.559

65.000

-----------

109.951.789

Industria e Commercio

13.382.459

2.219.993

9.235.310

35.848.729

60.686.491

Sicurezza Pubblica

1.103.931

-----------

-----------

-----------

1.103.931

Movimenti di capitali

266.416.644

-----------

-----------

-----------

266.416.644

826.575.008

390.782.112

164.184.669

55.965.063

1.437.506.852

Il miglioramento della gestione di competenza risulta dai seguenti dati:

1) Eccedenza di maggiori su minori entrate (miglioramento)

+ L.

749.895.059

2) Eccedenza di maggiori su minori spese (peggioramento)

- L.

744.142.041

----------------

- Miglioramento della gestione di competenza

"

5.753.018

Le somme soprariportate sono comprensive della gestione delle contabilità speciali e delle partite di giro.

Omettendo le variazioni riscontrate nelle partite di giro, che non influiscono sulle risultanze finali del conto consuntivo, e limitando, quindi, l'analisi alla sola parte effettiva del conto, si hanno i seguenti dati:

- Maggiori entrate effettive

+ L.

3.262.992

- Minori entrate effettive

- L.

3.350.171

------------------

differenza

- L.

87.179

- Minori spese effettive

+ L.

5.840.197

- Maggiori spese effettive

- L.

---

------------------

differenza

+ L.

5.840.197

------------------

Miglioramento come sopra

+ L.

5.753.018

===========

Riassunto delle variazioni riscontrate nella gestione dei fondi di competenza

ATTIVO

Previste

L.

1.932.897.049

Accertate riscosse

L.

1.382.272.066

Accertate da riscuotere

"

1.300.520.042

"

2.682.792.108

------------------

------------------

+ L.

749.895.059

miglioramento

PASSIVO

Previste

L.

1.932.897.049

Accertate pagate

L.

2.098.891.091

Accertate da pagare

"

578.147.999

"

2.677.039.090

------------------

------------------

Peggioramento

- L.

744.142.041

Miglioramento della gestione di competenza

+ L.

5.753.018

RENDICONTO PATRIMONIALE

Le variazioni verificatesi nella situazione patrimoniale, nei confronti delle risultanze del conto consuntivo dell'esercizio 1948? si compendiano nelle seguenti risultanze:

- Variazioni migliorative

Acquisto mobili e macchine per gli uffici centrali

L.

10.435.192,--

Acquisto macchine stradali

"

1.023.500,--

Acquisto mobili per il Laboratorio di Igiene e Profilassi

"

455.294,--

Acquisto mobili per l'Istituto Materno

"

981.170,50

Acquisto mobili e materiale scientifico per l'Istituto Tecnico

"

1.302.535,--

Sottoscrizione Società Funivie Piccolo San Bernardo

"

14.000.000,--

Sottoscrizione Azioni Soc. Pila

"

9.000.000,--

Sottoscrizione Buoni del Tesoro ordinari

"

400.000.000,--

Maggior consistenza dei residui attivi alla chiusura dell'esercizio 1948

"

665.660.007,--

Acquisto terreno sito in Aosta Viale Circonvallazione di mq. 2107

"

3.500.000,--

Acquisto terreno con fabbricati (ospedale vecchio)

"

40.905.000,--

------------------

Totale variazioni migliorative

L.

1.147.262.698,50

- Variazioni peggiorative

Mobili dichiarati fuori uso ed alienati

L.

6.680,--

Mobili dell'istituto Materno dichiarati fuori uso

219.096,--

Minor fondo di cassa alla chiusura dell'esercizio 1949

464.767.581,--

Maggior consistenza dei residui passivi alla chiusura dell'esercizio 1948

193.387.627,--

Deficit di cassa

20.954.992,--

------------------

Totale variazioni peggiorative

L.

679.335.976,--

------------------

Peggioramento patrimoniale

L.

467.926.722,50

============

La situazione patrimoniale, ampiamente illustrata nell'allegato al conto consuntivo 1940, può riassumersi nelle seguenti risultanze finali:

ATTIVO

Beni immobili (valori di inventario)

L.

55.310.000

Beni mobili (valori di inventario)

"

27.107.851

Credili diversi (Residui attivi + fondo di cassa)

"

1.793.628.686

-------------------

Totale attivo

L.

1.876.046.537

PASSIVO

Debiti diversi (residui passivi + deficit di cassa)

"

1.343.046.342

------------------

Attivo netto patrimoniale

"

533.000.195

=========

---

Relazione dei Revisori

I Revisori dei conti, che hanno provveduto all'esame dei documenti relativi al conto dell'esercizio 1940, hanno rassegnato la seguente relazione finale:

"I sottoscritti Sig. Berthod Edoardo, Sig. Claudio Manganoni, Sig. Page Elia, in esecuzione del mandato ricevuto dal Consiglio regionale con deliberazione n. 116 in data 8 ottobre 1949;

Vista la relazione della Divisione Finanze illustrante sia il rendiconto finanziario che quello patrimoniale dell'esercizio 1949 dell'Amministrazione regionale Valle d'Aosta;

Esaminati gli atti e documenti presentati a corredo del conto consuntivo dell'esercizio 1949 redatto per quanto si riferisce agli incassi, e pagamenti dalla Cassa di Risparmio di Torino, Tesoriere dell'Ente, e per la parte che si riferisce alla iscrizione dei residui attivi e passivi dalla Divisione Finanze dell'Amministrazione regionale, e riscontratane la regolarità;

Constatato che per la compilazione del conto consuntivo per l'esercizio 1949 venne seguito lo stesso sistema di classificazione usato per il bilancio di previsione;

Constatato che le riscossioni corrispondono all'ammontare degli ordini di incasso e che i pagamenti sono regolarmente documentati anche per quanto si riferisce alle spese economali e alle spese per pagamenti indiretti tramite l'Economo regionale;

Riconosciuta la necessità di concretare, quanto prima, le trattative per la definizione del riparto delle entrate erariali fra lo Stato e la Regione, previsto dall'art. 12 dello Statuto regionale, in modo da assicurare i fondi occorrenti a far fronte alle sempre crescenti necessità della Regione, in relazione all'aumentato costo dei servizi regionali;

PROPONGONO

L'approvazione del conto consuntivo dell'esercizio finanziario 1949 con le seguenti risultanze finali:

---

- Fondo di cassa alla chiusura dell'esercizio 1948

L.

464.767.581,--

- Riscossioni effettuate nell'anno:

in conto competenze

L.

1.362.272.066

in conto residui

"

634.860.034

--------------------

"

1.997.132.100,--

L.

2.461.899.681,--

--------------------

- Pagamenti effettuati nell'anno:

in conto competenze

"

2.098.891.091

in conto residui

"

383.963.582

-------------------

-------------------

"

2.482.854.673,--

"

20.954.992,--

"

1.360,589.786,88

- Deficit di cassa alla chiusura dell'esercizio 1949

-------------------

- Ammontare dei residui attivi

L.

1.339.634.794,88

"

1.322.091.350,--

- Ammontare dei residui passivi

-------------------

- Avanzo finanziario alla chiusura dell'esercizio 1949

L.

17.543.444,88

"

10.993.637,24

-------------------

-Avanzo degli esercizi 1948 e retro

L.

6.549.807,64

- Avanzo finanziario dell'esercizio 1949

==========

I REVISORI

F.ti Berthod Edoardo

Manganoni Claudio

Page Elia".

---

Quanto sopra premesso,

SI PROPONE

1) di approvare il conto consuntivo dell'esercizio 1949 nelle seguenti cifre:

---

ENTRATE

Residui attivi 1948 e retro

Riscosse

da riscuotere

Totale

- Gestione residui

634.860.034,--

60.069.744,88

694.929.778,88

==========

==========

==========

- Entrate ordinarie

- Avanzo amministrazione esercizi precedenti

20.000.000,--

--------

20.000.000,--

- Rendite patrimoniali

36.498.660,--

--------

36.498.660,--

- Proventi diversi

24.168.383,--

5.590.044,--

29.758.427,--

- Diritti ed Imposte

64.984.516,--

21.777.817,--

86.762.333,--

- Contributo statale in luogo del riparto entrate erariali

585.000.000,--

585.000.000,--

-------------------

-------------------

-------------------

145.651.559,--

612.367.861,--

758.019.420,--

- Entrate straordinarie

- Provento degli stabilimenti speciali di St. Vincent

684.590.751,--

--------

684.590.751,--

- Entrate diverse

605.037,--

44.662,--

649.699,--

-------------------

-------------------

-------------------

685.195.788,--

44.662,--

685.240.450,--

- Movimento di capitali

- Alienazione di titoli

290.000.000,--

610.000.000,--

900.000.099,--

- Partite di Giro e contabilità speciali

261.424.719,--

78.107.519,--

339.532.238,--

-------------------

-------------------

-------------------

1.382.272.066,--

1.300.520.042,--

2.682.792.108,--

==========

==========

==========

SPESE

Residui passivi 1948 e retro

Pagate

da pagare

Totale

- Gestione residui

383.963.582,--

743.943,351,--

1.127.906.933,--

==========

==========

==========

- Spese obbligatorie ordinarie

- Oneri patrimoniali

4.460.096,--

--------

4.460.096,--

- Spese generali

91.744.736,--

509.747,--

92.254.4S3,--

- Sanità ed Igiene

13.944.310,--

--------

13.944.310,--

- Lavori Pubblici

32.475.683,--

2.712.18O,--

35.187.863,--

- Istruzione Pubblica

300.520.204,--

663.017,--

301.183.221,--

- Assistenza e Beneficenza

34.963.470,--

22.231.301,--

57.194.771,--

- Agricoltura

37.901.570,--

3.545.660,--

41.447.230,--

- Industria e Commercio

13.082.459,--

300.000,--

13.382.450,--

- Sicurezza Pubblica

889.441,--

214.490,--

1.103.931,--

------------------

------------------

------------------

529.981.969,--

30.176.395,--

560.158.364,--

- Spese Obbligatorie straordinarie

- Oneri patrimoniali

1.949.019,--

--------

1.949.019,--

- Spese generali

13.805.089,--

12.000,--

13.817.089,--

-Sanità ed Igiene

312.615,--

--------

312.615,--

- Lavori Pubblici

107.880.790,--

174.862.844,--

282.743.634,--

- Istruzione Pubblica

19.650.293,--

1.485.000,--

21.135.293,--

- Assistenza e Beneficenza

164.910,--

--------

164.910,--

- Agricoltura

16.368.210,--

52.071.349,--

68.439.559,--

- Industria e Commercio

1.069.993,--

1.150.000,--

2.219.993,--

- Sicurezza Pubblica

--------

--------

--------

------------------

------------------

------------------

161.200.919,--

229.581.193--

390.782.112,--

- Spese facoltative ordinarie

- Spese generali

108.115.671,--

35.082.595,--

143.198.266,--

- Sanità ed Igiene

800.000,--

--------

800.000,--

- Lavori Pubblici

3.786.030,--

3.225.273,--

7.011.303,--

- Istruzione Pubblica

2.644.780,--

120.000,--

2.764.780,--

- Assistenza e Beneficenza

1.110.010,--

--------

1.110.010,--

- Agricoltura

65.000,--

--------

65.000,--

- Industria e Commercio

8.936.657,--

298.653,--

9.235.310,--

- Sicurezza Pubblica

--------

--------

--------

------------------

------------------

------------------

125.458.148,--

38.726.521,--

164.184.669,--

Spese facoltative straordinarie

- Spese generali

482.974,--

790.000,--

1.272.974,--

- Sanità ed Igiene

--------

--------

---------

- Lavori Pubblici

530.000, --

16.060.156,--

16.590.156,--

- Istruzione Pubblica

1.713.589,--

5.962,--

1.719.551,--

- Assistenza e Beneficenza

523.653,--

10.000,--

533.653,--

- Agricoltura

--------

--------

---------

- Industria e Commercio

5.348.729,--

30.500.000,--

35.848.729,--

- Sicurezza Pubblica

--------

--------

---------

------------------

------------------

------------------

8.598.945,--

47.366.118,--

55.965.063,--

- Movimenti di capitali

- Estinzione di debiti

--------

--------

---------

- Acquisto beni

951.105.000,--

215.311.644,--

1.166.416.644,--

------------------

------------------

------------------

951.105.000,--

215.311.644,--

1.166.416.644,--

- Partite di Giro e contabilità speciali

322.546.110,--

16.986.128,--

339.532.238,--

------------------

------------------

------------------

2.098.891.091,--

578.147.999,--

2.677.039.090,--

==========

==========

==========

AVANZO FINANZIARIO

Totale entrate accertate

L.

2.682.792.108,--

Totale uscite accertate

L.

2.677.039.090,--

---------------------

L.

5.753.018,00

Miglioramento gestione dei residui

L.

796.789,64

---------------------

Avanzo finanziario dell'esercizio 1948

L.

6.549.807,64

============

2) di approvare la situazione patrimoniale al 31 dicembre 1949 illustrata nell'allegato al conto consuntivo 1949 e riassunta nelle seguenti risultanze finali:

---

ATTIVO

Beni immobili

L.

55.310.000,--

Beni mobili

"

27.107.851,--

Crediti diversi (residui attivi + titoli)

"

1.793.628.686,--

--------------------

L.

1.876.046.537,--

PASSIVO

Debiti diversi (Residui passivi + deficit di cassa)

L.

1.343.046.342,--

--------------------

Attivo patrimoniale

L.

533.000.195,--

============

---

L'Assessore Ing. FRESIA rileva che non ritiene necessario di illustrare maggiormente il conto consuntivo sottoposto all'esame ed all'approvazione del Consiglio, in quanto la relazione che è stata trasmessa ai Signori Consiglieri e già ampia e dettagliata.

Richiama, peraltro, l'attenzione del Consiglio sulla Relazione finale rassegnata dai Revisori dei conti, che hanno proceduto all'esame dei documenti relativi al conto consuntivo. Pone in rilievo che le spese sostenute dall'Amministrazione regionale nell'anno 1949 sono molto inferiori a quelle previste nel bilancio per l'esercizio finanziario 1951, in quanto le spese e le necessità dei vari servizi devoluti alla Regione erano in quel periodo più ridotte.

Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, chiede se qualche Consigliere intenda chiedere chiarimenti e formulare osservazioni in merito al Conto consuntivo dell'esercizio finanziario per l'anno 1949, sottoposto all'esame ed all'approvazione del Consiglio regionale.

Poiché nessun Consigliere chiede la parola, invita il Consiglio a procedere, per alzata di mano, alla votazione per l'approvazione del Conto consuntivo di cui si tratta.

Si dà atto che dichiarano di astenersi e si astengono dalla deliberazione-votazione in merito al presente oggetto:

l'Assessore alle Finanze, Ing. Fresia, l'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Bionaz, - quali componenti in Giunta regionale durante l'esercizio finanziario 1949;

il Consigliere Geom. Nicco Giulio, quale Assessore ai Lavori Pubblici durante il primo quadrimestre dell'esercizio finanziario 1949;

- L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. Arbaney, l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Dr. Berthet, l'Assessore al Turismo, Prof. Deffeyes e l'Assessore all'Industria e Commercio, Per. ind. Fosson, quali componenti la Giunta regionale nel periodo Maggio-Dicembre 1949.

Il Presidente del Consiglio, Avv. Dr. BONDAZ, invita, il Consiglio a procedere, per alzata, di mano, alla votazione per l'approvazione del Conto consuntivo dell'esercizio finanziario 1949 dell'Amministrazione regionale.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito da1l'Assessore Finanze, Ing. Fresia;

vista la relazione dei Revisori del Conto;

ad unanimità di voti (astenutisi dalla deliberazione-votazione quali componenti la Giunta regionale nell'anno 1949, per i periodi di tempo indicati nelle premesse: gli Assessori Geom. Arbaney, Berthet, Geom. Bionaz, Prof. Deffeyes, Per. ind. Fosson, Ing. Fresia ed il Consigliere (Geom. Nicco Giulio).

Delibera

1) di approvare - come approva - il Conto consuntivo dell'esercizio finanziario 1949, dell'Amministrazione regionale, nelle seguenti risultanze finali:

ENTRATE

- Residui attivi 1948 e retro

Riscosse

da riscuotere

Totale

- Gestione residui

634.860.034,--

60.069.744,88

694.929.778,88

=========

=========

=========

- Entrate ordinarie

- Avanzo amministrazione

esercizi precedenti

20.000.000,--

-------

20.000.000,--

- Rendite patrimoniali

36.498.660,--

-------

36.498.660,--

- Proventi diversi

24.168.383,--

5.590.044,--

29.758.427,--

- Diritti ed Imposte

64.984.516,--

21.777.817,--

86.762.333,--

- Contributo statale in luogo

del riparto entrate eraria1i

-------

585.000.000,--

585.000.000,--

-----------------

-----------------

-----------------

145.651.559,--

612.367.861,--

758.019.420,--

- Entrate straordinarie

- Provento degli stabilimenti speciali di St. Vincent

684.590.751,--

-------

684.590.751,--

- Entrate diverse

605.037,--

44.662,--

649.699,--

-----------------

-----------------

-----------------

685.195.788,--

44.662,--

685.240.450,--

- Movimenti di capitali

- Alienazione di titoli

290.000.000,--

610.000.000,--

900.000.000,--

- Partite di Giro e contabilità speciali

261.424.719,--

78.107.519,--

339.532.238,--

-----------------

-----------------

-----------------

1.382.272.066,--

1.300.520.042,--

2.682.792.108,--

==========

==========

==========

SPESE

- Residui passivi 1948 e retro

Pagate

da pagare

Totale

- Gestione residui

383.963.582,--

743.943.351,--

1.127.906.933,--

==========

==========

==========

- Spese obbligatorie ordinarie

- Oneri patrimoniali

4.460.096,--

-------

4.460.096,--

- Spese generali

91.744.736,--

509.747,--

92.254.483,--

- Sanità ed Igiene

13.944.310,--

-------

13.944.310,--

- Lavori Pubblici

32.475.683,--

2.712.180,--

35.187.863,--

- Istruzione Pubblica

300.520.204,--

663.017,--

301.183.221,--

- Assistenza e Beneficenza

34.963.470,--

22.231.301,--

57.194.771,--

- Agricoltura

37.901.570,--

3.545.660,--

41.447.230,--

- Industria e Commercio

13.082.459,--

300.000,--

13.382.450,--

- Sicurezza Pubblica

889.441,--

214.490,--

1.103.931,--

-------------------

-------------------

-------------------

529.981.969,--

30.176.395,--

560.158.364,--

- Spese obbligatorie straordinarie

- Oneri patrimoniali

1.949.019,--

-------

1.949.019,--

- Spese generali

13.805.089,--

12.000,--

13.817.089,--

- Sanità ed Igiene

312.615,--

-------

312.615,--

- Lavori Pubblici

107.880.790,--

174.862.844,--

282.743.634,--

- Istruzione Pubblica

19.650.293,--

1.485.000,--

21.135.293,--

- Assistenza e Beneficenza

164.910,--

-------

164.910,--

- Agricoltura

16.368.210,--

52.071.349,--

68.439.559,--

- Industria e Commercio

1.069.993,--

1.150.000,--

2.219.993,--

- Sicurezza Pubblica

-------

-------

-------

-------------------

-------------------

-------------------

161.200.919,--

229.581.193,--

390.782.112,--

- Spese facoltative ordinarie

- Spese generali

108.115.671,--

35.082.595,--

143.198.266,--

- Sanità ed Igiene

800.000,--

-------

800.000,--

- Lavori Pubblici

3.786.030,--

3.225.273,--

7.011.303,--

- Istruzione Pubblica

2.644.780,--

120.000,--

2.764.780,--

- Assistenza e Beneficenza

1.110.010,--

-------

1.110.010,--

- Agricoltura

65.000,--

-------

65.000,--

- Industria e Commercio

8.936.657,--

298.653,--

9.235.310,--

- Sicurezza Pubblica

-------

-------

-------

-------------------

-------------------

-------------------

125.458.148,--

38.726.521,--

164.184.669,--

Spese facoltative straordinarie

- Spese generali

482.974,--

790.000,--

1.272.974,--

- Sanità ed Igiene

-------

-------

-------

- Lavori Pubblici

530.000,--

1.060.156,--

16.590.156,--

- Istruzione Pubblica

1.713.589,--

5.962,--

1.719.551,--

- Assistenza e Beneficenza

523.653,--

10.000,--

533.653,--

- Agricoltura

-------

-------

-------

- Industria e Commercio

5.348.729,--

30.500.000,--

35.848.729,--

- Sicurezza Pubblica

-------

-------

-------

-------------------

-------------------

-------------------

8.598.945,--

47.366.118,--

55.965.063,--

- Movimenti di capitali

- Estinzione di debiti

-------

-------

-------

- Acquisto beni

951.105.000,--

215.311.644,--

1.166.416.644,--

-------------------

-------------------

-------------------

951.105.000,--

215.311.644,--

1.166.416.644,--

- Partite di Giro e contabilità

speciali

322.546.110,--

16.986.128,--

339.532.238,--

-------------------

-------------------

-------------------

2.098.891.091,--

578.147.999,--

2.677.039.090,--

==========

==========

==========

AVANZO FINANZIARIO

Totale entrate accertate

L.

2.682.792.108,--

Totale uscite accertate

L.

2.677.039.090,--

---------------------

L.

5.753.018,--

Miglioramento gestione dei residui

L.

796.789,64

---------------------

Avanzo finanziario dell'esercizio 1948

L.

6.549.807,64

============

2) di approvare la situazione patrimoniale al 31 dicembre 1949 illustrata nell'allegato al conto consuntivo 1949 e riassunta nelle seguenti risultanze finali:

---

ATTIVO

Beni immobili

L.

55.310.000,--

Beni mobili

"

27.107.851,--

Crediti diversi (, residui attivi + titoli)

"

1.793.628.686,--

--------------------

L.

1.876.046.537,--

PASSIVO

Debiti diversi (Residui passivi + deficit di cassa)

L.

1.343.046.342,--

--------------------

Attivo patrimoniale

L.

533.000.195,--

==========

______