Oggetto del Consiglio n. 10 del 6 aprile 1951 - Verbale

OGGETTO N. 10/51 - PROPOSTA DI STANZIAMENTO E DI IMPEGNO DI FONDI PER LA SISTEMAZIONE E LA COSTRUZIONE DI CASE RURALI - NOMINA DI UNA COMMISSIONE REGIONALE PER LO STUDIO DELLE MODALITÀ DI ATTUAZIONE. (MOZIONE DEL CONSIGLIERE REGIONALE SIG. DUJANY CESARE).

Il Presidente, Avv. Dott. BONDAZ, dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione del Consigliere Signor Dujany Cesare, concernente l'oggetto, mozione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Châtillon, 7 gennaio 1951

Signor PRESIDENTE del Consiglio regionale

AOSTA

La prego vivamente portare nella prossima riunione del Consiglio la seguente mozione:

IL CONSIGLIO

in seguito ai voti di vari Consiglieri espressi nella riunione consiliare dell'8 ottobre 1949, n. 119, riguardante lo stanziamento di un fondo per venire incontro ed incoraggiare la costruzione e la sistemazione di case rurali a mezzo sussidi;

considerando

che la Regione debba preoccuparsi del miglioramento sociale, economico, igienico della vasta classe contadina;

delibera

lo stanziamento e l'impegno della somma necessaria;

Nomina

una Commissione per lo studio e l'attuazione. Con ossequio.

F.to DUJANY CESARE "

Il Consigliere Sig. DUJANY illustra brevemente la mozione surriportata, rilevando che, anche da uno sguardo rapido e superficiale alla situazione economica e sociale della Valle d'Aosta, risulta evidente che, fra le varie categorie, si trova in condizioni economiche più bisognose, quella dei piccoli contadini.

Fa presente che la questione prospettata nella mozione surriportata è stata già sollevata e discussa nella adunanza consiliare delli 8 ottobre 1949 (oggetto n. 119), in sede di discussione della proposta di concessione di sussidi per il miglioramento e lo sviluppo dell'industria alberghiera e della ricettività in Valle d'Aosta.

Osserva che la, mozione surriportata ribadisce, in sostanza, i voti formulati da vari Consiglieri nella succitata adunanza consiliare.

Si compiace che, in relazione alla sua mozione, sia stata inserita nell'ordine del giorno della prossima adunanza del Consiglio regionale la proposta di concessione di contributi per la costruzione e il riattamento di fabbricati rurali nonché di approvazione delle modalità per la concessione dei contributi stessi.

Insiste, tuttavia, sulla opportunità che il Consiglio, in relazione alla proposta di cui all'ultima parte della mozione, approvi la nomina di una Commissione consiliare per lo studio delle modalità di attuazione dei provvedimenti da adottarsi per incoraggiare la costruzione ed il miglioramento delle case rurali.

Ritiene urgente la nomina della Commissione, affinché la stessa possa iniziare e completare lo studio dei provvedimenti da adottarsi entro il termine di venti o trenta giorni e, cioè, prima che sia discussa in Consiglio la proposta di concessione di contributi per la costruzione ed il riattamento di fabbricati rurali e delle modalità per la concessione dei sussidi stessi.

Il Consigliere Geom. G. NICCO ritiene che alla Commissione consiliare, di cui il Consigliere Sig. Dujany ha proposto la nomina, possa essere demandato anche lo studio di norme regionali per la graduale eliminazione dei letamai e delle latrine antigieniche ed antieconomiche esistenti in Valle.

II Consigliere Sig. MANGANONI dichiara che i Consiglieri del gruppo social-comunista approvano la mozione e prendono atto con compiacimento della proposta di provvedimenti a favore della classe dei contadini, provvedimenti da essi auspicati a più riprese in varie adunanze del Consiglio regionale; rileva che i piccoli contadini costituiscono la categoria più bisognosa e meno aiutata sino ad oggi.

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. ARBANEY, fa presente di avere già, a suo tempo, preso in esame la possibilità della concessione di sussidi a favore dei contadini per incoraggiare la costruzione e la sistemazione di case rurali; comunica di non avere ritenuto, prima d'oggi, di dover formulare e di presentare al Consiglio proposte concrete in materia perché i sussidi di cui si tratta venivano già concessi ed erogati dallo Stato.

Rileva, però, che attualmente lo Stato non è in grado di accogliere tutte le richieste di sussidi, di importo complessivo assai rilevante, e fa presente che sono giacenti presso l'Ispettorato agrario domande di sussidi statali che non potranno essere accolte per mancanza di fondi statali. Ritiene, quindi, doveroso ed opportuno che intervenga la Amministrazione regionale per la concessione dei sussidi richiesti.

È innegabile, egli osserva, che i piccoli contadini si stanno orientando verso il miglioramento delle abitazioni; ciò è dovuto in parte al fatto che, lavorando parecchi contadini anche in stabilimenti e in imprese locali, possono risparmiare le somme necessarie per la sistemazione delle loro case; come pure ciò è dovuto in parte al fatto che i contadini vengono a contatto con persone benestanti provenienti da altre regioni o dall'estero.

Occorre, quindi, aiutare i piccoli contadini che si sforzano di migliorare le proprie case, graduando l'aiuto secondo le necessità e le condizioni di bisogno.

Fa presente che competerà alla Commissione consiliare di procedere allo studio delle modalità di attuazione dei provvedimenti da adottarsi per incoraggiare la costruzione ed il miglioramento delle case rurali.

Aggiunge che nel termine "case rurali" sono, altresì, comprese le concimaie per cui può essere accolta la richiesta del Consigliere Geom. G. Nicco di sussidiare la costruzione di concimaie e di provvedere alla graduale eliminazione delle latrine e dei letamai antigienici ed antieconomici.

Conclude, rilevando che la Giunta è favorevole alla nomina della Commissione consiliare proposta dal Consigliere Sig. Dujany.

Il Consigliere Sig. CUAZ dichiara di concordare sulla nozione proposta dal Consigliere Sig. Dujany; rileva, peraltro, la necessità che la concessione dei sussidi per la costruzione e la sistemazione di case rurali sia subordinata alla scrupolosa osservanza da parte dei contadini di norme particolari che regolamentino la costruzione dei fabbricati stessi.

Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, constata che il Consiglio è favorevole alla proposta di nomina della Commissione consiliare di cui si tratta.

Ritiene, quindi, che il Consiglio possa procedere senz'altro alla nomina della Commissione stessa. Fa presente che l'Assessore all'Agricoltura e Foreste dovrebbe fare parte, di diritto, della Commissione di cui si tratta, À sensi del Regolamento interno del Consiglio regionale.

In merito al numero dei componenti della Commissione segue discussione, alla quale partecipano il Presidente Avv. Dr. BONDAZ, gli. Assessori Geom. ARBANEY, Dr. BERTHET, Prof. DEFFEYES, Per. Ind. FOSSON ed i Consiglieri Signori Geom. NICCO Giulio, Sig. DUJANY, Dott. NORAT, Sig. MANGANONI, Col. FERREIN ed il Consigliere Sig. CUAZ, il quale ultimo rileva che, oltre alla concessione dei sussidi, occorre anche dare opportuni consigli e prescrizioni di carattere costruttivo, tecnico e sanitario per le nuove costruzioni.

L'Assessore Prof. DEFFEYES richiama l'attenzione del Consiglio sulla opportunità che la concessione e il pagamento dei sussidi per la costruzione e sistemazione di case rurali sia subordinata alla condizione che le case stesse siano costruite con materiali idonei ed in base alle prescrizioni di ordine tecnico date dal competente ufficio regionale.

Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, riassumendo la discussione, propone che il Consiglio proceda alla nomina della Commissione consiliare di studio, di cui faccia parte di diritto l'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. Arbaney; rileva che la Commissione, ai sensi dell'art. 93 del Regolamento interno del Consiglio, potrà aggregarsi, con funzioni tecnico consultive, anche elementi estranei al Consiglio, riconosciuti particolarmente competenti nella materia oggetto di esame.

Procedutosi, a schede segrete, alla votazione per la designazione e nomina dei membri componenti la Commissione consiliare ed allo spoglio delle schede, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori DUJANY Cesare, NICCO Anselmo e VUILLERMOZ Zeffirino, il Presidente accerta e comunica il seguente risultato della votazione:

- Consiglieri presenti e votanti: n. 29 (ventinove);

- schede bianche: n. 1 (una);

- Consigliere Sig. DUJANY Cesare: voti riportati n. 11 (undici);

- Consigliere Sig. DAYNÈ Celestino: voti riportati n. 10 (dieci);

- Consigliere (Geom. NICCO Giulio: voti riportati n. 5 (cinque);

- Consigliere Sig. CUAZ Carlo: voti riportati n. 1 (uno);

- Consigliere Sig.ra RONC-DESAYMONET: voti riportati n. 1 (uno).

Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, visto e comunicato l'esito della votazione, dichiara che, in base alla decisione consiliare, la Commissione incaricata dello studio delle modalità di attuazione dei provvedimenti da adottarsi, per incoraggiare la costruzione e il miglioramento delle case rurali, è composta come segue:

- Geom. Arbaney Flaviano, Assessore all'Agricoltura. e Foreste (Membro di diritto);

- Consiglieri regionali: Sig. Daynè Celestino, Sig. Dujany Cesare e Sig. Nicco Geom. Giulio.

IL CONSIGLIO

prende atto.

______