Oggetto del Consiglio n. 103 del 4 agosto 1950 - Verbale
OGGETTO N. 103/50 - ACCETTAZIONE DELLE DIMSSIONI DELL'ING. ANNIBALE TORRIONE DA CONSULENTE TECNICO DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE E DA ALTRI INCARICHI - INCARICO PROVVISORIO ALL'ING. ALFREDO MOSTI QUALE DIRIGENTE DELL'UFFICIO REGIONALE DELLE ACQUE.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, comunica che la Giunta regionale, nell'adunanza del 27 luglio 1950 (oggetto n. 1254), ha accettato le dimissioni volontariamente rassegnate dall'Ing. Annibale Torrione, con effetti a decorrere dal 30 settembre 1950, dagli incarichi di Consulente tecnico dell'Amministrazione regionale e di Direttore dell'ufficio regionale delle Acque, nonché dall'incarico di membro del Comitato Misto per le Acque.
Comunica, inoltre, che nella stessa adunanza la Giunta regionale ha affidato, in via provvisoria e temporanea, l'incarico della direzione dell'Ufficio regionale delle Acque all'Ing. Alfredo Mosti, di Torino, a decorrere dal 1° agosto 1950.
Informa che, in data 1° agosto 1950, l'Ing. Annibale Torrione ha dato le consegne dell'Ufficio regionale delle Acque all'Ing. Mosti, nuovo dirigente dell'Ufficio stesso, e rimarrà a disposizione dell'Am-ministrazione regionale, sino al 30 settembre 1950, per ogni consulenza od informazione relative al servizio delle Acque.
Fa presente che la succitata deliberazione n. 1254 in data 27 luglio 1950, adottata in via d'urgenza dalla Giunta regionale, sarà sottoposta alla ratifica del Consiglio nella prossima adunanza consiliare. Fa presente che il nuovo Direttore sarà facilitato nel suo compito dal Geom. Gonrad, che è un buon impiegato e che ha buona pratica, trovandosi in servizio all'Ufficio Acque da parecchi anni.
Su richiesta del Consigliere Sig. DUJANY, precisa che l'ing. Mosti ha la qualifica e l'incarico di Dirigente dell'Ufficio Acque e che, quindi, nell'eventualità che si rendesse necessario chiedere qualche, consulenza, l'Amministrazione potrà rivolgersi, di volta in volta anche ad altri tecnici particolarmente competenti in materia.
IL CONSIGLIO
ad unanimità di voti;
Delibera
di prendere favorevole atto di quanto sopra comunicato dal Presidente della Giunta, Avv. Caveri.
______