Oggetto del Consiglio n. 172 del 21 dicembre 1950 - Verbale
OGGETTO N. 172/50 - INVIO DI GIOVANI VALDOSTANI A FREQUENTARE SCUOLE ALBERGHIERE ALL'ESTERO - INCARICO ALLA GIUNTA REGIONALE, CON L'INTERVENTO DI TRE CONSIGLIERI REGIONALI, DELL'ESAME DELLE DOMANDE, DELLA DESIGNAZIONE DEGLI ASPIRANTI DA INVIARSI ALLA SCUOLA ALBERGHIERA DI LOSANNA, NONCHÈ DEL FINANZIAMENTO E DELLA LIQUIDAZIONE DELLE RELATIVE SPESE.
L'Assessore al Turismo, Prof. DEFFEYES, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di invio di giovani valdostani a frequentare le scuole alberghiere all'estero, con incarico alla Giunta regionale di procedere, con l'intervento di tre Consiglieri regionali, all'esame delle domande ed alla designazione degli aspiranti da inviarsi alla scuola alberghiera di Losanna, relazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
- - -
Con deliberazione del Consiglio regionale n. 82 in data 3 agosto 1950, è stata approvata, in via di massima, la spesa di Lire 3.000.000 per l'invio di giovani valdostani a frequentare scuole alberghiere all'estero, spesa da finanziarsi sui bilanci dei prossimi esercizi finanziari.
Con la stessa deliberazione si è dato alla Giunta l'incarico di predisporre uno schema di bando di concorso tra i candidati aspiranti a frequentare le suddette scuole alberghiere e di sottoporre al Consiglio concrete proposte in merito.
La scuola alberghiera di Losanna ha recentemente comunicato di poter riservare numero sei posti nella scuola per giovani valdostani.
L'Ufficio regionale del Turismo, per incarico ricevuto dalla Giunta, ha provveduto a dare notizia al pubblico di quanto sopra affinché gli interessati potessero presentare domanda per l'ammissione a concorrere ai posti, disponibili presso la scuola alberghiera di Losanna. Il termine per la presentazione delle domande è stato stabilito al 30 dicembre 1950.
Stante la necessità di poter provvedere sollecitamente all'esame delle domande pervenute e che perverranno entro il termine suddetto e di stabilire una graduatoria tra gli aspiranti, allo scopo di scegliere fra di essi i migliori elementi da inviarsi a frequentare la scuola alberghiera di Losanna;
SI PROPONE CHE
Il Consiglio regionale, a parziale modificazione della propria deliberazione n. 82 in data 3 agosto 1950;
Deliberi
1) di delegare alla Giunta regionale, con l'intervento di tre Consiglieri regionali, l'esame delle domande pervenute entro il 30 dicembre 1950 da parte degli aspiranti a frequentare la scuola alberghiera di Losanna e la designazione dei sei candidati da inviarsi alla Scuola per frequentare il corso completo di tre anni, con inizio dall'aprile 1951.
2) di demandare, inoltre, alla Giunta l'adozione di ogni successivo provvedimento di esecuzione per la approvazione, il finanziamento e la liquidazione delle spese relative, da finanziarsi su apposito istituendo articolo del bilancio 1951.
- - -
Mr. le Professeur DEFFEYES, Assesseur au Tourisme, rappelle que le Conseil, dans sa séance du 3-8-1950 (délibération n. 82) a approuvé, en voie de principe, une dépense de trois millions de lires devant servir à envoyer quelques jeunes gens à fréquenter des écoles d'hôtellerie à l'étranger et, qu'en même temps, il a chargé la Junte de préparer un schéma de ban de concours pour les candidats qui désireraient fréquenter ces écoles et de soumettre au Conseil des propositions concrètes à ce sujet.
Il donne des renseignements sur la correspondance échangée depuis avec les différentes écoles d'hôtellerie à l'étranger - et tout particulièrement avec l'Ecole de Lausanne, qui vient de faire savoir qu'elle dispose de six places pouvant être réservées à des jeunes valdôtains.
Il fait remarquer que le choix des candidats ne devrait pas être fait d'après examen-concours, mais plutôt directement par la Junte régionale, avec la participation de trois Conseillers régionaux.
Il précise que le nombre des aspirants ayant présenté demande ne dépasse pas la vingtaine. Il déclare, qu'à son avis, il faudrait exiger des candidats la connaissance de langues étrangères, outre que les autres titres.
Il ajoute qu'il serait opportun que la Commission donne sa préférence aux candidats résidants dans les principaux centres de tourisme de la Vallée, tels que, par exemple, Courmayeur, Cogne, Gressoney, St. Vincent, Champoluc, etc. etc. Il précise néanmoins que s'il arrivait, évidemment, que la Commission dût reconnaître chez un candidat demeurant dans une autre Commune quelconque des aptitudes particulières à la profession d'hôtelier, le choix devrait tomber sur cet aspirant plutôt que sur un autre, même demeurant dans un centre touristique important. mais ne donnant pas la même assurance de tirer profit de l'enseignement hôtelier.
Il conclut, en proposant que chaque groupement représenté au sein du Conseil régional désigne son représentant dans la Commission dont il s'agit.
- - -
Si dà atto che, su richiesta del Consigliere Geom. G. NICCO, approvata dal Consiglio, l'adunanza viene sospesa alle ore dodici e riaperta alle ore dodici e minuti cinque.
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, invita il Consigliere a procedere alla votazione, a scrutinio segreto, per la nomina di tre Consiglieri che, con la Giunta regionale, dovranno procedere all'esame delle domande pervenute entro il 30 dicembre 1950 da parte di giovani che aspirino a frequentare la scuola alberghiera di Losanna e alla designazione dei sei candidati da inviarsi alla scuola stessa per frequentare il corso completo di tre anni, che avrà, inizio al mese di aprile 1951.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio delle schede con l'assistenza degli serie tatori Signori DUJANY Cesare, NICCO Anselmo e VUILLERMOZ Zeffirino, si ha il seguente risultato:
Consiglieri presenti e votanti: n. 29 (ventinove);
Consigliere Sig. Berthod Edoardo: voti riportati n. 11 (undici);
Consigliere Sig. Dujany Cesare: voti riportati n. 9 (nove);
Consigliere Geom. Nicco Giulio voti riportati n. 6 (sei);
Consigliere Sig.ra Ronc-Désaymonet Anaide: voti riportati n. 1 (uno);
Schede bianche n. 2 (due).
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, visto e comunicato l'esito della votazione, proclama nominati i Consiglieri Signori: BERTHOD Edoardo, DUJANY Cesare, Geom. NICCO Giulio.
Invita, quindi, il Consiglio a procedere alla votazione, per alzata di mano, della proposta formulata dalla Giunta regionale, proposta illustrata dall'Assessore al Turismo e di cui ai n. 1 e 2 del referto surriportato.
IL CONSIGLIO
richiamata la deliberazione consiliare n. 82 in data 3 agosto 1950 ed a parziale modifica della deliberazione stessa;
ad unanimità di voti;
Delibera
l) di incaricare la Giunta regionale di provvedere, con l'intervento dei Consiglieri regionali Sig. Berthod Edoardo, Sig. Dujany Cesare e Geom. Nicco Giulio, all'esame delle domande pervenute entro il 30 dicembre 1950 da parte dei giovani che aspirano a frequentare la Scuola alberghiera di Losanna ed alla designazione di sei candidati da inviarsi alla Scuola per frequentare il corso completo di tre anni, con inizio dall'aprile 1951;
2) di affidare, inoltre, alla Giunta l'adozione di ogni successivo provvedimento di esecuzione per l'approvazione, il finanziamento e la liquidazione delle spese relative, da finanziarsi su apposito istituendo articolo del bilancio 1951 e dei bilanci dei due successivi esercizi finanziari (spese per invio di giovani alla Scuola Alberghiera).
______