Oggetto del Consiglio n. 171 del 21 dicembre 1950 - Verbale
OGGETTO N. 171/50 - SOTTOSCRIZIONE DI NUOVO CAPITALE AZIONARIO DELLA "SOCIETÀ PER AZIONI GRESSONEY PER L'INCREMENTO TURISTICO" CON SEDE IN GRESSONEY ST-JEAN, PER L'IMPORTO DI TRE MILIONI E CINQUECENTOMILA LIRE - APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO DI SPESA.
L'Assessore al Turismo, Prof. DEFFEYES, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione, concernente la proposta di sottoscrizione, da parte della Amministrazione regionale, di nuovo capitale azionario della "Società per azioni Gressoney per l'incremento turistico", relazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
Il Consiglio regionale, con deliberazione n. 49 in data 12 aprile 1950, ha approvato l'impegno della somma di. Lire 7.000.000 per la sottoscrizione di capitale, azionario della "Società per azioni Gressoney per l'incremento turistico", con sede in Gressoney St. Jean. stabilendo di investire la somma di Lire 5.000.000 in azioni della Società suddetta ed approvando l'investimento della ulteriore somma, di Lire 2.000.000 in azioni della Società medesima, da effettuarsi ad avvenuta costruzione degli impianti della seggiovia progettata da Gressoney St. Jean all'alpe di Weissmatten. L'Assemblea degli azionisti della predetta Società S.A.G.I.T. in data dieci settembre 1950 ha deliberato un aumento del capitale sociale da Lire 19.800.000 a Lire 29.700.000.
L'aumento del capitale è determinato dalla necessità di provvedere al saldo dei debiti per pendenze, fatture scoperte, ecc., e per addivenire, nel più, breve tempo possibile, al completamento dell'impianto di seggiovia, già terminato. con quelle attrezzature complementari che, "se sono accessorie costituiranno tuttavia una notevole attrattiva, in primo luogo la stazione di Bielciucken con un comodo piazzale di posteggio per le macchine e un piccolo edificio per il riparo ed il ristoro dei passeggeri, necessario soprattutto nella stagione invernale".
La situazione finanziaria della Società, alla data del 23 novembre 1950, era la seguente:
CONSUNTIVO DI MASSIMA (approssimato al 2%) |
||
Capitale sottoscritto |
L. |
25.200.000 |
Capitale versato |
L. |
24.400.000 |
Fondo liquido di cassa |
L. |
2.800.000 |
Spese avute per |
la seggiovia |
L. |
13.700.000 |
" |
strade, piazzali e piste |
L. |
3.200.000 |
" |
energia e luce elettrica |
L. |
2.200.000 |
" |
acquisto e costruzione di immobili |
L. |
900.000 |
" |
spese generali, impianto società e pratiche varie |
L. |
750.000 |
" |
imposte |
L. |
400.000 |
Totale spese |
L. |
21.150.000 |
|
__________ |
|||
Debiti per pendenze, fatture scoperte, ecc. |
L. |
9.200.000 |
PREVENTIVO DI MASSIMA
Riscossione capitale sottoscritto |
L. |
800.000 |
Nuove sottoscrizioni: |
||
Consiglio della Valle |
L. |
3.500.000 |
Privati |
L. |
2.100.000 |
Fondi liquidi di cassa |
L. |
2.800.000 |
_________ |
||
Totale entrate e fondi |
L. |
9.200.000 |
Gli impegni finanziari inderogabili sono dettagliatamente specificati nello specchietto seguente:
Spese per la seggiovia oltre all'ammontare contrattuale:
per n. 5 piloni aggiunti in opera |
L. |
1.250.000 |
per n. 20 rulli |
L. |
200.000 |
per parti staz. a monte non contemplate in contratto |
L. |
300.000 |
per arredamento e finiture a detta stazione |
L. |
100.000 |
impianto altoparlanti prescritto dal verbale di collaudo |
L. |
450.000 |
I. G. E. sul totale di 20.900.000 |
L. |
627.000 |
____________ |
||
L. 7.827.000 |
Spese per strade piazzali e piste:
paghe ancora da liquidare |
L. |
315.000 |
fatture materiali scoperte |
L. |
53.000 |
cartelli piste discesa e varie |
L. |
35.000 |
________ |
||
L. |
403.000 |
Spese per energia e luce elettrica:
Materiali metallici da pagare |
L. |
60.000 |
trasporti da pagare e forniture pali da liquidare |
L. |
34.000 |
applicazione luce elettrica alla stazione a Valle |
L. |
42.000 |
________ |
||
L. |
136.000 |
Spese per costruzione di immobili:
fatture scoperte relative alla stazione a valle in costruzione |
L. |
322.000 |
paghe ancora da liquidare |
L. |
49.000 |
finiture ed arredamento |
L. |
41.000 |
________ |
||
|
L. |
412.000 |
Spese generali e di propaganda:
Impianto del telefono alla stazione a valle |
L. |
100.000 |
spese di propaganda |
L. |
185.000 |
|
_________ |
|
L. |
285.000 |
Spese d'imposta:
2% sull'ultimo aumento di capitale |
L. |
200.000 |
___________ |
||
Totale degli impegni finanziari inderogabili |
L. |
9.263.000 |
Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale, in analogia a quanto già praticato per le Società "Funivie del Piccolo S. Bernardo" e "Pila";
Deliberi
1) di investire la somma di Lire 3.000.000 (tre milioni) in azioni della "Società per azioni Gressoney per l'incremento turistico ", con sede in Gressoney St. Jean, in aggiunta ai 7.000.000 (sette milioni) di capitale già sottoscritto.
2) di approvare e di liquidare la relativa spesa, da imputarsi al Residuo Passivo n. 90 "Fondo per sussidi, lavori ed iniziative turistico-industriali in Valle"- (fondo Lire 11.600.000).
- - -
Mr. l'Assesseur DEFFEYES rappelle que le Conseil régional, dans la séance du 12 avril 1950 (délibération n. 49), approuvait l'engagement et le placement de la somme de cinq millions de lires en capital actionnaire de la " Società per Azioni Gressoney per l'Incremento Turistico ", ayant son siège à Gressoney St. Jean, et approuvait, en méme temps, d'engager une somme de deux millions de lires pour l'achat d'autres actions de la dite Société, dès achèvement de la construction du télésiège à Gressoney (village Belciuken - alpage Weissmatten).
Il rappelle aussi que la Société Olivetti avait souscrit de sa part le placement de la somme de trois millions de lires et que le restant du montant du capital actionnaire a été souscrit par la population de Gressoney.
Il relate que la Société susdite, lors de l'exécution des travaux concernant le télésiège, a dû faire face à des frais supplémentaires pour la construction d'une piste de déscente, d'une ligne électrique à haute tension et pour la construction et l'aménagement d'une petite maison à l'arrivée et au départ du télésiège.
Il informe que 1'Assemblée des actionnaires de la dite Société, ayant constaté que le capital social de 19.800.000 lires n'était pas suffisant pour couvrir les frais nécessaires pour achever la construction des installations du télésiège, a délibéré, en date du 10 septembre 1950, d'élever le capital social à la somme de 29.700.000 lires.
En conséquence, la dite Société a demandé à l'Administration régionale de bien vouloir placer une nouvelle somme en actions de la Société en plus des sept millions de capital déjà souscrit. Cette demande a été examinée par la Junte régionale qui, après avoir constaté que le Conseil régional avait déjà approuvé précédemment le placement d'une somme de 19 millions, en actions de la Societé "Pila" (dix millions et neuf millions), d'une autre somme de quinze millions (six millions et neuf millions) en actions de la Société "Funivie del Piccolo San Bernardo" et d'une somme de sept millions en actions de la "Società per Azioni Gressoney per l'incremento turistico", a cru pouvoir proposer au Conseil d'approuver l'engagement d'une nouvelle somme de trois millions de lires pour l'achat d'autres actions de cette dernière Société.
Il précise que, de cette façon, la Région participerait, avec un apport de dix millions de lires, aux frais de construction du télésiège de Gressoney, qui a été achevé et inauguré il y a une quinzaine de jours, et qui est un des télésièges les plus modernes.
Il ajoute que le Conseil, en approuvant la proposition par la Junte régionale, établira par le fait même une règle à suivre à l'avenir pour la concession, des subsides concernant d'autres installations de ce genre.
Il Consigliere Sig. VUILLERMOZ prospetta l'opportunità che l'Amministrazione regionale investa una somma superiore a quella proposta dalla Giunta (L. 3.000.000) nell'acquisto di altre azioni della "Società per Azioni Gressoney per l'incremento Turistico".
Consigliere Geom. G. NICCO riconosce la necessità che il Consiglio stabilisca norme direttive per quanto concerne l'investimento di capitale azionario e la erogazione di sussidi per il parziale finanziamento di spese occorrenti per la costruzione di seggiovie.
Ritiene che, nel caso in esame, la misura dell'importo da impegnarsi e da stanziarsi per la sottoscrizione di capitale azionario della Società di cui trattasi, debba essere stabilita tenendo presente:
1) la maggiore lunghezza del percorso della seggiovia di Gressoney in confronto al percorso delle seggiovie costruite sino ad oggi in Valle d'Aosta;
2) il maggiore costo della seggiovia stessa, in rapporto alle altre, essendo stata costruita con criteri e con materiali più moderni;
3) la seggiovia da Belciuken a Weissmatten non può essere ulteriormente prolungata e, quindi, le spese generali vengono a gravare completamente sull'unico tratto costruito.
Aggiunge che si deve, inoltre, tener conto che il Comune di Gressoney è stato gravemente danneggiato dall'alluvione del settembre 1948.
Per le ragioni suesposte, devesi, a parer suo, derogare alle norme di carattere generale ed approvare la sottoscrizione di ulteriore capitale azionario per un importo non inferiore a lire sei milioni.
Conclude, rilevando che, in tal modo, la zona di Gressoney verrebbe ad essere in parte compensata del regresso subito, in questi ultimi anni, nel campo turistico valdostano nei confronti delle altre zone di villeggiatura.
Fa, quindi, viva raccomandazione al Consiglio di voler accettare la sua proposta.
Il Consigliere Sig. DUJANY chiede che l'Assessore al Turismo precisi il criterio seguito dalla Giunta nel formulare le proposte di sottoscrizioni di capitale azionario delle Società costruttrici di seggiovie.
Mr. l'Assesseur DEFFEYES, après avoir rappelé que l'Adrninistration régionale doit donner des subventions pour toutes les initiatives réalisables en Vallée d'Aoste, affirme que la Junte régionale a toujours suivi le principe selon lequel la contribution doit étre établie et allouée pour un montant égal à la somme souscrite de la part de ceux qui ont pris l'initiative, de façon que le groupement soit responsable de la gestion des fonds.
Il rappelle encore que les sommes ont été toujours allouées au fur et à mesure que les travaux de réalisation se poursuivaient, de sorte qu'un calcul rigoureux du pourcentage n'a jamais été fait.
Il concorde avec Mr. le Conseiller Jules Nicco sur le fait que la longueur du parcours est un élément dont il faut tenir compte; il déclare être d'avis que le Conseil pourrait, tout au plus, accepter la demande avancée par la Société Gressoney en souscrivant un nouveau capital actionnaire pour un montant de trois millions de lires.
Il Consigliere Geom. G. NICCO prende atto delle precisazioni fatte dall'Assessore Prof. Deffeyes e dichiara di concordare sulla di lui ultima proposta.
IL CONSIGLIO
richiamata la deliberazione consiliare n. 184, in data 30 dicembre 1948, e n. 49 in data 12 aprile 1950:
considerato che la " Società per Azioni Gressoney per l'incremento Turistico", con sede in Gressoney St. jean, nell'adunanza generale in data 10 settembre 1950 ha elevato il proprio capitale sociale da Lire 19.800.000 a Lire 29.700.000;
ritenuta l'opportunità che l'Amministrazione regionale concorra alla sottoscrizione di nuovo capitale azionario per l'importo di Lire tre milioni e cinquecento mila;
veduti gli articoli 3 e 4 dello Statuto regionale ad unanimità di voti;
Delibera
1) di investire la somma di Lire 3.500.000 (tremilioni cinquecentomila) in azioni della " Società per azioni Gressoney per l'incremento turistico", con sede in Gressoney St. Jean, in aggiunta. ai 7.000.000 (sette milioni) di capitale azionario già sottoscritto;
2) di aprovare e di liquidare la relativa spesa da imputarsi all'apposito Residuo passivo n. 90 "Fondo per sussidi, lavori ed iniziative turistico-industriali in Valle " - (fondo Lire 11.600.000).
______