Oggetto del Consiglio n. 170 del 21 dicembre 1950 - Verbale
OGGETTO N. 170/50 - CONCESSIONE E LIQUIDAZIONE DI UN SUSSIDIO STRAORDINARIO DI LIRE 5.895.000 ALL'ASSOCIAZIONE SPORTS INVERNALI DELLA VALLE D'AOSTA (A.S.I.V.A.) PER IL FINANZIAMENTO DELLA SPESA OCCORRENTE PER L'ORGANIZZAZIONE E L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI GARE SCIISTICHE DA EFFETTUARSI DURANTE LA STAGIONE INVERNALE 1950-1951.
L'Assessore al Turismo, Prof. DEFFEYES, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di concessione e di liquidazione a favore dell'Associazione Sports Invernali della Valle d'Aosta di un contributo straordinario di Lire 5.895.000, per il finanziamento della spesa di organizzazione e di attuazione del programma di gare sciistiche, relazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
- - -
L'Assessore al Turismo, Prof. Deffeyes, riferisce sul programma generale dell'attività sportiva sciistica che, sarà svolta durante la stagione invernale 1950-1951.
Fa presente che il programma è stato predisposto dall'Associazione Sports Invernali della Valle di Aosta, organo della Federazione Nazionale Sports Invernali, che coordina tutta l'attività agonistica invernale della Regione.
Fa presente che già l'anno scorso l'A.S.I.V.A. organizzò con pieno successo tutta l'attività sciistica nella Valle e che, all'uopo, le fu concesso un contributo di Lire 5.000.000.
Ricorda che le manifestazioni sciistiche svoltesi nella scorsa stagione in Valle d'Aosta sono state un modello di organizzazione sportiva, come è stato riconosciuto da tutti i concorrenti nazionali e stranieri, dai commenti della stampa e dagli elogi della F.I.S.I.
Comunica che per l'inverno in corso è prevista una attività più estesa nel campo dell'organizzazione dei campionati giovanili e in quello della costruzione di trampolini, per cui il contributo richiesto è di Lire 5.895.000.
Fa presente che il numero degli Sci Club in Valle d'Aosta è in aumento e che quindi l'attività organizzativa si va estendendo.
Osserva che l'A.S.I.V.A. prevede anche la costruzione di due trampolini, costruzione che si risolverà in un miglioramento delle nostre stazioni invernali, per le quali si rende sempre più necessario l'aggiornamento dell'attrezzatura sportiva.
Ritiene che tutta l'attività sportiva prevista debba anche essere considerata nei suoi riflessi turistici, essendo le manifestazioni sportive, un richiamo di curiosi e di appassionati nelle località scelte per le competizioni e, quindi, un complemento e un incremento al turismo invernale.
L'Assessore Prof. Deffeyes ricorda come lo sport dello sci sia quello proprio della Valle d'Aosta, praticato in tutte le vallate laterali ed in tutti i villaggi e come sia un elemento importante anche per quanto ha riguardo allo sviluppo fisico e morale della gioventù, per cui è necessario incoraggiarlo e diffonderlo.
Ricorda, inoltre, che nel campo dello sci gli atleti valdostani si sono sempre distinti (dai Pellissier agli Hérin, ai Maquignaz, ai Chenoz, ai Jammaron, ai Perruchon) portando i nostri colori vittoriosi nelle grandi competizioni nazionali ed internazionali.
Conclude, sottolineando la necessità di incoraggiare l'attività dell'A.S.I.V.A., nell'organizzazione dell'agonismo sciistico in Valle, tanto più che l'A.S.I V.A. stessa dà tutte le garanzie di serietà e di competenza per le persone che la dirigono.
Fa presente che dal minuto esame del rendiconto delle spese sostenute l'anno scorso dall'A.S.I.V.A. appare che ogni spesa è stata fatta con proprietà e con senso di economia e cioè con serio criterio amministrativo.
Riferisce, quindi, in merito al programma finanziario presentato dalla A.S.I.V.A. per la stagione invernale 1950-1951, programma che prevede una spesa di Lire 5.895.000, di cui Lire 2.920.000 per l'attività preparatoria e Lire '2.975.000 per l'attività agonistica, secondo il preventivo dettagliato allegato.
In relazione a quanto sopra esposto, l'Assessore Prof. Deffeyes ritiene opportuno proporre al Consiglio regionale, nella prossima adunanza, la concessione del contributo nella misura di Lire 5.895.000 anche in considerazione del fatto che, con la concessione, del contributo, l'Amministrazione regionale ha il vantaggio di affidare ad un organo coordinatore ufficiale l'incarico dell'incremento allo sviluppo dello sci nella Valle d'Aosta e dell'organizzazione dell'attività sportiva sciistica da svolgere durante la stagione invernale 1950-1951.
Dopo breve discussione;
LA GIUNTA
prende atto ed unanime approva di proporre al Consiglio regionale, nella prosssima adunanza:
1) di concedere e di liquidare all'Associazione Sports Invernali della Valle d'Aosta (A.S.I.V.A.) un contributo straordinario di Lire 5.895.000 (cinque milioni ottocento novanta cinque mila) per il finanziamento delle spese di organizzazione e di attuazione del programma di gare sciistiche da effettuarsi durante la stagione invernale 1950-1951.
2) di approvare e di finanziare la spesa di Lire 5.895.000 con imputazione all'istituendo apposito articolo del bilancio 1951 "Contributi e sussidi a Società sportive e per manifestazioni sportive".
Allegati
A.S.I.V.A.
Piano finanziario di spesa esercizio 1950-1951
Attività preparatoria
Funzionamento "Centro di addestramento" di La Thuile L. 500.000
Acquisto materiale agonistico L. 1.000.000
Sovvenzione ai Sodalizi:
a) dirette per sodalizi minori L. 200.000
b) per attività agonistica L. 500.000
Costruzione di due trampolini-scuola ad Ayas e Courmayeur L. 400.000
Assicurazione infortuni atleti (quote integrative) L. 120.000
Spese funzionali L. 100.000
Fondo riserva per imprevisti L. 100.000
______________
L. 2.920.000
Attività agonistica assunta a carico dell'A.S.I.V.A.
Partecipazione ai campionati nazionali di categoria
ed assoluti L. 300.000
Organizzazione campionati valdostani
a) fondo a Valtournanche L. 100.000
b) discesa libera e slalom a Gressoney St. Jean L. 120.000
c) discesa femminile a Gressoney St. Jean L. 30.000
Organizzazione gara internazionale di fondo "Coppa Consiglio
della Valle, d'Aosta" a Cogne o a Courmayeur L. 1.000.000
Organizzazione "Campionato Giovanile di Fondo"
con finale a St. Jacques d'Ayas L. 200.000
Spese funzionali L. 150.000
Fondo riserva L. 100.000
______________
L. 2.000.000
Attività agonistica sussidiata dall'A.S.I.V.A.
"Trofeo del traforo del Monte Bianco" internazionale ad invito
di slalom gigante a Courmayeur
"Coppa Funivia del Monte Bianco" internazionale L. 150.000
ad invito di slalom al Colle del Gigante - Courmayeur
"Coppa Colomb Marcello" nazionale di discesa libera a La-Thuile L. 75.000
"Trofeo Piccolo S. Bernardo" internazionale di discesa libera a La Thuile L. 75.000
"Coppa Bich" (nazionale di staffetta alpina a Valtournanche L. 75.000
"Trofeo del Cervino" internazionale di discesa libera a Brenil-Cervinia L. 150.000
"Coppa Cogne" nazionale di gran fondo (Km. 36) ad Aosta-Pila L. 100.000
"Coppa Seggiovia di Weismatten" nazionale di discesa obbligata
a Gressoney St. Jean L. 100.000
"Coppa Ettore Trossello" gara regionale (declassata da nazionale ")
di fondo a St. Barthélemy in collaborazione con lo "S.C.Aosta" L. 50.000
Campionati nazionali di seconda e terza categoria a La Thuile L. 200.000
______________
L. 975.000
Riassunto
Attività preparatoria L. 2.920.000
Attività agonistica assunta a carico dell'A.S.I.V.A. L. 2.000.000
Attività agonistica sussidiata dall'A.S.I.V.A. L. 975.000
______________
TOTALE L. 5.895.000
Mr. l'Assesseur DEFFEYES illustre brièvement la proposition dont à la relation reportée ci-dessus et rappelle que l'an dernier le Conseil régional a déjà alloué à l'A.S.I.V.A. un subside extraordinaire de 5 millions de lires pour financer les dépenses nécessaires pour organiser et réaliser le programme des compétitions de ski qui ont eu lieu pendant la saison d'hiver 1949-1950.
Il relève que le montant du subside que la Junte propose d'allouer à pour la saison d'hiver 1950-1951 est de 5.895.000 lires et excède de 895.000 lires l'allocation de l'année dernière; en effet il s'agit de mettre l'A.S.I.V.A. en état de pouvoir faire face à des dépenses supérieures prévues pour la réalisation du programme des activités sportives dont il à été donné communication à MM. les Conseillers.
Il attire l'attention du Conseil sur l'importante de l'activité sportive en matière de ski, qui est, pour ainsi dire, le sport par excellence de la Région d'Aoste, puisqu'il est pratiqué dans tous les villages et des reflets très remarquables sur le développement physique et moral de la jeunesse.
Il estime, cependant, opportun que le Conseil approuve la concession du subside requis afin d'encourager et de diffuser le sport du ski en Vallée d'Aoste, en rapport aussi au fait que les manifestations sportives attirent dans la Région des curieux et des supporters en donnant de l'essort au tourisme.
Il ajoute qu'une partie de la somme dont on propose l'allocation est destinée à des œuvres d'amélioration de pistes, de tremplins de saut, et à l'achat de matériel, outre que pour le financement de la dépense nécessaire pour l'organisation et pour la réalisation de compétitions internationales ou régionale, de ski.
Mr. l'Assesseur Deffeyes fait encore remarquer qu'il a été constaté, après examen très minutieux du compte rendu des dépenses présenté par A.S.I.V.A., que ces dépenses ont été faites avec intelligence et souci de la bonne règle administrative.
Il déclare vouloir rendre hommage aux dirigeants de cette Association qui se sont dévoués pour le plus, grand succès des activités sportives en Vallée d'Aoste.
Il avait pensé, dit-il, de proposer au Conseil la concession d'une prime au Président de l'Association, en témoignage de la reconnaissance de l'Administration régionale, mais Mr. le Président de ladite Association a refusé tonte prime, en déclarant que l'activité ou'i1 déploie ne lui est dictée que par l'amour du sport.
Il tient donc à remercier publiquement Mr le Président de l'A.S.I.V.A., ainsi que ses collaborateurs, qui se dévouent avec le même esprit sportif que leur Président.
Il Consigliere Sig. MANGANONI, pur dichiarando di approvare la concessione del sussidio proposto a favore dell'A.S.I.V.A., rileva l'opportunità che siano, altresì, erogati sussidi per il finanziamento di altri sports a carattere prettamente locale, quali, ad esempio, gli sports del tzan, del fiollet, del gioco delle bocce, del calcio, ecc.
Per quanto concerne lo sport del calcio, fa presente che occorre ricordarsi non solo del campo sportivo di Aosta ma anche di quelli di Donnaz, Fénis, Verrès, ecc.
L'Assessore Prof. DEFFEYES fa presente che l'attività sciistica, in Valle d'Aosta, ha carattere prettamente popolare, in quanto viene praticata in tutta la Valle e da tutti gli strati della popolazione, sia dai contadini che dagli operai delle officine.
Rileva, poi, che la Giunta ha pure concesso sussidi per l'effettuazione di gare di fiollet, di tzan e di gare bocciofile ed ha sempre preso in favorevole considerazione le proposte formulate dal Consigliere Sig. Manganoni.
Rileva che circa un milione di Lire è destinato alla distribuzione di materiale sportivo nelle varie zone.
Fa, peraltro, osservare che, molto spesso, si organizzano gare senza previamente preoccuparsi di avere i fondi necessari per il finanziamento delle relative spese; ne consegue che gli organizzatori quasi sempre si rivolgono all'Assessorato al Turismo, a gare effettuate, chiedendo che l'Amministrazione regionale concorra al pagamento delle spese.
Il Consigliere Sig. MARCHESE osserva che il C.O.N.I. dispone di notevoli fondi ed esprime parere che la Regione, tramite l'Assessorato al Turismo, debba richiedere al C.O.N.I. l'erogazione di sussidi per il finanziamento di attività sportive locali.
L'Assessore Prof. DEFFEYES fornisce chiarimenti in ordine alla proposta del Consigliere Sig. Marchese.
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, invita il Consiglio a procedere alla votazione, per alzata di mano, per l'approvazione della concessione del sussidio straordinario di Lire 5.895.000 a favore dell'A.S.I.V.A.
IL CONSIGLIO
veduto il programma di attività sportiva sciistica, relativo alla stagione invernale 1950-1951, presentato dall'Associazione Sports Invernali della Valle d'Aosta (A.S.I.V.A.);
ritenuto doversi erogare, a favore dell'A.S.I.V.A., il contributo richiesto per lo svolgimento del programma dell'attività sportiva di cui si tratta;
ad unanimità di voti;
Delibera
1) di concedere e di liquidare all'Associazione ports Invernali della Valle d'Aosta (A.S.I.V.A.) un contributo straordinario di lire 5.895.000 (cinque milioni ottocento novantacinque mila) per il finanziamento delle spese di organizzazione e di attuazione del programma di gare sciistiche da effettuarsi durante la stagione invernale 1950-1951;
2) di approvare e di finanziare la spesa di Lire 5.895.000, con imputazione all'istituendo apposito articolo del bilancio 1951 " Contributi e sussidi a Società sportive e per manifestazioni sportive".
______